IMG 0283(ASI) Perugia– "Sono circa 82mila, secondo gli ultimi dati Istat, i cittadini italiani emigrati all'estero nel 2013, il 21 per cento in più rispetto al 2012. Il dato è il più alto degli ultimi 10 anni. Dall'estero sono rientrati invece circa 28mila italiani". Lo ha ricordato il presidente del Consiglio regionale dell'Emigrazione, Fausto Galanello, aprendo stamani la riunione del "Cre", convocata a Palazzo Donini per discutere le proposte da sottoporre alla Giunta regionale per la formulazione del Piano 2015 sugli interventi a favore degli umbri all'estero. Alla riunione sono intervenuti anche i membri del Consiglio designati in rappresentanza delle diverse comunità umbre del Canada, Venezuela, Brasile, Argentina, Australia, Francia, Belgio, Svizzera, Germania.

(ASI) Perugia– Sono sei le Regioni che, dopo la chiusura anticipata della caccia alle specie tordo bottaccio, cesena e beccaccia disposta dal Consiglio dei Ministri avvalendosi del potere sostitutivo, hanno chiesto un incontro urgente ai ministri delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e dell'Ambiente, Gian Luca Galletti. "A sottoscrivere la lettera di richiesta – spiega l'assessore della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, che ha promosso l'iniziativa – sono stati anche il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, e gli assessori regionali competenti di Friuli Venezia Giulia, Paolo Panontin, del Veneto, Daniele Stival, della Toscana, Gianni Salvadori, e delle Marche, Paola Giorgi".

(ASI) Perugia- La situazione relativa alla presenza degli uffici di Equitalia sul territorio regionale, con particolare riferimento alla struttura di servizi e alla loro diffusione, sarà oggetto di un incontro promosso dal'assessore regionale Vincenzo Riommi il 13 febbraio.
"Si tratta – ha detto l'assessore - di questioni che sono da tempo all'attenzione dei cittadini, delle imprese, dei professionisti e degli stessi lavoratori di Equitalia".

dap 2015 1(ASI) Perugia - "Obiettivi chiari e predisposizione di politiche adatte": può essere così sintetizzata la filosofia del Dap 2015 per l'Umbria, il Documento annuale di programmazione 2015, al centro della riunione del Tavolo generale dell'Alleanza per l'Umbria, convocato oggi dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e al quale hanno partecipato gli assessori regionali Fabrizio Bracco, Silvano Rometti, Carla Casciari e Fernanda Cecchini.

soccorso alpino 2(ASI) Perugia– Rendere più efficienti ed efficaci gli interventi di soccorso, recupero e trasporto sanitario e non sanitario, in ambiente montano, ipogeo ed in ogni altro ambiente ostile ed impervio nel territorio regionale, tramite una stretta collaborazione tra la Centrale operativa 118 e il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria. Questo l' obiettivo della convenzione tra Regione Umbria e Soccorso Alpino e Speleologico Umbria, i cui contenuti sono stati illustrati dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dal presidente del SASU, Mario Guiducci, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta stamani a Palazzo Donini a Perugia, presenti anche il direttore regionale Emilio Duca, i due vicepresidenti Matteo Moriconi e Eugenia Franzoni, il direttore della Centrale Operativa Unica regionale "118", Mario Capruzzi.

rometti - treni 2(ASI) Perugia – "Oggi è possibile raggiungere in treno Milano da Perugia in 3 ore e 21 minuti e tornare nella stessa giornata. Stiamo comunque lavorando per velocizzare ulteriormente i tempi, anche in vista dell'Expo che si terrà fra meno di cento giorni nel capoluogo lombardo". Lo ha detto l'assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, illustrando nel corso di una conferenza stampa le opportunità offerte dai collegamenti ferroviari fra Perugia e Milano, in particolare le soluzioni di viaggio che permettono di ridurre i tempi di percorrenza.

