Il Censimento delle specialità (5.047 a livello nazionale) ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, per l’apertura del Villaggio contadino della Coldiretti a Napoli con agricoltori terremotati
Il Censimento delle specialità (5.047 a livello nazionale) ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, per l’apertura del Villaggio contadino della Coldiretti a Napoli con agricoltori terremotati
(UNWEB) Perugia – Raddoppiano le risorse messe a disposizione nel Programma di sviluppo rurale dell’Umbria a supporto degli investimenti relativi alla riqualificazione dei paesaggi rurali critici e che vengono portate a 8 milioni di euro, e aumentano di 2 milioni di euro quelle a sostegno degli investimenti per la creazione, il miglioramento e ampliamento dei servizi di base alla popolazione rurale, per i quali vengono messi in campo in totale 5 milioni e mezzo di euro. È quanto ha stabilito la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Fernanda Cecchini, relativamente a due linee di intervento, la 7.4.1 e la 7.6.2., del Programma di sviluppo rurale 2014-2020.
(UNWEB) Terni- “Sono anni che i centri per l’impiego hanno sviluppato una grande esperienza nei servizi dedicati ai disoccupati, ora è necessario qualificare i servizi alle imprese in quanto risultano centrali per la ricollocazione dei lavoratori, ma soprattutto in una logica di accompagnamento allo sviluppo dei territori”.
(AST) Da quando AST è tornata in thyssenkrupp nel 2014, l’azionista ha sempre dichiarato che l’azienda è un’importante risorsa, con un grande potenziale, ma non costituisce un asset strategico per tk.
L’iniziativa è degli Enti Bilateriali del Terziario e del Turismo dell’Umbria, in collaborazione con il Centro Studi ADAPT
Partito il primo programma di escursioni del progetto pilota. Per le strutture ricettive c’è tempo fino a metà dicembre per aderire
(UNWEB) - Panicale, Il trekking come strumento di rilancio dei piccoli comuni. Parte dalle “Terre del Marchese” uno dei primi progetti di promozione turistica delle cosiddette realtà minori che utilizza come principale risorsa la viabilità “alternativa” e la sentieristica.
(UNWEB) Perugia- Sostenere la creazione e il consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e iniziative di spin-off della ricerca: è quanto si propone l’avviso pubblicato oggi nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, per il quale sarà possibile presentare domanda a partire dal 4 dicembre
Firmato in Regione l’accordo di programma per la realizzazione della rotatoria allo svincolo di Magione lungo il raccordo autostradale Perugia-Bettolle
(UNWEB) Perugia - Si svolgerà venerdì 24 novembre alle ore 10, alla sala Conferenze della Camera di Commercio di Terni, la presentazione del progetto “L’Impresa al Centro”, promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con l’Agenzia nazionale per le Politiche attive del Lavoro (Anpal).
(UNWEB) Perugia- “Umbria il tuo regalo di Natale” è la campagna lanciata dall’Assessorato al Turismo della Regione Umbria per promuovere e raccontare tutta la magia delle festività che in questo periodo speciale arricchisce le città e i tanti borghi del “Cuore verde”.
(UNWEB) - Perugia, “Oggi discutiamo di un documento economico-finanziario che, al pari degli atti della programmazione del Governo, si colloca in un triennio che vede segnali di ripresa degli indicatori relativi alla crescita”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della riunione di concertazione sul Documento di Economia e finanza 2018-2020 (Defr) della Regione Umbria che si è tenuta, oggi, a Palazzo Donini. All’incontro, presieduto della presidente, erano presenti rappresentanti delle parti economico sociali ed istituzionali, gli assessori regionali allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, all'agricoltura, Fernanda Cecchini, alle infrastrutture, Giuseppe Chianella ed i direttori regionali.
Appuntamento il 23 novembre 2017, alle ore 15.00, Sala Rossa della Camera di Commercio di Perugia
(UNWEB) Perugia. Sono tredici i nuovi agrichef “diplomatisi” in Umbria al termine del primo corso promosso da Coldiretti e Terranostra Umbria, a Tuoro sul Trasimeno presso l’agriturismo Parco Fiorito.
(UNWEB) Roma - Prosecuzione del confronto a livello aziendale e del tavolo generale, che sarà affiancato da un tavolo tecnico ristretto, per verificare la possibilità di trovare una positiva soluzione alla trattativa, e riconvocazione dell'incontro al Ministero dello Sviluppo economico (Mise) il prossimo 18 gennaio: queste le tappe di marcia indicate al termine della riunione che si è tenuta stamani, alla sede del Mise, sulla vertenza Nestlé-Perugina. All’incontro, convocato dal viceministro Teresa Bellanova, hanno partecipato il responsabile delle relazioni esterne Nestlé italiana S.p.a Gianluigi Toia, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali aziendali e nazionali, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ed il sindaco di Perugia, Andrea Romizi.
(UNWEB) Londra – L’Umbria ha promosso la sua offerta turistica al World Travel Market di Londra, la più importante fiera sul turismo internazionale che si tiene in Europa: lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria, con delega al Turismo, Fabio Paparelli, comunicando che la Regione è stata presente all’interno del Padiglione ENIT-Italia, inaugurato dal Ministro della Cultura e del Turismo, Dario Franceschini.
(ASI) Perugia – Dal primo gennaio 2018 entra in vigore la riforma del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (pmi) che introduce nuovi criteri d’accesso così da rendere più selettivi, mirati ed efficaci gli interventi e allargando al contempo il numero di imprese che possono usufruirne.
10 novembre, ore 9.00: fa tappa a Perugia. il Roadshow Confcommercio
(UNWEB) Perugia - "Grazie allo sforzo sinergico tra operatori turistici ed istituzioni l'Umbria, dopo la crisi generata dal sisma di un anno fa, i cui effetti diretti ed indiretti si sono protratti sino all'inizio dell'estate, torna progressivamente ad essere una meta turistica tra le più apprezzate d’Italia, recuperando arrivi e presenze”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore al Turismo, Fabio Paparelli, commentando gli ultimi dati relativi ai flussi turistici elaborati dall’Osservatorio turistico regionale.
(ASI) Spello – Un plafond iniziale di 3 milioni di euro di finanziamenti alle piccole e medie imprese del territorio.
(UNWEB) Terni. Favorire la salvaguardia della salute dell’intera comunità cittadina; realizzare una comunicazione del provvedimento più chiara ed efficace: è su questi due fronti l’impegno comune di Confcommercio e Comune di Terni in relazione all’ordinanza “Antismog” che entrerà in vigore il prossimo 6 novembre e fino al 31 marzo.
Il 1° novembre a Perugia “think tank” promosso da Fida e Federcarni Confcommercio Umbria nell’ambito del progetto GooD