assistenza-anziani(ASI) Perugia – Formalizzare un rapporto di collaborazione per la realizzazione di interventi, progettualità per riconoscere il ruolo delle persone anziane nella comunità umbra valorizzandone le esperienze: con questo obiettivo è stato firmato stamani a Perugia un Protocollo d'intesa tra la Regione Umbria, l'Anci regionale dell'Umbria, il sindacato pensionati SPI/CGIL, la Federazione nazionale Pensionati FNP/CISL, l'Unione italiana lavoratori pensionati UILP/UIL dell'Umbria.

pg-an(ASI) Perugia– Si è svolto questa mattina, nel campo base di Pianello, un vertice istituzionale sulla direttrice Perugia-Ancona, al quale hanno preso parte rappresentanti della Regione Umbria, del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, di Anas, Quadrilatero Marche Umbria spa, di Astaldi spa, il commissario straordinario del contraente generale Dirpa e del suo principale affidatario Impresa (ai quali subentra Astaldi spa).

10167977 695379913905651 265273148403008237 n(ASI) Perugia– Una pagina Facebook della Regione Umbria dedicata a "Una scelta in Comune – Umbria", informerà i cittadini sul lavoro istituzionale che vede coinvolta dal 2010 la Regione nella realizzazione del progetto pilota "La donazione di organi come tratto identitario", nato dal programma Ccm del Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e Federsanità Anci.

raccolta-firme(ASI) Perugia- La modulistica allegata alle "Istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature a Presidente della Giunta regionale e delle liste regionali" è corretta e dunque non c'è nessun rischio di conseguenze sulle prossime elezioni regionali, previste per domenica 31 maggio. Una nota di Palazzo Donini fornisce i chiarimenti della Regione Umbria in merito alla "assenza dell'indicazione del candidato presidente negli atti separati per la raccolta firme".

(ASI) Perugia– L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato, lo scorso 26 marzo, la legge sul "Riordino delle funzioni amministrative regionali, di area vasta, delle forme associative dei Comuni". Entro un mese dall'approvazione si dovrà procedere alla riallocazione delle funzioni, in parte alla Regione e altre da assegnare a seguito del 'Jobs act'.

(ASI) Perugia,  - Nel salutare tutti gli iscritti al M5S dell'Umbria e nel ringraziarli dell'appoggio accordatole, Laura Alunni a causa di sopraggiunte e imprevedibili situazioni di natura personale e familiare, è costretta suo malgrado, di comune accordo con tutti i candidati della lista che hanno ribadito la fiducia nella sua persona, ad un passaggio di testimone.

rometti - puc 2(ASI) Perugia – "E' stata sicuramente una delle 'cose buone' della politica umbra, quella di comprendere l'importanza dei centri storici e della loro rivitalizzazione, non soltanto fisica ma anche socio-economica". L'assessore regionale alla riqualificazione urbana, Silvano Rometti, introducendo la presentazione del volume "Visioni urbane - La rivitalizzazione delle città dell'Umbria tra qualità e identità" realizzato dalla Regione Umbria e dall'Inu (Istituto nazionale urbanistica) sezione Umbria, che si è svolta oggi pomeriggio, venerdì 10 aprile, nel Salone d'Onbore di Palazzo DFonini a Perugia, ha ripercorso le tappe dell'azione amministrativa e politica della Regione Umbria che, a partire dagli anni 70, ha portato alla progettazione ed alla realizzazione di Piani Urbani che hanno inciso profondamente sul tessuto urbanistico delle città umbre.

cina(ASI) Perugia – Riaffermare e garantire la qualità dell'offerta di formazione e servizi per gli studenti stranieri che scelgono di studiare a Perugia e in Umbria: questo è uno dei punti di accordo tra le Istituzioni di Alta Formazione dell'Umbria, (Università degli Studi di Perugia, Università per Stranieri, Accademia di Belle Arti, Conservatorio Musicale di Perugia e Istituto Briccialdi di Terni), la Regione Umbria, il Comune di Perugia, UNI-ITALIA, l'ADISU Umbria, riaffermato stamani nel corso della riunione che si è tenuta a Palazzo Donini alla presenza della vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari.

parlamentari m5s umbria(ASI) Roma. I tre parlamentari del M5S eletti in Umbria Tiziana Ciprini, Filippo Gallinella e Stefano Lucidi, scrivono in una nota:

"Apprendiamo con favore la notizia della raccolta firme per la legge popolare "Mille euro per tutti" promossa dalla CISL anche in Umbria e rivolta ai lavoratori dipendenti, ai commercianti, artigiani e popolo delle partite Iva.

 paesaggioinprospettivaAssessore Rometti: regione Umbria all'expo con esperienza 'contratti di paesaggio' e pianificazione costruita con comunità locali
(ASI) Perugia – "La conferenza regionale di oggi rappresenta una tappa del percorso che l'Umbria sta compiendo per raccogliere idee, potenzialità, eccellenze e progetti da testimoniare ad Expo 2015, in cui la Regione Umbria porterà innanzitutto l'esperienza dei 'contratti di paesaggio' e le scelte di sviluppo di una pianificazione paesaggistica costruita insieme alle comunità locali".

