casciari-300x264(ASI) Perugia. Domiciliarità, vita indipendente e inclusione sociale, sono le tre parole chiave adottate dalla Regione Umbria per la sfida alla non autosufficienza: la Giunta regionale, su iniziativa della vicepresidente con delega al Welfare, Carla Casciari, ha destinato 2 milioni di euro per finanziare la quota sociale prevista nel nuovo Piano regionale integrato per la non auto-sufficienza, "Prina". Le risorse, assegnate ai Comuni capofila delle Zone sociali, sono destinate prevalentemente (1.600.000 euro) al potenziamento degli interventi a favore della domiciliarità, mentre la restante parte (400.000 euro) servirà ad avviare due sperimentazioni riportate nel nuovo "Prina".

PadreLucas(ASI) Perugia. "Partecipo al dolore dei familiari e a quello della Famiglia dell'Amore Misericordioso a cui Padre Maximiano ha dato un contributo importante con lo stile rigoroso che lo contraddistingueva". È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, esprimendo la sua vicinanza e partecipazione alla Famiglia Religiosa dei Figli e delle Ancelle dell'Amore Misericordioso di Collevalenza per la notizia della scomparsa di Padre Maximiano Lucas della Famiglia Religiosa.

castiglione del lago top2(ASI) Perugia. "Per la variante esterna all'abitato di Castiglione del Lago alla strada regionale 71 Umbro-Casentinese c'è il definitivo 'via libera' da parte della Giunta regionale alla prosecuzione dell'iter di realizzazione secondo il nuovo tracciato individuato". È quanto comunica l'assessore alle Infrastrutture Silvano Rometti, rendendo noto che la Giunta regionale ha "autorizzato la prosecuzione con alcune modifiche dell'intervento inizialmente individuato, confermando l'impegno della Regione a procedere alla realizzazione di un'opera attesa da molti anni e di estrema importanza per il territorio, per l'alleggerimento del traffico e la messa in sicurezza dei centri abitati, come sancito nel protocollo d'intesa sottoscritto nell'aprile scorso tra Regione, Provincia di Perugia e Comune di Castiglione del Lago".
"Il nuovo tracciato, che propone di utilizzare per un tratto un impianto stradale già esistente, con un percorso più vicino alla ferrovia – sottolinea Rometti – è in grado di garantire la funzionalità dell'intervento e allontanare il traffico dei mezzi pesanti dalla zona urbana più densamente abitata".

villaumbra(ASI) Perugia – Ha preso il via a Villa Umbra la quinta edizione del corso di progettazione europea organizzato dal Servizio Europa ("SEU") e dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica con l'obiettivo di preparare gli enti e gli operatori affinché siano in grado di programmare, progettare, realizzare e rendicontare gli interventi in materia con precisione e competenza.

deruta(ASI) – "Siano rese al più presto disponibili le risorse necessarie per la messa in sicurezza del centro di Deruta e delle località del territorio a rischio di frana". È quanto sollecita dal Governo l'assessore regionale alla mitigazione del rischio geologico, Stefano Vinti, ricordando che nel Piano Nazionale 2014-2020 contro il dissesto idrogeologico la Giunta regionale dell'Umbria ha segnalato le situazioni a rischio da frana elevato che interessano il centro abitato di Deruta e la località Palazzone, situata nelle immediate vicinanze del centro storico, rappresentando una richiesta pari 3 milioni e 350mila euro.

Rometti(ASI) Perugia.  Istituire un tavolo tecnico per la riqualificazione dei siti produttivi Enel in Umbria: è quanto è stato concordato nell'incontro che si è svolto tra l'assessore all'Ambiente della Regione Umbria Silvano Rometti, i sindaci di Gualdo Cattaneo Andrea Pensi, di Panicale Giulio Cherubini e di Piegaro Roberto Ferricelli, con la delegazione di Enel guidata dal responsabile Affari Istituzionali Territoriali Donato Leone.

edi cicchi(ASI) Perugia. Vista la grande emergenza locativa attraversata dall'Italia tutta e che, e che negli ultimi anni non ha risparmiato nemmeno Perugia, in considerazione della DGR 1226/2014, il Comune di Perugia ha predisposto un bando pubblico per l'erogazioni di contributi integrativi del canone di locazione a favore di nuclei familiari in possesso di intimazione di sfratto per "morosità incolpevole", ovvero quelli che, successivamente alla stipula del contratto di locazione, si sono trovati in una condizione di impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo, a causa di una delle seguenti motivazioni:

Catiuscia-Marini 5(ASI) Perugia – "Grazie Presidente, per come ha interpretato la sua alta carica istituzionale, per come ha difeso e salvaguardato le istituzioni democratiche, per lo stile politico ed istituzionale, per come ha rappresentato il Paese dando onore agli italiani, per la capacità e l'autorevolezza nelle relazioni internazionali". È quanto scrive la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in un post pubblicato sul suo profilo Facebook, per le dimissioni del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

casciari-300x264(ASI) Perugia – "Un progetto articolato che vuole coinvolgere i giovani umbri in una ri?essione sullo spreco alimentare, partendo dalla consapevolezza che la tutela dell'ambiente passa anche attraverso un consumo consapevole": lo ha affermato stamani a Perugia la vicepresidente della Regione Umbria con delega al Welfare, Carla Casciari, nel corso della presentazione del concorso "Umbria che sì Umbria che no – Rispettiamo il cibo, combattiamo lo spreco", rivolto agli studenti delle scuole umbre. All'incontro, oltre alla vicepresidente Casciari, sono intervenuti il presidente del Cesvol di Perugia, Giancarlo Billi, la referente del progetto "Zero Waste" per il Cesvol, Alessandra Stocchi, i rappresentanti della Rete Zero Waste, del Tavolo Idee Realizzabili, dell'Associazione Amica Sofia e di Actionaid Umbria che hanno collaborato alla realizzazione del concorso, e i referenti delle aziende private che hanno sponsorizzato l'iniziativa.

