Cristina Rosetti 600x400(ASI) E' la seconda volta che la II Commissione, presieduta da Francesco Vignaroli, si chiude in tempi record, poco più di un'ora. Tre erano i punti all'ordine del giorno, ma quello sull'ufficio stampa non si può discutere stante l'assenza, per un impegno dell'ultima ora, dell'Assessore Calabrese. Assente Calabrese, non si sa perché, il Vice Sindaco Barelli e la dirigente competente, nonostante convocati e disponibili non possono essere auditi.

catiuscia marini 671554 tn(ASI) Perugia – “Come Regioni intendiamo offrire al Governo la nostra collaborazione nella gestione dell’accoglienza degli immigrati, condividendo i principali punti esposti oggi dal presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, al quale ho ribadito la positività del modello di accoglienza realizzato in Umbria che si basa su piccoli gruppi diffusi nel territorio regionale”: è quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in seguito all’incontro che si è tenuto stamani vertice con il premier Renzi, l’Anci e le Regioni sulle questioni legate all’immigrazione.

incontro con delegazione cinese 5 (ASI) Perugia– Si intensificano gli scambi economici e culturali tra Cina e Umbria, con sviluppi decisamente positivi sul piano dell’internazionalizzazione delle imprese della regione: stamani a Perugia, nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla competitività delle imprese, innovazione sistema produttivo, lavoro e formazione, Fabio Paparelli, ha incontrato il presidente dell’Euro Brand Center di Chongqing, Dengwen Zhang, il più grande centro commerciale della Cina in zona franca guidato da Xiyong Eurocity che, a sua volta, è il più importante gruppo commerciale di Chongqing. Il presidente Zhang era accompagnato dal console d’Italia a Chongqing e sud ovest della Cina, Sergio Maffettone.

Da sinistra Silvio Ranieri Edi Cicchi Sylvia Liuti Vania BuiarelliIniziativa di Comune di Perugia e Anci Umbria inaugurata ad agosto 2014
Coinvolti 13 Comuni umbri. Formazione per 109 dipendenti pubblici e 10 policy maker

(ASI) – Perugia, – “Il 10 per cento circa della popolazione umbra è costituito da immigrati, cittadini stanziati nei nostri comuni che richiedono servizi sanitari, scolastici e assistenziali.

riunione mercatone uno 2 (ASI) Perugia – La Regione Umbria si impegnerà affinché si determinino le condizioni che possano consentire la prosecuzione dell’attività produttiva del punto vendita umbro del gruppo “Mercatone uno”. E’ quanto emerso al termine dell’incontro svoltosi quest’oggi a Palazzo Donini, a Perugia, tra una rappresentanza di lavoratori, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il nuovo assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ed il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini, presente anche il segretario generale della Cisl, Ulderico Sbarra.

AndreaLiberati230515p(ASI) Un episodio tira l’altro. Quanto affiora in questi giorni sulla Sanità umbra, con l’emersione di variopinti favoritismi e familismi purtroppo prevedibili entro la slabbrata cornice politico-amministrativa regionale, nonché le cronache di oggi sulla gestione dei fondi del Piano di Sviluppo Rurale in danno delle casse pubbliche e di famiglie e imprese che avrebbero avuto diritto, sono soltanto la punta di un iceberg chiamato ‘questione morale’.

pianoprevenzione20(ASI) Perugia – “Un lavoro importante frutto di un percorso che si è concluso in pochi mesi e che ha visto il pieno coinvolgimento, non solo di esperti e professionisti del sistema sanitario, ma di tutta la comunità e che ha permesso di sperimentare un modo nuovo di fare sintesi da riproporre in altri campi della programmazione regionale”: lo ha affermato stamani a Villa Umbra, l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in apertura dell’incontro di presentazione del nuovo Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018. All’iniziativa sono intervenuti, oltre all’assessore Barberini, l’amministratore unico della Scuola, Alberto Naticchioni, il direttore regionale alla sanità, Emilio Duca, la dirigente del Servizio Prevenzione, Sanità veterinaria e Sicurezza alimentare della Regione Umbria, Mariadonata Giaimo.

