CHIARA LUNGAROTTI PREMIO DONNE MADE IN ITALY(UNWEB) Roma,  . Chiara Lungarotti si aggiudica il Premio Donne per il Made in Italy, assegnato oggi a Roma presso il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Il riconoscimento all’ad del Gruppo Lungarotti è stato conferito nel corso di un convegno targato Io sto con il Made in Italy, iniziativa avviata dal massmediologo Klaus Davi e sostenuto da istituzioni e Pmi italiane. Chiara Lungarotti, è l’unica ‘donna del vino’ tra le 7 premiate che si sono distinte – citano le motivazioni – “per la capacità di innovare e contribuire in maniera significativa alla crescita dell’economia italiana”. Per l’imprenditrice umbra, il vino è il core business di un gruppo che oltre a una produzione di alta qualità di circa 2,5milioni di bottiglie l’anno esportate in 50 Paesi, è attivo nei settori dell’enoturismo con l’Agriturismo Poggio alle Vigne (10 appartamenti autonomi e 2 case indipendenti con piscina, tra i vigneti del Rubesco) e della cultura con il Museo del vino di Torgiano (Muvit) e il Museo dell’olivo e dell’olio (Moo).

coldirettiumbriaGIOVEDÌ 12 DICEMBRE ORE 17,00

Sede regionale Coldiretti, Via Settevalli 131/F, Perugia

(UNWEB) Perugia. In occasione dell’Assemblea regionale di fine anno, in programma giovedì 12 dicembre alle ore 17,00, presso la sede di Perugia in Via Settevalli, Coldiretti Umbria incontra l’Assessore Regionale all’Agricoltura Roberto Morroni.

oasi pg 2019(UNWEB) PERUGIA - A Perugia, in prossimità del centro cittadino, nasce una nuova realtà, l'“Oasi” di via Palermo. Sempre più green le scelte legate alla progettazione del nuovo Superstore del Gruppo Gabrielli, la nuovissima struttura estesa su 3290 mq, realizzata senza consumo di suolo in quanto è stato demolito un manufatto abbandonato e ricostruito un nuovo organismo edilizio.

Emergenza cinghiali(UNWEB) È positivo l’interessamento e l’impegno manifestato dai nuovi Assessori regionali Roberto Morroni ed Enrico Melasecche, competenti su agricoltura e sicurezza stradale, riguardo all’urgenza di azioni tese al controllo e alla limitazione della fauna selvatica, in particolare dei cinghiali. È quanto sottolinea Coldiretti Umbria, nel ricordare come la proliferazione ormai fuori controllo di questi ungulati in primis, pesi in maniera grave da molto tempo sull’attività delle imprese agricole, oltre ad essere diventata un vera emergenza per la sicurezza dei cittadini.

berruti1(ASI) Economia - “ Il valore aggiunto (anche abbreviato VA) in economia è la misura dell'incremento di valore che si verifica nell'ambito della produzione e distribuzione di beni e servizi finali grazie all'intervento dei fattori produttivi (capitale e lavoro) a partire da beni e risorse primarie iniziali.”

campagna natale 2019 2(UNWEB) – La campagna di promozione “Natale in Umbria 2019”, predisposta dalla Regione Umbria e che partirà il prossimo 1 dicembre, è stata presentata in anteprima ieri a Roma, mentre il prossimo 5 dicembre sarà presentata a Milano. La campagna, infatti, avrà una attenzione particolare per le città di Roma e Milano, e per il Veneto.

Istituti Eccellenza Gruppo(UNWEB) Formare figure professionali qualificate da inserire nelle aziende umbre del tessile-abbigliamento. Si fonda su una stretta collaborazione tra Confindustria Umbria e due scuole tecnico-professionali di Perugia e Terni il percorso di formazione denominato “Istituti d’Eccellenza del sistema moda”.

Inaugurazione Conad City a Cascia 2Dopo il sisma del 2016 nasce una nuova impresa commerciale nelle aree colpite dal terremoto

(UNWEB) Cascia, – Coraggio e intraprendenza. Queste le parole che hanno guidato la famiglia Paoletti nella difficile impresa di aprire a Cascia una nuova attività commerciale, la prima da quel maledetto terremoto del 2016 di cui la città porta ancora i segni.

confartigianato(UNWEB) Terni. gli impianti di trattamento dei rifiuti, si recuperi il buonsenso e si apra una stagione di chiarezza e di scelte condivise e responsabili.
Se i cittadini e le imprese hanno raggiunto un altissimo livello di sfiducia su questioni di questo tipo, rispetto alle decisioni regionali, significa che in passato si è violato palesemente il buonsenso. I cittadini infatti non riescono a capire come sia stato possibile localizzare all’interno della conca ternana, un’area con evidenti problemi ambientali e con una “pesante” eredità storica di inquinamento a seguito delle produzioni siderurgiche, gli impianti di trattamento dei rifiuti.

 AVIS

80x190