TorreSciri orizz01(ASI) Perugia. "Siamo convinti che molti problemi del centro storico di Perugia si possano superare attraverso il ritorno ad una città abitata e vissuta dalle famiglie e per questo l'intervento della Regione dell'Umbria e dell'Ater che mette a disposizione ben ventidue alloggi nel cuore dell'acropoli perugina, oltre a ristrutturare un antico monumento con la Torre degli Sciri, vada nella direzione giusta".

incontro sala giunta 2(ASI) Perugia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ed il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, hanno ricevuto a Palazzo Donini, a Perugia, in visita di cortesia, Geert Roelens, CEO della Beaulieu International Group, l’azienda belga che nell’agosto scorso ha acquistato la Meraklon di Terni. Roelens era accompagnato da Leonardo Pinoca, amministratore delegato della Beaulieu Fibres International Terni (ex Meraklon). All’incontro erano presenti – tra gli altri –l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, il direttore regionale Lucio Caporizzi ed il coordinatore regionale dell’area Impresa e lavoro, Luigi Rossetti.

villa-umbra(ASI) Perugia - La Regione Umbria - Direzione Salute e Coesione sociale della Regione Umbria, attraverso il Servizio Prevenzione, Sanità veterinaria e Sicurezza alimentare, avvierà martedì 20 gennaio presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, a partire dalle ore 9, la progettazione partecipata per il nuovo Piano regionale della Prevenzione ("Prp") 2014-2018. All'incontro è previsto l'intervento della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

con il nuovo presidente della corte dei conti 2(ASI) Perugia– La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Donini, a Perugia, in visita di cortesia, Angelo Canale, di recente nominato nuovo presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell'Umbria. Nel corso del cordiale colloquio la presidente Marini, nel rivolgere l'augurio di buon lavoro e le congratulazioni per la nomina a presidente della Corte dei Conti regionale, ha sottolineato i positivi rapporti di leale collaborazione istituzionale con la magistratura contabile dell'Umbria.

scuola-immigrazione(ASI) Perugia - Promuovere l'occupazione di cittadini provenienti da Stati che non sono membri dell'Unione Europea grazie a percorsi individuali di orientamento finalizzati a favorire l'iniziativa imprenditoriale di chi intende aprire e gestire un'impresa in autonomia: è quanto si propone il progetto "A.P.R.I. Impresa" rivolto ad un totale di 200 cittadini immigrati da Paesi Terzi che versano in condizioni di disagio occupazionale e maggiore vulnerabilità, di cui 140 regolarmente soggiornanti nella provincia di Perugia e 60 regolarmente soggiornanti in quella di Terni. Il Progetto, cofinanziato dal Fondo Europeo per l'integrazione di cittadini di Paesi terzi (FEI Azione 2/2013), è attuato dalla Regione Umbria in partnership con le Province di Perugia e Terni, i Comuni di Terni e Spoleto e Sviluppumbria spa, con l'adesione di "Anci" Umbria.

AssessoreVinti(ASI) Perugia - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, ha deciso di prorogare la scadenza di due bandi regionali, finalizzati a sostenere l'acquisto della prima casa, rivolti uno ai nuclei familiari composti da una sola persona e l'altro ai nuclei familiari monoparentali, che sono stati emanati nel 2014, la cui scadenza era fissata rispettivamente al 19 gennaio ed al 2 febbraio 2015.

camice-medico-300x225(ASI) – Perugia, - La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta della presidente Catiuscia Marini, nella seduta odierna, ha deliberato in materia di indennità di esclusività dei dirigenti medici e sanitari, dando immediata applicazione alla rimozione del blocco delle progressioni economiche prevista dalla Legge di Stabilità 2015, a partire dal 1 gennaio 2015.

cristian sindacoSindaco Cristian Betti, dalla fibra ottica ad un nuovo servizio di allerta meteo per i cittadini

(ASI) A Corciano il 2015 parla di tecnologia e le azioni dell'amministrazione serviranno ad elevare il potenziale innovativo del Comune, contribuendo a ridurre il divario tecnologico che affligge molte zone dell'Umbria.

Perugia Palazzo Cesaroni(ASI)  Perugia, – "L'evoluzione della corruzione, da mani pulite ad oggi: che cosa è cambiato" è il titolo del convegno che si terrà venerdì 16 gennaio (ore 9,30, Palazzo Cesaroni, Perugia) nella sede dell'Assemblea legislativa dell'Umbria .

441x300xorfeo goracci(ASI) Perugia,  – "Tra le ipotesi di riassetto dell'architettura istituzionale italiana, con abolizione di alcune Regioni piccole e contestuali accorpamenti, quelle avanzate dall'onorevole Roberto Morassut (Pd) sono certamente le più organiche e quelle che, proprio nella loro organicità, destano maggior attenzione e preoccupazione". Lo afferma il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista Umbro), che mette in luce le criticità della proposta.

conferenza test unico urbanistica(ASI) Perugia - "E' sicuramente uno degli atti più rilevanti della nostra legislatura anche perchè va ad incidere profondamente su un settore fondamentale per lo sviluppo e l'economia della Regione": la presidente Catiuscia Marini definisce così il nuovo "Testo unico del Governo del territorio e materie correlate", approvato dall'Assemblea legislativa la scorsa settimana ed illustrato questa mattina, lunedì 12 gennaio, insieme all'assessore regionale all'urbanistica Fabio Paparelli, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella Sala Giunta di Palazzo Donini a Perugia.

 AVIS

80x190