(UMWEB) Perugia – Imprese di piccola e media dimensione a conduzione familiare, accomunate dall'aver continuato la tradizione di famiglia, con investimenti in ricerca e sviluppo spesso ridotti, mediamente orientate a una programmazione a breve periodo, con un fatturato importante proveniente dall'estero e in particolare dagli Stati Uniti. Sono alcune delle caratteristiche del comparto della ceramica umbra emerse dall'indagine a campione effettuata nell'ambito del progetto Interreg Europe "Clay", finalizzato a sostenere la competitività delle piccole e medie imprese ceramiche e che, con la Regione Umbria come capofila, riunisce sei partner europei che hanno importanti tradizioni ceramiche e un bacino crescente di piccole e medie imprese innovative.