(ASI) Perugia– “Soddisfazione per l’attenzione e l’atteggiamento di grande responsabilità del ministro dell’Ambiente che ha portato nella riunione di oggi ad adottare una strategia nazionale per monitorare l’inquinamento atmosferico”: così l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, intervenuta stamani alla riunione che si è tenuta a Roma nella sede del ministero dell’Ambiente tra il ministro Gian Luca Galletti, i governatori e i sindaci delle grandi città sull’emergenza smog. Presenti alla riunione anche il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e il direttore generale dell’Ispra, Stefano Laporta, il presidente di Anci, Piero Fassino, il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccina.


(ASI) - perugia, – Oltre diciassettemila partecipanti e tredicimila ore di alta formazione in aula su tematiche di interesse locale, regionale e nazionale: sono questi i numeri registrati nel 2015 dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
(ASI) Perugia – Tra le priorità della nuova programmazione della Regione Umbria relativa alla distribuzione delle risorse del Fondo Sociale Europeo “2014/2020”, c’è anche il supporto alla realizzazione di progetti che consentano alle persone sottoposte ad esecuzione penale, una reale integrazione nella società: oggi 30 dicembre, su iniziativa dell’Assessorato regionale alle Coesione sociale e al Welfare, è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione un avviso rivolto a soggetti del terzo settore e dell’associazionismo, per la realizzazione di interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone in esecuzione penale esterna.
(ASI) Perugia – Coordinare e uniformare su tutto il territorio regionale le azioni previste dal Piano regionale per la tutela della qualità dell’aria per contenere le emissioni atmosferiche di gas inquinanti. È quanto è stato concordato nella riunione che si è svolta oggi a Palazzo Donini e alla quale hanno partecipato la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, l’assessore regionale all’Ambiente Fernanda Cecchini, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, rappresentanti del Comune di Foligno, i dirigenti regionali alla Sanità e all’Ambiente Maria Donata Giaimo e Andrea Monsignori, il direttore generale dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, Walter Ganapini.
(ASI) Perugia. Sono stati presentati questa mattina, nel corso di una apposita conferenza stampa i lavori della Commissione Toponomastica presieduta dall’Assessore Wagué, che sempre stamattina, in occasione dell’ultima riunione, ha nominato Vicepresidente il consigliere Carmine Camicia.
(ASI) Perugia. Il capogruppo ed il consigliere di Forza Italia, Massimo Perari e Carlo Castori, esprimono la loro soddisfazione per i recenti dati sulla criminalità a Perugia forniti dal Questore.
(ASI) Perugia. Il capogruppo di Fratelli d’Italia-AN Stefano Mignini bacchetta il consigliere del Pd Leonardo Miccioni, che in un ordine del giorno denuncia la scarsa attenzione dell’Amministrazione verso la Biblioteca Palmira Federici di Ripa.
On. Gallinella: “A tavola con prodotti locali e stagionali”
(ASI) Perugia – “L’Umbria, assieme a Roma, sarà coprotagonista di questo Giubileo della Misericordia perché qui ci sono Assisi e Collevalenza, i due luoghi che dopo la capitale sono quelli di maggior interesse per l’evento giubilare”. E’ quanto affermato dal Cardinale Gualtiero Bassetti, in occasione della firma del protocollo d’intesa con cui Regione Umbria e Conferenza Episcopale Umbra si impegnano a promuovere e sostenere iniziative a carattere locale, nazionale e internazionale, sottoscritto quest’oggi a Perugia, a Palazzo Donini, dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dal Cardinale Bassetti in qualità di presidente della CEU.
(ASI) Perugia. Il Movimento 5 Stelle nel comune perugino affronta il tema dell'accesso ad Internet, la cosiddetta "Banda larga" cablata e stabile per tutti i Cittadini e le imprese del territorio comunale, nota ancora dolente dopo anni di promesse mancate e obbiettivi non raggiunti.
(ASI) - Orvieto, - “L'Umbria è una Regione che non ha mai voluto indietreggiare nella qualità del suo welfare. In questi anni, nonostante i tagli dello Stato, abbiamo investito e continueremo ad investire importanti risorse per garantire ai nostri cittadini servizi sanitari e sociali efficaci di qualità”. È quanto ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, inaugurando oggi ad Orvieto un centro diurno per l’assistenza e la cura delle disabilità fisiche e psichiche per adulti e per bambini, e la nuova residenza sanitaria assistenziale all’interno dell’ospedale, presenti - tra gli altri - il sindaco della città di Orvieto, Giuseppe Germani, ed il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Sandro Fratini.
(ASI) Perugia. La giunta comunale al completo ha illustrato questa mattina in conferenza stampa il bilancio di un anno di attività.
(ASI) Perugia. E’ stato firmato questa mattina nell’ufficio del Presidente della Corte d’Appello di Perugia il protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale, rappresentata dal Primo cittadino Andrea Romizi, la Corte d’Appello rappresentata dal Presidente Wladimiro De Nunzio e la Procura Generale della Corte d’Appello con il dott. Giovanni Galati, per l’utilizzo della Sala Gotica da parte della magistratura e del personale amministrativo degli Uffici Giudiziari.
(ASI) Perugia. Per quanto riguarda la classifica pubblicata nel principale quotidiano economico nazionale è bene fare chiarezza. I dati fanno riferimento all’intero territorio provinciale mentre gli indicatori oggetto di critica si riferiscono a indici che attengono anche al sistema regionale, quali la sanità e l’occupazione.
(ASI) Perugia. E’ stata presentata questa mattina con un’apposita conferenza stampa che si è tenuta alla Sala Rossa di Palazzo dei Priori, l’edizione 2016 del Progetto La città che noi vogliamo, realizzato dall’associazione Green Heart, in collaborazione con il Comune di Perugia, per promuovere la cultura della legalità nelle scuole elementari e medie della città.
Mismetti: “In equilibrio, ma impossibilitati a fare scelte. Contiamo su un 2016 più tranquillo”
(ASI) Terni - “Gli ottimi risultati conseguiti dall’ Umbria per la sanità sono stati possibili anche grazie ai professionisti che operano nel settore con impegno, responsabilità e professionalità. E le strutture che andiamo ad inaugurare oggi lo testimoniano in pieno” : lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato con l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, all’inaugurazione della nuova sala operatoria 3D e della riabilitazione intensiva neurologica dell’Ospedale Santa Maria di Terni. Presente, oltre al direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Terni, Andrea Casciari, la vicesindaco di Terni, Francesca Malafoglia, il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli.