terni 4(UMWEB) – Terni, – Sono state 212 le aziende che, rispondendo alla “chiamata informale”, hanno comunicato la loro manifestazione di interesse a presentare progetti di reindustrializzazione nell’area di crisi industriale complessa Terni-Narni , mentre il prossimo 2 luglio saranno aperte le procedure del bando del Ministero dello sviluppo per la selezione di iniziative imprenditoriali previste dalla legge “181/1989”, e relative al “sistema locale del lavoro” di Terni; il primo e significativo bando che dà avvio alla operatività del progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi complessa, così come previsto dall’Accordo di programma che era stato sottoscritto lo scorso 28 febbraio a Roma, tra i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo, Regione Umbria, e dei Comuni di Terni e Narni, e nel frattempo la Regione Umbria sta già dando il via ad altre azioni sempre relative al grande progetto di reindustrializzazione dell’area Terni-Narni.

Lab Biciclario sede della conferenza(UMWEB) Perugia. Dopo il successo dello scorso anno, Banca Etica e Legacoop ripropongono per start-up e piccole cooperative l’alleanza per promuovere il micro-credito e sostenere lo sviluppo della cooperazione in Umbria. Saranno finanziabili l'acquisto di beni o servizi strumentali all'attività, retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori e formazione. Le piccole cooperative, attive da meno di 5 anni, potranno usufruire di 25mila euro per ciascun micro-credito, da restituirsi al massimo in sette anni senza alcuna garanzia a carico dell’impresa o dei singoli soci.

Giorgio Mencaroni(UMWEB) Perugia. Le imprese umbre si sono confrontate martedì 22 maggio sul tema Lobby e media, la comunicazione ai tempi dei social nel corso dell’incontro di Perugia, all’Hotel Giò: unica tappa umbra del progetto nazionale #tuttosocial di Confcommercio, sostenuto convintamente da Confcommercio Umbria, organizzazione impegnata a tutto tondo nella sfida di sostenere le imprese che affrontano la rivoluzione digitale con la voglia di esserne protagoniste e non vittime.

Agriday(UMWEB) Perugia. Promuovere in maniera integrata le strutture ricettive rurali regionali per rendere l’offerta turistica maggiormente appetibile, puntando sulle eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche e su esperienze dirette da far vivere in azienda. Questo l’obiettivo principale dell’innovativo progetto “AgriDays” promosso da Terranostra Umbria, l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio della Coldiretti, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale regionale 2014/2020, Misura 16.

(UMWEB) Perugia– Via libera dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Fernanda Cecchini, all’attivazione di una “riserva finanziaria” di quasi 3 milioni di euro per attuare gli interventi della Strategia dell’area interna (Snai) Sud Ovest Orvietano e dell’Iti (Investimenti territoriali integrati) Trasimeno inseriti nelle graduatorie della Misura 7 del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020.

coldirettiumbria(UMWEB) Una riforma di importanza strategica, necessaria per semplificare le procedure e velocizzare i rapporti con le imprese agricole. È quanto afferma Coldiretti Umbria in riferimento all’approvazione da parte del Governo del decreto legislativo che disciplina la riorganizzazione dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) ed i compiti degli Organismi pagatori regionali, nonché la ristrutturazione del sistema dei controlli svolti da Agecontrol.

business 3152586 1280(UMWEB) – Perugia- “Favorire e sostenere i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese umbre attraverso la concessione di contributi per la partecipazione a missioni all’estero e attività di incoming, realizzati attraverso soggetti attuatori specializzati”: è quanto si propone l’avviso pubblicato da Sviluppumbria il 15 maggio nel Bollettino Ufficiale.

tavolo sostenibilità 1 (UMWEB) – Perugia– “Vogliamo condividere un progetto nuovo per il futuro dell’Umbria, all’insegna della sostenibilità”. È con queste parole che l’assessore regionale all’Agricoltura e Ambiente, Fernanda Cecchini, ha aperto la seduta di insediamento del Tavolo sulla sostenibilità che si è insediato questa mattina, nella sede dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e Ambiente, alla presenza dell’assessore regionale alle Riforme Antonio Bartolini.

porte aperte2(UMWEB) – Trasimeno, – Il mix di notti gratis ed eventi ha portato anche quest’anno al Trasimeno tanti turisti italiani e stranieri. Si è conclusa domenica 13 maggio la due giorni messa in piedi dall’Unione ristoratori e albergatori del Trasimeno (Urat) arrivata alla seconda edizione.

foligno 1(UMWEB) – Foligno, “Oggi è una giornata importante di lavoro e di condivisione, soprattutto rispetto al percorso da compiere in questo triennio, che per quanto ci riguarda conclude la legislatura regionale, per dare forza ad un settore che è centrale nell’economia dell’Umbria”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, aprendo i lavori degli Stati Generali del turismo dell’Umbria: verso il primo Masterplan triennale” che si sono tenuti oggi a Foligno.

turismo in umbria(UMWEB) – Perugia, - “Stati Generali del Turismo dell’Umbria: verso il primo Masterplan triennale” è il tema dell’iniziativa che, promossa dall’assessorato regionale al turismo, si terrà venerdì 11 maggio a Foligno. L’evento si articola in due sessioni di lavoro: la prima plenaria, a Palazzo Trinci, con inizio alle ore 9,00 e conclusioni alle ore 13,30; la seconda pomeridiana, a Palazzo Brunetti Candiotti (Largo Federico Frezzi), per i Tavoli tematici, con inizio alle ore 15,00 e conclusione alle ore 18,00.

Sterling sede(UMWEB) Le aziende umbre Ceplast, Officine Meccaniche Galletti e Sterling, appartenenti al sistema Confindustria Umbria, si aggiudicano un posto tra le migliori Pmi italiane nella classifica “Champions 2018” frutto di una ricerca condotta dal Centro Studi di ItalyPost, pubblicata dal Corriere della Sera in occasione del primo anno dell’inserto L’Economia, che ha analizzato quasi 15 mila bilanci di imprese con un fatturato compreso tra 20 e 120 milioni.

banner300 250 page 0001

 AVIS

80x190