Marini Camusso(ASI) Terni- "Insieme dobbiamo creare le condizioni migliori affinché lo sviluppo torni ad essere vivace e questa nuova vivacità possa generare occupazione, valorizzando le vocazioni dei territori e stimolando adeguati investimenti". È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina a Terni ad una tavola rotonda organizzata dalla Cgil sul tema della crescita e del lavoro, cui ha preso parte anche Susanna Camusso, segretario generale nazionale dell'organizzazione sindacale.

lavoratori-industria(ASI) Perugia. Con una lettera inviata a tutti i sindaci, l'assessore regionale ai lavori pubblici Stefano Vinti ha invitato i Comuni umbri che ancora non hanno provveduto, a richiedere l'utilizzo dell'Elenco regionale dei professionisti da invitare alle gare ed alla procedure negoziate per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria di importo inferiore a 100 mila euro.

uisp(ASI) Perugia – Promuovere stili di vita attiva e affermare una concezione dell'attività motoria e sportiva come momento di aggregazione e inclusione sociale: si può riassumere così la finalità del protocollo d'intesa siglato stamani a Perugia tra la Regione Umbria e l'Associazione UISP, Unione Italiana Sport Per tutti-Comitato regionale Umbria. Per la Regione Umbria il documento è stato firmato dall'assessore al Welfare, Carla Casciari, per la Uisp dal presidente regionale, Stefano Rumori.

Progetto complessivo di 300mila euro grazie al cofinanziamento del Comune. Interventi sul tratto tra Porta Romana ed il Tempio della Consolazione

(ASI) Todi. La Regione Umbria ha approvato il progetto per la riqualificazione della Circonvallazione Est di Todi, nel tratto di strada regionale compreso tra Porta Romana ed il Tempio della Consolazione.

corciano2Assessore Giuseppe Felici, è necessario promuovere iniziative volte a far comprendere l'importanza di gesti comuni, che hanno ricadute positive sulla comunità

(ASI) Corciano. "Non gettare ma anzi riutilizzare e ri-pensare gli oggetti è una delle tappe per conseguire l'obiettivo 'Rifiuti Zero'. Ecco perché ritengo necessario appoggiare e promuovere iniziative utili a far comprendere ai cittadini l'importanza di gesti comuni che hanno ricadute positive sulla comunità".

(ASI) Perugia- Un investimento globale previsto in oltre 19 milioni di euro per un importo lavori di circa 15 milioni di euro: sono queste le cifre della Piattaforma logistica di Città di Castello – San Giustino, in corso di realizzazione, che vede la Regione dell'Umbria partecipare nella copertura del cinquanta per cento degli oneri finanziari.

20150409 153746(ASI) Perugia – "L'Umbria è una delle regioni italiane con un'alta percentuale di donne e uomini immigrati per cui diventa importante mettere a punto politiche che favoriscano l'integrazione, a partire da quella sanitaria e da quella delle donne che stanno per diventare mamme": lo ha affermato la vicepresidente della Regione Umbria con delega al Welfare, Carla Casciari, nel corso della presentazione del progetto BIRTH (Better Integration Rate Through maternal and child Healthcare), realizzato dalla Regione Umbria grazie ad un finanziamento del Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di paesi Terzi 2007-2013, in collaborazione con il l'UslUmbria1, le Aziende ospedaliere di Perugia e Terni e alcune associazioni.

protocollo vinti 3(ASI) Perugia- "Programmi condivisi, finalizzati per garantire il diritto alla casa agli anziani ultrasessantacinquenni ed al superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati e pubblici, negli spazi aperti al pubblico, nei percorsi urbani e centri storici, alla messa in sicurezza del patrimonio edilizio privato, attraverso l'utilizzo di risorse pubbliche: per raggiungere questi obiettivi questa mattina, giovedì 9 aprile, nella sede regionale di Piazza Partigiani, sono stati siglati due protocolli d'intesa tra la Regione dell'Umbria, rappresentata dall'assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, le organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil e Spi/Cgil, Fnp/Cisl ed Uilp/Uil che rappresentano i pensionati.

 AVIS

80x190