(ASI) Perugia – “Superare modelli incentrati esclusivamente sulla competizione per incoraggiare nuove forme di cooperazione nel terzo settore”: è quanto emerso dal seminario che si è tenuto oggi a Villa Umbra sul tema ”dalla competizione alla cooperazione, strumenti e modelli operativi nel settore sociale”, a cui hanno partecipato responsabili dell’area sociale e delle gare dei Comuni umbri, Segretari comunali, Uffici di Piano, Responsabili di aree sociali e addetti degli uffici gare delle cooperative sociali umbre.

infanzia(ASI) Perugia– Sono due gli incontri organizzati dall’ufficio del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Maria Pia Serlupini, per presentare il vademecum operativo che promuove l’adozione di procedure e prassi uniformi in tutte le situazioni che coinvolgono minori all’interno di procedimenti nei quali sono chiamati a intervenire le Forze dell’Ordine. Il vademecum è frutto della stretta collaborazione tra autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza culminata, il 28 gennaio 2014, con la firma dell’ultimo Protocollo d’Intesa.

(ASI) Terni, - “La nomina ad assessore di Giuseppe Chianella nella giunta regionale costituisce per la federazione ternana del Psi un grande risultato, frutto del lavoro svolto in questi ultimi anni ed in particolare durante la campagna elettorale”. È quanto affermano dalla Federazione provinciale di Terni del Partito socialista italiano.

nuova giunta 1(ASI) Perugia – “Ho nominato la nuova Giunta regionale affidando ai cinque membri delle deleghe coerenti con la strategia programmatica e le priorità che avremo di fronte a noi in questa legislatura, il cui obiettivo principale è quello della crescita e dell’innovazione della nostra regione”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha firmato questa mattina i decreti di nomina del nuovo esecutivo regionale, sottolineando come ciò sia avvenuto “a soli nove giorni dalla proclamazione degli eletti e come seconda tra le sette regioni che sono andate al voto lo scorso 31 maggio”.

nuova giunta 3(ASI) Perugia– Stamani la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha presentato alla stampa i membri dell’esecutivo regionale. Ricopriranno il ruolo di assessori: Fernanda Cecchini (Pd), Antonio Bartolini (Assessore esterno Area Pd), Luca Barberini (Pd), Giuseppe Chianella (Assessore esterno Area Socialisti), Fabio Paparelli (Pd).

villaumbra19061(ASI) Perugia – Si è aperto oggi il corso di formazione manageriale per i Dirigenti di struttura complessa organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica che dal 2001 gestisce, per conto della Regione Umbria, i corsi di formazione manageriale per il top management delle Aziende sanitarie. La Scuola, infatti, ha già realizzato sei edizioni del corso di formazione manageriale per Direttori generali, sanitari e amministrativi.

11401025marini(ASI) Perugia– “In questi anni nella nostra regione, nonostante i gravi tagli ai trasferimenti di risorse statali non abbiamo mai ridotto i finanziamenti per le politiche sociali, perché non crediamo che il welfare sia un lusso che non ci si possa permettere in tempi di crisi”. Lo ha affermato, in un post sul suo profilo Facebook, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questo pomeriggio all’avvio dei lavori della due giorni di Federsolidarietà Confcooperative “Trent’anni nel futuro”, dedicata ai temi della cooperazione sociale, che si svolge al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli a 30 anni dalla prima assemblea delle cooperative sociali di Federsolidarietà.

Francesco Zito(ASI) Perugia – “Le novità del decreto Enti locali e i nuovi appuntamenti del 31 luglio” è questo il tema del seminario che si è svolto oggi, organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica nella sede di Villa Umbra, per approfondire le novità dell’imminente decreto sugli Enti locali, ma anche per chiarire la situazione finanziaria, considerando la scadenza del 31 luglio per l’approvazione dei bilanci di previsione.

convegno geometri 11(ASI) Perugia- “La professione del geometra, molto italiana, rappresenta per noi una figura chiave per lo sviluppo della nostra regione”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato questa mattina al convegno su “Il futuro del geometra”. Nel corso del suo intervento, la presidente Marini ha voluto innanzitutto richiamare il recente incontro istituzionale avuto con le delegazioni dei due Collegi provinciali di Perugia e Terni dei Geometri e dei Geometri laureati. “In quella sede – ha affermato Marini – e lo voglio ribadire qui oggi, abbiamo svolto un approfondito confronto su diverse questioni relative soprattutto alle attività di competenza dei geometri ed al contributo che tutti voi potete dare per lo sviluppo dell’Umbria”.

 Totem plasma definitivo con loghi