(ASI) Perugia – Si è svolto questo pomeriggio a Perugia, a Palazzo Donini, un incontro tra la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l’assessore regionale Fernanda Cecchini, e i sindaci dell’orvietano per fare il punto sulla questione dell’impianto Le Crete. L’incontro era stato chiesto dagli stessi sindaci.


Interverranno l’assessore Giuseppe Chianella e il consigliere Silvano Rometti
La segreteria regionale chiede di individuare nuove rotte e stabilità per la struttura
(ASI) “Entro settembre anche l’Umbria sarà vittima di ulteriori tagli messi in atto dalle politiche di Poste Italiane. Nonostante la recente quotazione in borsa, la società per azioni di proprietà dello Stato cercherà di massimizzare gli utili riducendo i servizi e i posti di lavoro, ma aumentando il numero e il salario dei dirigenti”.
(ASI) Perugia– “In questi ultimi anni si afferma sempre di più la convinzione che per lo sviluppo e la crescita del Paese è necessario avere una pubblica amministrazione più leggera, meglio organizzata e più efficiente”, è quanto sottolinea l’amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica, Alberto Naticchioni. “Vanno in questa direzione i provvedimenti adottati dal governo Renzi circa la riforma della pubblica amministrazione – rileva – “che però non contemplano costi per l’attuazione delle riforme. Oggi i pubblici dipendenti sono chiamati ad applicare una molteplicità di norme nazionali e regionali che tendono proprio a semplificare e snellire gli atti, avvicinando cosi i cittadini”.
(ASI) Perugia- Le notizie apparse sulla stampa che ipotizzano la definitiva soppressione dei voli Perugia-Fiumicino non trovano al momento conferma ufficiale da parte di Alitalia: lo comunica la Giunta Regionale dell’Umbria per iniziativa dell’Assessorato ai Trasporti, sulla base delle informazioni raccolte dalla SASE s.p.a. la quale ha fatto presente che, al momento, Alitalia ha previsto la sostituzione dei voli su Fiumicino con servizi su gomma dal 1 al 10 aprile, mentre risultano ancora in vendita quelli in data successiva.
(ASI) Perugia. “Dopo Ryanair, ora è Alitalia adessere intenzionata a chiudere i voli verso Roma. Quella dell’aeroporto San Francesco di Assisi è una situazione sempre più allarmante che rischia di produrre conseguenze gravissime su tutta l’economia regionale. Eppure per le istituzioni locali, a cominciare dalla Regione, sembra essere l’ultima delle preoccupazioni”.
Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, commenta con preoccupazione le anticipazioni di stampa che vedrebbero Alitalia sospendere il collegamento tra Roma Fiumicino e Perugia S.Egidio. Per Squarta la perdita del volo per Roma, sommata al taglio di quelli operati dalla Ryanair, chiama la Regione a “scelte coraggiose, senza le quali la fine dell'aeroporto è inevitabile con conseguenze drammatiche per l'Umbria, il suo turismo e la sua economia”.
(ASI) Perugia. Un Massimo Perari emozionatissimo ha aperto il convegno che questo pomeriggio alla Sala dei Notari di Perugia ha avviato l'anno di celebrazioni sulla figura di suo padre Giovanni Perari.
(ASI) Perugia– Un’occasione interessante e utile per consolidare su vari ambiti le relazioni con la Cina con la quale abbiamo stabilito già rapporti commerciali e di scambio sul fronte della formazione, ma anche di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico: è quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha ricevuto a Palazzo Donini a Perugia il vicesindaco della municipalità di Qingdao della Repubblica popolare cinese, Wang Guangcheng, e il vicedirettore Mou Jundian, a capo di una delegazione in visita in Umbria per rafforzare le relazioni internazionali tra la Regione e la città di Qingdao in materia di istruzione, finanza, agricoltura e per lo sviluppo economico in generale.
(ASI) Perugia – “Le immagini che ci arrivano da Bruxelles con il carico di morti e feriti, i racconti del personale dipendente della nostra Regione, la cui sede a Bruxelles è proprio vicina alla zona degli attentati alla metropolitana, così come i funzionari e i collaboratori al Comitato delle Regioni, insieme a tanti altri umbri che lavorano nella capitale belga, mi riempiono di angoscia e di dolore”.
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) esprime “cordoglio e rammarico” per le vittime degli attentati a Bruxelles. Per Ricci “occorre distinguere fra terrorismo e doveroso rispetto per tutte le identità con la cultura del dialogo e dell'accoglienza ma, ormai, la consapevolezza diffusa è che il problema si è fatto vicino e quotidiano”.
(ASI) Perugia, “Dall'Umbria, terra di pace e di forte e radicata democrazia, in questa Assemblea legislativa rappresentata al più alto livello, lanciamo di nuovo un forte impegno unitario contro il terrorismo. Perché oggi più che mai, di fronte ai terribili fatti di Bruxelles, dobbiamo interpretare al più alto livello i valori più profondi della nostra Repubblica assicurando sempre di più, e meglio, il corretto svolgersi della vita delle istituzioni e dei cittadini”. Lo ha detto, aprendo i lavori odierni dell'Assemblea legislativa, la presidente Donatella Porzi.
I consiglieri regionali della Lega Nord, Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini esprimono preoccupazione per “la cancellazione di importanti voli Ryanair sull’aeroporto San Francesco di Assisi”. I due esponenti regionali del Carroccio puntano il dito “sull'immobilismo della Giunta Marini: avremo meno voli e più immigrati”, sottolineando come l’Aeroporto rappresenti “un fiore all’occhiello per l'Umbria, grazie anche al lavoro portato avanti in questi anni dai dipendenti e grazie alle tante professionalità umane”. Per “risalire la china”, secondo Mancini, ci sarebbe bisogno di far conoscere meglio le potenzialità dello scalo umbro.
(ASI) Perugia. Questa mattina nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori si è tenuta la conferenza stampa del gruppo consiliare PD per presentare due proposte per la città di Perugia, sottoscritte dai consiglieri Bori, Bistocchi, Vezzosi e Mancaroni: la prima su politiche sociali e disabilità, Perugia Sensible City, e la seconda su innovazione, digitalizzazione e servizi tecnologici, Perugia Smart City.