coldirettiumbria(UNWEB) Perugia. Coldiretti Umbria, nell'ambito della mobilitazione per l'emergenza dei danni da fauna selvatica in agricoltura, causati in particolare dalla specie cinghiale, presenta in Conferenza Stampa, il Manifesto "Tuteliamo territorio e imprese" contenente proposte e richieste per gli amministratori e i decisori politici umbri. L'iniziativa si terrà mercoledì 3 febbraio alle ore 10,00 presso la sede della Coldiretti Umbria in Via Settevalli a Perugia.

BUONI SPESAAssegnazione dei buoni spesa: ultima settimana per la presentazione della domanda

(UNWEB) Spoleto. Ultima settimana per presentare la domanda per l’assegnazione dei buoni spesa. Scade infatti alle ore 24 di domenica 7 febbraio l’avviso relativo al Fondo di solidarietà alimentare pubblicato nel sito istituzionale dell’Ente (https://bit.ly/3sCO4GQ).

confartigianato(UNWEB) Terni. Le imprese del territorio stanno chiudendo a ritmi inimmaginabili fino ad un anno fa e purtroppo la crisi indotta dalle misure di contrasto al Covid deve ancora dispiegare i suoi peggiori effetti negativi che saranno evidenti a partire dal prossimo inevitabile sblocco dei licenziamenti e dal connesso esaurirsi degli ammortizzatori sociali.

AST240816(UNWEB) Terni. «Si interrompe in questi giorni un lungo viaggio che ho avuto l’onore di percorrere all’interno delle acciaierie di Terni, al fianco di quella che ho sempre considerato una grande famiglia prima ancora che una squadra di lavoro. Sono stati anni avvincenti ed intensi, pieni di soddisfazioni e successi conseguiti grazie a tutto lo staff aziendale animato, oltre che da una rara professionalità, da una grande passione, dimostrata sul campo con convinzione, motivazione e senso di appartenenza. Questa mia scelta nasce dalla volontà di raccogliere una nuova sfida e affrontare una diversa esperienza professionale».

Daniele Tonti(UNWEB) Sarà l’imprenditore Daniele Tonti, 33 anni, Chief Strategy Officer della Oma di Foligno, il nuovo presidente del Umbria Aerospace Cluster, l’Associazione che, promossa da Confindustria Umbria, da dodici anni coordina le imprese umbre che operano nel settore dell’aerospazio e della difesa. A eleggere all’unanimità il nuovo presidente è stata l’assemblea dei Soci del Cluster che, oltre al presidente, ha nominato il vice presidente e il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2021-2024.

122141513 2792355224349304 9165054569627318933 n(UNWEB) Massa Martana  - Ancora un primato per Angelantoni Test Technologies nel settore aerospaziale. Dopo aver realizzato lo scorso anno uno dei più grandi simulatori spaziali d'Europa, destinato al Rutherford Appleton Laboratory britannico, l'azienda umbra ha ottenuto una nuova importante commessa.

DJI 0025(UNWEB) Gubbio – Il Gruppo Financo di proprietà della famiglia Colaiacovo, holding a cui appartengono tra le altre società come Colacem, Colabeton, Domicem, CAT, Tracem, Park Hotel ai Cappuccini, Poggiovalle, Autodromo di Misano, entra nel settore delle energie rinnovabili con GREENFIN ENERGY S.r.l.
La società nasce in partnership tra il Gruppo Financo (80%) ed Ecosuntek (20%) che opera da anni, con competenze avanzate, nel comparto energia da fonti rinnovabili.

confindustria(UNWEB) Il pagamento della Tari in misura pressoché integrale penalizza fortemente le strutture ricettive la cui attività è sospesa ormai da molti mesi. Lo sottolinea la presidente della sezione Turismo di Confindustria Umbria Maria Carmela Colaiacovo che aggiunge “è paradossale dover pagare un servizio che di fatto non è stato reso poiché gli alberghi in questi mesi, oltre a non produrre reddito, non hanno prodotto rifiuti”.

Incontro 4 cantieri casagrande rossi morroniPresidente Rossi: "Agricoltura ed indotto, un comparto che sta reggendo. Riusciamo a lavorare grazie allo sforzo degli imprenditori ma anche per la vicinanza della Regione con cui sono stati condivisi i 4 assi strategici cari all'assessorato perché c'è bisogno di nuovi schemi"

21 gennaio pomeriggio1(UNWEB) Perugia. È stata presentata, questo pomeriggio a Palazzo dei Priori, ai rappre-sentanti delle associazioni culturali, del settore turistico, dei rioni cittadini e delle proloco la nuova app AR (augmented reality) di visita virtuale della città, con 10 itinerari tematici e culturali, in grado di proporre l’attrattività di importanti beni storici e naturali cittadini, promuovere le eccellenze enogastronomiche, artigianali e produttive perugine (con tanto di hyperlink verso le realtà produttive del territorio), realizzare percorsi intelligenti intorno ai beni di interesse storico-culturale e ambientale della città, favorendone una fruizione originale da parte del viaggiatore 2.0 post Covid.

 AVIS

80x190