Patrizia Ceprini(UNWEB) Sarà Patrizia Ceprini, Amministratore delegato di Ceprini Costruzioni, a guidare la Sezione Territoriale di Orvieto di Confindustria Umbria per il biennio 2020-2022. L'Assemblea, che si è riunita in videoconferenza, ha inoltre eletto il Vicepresidente Leonardo Fortinelli (Opificio della Seta) e rinnovato il Consiglio Direttivo.

Duca della corgna presentazione 1La varietà umbra per eccellenza presentata in una super versione, proveniente da un singolo vigneto e maturata nelle classiche botti grandi.

Svelato anche un vino rosso, che uscirà nel 2021, sempre da uve autoctone (Trasimeno Gamay). Così questa cantina, da sempre legata in maniera forte al suo territorio, riafferma il ruolo fondamentale dei vini della tradizione.

coldirettiumbria(UNWEB) Perugia. La vendemmia 2020 in Umbria si attesterà intorno a 405mila ettolitri di vino e di mosto, con un calo del 5 per cento rispetto all’anno scorso (426mila ettolitri). È quanto riferisce la Coldiretti regionale sulla base delle ultime stime produttive di Ismea nel sottolineare una situazione sostanzialmente in linea con il trend previsto a livello nazionale, in calo dell’1% (-333mila ettolitri, da 47.533.000 a 47.200.000).

Ludovici Ranieri(UNWEB) Sarà Raoul Ranieri, Amministratore unico dell’Oleificio Ranieri, a guidare la Sezione Territoriale Alta Valle del Tevere di Confindustria Umbria per il biennio 2020-2022. L’Assemblea, che si è riunita a Città di Castello nella sede del Centro di istruzione e formazione professionale “Bufalini”, ha inoltre eletto alla Vicepresidenza Raffaella Fiorucci (Lucy Plast) e rinnovato il Consiglio Direttivo.

cinghiali danni azienda agricola 4Rossi: "Basta con compromessi e mediazioni, è molto urgente intervenire con urgenza, azioni forti e maggiore collaborazione da parte di tutto il Consiglio regionale. C'è ormai anche una rassegnazione da parte dell'agricoltore a non chiedere i danni".

Gli agricoltori: "Chiediamo misure per contenere i cinghiali oltre ad un risarcimento totale e non come è ora solo parziale"

logo derutaAccolti progetti presentati dal Comune per la promozione turistico-culturale
(UNWEB) Deruta – Sono 4 i progetti che hanno ottenuto presentai dal Comune di Deruta approvati a finanziamento per un valore complessivo di 35 mila euro. In due casi, la progettazione era esclusiva del Comune, negli altri due, insieme ad altri enti.

Olive 2il Consorzio di Tutela, revisionare il disciplinare della DOP Umbria attraverso anche il superamento delle sottozone: queste alcune delle riflessioni e richieste che Confagricoltura Umbria rivolge alle istituzioni e alla politica con l'obiettivo di sostenere in questa fase di ripartenza il settore dell'olio di oliva regionale indirizzando nel modo migliore tutta la filiera.

FOTO SUBASIO(UNWEB) Assisi. Assisi come Comune capofila, insieme a Spello, Nocera Umbra e Valtopina, ha presentato un progetto per la valorizzazione integrata dell’offerta turistica del Parco del Monte Subasio, progetto che è stato approvato e in parte finanziato per il valore complessivo di 81 mila euro, di cui 44 mila elargiti dalla Regione e il resto dalle quattro amministrazioni comunali i cui territori insistono appunto sull’area naturale.
Al di là del progetto, l’importanza dell’iniziativa è che i quattro territori si sono messi insieme per un obiettivo comune, e questo va perfettamente in linea con l’idea dell’Associazione dei Comuni per la gestione del Parco del Monte Subasio che il Comune di Assisi insieme alle altre municipalità sta perseguendo da qualche mese.

vendemmiaAl centro anche il tema della scarsità di manodopera che si prospetta all'orizzonte.

Anno particolare per tutti i produttori di uve e vino: il Covid-19 ha provocato grandi perturbazioni sui mercati nazionali e internazionali che si rifletteranno sui prezzi delle uve e dei vini.

rocca albornoz di narni(UNWEB) NARNI  – E’ in netta crescita il numero di visite per la settimana di Ferragosto rispetto allo stesso periodo del 2019 al museo civico e alla Rocca Albornoz di Narni. Lo dicono i dati forniti oggi dall’assessore a turismo e cultura Lorenzo Lucarelli che fa il punto della situazione sulle affluenze turistiche nei principali siti. Bene anche le visite a Narni Sotterranea che tengono nonostante le restrizioni di spazio e di affluenza imposte dall’emergenza coronavirus. Molto positivi infine i dati relativi all’infopoint a cui si sono rivolti 1.700 turisti.

Foto Deruta(UNWEB) – Deruta, Dal primo al 16 agosto, il Museo regionale della ceramica ha registrato un incremento del 60 per cento di paganti, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: si è passati dai 232 del 2019, agli attuali 387. Un dato che va letto nell’attuale situazione di emergenza sanitaria. E’ cambiata anche la tipologia di pubblico, con tanti giovani interessati e appassionati all’arte.

IMG 20200813 WA0004Tante presenze per un’estate all’insegna della bellezza e dell’arte
(UNWEB) – Citerna, - Tanti visitatori accorsi da tutta Italia e dall'estero per ammirare le bellezze naturali ed artistiche del territorio, per una vacanza in tranquillità ed in sicurezza. Molti i pellegrini che percorrono il Cammino di Francesco, ma tanti anche i turisti che in auto o in moto hanno scelto il Comune umbro e la Valtiberina per le loro vacanze.

 AVIS

80x190