La presidente Maddalena D’Amico: “Il nostro settore fragile, ma strategico per la crescita del turismo umbro”
La presidente Maddalena D’Amico: “Il nostro settore fragile, ma strategico per la crescita del turismo umbro”
(UNWEB) SAN VENANZO Inizia oggi a San Venanzo la terza fase della distribuzione dei buoni spesa alle famiglie richiedenti. Lo annuncia il sindaco, Marsilio Marinelli, che sottolinea l’importanza del servizio per aiutare i nuclei famigliari e le persone ad affrontare al meglio questo momento di difficoltà dovuto alla pandemia da covid-19. Ad eseguire le operazioni, precisa Marinelli, saranno i volontari della confraternita della Misericordia che distribuiranno in pochissimo tempo tutti i buoni spesa disponibili.
(UNWEB) Perugia. Si apre oggi sul sito del comune di Perugia, all’indirizzo https://servizi.comune.perugia.it/FamiglieNumerose/Prehome, l’avviso per il contributo econo-mico per i nuclei familiari con 4 o più figli conviventi, di età inferiore ai 26 anni. La do-manda potrà essere presentata esclusivamente online, da un solo componente del nucleo familiare.
(UNWEB) Spoleto. Il Comune di Spoleto, in qualità di capofila della Zona Sociale n. 9, ha pubblicato l’avviso di selezione per l’accesso ai contributi concessi alle famiglie numerose con almeno quattro figli (https://bit.ly/3p4ermu).
Sindaco Liberti “ Il legame di Torgiano con il vino ha radici profonde” - Previsti tre speciali web sul canale del Gambero Rosso sulle cantine del Consorzio Tutela Vini Torgiano
Martedì scorso la ministra Bellanova ha impedito il voto unanime del Consiglio Agricoltura Ue.
Rossi: "La proposta italiana del 'NUTRINFORM BATTERY', fondata su solide basi scientifiche e quindi con un sistema corretto per il consumatore, è l'unica alternativa al sistema di etichettatura dei prodotti alimentari che invece semplifica l'identificazione dei valori nutrizionali di un prodotto alimentare e che minaccia le nostre eccellenze, l'export e la dieta mediterranea"
(UNWEB) Assisi. E’ stato pubblicato un avviso pubblico per l’accesso ai contributi a favore di famiglie con almeno 4 figli. Si tratta di un provvedimento di sostegno economico finalizzato a sostenere le famiglie numerose che in quanto tali hanno un maggior carico di lavoro nella crescita e nell’educazione dei figli.
Il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni: “Lo sforzo di questa gente laboriosa è per noi uno stimolo in più per lavorare al loro fianco, in funzione di supporto e di tutela”
Giorgio Mencaroni, presidente Confcommercio Umbria: “L’alleanza tra gli esercizi di vicinato e i loro clienti mantiene vive le nostre comunità” – I dati sui consumi di Natale.
Cambio al vertice e primo parziale bilancio per l’istituto di credito cooperativo umbro-toscano
Progetto sperimentale promosso da Confindustria Umbria e ENIPG
(UNWEB) Produrrà martelli demolitori denominati Breakers per tutti i mercati del mondo, l'innovativa linea di produzione inaugurata da DeWalt Industrial Tools di Ellera di Corciano, unica realtà produttiva europea del gruppo multinazionale americano StanleyBlack&Decker.
Continua l'impegno degli imprenditori agricoli verso i bisognosi, in collaborazione con le associazioni del territorio.
(UNWEB) – Perugia - Il rilancio dell’Umbria richiede a tutti gli attori del territorio un forte approccio sinergico. È con questa convinzione che l’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, ha avviato un confronto con le società e agenzie regionali di cui Sviluppumbria detiene partecipazioni strategiche e funzionali al sostegno della competitività del sistema economico locale. L’obiettivo, in linea con le indicazioni della Regione Umbria, è di avviare per la prima volta una forte collaborazione operativa fra l’Agenzia per lo Sviluppo Economico Regionale, la Società Finanziaria Regionale, Il Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, l’Aeroporto San Francesco di Assisi e Umbria Fiere, valorizzando con progetti comuni l’ampia gamma di opportunità e competenze che queste società possono mettere insieme al servizio del territorio e delle imprese.
(UNWEB) – Cascia, 11 dicembre ‘20 – Il Consiglio comunale di Cascia ha approvato all’unanimità la riduzione della Tari per il 2020. Il sindaco Mario de Carolis si è detto “soddisfatto” per la convergenza sulla misura da parte dell’intera assemblea.
(UNWEB) Perugia. Si ricorda ai contribuenti che entro il 16 dicembre 2020 dovrà essere versata la seconda rata a saldo dell’IMU. Si rammenta che, a seguito dell’entrata in vigore della Legge 160/2020, dal 1° gennaio 2020, non è più dovuta la TASI. Il versamento del saldo IMU, come negli anni precedenti, dovrà essere effettuato in autoliquidazione sulla base delle aliquote e detrazioni stabilite dal Consiglio Comunale con Deliberazione n. 38 del 25 maggio 2020.
(UNWEB) Spoleto. E' stato pubblicato questa mattina nel sito del Comune di Spoleto (https://bit.ly/3n5XuYq) il bando per la concessione di contributi ad enti e associazioni. L’intento, anche per l’anno 2020, è di sostenere economicamente la realizzazione di iniziative, di interesse generale e senza fine di lucro, di carattere socio-assistenziale, culturale, educativo, ambientale, ricreativo e sportivo, impegno civile e umanitario, sviluppo turistico ed economico.
Giulio Guglielmi, presidente Figisc Umbria Confcommercio: “Vendite in picchiata, ma esclusi dai ristori. Chiesta alla Regione la costituzione di un Fondo in favore dei gestori”
In tutta la regione emesse 215mila carte PostePay.A livello nazionale le transazioni contactless sono cresciute del 17%
(UNWEB) PARRANO – Al Comune di Parrano andranno 42.899 euro di fondi governativi per il sostegno alle attività produttive economiche, artigianali e commerciali. Lo annuncia il sindaco, Valentino Filppetti, sottolineando che i contributi sono finalizzati alla realizzazione di azioni di sostegno economico in favore di piccole e micro imprese, anche al fine di contenere l’impatto dell’epidemia da covid-19.
(UNWEB) La Zona a Traffico Limitato di Terni è da sempre una grande ipocrisia: la politica, piuttosto che assumersi la responsabilità di scegliere tra aprire o chiudere il traffico nel centro città ci ha regalato una ZTL né chiusa e né aperta, cioè estremamente rigorosa e chiusa h24, ma solo sulla carta. Il risultato naturalmente è insoddisfacente per tutti. La ZTL di Terni non è facilmente accessibile per chi ci lavora o ci vuole fare acquisti, mentre lo è per un numero enorme di autorizzati e anche per chi non è autorizzato ma è disponibile a violare le norme visto il rischio molto basso di essere disturbato dagli organi di controllo.