(UMWEB) Lettere in redazione. “L’Università di Perugia è il nostro futuro, è il futuro di tante generazioni. Per questo auspichiamo che il nuovo corso dello Studium sia all’insegna dell’elevato standard qualitativo e di un’offerta programmatica di grande livello”.


Il candidato sindaco della lista ‘Civica Piegaro’ ribadisce a chiare lettere: “I controlli del Dipartimento Prevenzione Usl Umbria1, dopo aver constatato la presenza di tubazioni in cemento-amianto, un deciso passo in avanti”
(UMWEB) Lettera in redazione. “Altro colpo di scena sulla vicenda dello studentato di San Bevignate: l’Adisu ha invitato il Consiglio di Stato a non esprimersi sulla Sospensiva Lavori, affermando che non li farà partire bensì aspetterà la sentenza di merito programmata per il prossimo 14 marzo 2019. In questa data finalmente si concluderà una delle pagine peggiori della storia urbanistica della nostra città. Un’opera immaginata sin dal lontano 2003 da alcuni protagonisti di allora (Lorenzetti per la Regione, Locchi per il Comune di Perugia, Bistoni per l’Università e Oliviero per l’Adisu), in un luogo non solo paesaggisticamente e storicamente rilevante, ma anche isolato rispetto alle sedi didattiche universitarie. Un non-luogo per risiedere come studenti universitari. Ma così va il mondo.
(UMWEB) Norcia. Un comitato spontaneo, formato da alcuni residenti e oriundi della cittadina, ha elaborato il testo di una lettera aperta che intende proporre alla pubblica sottoscrizione, da indirizzare poi, quale messaggio di sensibilizzazione, alla Commissione di Indirizzo preposta alla ricostruzione della Basilica di S.Benedetto da Norcia.
(UMWEB) Lettera in redazione. Con vivo sconcerto Italia Nostra prende atto del nuovo pronunciamento del tribunale amministrativo che riapre le porte all’inutile studentato di S. Bevignate di cui l’assessore regionale Bartolini, il rettore Moriconi e il sindaco Romizi hanno dichiarato pubblicamente la non necessità, atteso anche il nuovo analogo studentato di Monteluce. Italia Nostra auspica che il Ministero dei Beni culturali adisca prontamente il Consiglio di Stato e che il Comune lo affianchi;
(UMWEB) Lettera in redazione. Abbiamo letto con interesse le riflessioni che Stefania Parisi ha pubblicato in un'intervista su Il Messaggero in cui il direttore dell'ISTESS commenta e rielabora il ruolo dei cattolici in politica, le divisioni e l'urgenza di riorganizzare quell'impegno civile alla luce delle alleanze e delle dinamiche di coalizione che sono state attuate anche per le ultime elezioni amministrative di Terni.
(ASI) Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del comitato pendolari Roma - Firenze, facente parte del coordinamento dei comitati pendolari umbro.
(UMWEB) Gubbio. Nelle scorse settimane si è costituito tra i cittadini del quartiere di San Marco in Gubbio il comitato “GUBBIO SALUTE E AMBIENTE” con l’obbiettivo di proteggere il quartiere e tutto il comprensorio eugubino dalle installazioni di centrali elettriche che brucino cippato di legna o altri materiali per produrre energia .
(UNWEB) Riceviamo e pubblichiamo - Come l'anno scorso, anche al termine di questa seconda edizione di Perugia 1416 è impazzata la polemica tra detrattori e sostenitori della nuova manifestazione rievocativa che anima il capoluogo umbro per tre giorni, intorno alla metà di giugno.
(UNWEB) Perugia, lettere in redazione - Al fine di portare a conoscenza della popolazione di Montelaguardia la tematica inerente il prefabbricato ex sala parrocchiale assegnatoci dall’Amministrazione Comunale con atto formale del Maggio 2014, il nostro consiglio ha deliberato all’unanimità quanto segue: Prendendo atto del voluminoso carteggio intercorso tra l’associazione e l’Amministrazione Comunale riscontriamo con rammarico che dopo circa 7 anni ad oggi nulla è stato fatto.
(UNWEB) Le vicende giudiziarie di GEST e GESENU hanno evidenziato la mala gestione dei rifiuti in Umbria che ha avuto e continuerà ad avere in futuro, forti ripercussioni sui comuni e di conseguenza sulle tasche dei cittadini.
L'ex assessore regionale: "L'Umbria sostenga la proposta per la creazione di un Polo Nazionale degli Archivi Sportivi"
(UNWEB) Riceviamo e pubblichiamo.
Nella giornata di venerdì 23 dicembre, i volontari di Solidarietà Nazionale Perugia hanno effettuato la distribuzione natalizia dei generi alimentari raccolti il 17 dicembre.
(ASI) l'ASD Perugia Torball del presidente Luca Crocioni è da tre anni che chiede alle Istituzioni comunali una sala dove poter svolgere l' attività sportiva per non i vedenti e gli ipovedenti. Molte sono state le promesse, ma nessuna soluzione concreta è arrivata da parte del Comune di Perugia. Da qui l'appello per sbloccare questa annosa situazione. .
Nella giornata di sabato 17 dicembre presso un supermercato di via Settevalli di Perugia, si è svolta la raccolta natalizia di generi alimentari dell’Associazione Solidarietà Nazionale.
(UNWEB) Lettere in redazione. I dati