CUG(ASI) Perugia- Star bene al lavoro, sentirsi rispettati e valorizzati come persone nel riconoscimento delle diversità di cui si è portatori: è fondamentale per essere produttivi, nel lavoro pubblico come nel privato. Finalità queste che i Comitati Unici di Garanzia, organismi costituiti per legge nelle pubbliche amministrazioni, possono perseguire, se adeguatamente sostenuti. È quanto ha rimarcato la consigliera regionale di parità, Elena Tiracorrendo, intervenendo al seminario promosso dal Comitato Unico di Garanzia dell'Università per stranieri di Perugia, che si è svolto ieri nella sede dell'Ateneo.

mismeti(ASI) Perugia, - "Se non si interverrà tempestivamente i dipendenti delle Province non potranno partecipare al bando di mobilità per gli uffici giudiziari". E' l'appello del presidente della Provincia Nando Mismetti al Ministro per la semplificazione e pubblica amministrazione, On. Marianna Madia in una lettera inviatale in data odierna.

DSC 0458(ASI) Perugia- La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha visitato l'azienda CBL Electronics di Todi, accompagnata dai tre giovani titolari, Fabrizio Lazzari, Massimiliano Bellucci e Andrea Cannavicci, e da Sonia Cardinali, che si occupa della gestione amministrativa. Fondata nel marzo 2002 come società di servizi, da subito l'azienda tuderte ha operato per imprese leader del mercato dei semiconduttori negli ambiti di sviluppo di programmi di test e di supporto per prove di affidabilità. Tra le aziende partner grandi aziende italiane, come Finmeccanica, ed internazionali. CBL è un partner di riferimento per la progettazione e realizzazione dei sistemi di test nel mondo dell'aereospazio/difesa e del semiconduttore.

Rometti(ASI) Perugia – "In Umbria vengono applicati canoni per le concessioni idroelettriche non irrisori, che sono in linea con quelli di altre Regioni e senza praticare alcuno sconto o privilegi per le multinazionali". È quanto afferma l'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, in merito alle dichiarazioni di Andrea Liberati, di Italia Nostra, riportate dai "media".

DSCN4737-754184(ASI) Perugia "Il trasferimento di un diritto di reimpianto originato da estirpazione di superfici vitate, per la prima volta in Umbria, è autorizzato anche a favore di aziende al di fuori del territorio regionale". È la novità annunciata dall'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, dopo l'approvazione da parte della Giunta regionale che ha confermato le altre disposizioni vigenti per la gestione del potenziale viticolo aziendale.

TreviFirma dell'atto il prossimo 27 gennaio
(ASI) – Trevi,– Verrà sottoscritta martedì 27 gennaio '15 alle ore 11 nella Sala consiliare l'adesione del Comune di Trevi alla "Carta dei diritti dei malati di sclerosi multipla". Si tratta di una decisione assunta dalla Giunta comunale su proposta dell'assessora alle Politiche istituzionali Stefania Moccoli.

Riforme – Summit a Roma con il sottosegretario Rughetti

Nando-Mismetti1(ASI) Perugia, - Ieri si è svolto a Roma l'incontro dell'Assessore regionale Fabio Paparelli, del Presidente dell'UPI regionale Marco Vinicio Guasticchi, dei Presidente delle due Province, Nando Mismetti e Leopoldo Di Girolamo, insieme al Direttore generale Stefano Mazzoni, con il Sottosegretario per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione On. Angelo Rughetti. "L'Onorevole Rughetti – dichiara il presidente Mismetti - ha ribadito l'impegno da parte del Governo di eliminare le sanzioni a carico delle Province conseguenti al mancato rispetto del patto di stabilità per l'anno 2014. Per questo sarà presentato un emendamento in base al quale la situazione generale per le Province avrà risvolti positivi.

Catiuscia Marini(ASI) Perugia– "Spiace che un membro del Parlamento attribuisca al proprio raggruppamento politico il merito di un finanziamento pubblico erogato dalla Regione Umbria sulla base della urgente necessità di un intervento per la salvaguardia e la messa in sicurezza delle storiche Mura ciclopiche di Amelia". E' quanto afferma la presidente della Regione Umbria, in relazione alle dichiarazioni del senatore Stefano Lucidi, del Movimento 5 Stelle, che avrebbe rivendicato al suo movimento politico il merito del finanziamento erogato dalla Regione Umbria, pari ad 1 milione 160 mila euro, che si aggiungono ai 4 milioni e mezzo di euro stanziati per il recupero delle antiche mura.

muzibettipresidente(ASI) – Città di Castello, - "La storia dell'Opera Pia Muzi Betti di Città di Castello è la storia dell'Umbria migliore, della grande tradizione di solidarietà di questa terra e del suo profondo senso civico. Ed è anche la storia delle antiche Opere Pie che si sono trasformate ora in moderne strutture socio assistenziali di grande qualità". Questo quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che questa mattina ha effettuato una visita alla struttura per anziani non autosufficienti e disabili adulti a Città di Castello, presente anche l'assessore regionale, Fernanda Cecchini.

naticchioni casciariduca(ASI) Perugia– Con l'incontro dal titolo "Modelli di integrazione socio sanitaria a confronto", al quale ha partecipato la vicepresidente della Regione Umbria con delega al Welfare, Carla Casciari, è stato presentato nella sede della Scuola di Amministrazione pubblica di Villa Umbra, il pacchetto formativo sul ruolo degli operatori del Terzo settore nel sistema socio-sanitario, dalla promozione della salute all'assistenza.

caccia(ASI) Perugia- Con un provvedimento del Consiglio dei Ministri approvato nella seduta di ieri, martedì 20 gennaio, il Governo ha deciso di chiudere immediatamente la caccia alla specie beccaccia, tordo bottaccio e cesena, in sei regioni italiane fra cui l'Umbria. A darne notizia è l'assessore regionale alle Politiche venatorie, Fernanda Cecchini, esprimendo "sconcerto non tanto per il merito del provvedimento, ma per il modo in cui è stato adottato, intervenendo con un atto d'imperio per modificare il calendario venatorio regionale e facendo ricadere sulle Regioni l'incongruenza fra le norme nazionali ed europee".

efficienza-energetica-600x450(ASI) Perugia – "La Regione Umbria proseguirà nel suo impegno per l'incremento dell'efficienza energetica e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, che rappresentano la vera sfida dei prossimi anni, a beneficio di famiglie e imprese e della tutela ambientale". È quanto sottolinea l'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, che stamani ha partecipato a Terni a una conferenza stampa promossa insieme all'Ater, l'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale della Regione Umbria, per illustrare gli interventi realizzati e in programma sugli alloggi di edilizia sociale, finanziati dalla Regione Umbria.

Paparelli(ASI) Perugia- E' stata pubblicata oggi, 21 gennaio, nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (n.3) la graduatoria dei soggetti ammessi a finanziamento con il bando sull'impiantistica sportiva 2014. "Delle quaranta domande presentate dagli enti locali - ha detto l'assessore regionale allo sport, Fabio Paparelli - sono stati finanziati 14 progetti, per un contributo complessivo di 900 mila euro. Gli interventi ammessi a cofinanziamento – ha spiegato l'assessore – riguardano lavori di manutenzione straordinaria e messa a norma di impianti sportivi di proprietà di Comuni e Province, e, in particolare, opere edilizie per l'abbattimento delle barriere architettoniche, l'adeguamento degli impianti ai fini dell'agibilità e della sicurezza, oltre alla manutenzione straordinaria.

vite(ASI) Perugia– Verranno pubblicati nei prossimi giorni i bandi regionali per la concessione degli aiuti previsti dalle misure "Investimenti" e "Ristrutturazione e riconversione dei vigneti" per l'annualità 2014-2015. "Sono previsti complessivamente aiuti per circa 2 milioni e 800mila euro per accrescere la competitività delle imprese vitivinicole dell'Umbria e innalzare ulteriormente la qualità delle loro produzioni", sottolinea l'assessore all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, rendendo noto che su sua proposta la Giunta regionale ha approvato i criteri dei bandi, in attuazione del Programma nazionale di sostegno del settore vino.

Pinqua ASI 300 X 250 PX

 AVIS

80x190