(UNWEB) MONTEFALCO – La sfida è quella di riuscire ad aggregare gli attori della filiera in un sistema capace di fare reddito in modo da far sì che le produzioni abbiano maggior successo. Ma non solo: l'obiettivo è quello di coniugare le esigenze delle imprese con il sistema dei decisori politici e di realizzare un comitato promotore in cui gli stakeholder si prendano la responsabilità dello sviluppo del territorio.


Occorre valorizzare le potenzialità del settore, in un'ottica di crescita sostenibile, ma attenzione alle criticità!
(UNWEB) Monteleone di Spoleto – Stare immersi nel grembo di madre natura, osservarla in tutta la sua bellezza fatta di fruscii e cieli stellati. E’ questa l’idea messa in campo dall’azienda agrituristica “Casale Montebello” a Monteleone di Spoleto.
Al via le visite in azienda tra giovani imprenditori, per confronto e scambio di conoscenze
(UNWEB) Assisi. L'amministrazione comunale continua a perseguire, senza sosta, la politica di aiuto e sostegno alle famiglie in difficoltà economica del territorio assisano. Sono in corso di distribuzione da parte del Gruppo locale della Protezione civile altri 100 buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità da utilizzare presso i locali commerciali del territorio comunale che hanno aderito al progetto.
Unione Comuni, Urat, Sviluppumbria e associazioni uniscono le forze per valorizzare “I sentieri del Perugino nelle terre del Marchese” e la “Via del Trasimeno”
(UNWEB) Perugia. Ryanair, la compagnia numero uno in Italia, ha annunciato oggi (10 luglio) l’introduzione della nuova rotta che collegherà Palermo e Perugia con due voli a settimana a partire dal 27 ottobre, nell’ambito dell’operativo in programma per l’inverno 2020.
(UNWEB) Infratel Italia e Connesi annunciano la firma di un accordo per l’avvio di una sperimentazione finalizzata a testare le potenzialità della tecnologia fibra mista radio Fixed Wireless Access a 26 - 28 GHz nell’ottica di estendere le infrastrutture di accesso a Internet a banda ultra-larga, ridurre il digital divide nel nostro Paese e rispondere alle esigenze di digital transformation delle PMI.
L' Assessora del Comune di Trevi resterà nell'organo politico e di rappresentanza della Rete che riunisce 330 territori olivetani italiani
Morroni: "Aggregazione e diversificazione sono la base della filiera tabacchicola. Il vostro esempio sarà un indicatore per le altre filiere".
(UNWEB) Sarà l’imprenditore Alessandro Tomassini a guidare Umbria Digital Innovation Hub (UDIH) nel prossimo triennio. Tomassini, Consigliere Delegato all’Innovazione di Confindustria Umbria, è stato eletto martedì 30 giugno in occasione dell’Assemblea di UDIH che si è riunita a Perugia nella sede dell’Associazione. L’Assemblea ha inoltre confermato Giuseppe Liotta alla Vicepresidenza ed eletto il Consiglio Direttivo, composto dagli uscenti Elio Catania, (Confindustria Digitale), Gianluigi Viscardi, (Cluster Tecnologico Fabbrica Intelligente), Fulvio Puzone, (Istituto Italiano di Tecnologia) e dal neo componente Giuseppe Cioffi (Presidente ITS Umbria Academy).
A Norcia, all'Assemblea della Coldiretti Umbria con l'Assessore Morroni, attenzione puntata sugli aspetti più rilevanti per il comparto
(UNWEB) – Perugia - “Il contenimento dei cinghiali in Umbria deve essere affrontato con molta determinazione perché, così come in molte altre parti d’Italia, questa specie è ormai andata fuori controllo. È un grave problema per i danni arrecati all’agricoltura così come per la sicurezza pubblica. Motivi per cui l’assessorato è fermamente intenzionato a ricondurre questa specie in un contesto di sostenibilità e di equilibrio”. È quanto ha affermato l’assessore alla caccia Roberto Morroni al termine dell’incontro di lunedì scorso, da lui stesso convocato con i presidenti dei 3 ATC ed i rappresentanti delle Associazioni agricole.
(UNWEB) Terni. Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra i rappresentanti della Federazione Autoriparazione di Confartigianato Imprese Terni e il Responsabile ufficio MCTC di Terni Ing. Roberto Tarchi, unitamente al Coordinatore dei rapporti con le aziende Roberto Sirchia.