Il capogruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Cesaroni, Andrea Liberati, interviene nuovamente sulla vicenda Eskigel, denunciando che la nuova proprietà dell'azienda ternana da quest'anno taglierà i salari dei dipendenti del 30 percento, facendo così assumere donne e uomini da un soggetto esterno”. Per Liberati si tratta di “una vergogna assoluta” e di “un precedente nazionale” contro cui il M5S attiverà delle iniziative.


Il consigliere Marco Vinicio Guasticchi (Pd) auspica che la Regione Umbria possa acquisire tramite permuta la stazione sciistica di Forca Canapine, ora di proprietà della Provincia di Perugia, per “dotare la regione di un impianto per lo sci alpino in un contesto di grande fascino naturalistico”.
(ASI) Perugia. “Di fronte al tentativo di mistificazione della realtà biologica, psicologico-relazionale, affettiva e sociale che si vuole realizzare con l'approvazione delle Unioni Civili a danno del bene personale e comune, è quanto mai evidente l'inderogabile necessità di sostenere la famiglia naturale costituita dall'incontro della diversità di un uomo e di una donna, quale vero ed unico fondamento della società, luogo naturale per il concepimento della vita e la crescita e l'educazione dei figli”.
“Servizi sanitari e difesa dei punti nascita minori siano al centro dell’incontro”
(ASI) Foligno– “È una sfida importante per i cinque Comuni umbri inseriti nella ‘Agenda urbana’ dell’Umbria, una sfida che mette al centro le capacità delle città di sviluppare investimenti capaci di generare crescita economica”. È quanto ha affermato la presidente della Regione, Catiuscia Marini, intervenendo all’incontro pubblico che si è svolto questo pomeriggio a Foligno, allo Spazio Zut, per la presentazione della “Agenda urbana” al quale sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco della città Nando Mismetti, il vice presidente della Giunta regionale, Fabio Paparelli, l’assessore comunale allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi, il direttore regionale della programmazione comunitaria, Lucio Caporizzi e Mario Margasini, consulente del sindaco di Foligno per i fondi comunitari.
(ASI) Perugia. “La proposta approvata dal consiglio comunale di Perugia per ridurre a tre ore i tempi di percorrenza delle tratta ferroviaria Perugia-Milano rappresenta una soluzione da perseguire per rompere l’isolamento dell’Umbria e per promuovere l’utilizzo del treno, ad oggi scarsamente competitivo rispetto all'auto”.
(ASI) Perugia – Giuseppe Legato, direttore generale della USL 1, ha rassegnato in data odierna le dimissioni, per assumere l’incarico di Commissario straordinario della ASL Roma 3. Legato lascia l’Umbria dopo un periodo di 19 anni nel corso del quale ha ricoperto dapprima l’incarico di direttore amministrativo dell’ASL di Terni. Successivamente è stato direttore generale della ex USL 2 ed attualmente ricopriva il ruolo di direttore generale della USL 1.
(ASI) Perugia – Passa con 18 voti favorevoli, e l’astensionismo delle opposizioni, la proposta con la quale il comune di Perugia si impegna ad aprire un tavolo di confronto con la Trenitalia per l’istituzione di un collegamento ultra veloce tra il capoluogo umbro e Milano. Il nuovo collegamento permetterà così come proposto permetterà la riduzione dei tempi di percorrenza di quasi la metà avvalendosi dei nuovi elettrotreni pendolino Etr 600 della flotta “Frecciargento” di Trenitalia.
(ASI) Perugia- Le novità introdotte dall’aggiornamento del Piano Triennale di prevenzione della corruzione, dopo la delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) n. 12/2015, saranno approfondite, giovedì 21 gennaio alle ore 9 presso Villa Umbra, durante il corso organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
Il consigliere Carla Casciari (Partito democratico) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale sull'avviso pubblico della Regione Umbria relativo agli interventi per inclusione sociale e lotta alla povertà finanziati dal Fondo sociale europeo. Per Casciari le azioni previste in favore dei detenuti dovrebbero comprendere anche coloro che sono reclusi in carcere e non solo chi sconta pene esterne o ai servizi sociali minorili.
(ASI) Perugia, – Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Andrea Liberati interviene in merito al nuovo ospedale di Narni – Amelia, criticando le risposte ottenute dalla Giunta ad una interrogazione del M5S. Liberati spiega che “la nuova struttura sanitaria potrà essere realizzata solo a condizione che siano venduti prima terreni e fabbricati rurali per ben 17milioni, oltre ai due vecchi e impresentabili immobili che ospitano gli attuali ospedali di Narni ed Amelia, più il Punto erogazione servizi di Amelia.
(ASI) Perugia – Arricchire le competenze e potenziare le capacità dei giovani con disabilità per favorirne l’inclusione socio-lavorativa: con questo obiettivo la Giunta regionale dell’Umbria su iniziativa dell’assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha destinato 77 mila 433 euro per il finanziare progetti che accompagnino i giovani con disabilità nel periodo di passaggio dalla scuola al lavoro. Inoltre, la Giunta ha rinnovato gli impegni definiti in un protocollo d’intesa sottoscritto nel 2013 tra Regione, Ufficio Scolastico regionale e Anci, finalizzato a promuovere azioni di sistema volte a favorire il processo di integrazione socio-lavorativa dei giovani disabili.
(ASI) Perugia – Le novità della legge di stabilità 2016, il bilancio di previsione e il nuovo pareggio saranno al centro di un seminario organizzato, per martedì 19 gennaio alle ore 9 presso Villa Umbra, dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
