(ASI) Perugia – Gli istituti di istruzione superiore “Ciuffelli-Einaudi” di Todi e “Cassata-Gattapone” di Gubbio si proiettano sempre più verso un orizzonte europeo: sono stati infatti in fase di avvio due progetti che li vedono protagonisti, finanziati nell’ambito del programma per l’istruzione “Erasmus plus” per un importo complessivo di oltre un milione di euro e che consentirà a un totale di 300 studenti, in larga parte delle due scuole umbre, di trascorrere un periodo di studio e tirocinio attivo di sei settimane in un Paese europeo.


(ASI) Perugia - “E’ senza dubbio un modo particolare di ricordare una giornata triste ed una vicenda drammatica che però ci porta a riflettere sul lavoro nella Pubblica Amministrazione fatto di tanti dipendenti che ogni giorno sono a contatto con la realtà sociale e con i problemi di ciascuno di noi e cercano soluzioni”.
(ASI) “L’inchiestasui rifiuti che ha coinvolto Gesenu ha aperto uno scenario inquietante sulla gestione della partecipata portando a galla anche presunti legami con la mafia. A questo si aggiungono l’incognita relativa alla prosecuzione delle attività dell’azienda che si occupa della raccolta e dello smaltimento nel Perugino e quindi la preoccupazione per i risvolti che potrebbero coinvolgere i 500 lavoratori che ruotano intorno alla società”.
Mismetti: “Provincia in un processo di cambiamento radicale. Per guardare al futuro servirà sfruttare i fondi europei”
(ASI) Perugia- Sono esattamente 31.909 le domande che, alla mezzanotte di ieri (termine di scadenza indicato dal Bando), sono pervenute per il concorso bandito dalla Regione Umbria relativo al Piano di rafforzamento amministrativo (Pra) per la programmazione comunitaria 2014-2020 con cui si attiva la selezione pubblica per 94 assunzioni per la durata di tre anni a supporto delle azioni e funzioni della Regione, enti, agenzie e società strumentali regionali nell’ambito dell’attuazione dei programmi operativi finanziati dai fondi europei (Fesr, Fse e Feasr).
(ASI) Perugia. “La sentenza del Tar del Lazio in cui si sospende temporaneamente la chiusura, tra gli altri, dell’Ufficio Postale di Sant’Egidio lascia ben sperare per gli abitanti del territorio e premia il lavoro di mediazione fatto dall’Amministrazione di Perugia nei confronti di Poste Italiane”.
(ASI) Perugia - “Visioni urbane, la rivitalizzazione delle città dell’Umbria tra qualità e identità” è il tema del convegno che si terrà venerdì 6 novembre, dalle ore 9, a Palazzo Primavera (via Giordano Bruno, 3) a Terni, e a cui parteciperà anche l’assessore regionale all’urbanistica, Giuseppe Chianella.
(ASI) Perugia– “Abbiamo rappresentato le preoccupazioni delle Regioni rispetto ai tagli contenuti nella legge di stabilità per il fondo del servizio sanitario. Un taglio di risorse che, se non riconsiderato dal Governo, rischia di mettere in discussione la tenuta della sanità pubblica”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine della riunione della Conferenza delle Regioni e poco prima di recarsi con il presidente Sergio Chiamparino e una delegazione di rappresentanti delle Regioni a Palazzo Madama, all’audizione congiunta delle commissioni bilancio di Senato e Camera.
(ASI) Perugia – Paolo Abbritti, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia e Mario Formisano, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, saranno i due relatori del corso sui reati contro la pubblica amministrazione organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica e che si terrà venerdì 6 novembre alle ore 9 nella sede di Villa Umbra, a Pila di Perugia.
(ASI) Perugia– Nel mese in cui si celebra la giornata internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza riconosciuti dalla Convenzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite approvata il 20 novembre 1989, il Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Umbria Maria Pia Serlupini, in collaborazione con il Servizio Cultura della Regione, i Comuni di Terni e Foligno, la Zona sociale 2 (Perugia-Corciano-Torgiano), l’Associazione Culturale dei Pediatri Umbria ed il Comitato regionale “Nati per leggere” promuove iniziative che favoriscano l’amore per la lettura nei più piccoli strutturando occasioni di lettura eseguite ad alta voce da persone, come genitori o insegnanti, legate da un forte rapporto emozionale con il bambino.
(ASI) Perugia - “Siamo in presenza di un progetto innovativo di ricerca e risanamento delle perdite nelle reti acquedottistiche che contribuirà efficacemente al miglioramento del servizio idrico che viene fornito alle famiglie ed alle imprese del territorio”.
