Respiratori alle strutture sanitarie e beni di prima necessità per gli indigenti - “Agli allevatori un milione di euro di conguaglio sul prezzo del latte conferito l’anno scorso”
Respiratori alle strutture sanitarie e beni di prima necessità per gli indigenti - “Agli allevatori un milione di euro di conguaglio sul prezzo del latte conferito l’anno scorso”
Vicesindaco Lorenzo Pierotti, è tutto ciò che potevamo fare per cercare di supportare cittadini ed imprese
(UNWEB) Bene la sospensione delle rate dei mutui Ismea alle aziende agricole, per fare fronte alle conseguenze dell’emergenza Coronavirus in Italia, così come il via libera alla collaborazione nei campi anche di parenti lontani fino al sesto grado, in una situazione in cui molti sono senza lavoro, reddito e con difficoltà anche per la spesa, sopperendo alla mancanza di manodopera. È quanto afferma Coldiretti Umbria in riferimento agli ultimi provvedimenti adottati dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare e dal Decreto “Cura Italia”.
Il presidente Catanossi: contenimento della produzione, stoccaggio e aiuti a indigenti - Ridotto il consumo di formaggi e azzerato quello di mozzarelle. Grande richiesta di latte
Oltre alla prossima, domenica 29 marzo, tutti i negozi Coop e Superconti rimarranno chiusi anche domenica 5 aprile e per la ricorrenza Pasquale di domenica 12 aprile.
Anche l'Umbria si unisce all'appello per sostenere piante e fiori made in Italy
(UNWEB) L’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per gli imprenditori che intendono saperne di più sulle novità normative.
Sul sito Coldiretti Umbria le FAQ aggiornate.
Prandini: stop speculazioni e taglio fondi per chi approfitta dell'emergenza
(UNWEB) Soddisfazione viene espressa dalla Coldiretti Umbria per la proroga dei permessi di soggiorno per lavoro stagionale in scadenza, al fine di evitare agli stranieri di dover rientrare nel loro Paese proprio con l’inizio della stagione di raccolta nelle campagne. L’importante novità è stata resa nota da Coldiretti che aveva chiesto urgentemente il provvedimento per sopperire alla mancanza di manodopera stagionale in agricoltura e non pregiudicare le forniture di generi alimentari a negozi e supermercati.
L’emergenza Coronavirus non ferma l’attività della cooperativa umbra - Il presidente Catanossi assicura che i loro prodotti non verranno a mancare ai cittadini
35mln di export a rischio; sul mercato interno pesa la chiusura di bar e ristoranti. Serve un Piano straordinario per il comparto.
Nel ‘DL Cura Italia’ assenza di misure a sostegno delle professioni ordinistiche - I presidenti degli ordini regionali chiedono intervento di presidente Tesei e assessore Fioroni
(UNWEB) Terni. “Il provvedimento preso dalla Presidente della Regione Umbria, in data 13 marzo 2020, che taglia il servizio di Tpl su rotaia e su gomma, ci preoccupa per la sua pericolosità.
Pur nel rispetto delle misure a tutela della salute di dipendenti e utenti, l’associazione supporta le imprese in tutte le loro esigenze e in particolare nell’adozione delle misure del decreto “Cura Italia”
Il presidente Mencaroni: “Occorrono azioni straordinarie per fronteggiare una crisi dalla portata eccezionale”
Grazie all’accordo con Ibm il consumatore potrà sapere tutto del prodotto
Agabiti: dalla zootecnia al vino, occorrono interventi per settori cardine della nostra economia
(UNWEB) – Perugia - Altri 5 milioni di euro sono stati pagati da AGEA in questi giorni a 1.077 imprese agricole per le misure a superficie e il benessere animale del PSR per l’Umbria 2014-2020, che si aggiungono agli 8 milioni pagati 20 giorni fa, portando la spesa pagata dall’inizio dell’anno ad oltre 13 milioni di euro. “Un rilevante risultato – sottolinea l’assessore regionale Roberto Morroni – in un momento di emergenza sanitaria quale quella attuale in cui le imprese necessitano di liquidità. È importante, infatti, che per fronteggiare gli effetti della pandemia anche il sistema dei pagamenti di AGEA non rallenti e si dimostri un importante strumento di supporto finanziario per le imprese del settore agricolo.
(UNWEB) Continua l'impegno degli agricoltori umbri per assicurare cibo locale ai consumatori anche grazie ai servizi di ritiro e di domicilio organizzati per andare incontro agli spostamenti limitati dei cittadini dovuti all'emergenza Coronavirus. È quanto sottolinea Coldiretti Umbria, nel ricordare che sono già oltre una trentina le aziende agricole della rete Campagna Amica che si sono attrezzate con un servizio di consegna a domicilio di prodotti di qualità, sicuri e garantiti: dai formaggi ai salumi, dai legumi al miele, ma anche pasta, vino, prodotti da forno, farine, carni, uova, confetture, olio e naturalmente frutta e verdura di stagione. Un'iniziativa che intende raggiungere l'intero territorio regionale, con l'obiettivo concreto, a breve, di ampliare il numero di adesioni da parte degli imprenditori agricoli.
Prandini, non discriminare aziende sulla base del fatturato
(UNWEB) Confartigianato e ANCoS, l’Associazione del Sistema Confartigianato che si occupa di progetti solidali, mettono a disposizione delle strutture ospedaliere italiane impegnate in prima linea nell’assistenza ai pazienti colpiti da coronavirus , 20 Ventilatori Polmonari Pressometrici.