In evidenza

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, innovazione e senso di comunità"

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

  • A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

    A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce...

  • Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

    Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli...

  • Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità. Comunicato congiunto degli assessori e delle assessore alla cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscan

    Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

  • Studio C.R.E.A. sanità fotografa l'Umbria nel quinquennio 2019-2024. Direzione salute e Presidente al lavoro a pieno ritmo per invertire la rotta:

    Studio C.R.E.A. sanità fotografa l'Umbria nel quinquennio 2019-2024. Direzione salute e Presidente...

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, inno…

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a vivere nello stesso giorno: Palazzo...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina …

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla Pace e alla Cooperazione...

Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparen…

(UNWEB) – Perugia Lo spettacolo dal vivo nel nostro paese potrebbe essere condizionato da scelte poco trasparenti e non condivise:...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di fronte all’ennesima iniziativa ideologica e scollegata dalla...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

All'ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac

(UNWEB) Umbertide,  – Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi...

Anci Umbria e Pnrr, in Umbria 805 progetti registrati su Regis, di di cui 88 in collaudo

A Perugia un incontro per i funzionari dei Comuni con un focus sulle novità del circuito finanziario del Pnrr e...

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Cronaca

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Cultura

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Eventi

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Collestrada Beer Fest: gusto, musica, shopping e solidarietà per un weekend indimenticabile!

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Al Festival dei Tramonti sabato concerto di Bobby Solo

La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran...

A Spello in campo col cuore. Una serata di sport e solidarietà in favore dei pazienti oncologici

Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.

convegno green heart 1 CopiaA Perugia mostra dei ragazzi del liceo artistico e convegno alla sala dei Notari con la partecipazione del procuratore generale Sergio Sottani

(UNWEB) Perugia.  Una mostra e un convegno per parlare di “Prospettive controtempo, scenari utopici per un futuro sostenibile”. Entrambe le iniziative sono state promosse dall’Associazione cultura e solidarietà Green Heart, guidata da Antonino Chifari, in collaborazione con il Comune di Perugia, e sono il frutto di un progetto presentato nella sala del Consiglio comunale di Palazzo dei Priori lo scorso novembre.

La proposta progettuale “Prospettive controtempo”, ideata per il liceo artistico Bernardino Di Betto, era finalizzata a sottolineare il nesso fra legalità e tutela dell’ambiente, stimolando i ragazzi alla riflessione e alla ricerca di soluzioni “creative” da proporre ai responsabili della politica per salvaguardare il pianeta dai pericoli che lo minacciano. I lavori sui temi proposti, individuali e di gruppo, sono stati messi in mostra presso la Domus Pauperum in corso Garibaldi. Questa mattina al taglio del nastro era presente anche il sindaco Andrea Romizi.

Le classi 3°, 4° e 5° (arti figurative) del “Di Betto” hanno interagito con temi legati all’ambiente, alla manipolazione dell’opinione pubblica in relazione anche ai nuovi media e altri argomenti grazie all’adesione della dirigente del liceo artistico, Rossella Magherini, e dei docenti Stefano Chiacchella, Marco Balucani, Rita Fortunelli, Stefania Sisani e Paolo Bellegrandi.

La mostra resterà aperta fino al 9 aprile dalle ore 17 alle ore 20 (ingresso gratuito, info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pagina Facebook Green Heart).

All’inaugurazione ha fatto seguito un dibattito alla Sala dei Notari a cui ha preso parte anche il procuratore generale di Perugia Sergio Sottani. A portare i saluti del Comune di Perugia è stato il sindaco Romizi, ringraziando Green Heart per la “costanza dell’impegno”, sottolineata dal ricorrere del suo decennale. “Le opere realizzate dai ragazzi sono impressionanti – ha proseguito –. Cercheremo il più possibile di veicolarle non solo perché belle, ma per rendere giustizia al bagaglio interiore di emozioni e di profondità che attestano e di cui non sempre siamo consapevoli. È importante anche che questa giornata sia ospitata in due luoghi preziosi come la Domus Pauperum e la sala dei Notari. La prima in passato era deputata a funzioni di supporto a chi era in difficoltà e il lavoro svolto dai ragazzi va proprio nel senso di creare armonia tra le persone in un rapporto di pieno rispetto. Questa sala è invece il cuore della comunità perugina e da sempre accoglie gli eventi più rilevanti”. In risposta alle domande dei ragazzi, il sindaco Romizi ha poi ricordato le azioni intraprese sul fronte della sostenibilità, dall’investimento fatto per la nuova illuminazione pubblica, al reperimento di risorse per l’acquisto di bus a basso impatto ambientale, al progetto, anch’esso finanziato, del Bus Rapid Transit destinato a innovare il trasporto pubblico in un’area della città.

Monica Scafati, vice preside del Di Betto, ha ringraziato Green Heart per l’alto livello dei temi proposti, di valenza sia culturale sia etica. Antonella Ubaldi, scrittrice e componente del direttivo dell’associazione che, con Donatella Maggiurana e Nadia Isidori, ha elaborato il progetto per il liceo, ha rinnovato l’invito ai ragazzi a “misurarsi con sfide più grandi di voi, quelle che richiedono uno stare insieme per il bene comune”.

“Noi rappresentanti delle istituzioni siamo qui a testimoniare che le istituzioni vogliono ascoltare voi che siete cittadini dell’oggi”, ha detto invece agli studenti il procuratore generale Sergio Sottani, introducendo poi il tema del rapporto fra legalità e bellezza. “Il diritto nella sua essenza più nobile – ha ricordato il magistrato – è continua risoluzione dei conflitti e insegna soprattutto a dialogare. E la bellezza, dal canto suo, non è fissità, ma continua ricerca di armonia”. Richiamando le recenti modifiche alla Costituzione in materia di ambiente e di iniziativa economica privata, ha aggiunto: “Dobbiamo tutelare l’ambiente nell’interesse delle future generazioni e l’iniziativa economica deve tenere conto di fini ambientali. Per trovare un equilibrio servono anche azioni di responsabilità quotidiana e la consapevolezza che determinati gesti danneggiano la collettività. Non cambiare il cellulare troppo spesso o fare attenzione nell’uso della plastica sono forme di responsabilità e quindi di legalità”.

Antonio Allegra, filosofo e docente dell’Università per stranieri, dal canto suo ha sostenuto che “la sostenibilità, parola chiave e alla moda, rischia di essere usata come espressione generica se non si lascia spazio all’approfondimento: per questo è essenziale che siano anche la scuola e l’università a occuparsene”.


 Totem plasma definitivo con loghi