(ASI) Perugia. Il Capogruppo di Forza Italia Massimo in merito all’indagine della Procura della Repubblica che ha visto tra gli indagati alti quadri della Gesenu e società collegate per “traffico illecito di rifiuti” e “associazione a delinquere”, esprime massima fiducia nell’operato della magistratura.


(ASI) "Vorrei esprimere la miasolidarietà al giornalista Michele Inserra per le minacce e le intimidazioni subite a Terni a seguito dell'inchiesta che stava conducendo sulla 'ndrangheta".
(ASI) Perugia– “L’efficienza energetica è la sfida che dobbiamo perseguire ed è l’opportunità che dobbiamo cogliere per affrontare l’attuale crisi economica, climatica ed ambientale, il cui superamento passa anche attraverso una strategia energetica sostenibile impostata su minori consumi e basse emissioni di carbonio”: lo ha affermato l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, informando che la giunta regionale dell’Umbria, nel corso dell’ultima seduta del 13 ottobre, ha ripartito 948 mila euro tra gli enti pubblici - Comuni, Province, Regione, Aziende sanitarie e ospedaliere, ADISU - che hanno partecipato al bando per la realizzazione di diagnosi energetiche.
(ASI) Perugia - Diffondere una cultura di protezione civile e di promuovere un ruolo attivo dei cittadini nella prevenzione dei rischi: è con questo obiettivo che sabato 17 e domenica 18 ottobre volontari e volontarie delle organizzazioni di protezione civile, gruppi comunali e associazioni locali saranno presenti nelle piazze di nove città umbre per incontrare i concittadini e sensibilizzarli sul rischio sismico e sul rischio alluvione.
(ASI) - Bruxelles, - “Gli obiettivi socio-economici che deve perseguire la politica agricola comunitaria, e cioè il sostegno delle imprese agricole, la sostenibilità ambientale, la tutela del territorio rurale, la crescita dell’occupazione, devono rappresentare il cuore della valutazione dell’efficacia di tali politiche e ciò non può assolutamente apparire secondario rispetto all’assillo di controlli burocratici connessi alla spesa”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e presidente del gruppo del Partito socialista europeo per il Comitato delle Regioni d’Europa, nel corso dell’incontro con il Commissario europeo all’agricoltura e sviluppo rurale, Phil Hogan, svoltosi a Bruxelles nell’ambito degli Open days 2015.
Rsu: “I conti non tornano: la Regione faccia chiarezza”
(ASI) – Bruxelles, - “Le Regioni possono essere partner strategici e protagonisti attivi per politiche di crescita e di sviluppo. In questa direzione gli Open days rappresentano, oltre che una straordinaria occasione di confronto, anche un importante momento per riflettere insieme sulle buone pratiche di Regioni e città d'Europa”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questo pomeriggio - in qualità di presidente del gruppo del Partito socialista europeo al Comitato delle regioni d'Europa - alla cerimonia inaugurale degli Open days 2015, organizzati a Bruxelles dallo stesso Comitato e dalla Commissione europea.
(ASI) Perugia – “Sviluppare una riflessione comune e arrivare alla definizione di criteri e standard condivisi per le comunità residenziale dei minori, chiamando a raccolta tutti i soggetti che operano sia all’interno che all’esterno delle residenze”: è questa per la Garante dell’infanzia e adolescenza della Regione Umbria, Maria Pia Serlupini, una delle finalità della giornata di approfondimento sul tema “Comunità educative tra limiti ed opportunità” che si terrà (a partire dalle ore 9.30) mercoledì 14 ottobre a Villa Umbra, e a cui parteciperà anche il Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Spadafora. L’iniziativa è stata illustrata stamani a Perugia, alla presenza di Massimo Calesini del Gruppo infanzia “Cnca” Umbria, e dei rappresentanti degli Ordini degli psicologi, Chiara Cottini, e degli assistenti sociali, Francesco Massimelli.
(ASI) Perugia – La Regione Umbria e l’Alta Scuola, associazione culturale e scientifica a partecipazione pubblica tra la Regione Umbria e i Comuni di Orvieto e Todi, saranno protagoniste del X Tavolo nazionale dei “Contratti di fiume” che, nell’ambito delle iniziative di Expo 2015, si riunirà a Milano giovedì 15 e venerdì 16 ottobre.
(ASI) Perugia– Sindaci, assessori e consiglieri in carica provenienti da tutto il territorio umbro hanno partecipato, a Villa Umbra, alla prima giornata del Corso di inglese per amministratori locali (English Course for Local Administrators).
(ASI) Perugia- “È assolutamente necessario continuare l'opera di formazione e sensibilizzazione sul Disturbo da deficit attentivo con iperattività' (Adhd), un disordine dello sviluppo neuropsichico del bambino e dell'adolescente caratterizzato da non attenzione, impulsività e iperattività" : lo ha detto la Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Umbria, Maria Pia Serlupini, in occasione della quarta edizione della “Settimana della consapevolezza (Adhd), che si terrà in Europa dal 12 al 18 ottobre.
On. Gallinella: “Raggiunto risultato importante, benefici soprattutto per l’Umbria”
(ASI) Perugia– La Scuola umbra di amministrazione pubblica ha organizzato per giovedì 15 ottobre, alle ore 9, una giornata gratuita di presentazione del Fondo Pensione Perseo Sirio, destinato ai lavoratori del settore pubblico, in particolare dipendenti dei Ministeri, delle Regioni, delle Autonomie Locali e Sanità, degli Epne, dell’Enac, del Cnel, delle Università e dei Centri di ricerca e sperimentazione, delle Agenzie fiscali, i dirigenti ricompresi nelle Aree I, II, III, IV, VI, VII e VIII, dell’Enac, del Cnel e tutti coloro richiamati nell’Accordo Istitutivo.
(ASI)New York, – “Il Guggenheim parla alla cultura e all’arte del mondo e da oggi lo fa attraverso le opere di Alberto Burri. Vedere oggi l’intero Guggenheim di New York ospitare oltre cento opere dell’artista umbro è motivo di grande orgoglio perchè valorizza un patrimonio artistico apprezzato nel mondo e un artista tra i massimi interpreti dell’arte figurativa contemporanea”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della conferenza stampa di presentazione della retrospettiva “Alberto Burri:The Trauma of Painting” che il Guggenheim di New York dedica all’artista umbro e che sarà inaugurata questa sera alle 18 (ora locale) e aperta al pubblico dal 9 ottobre al 6 gennaio 2016.
(ASI) Perugia. “La vicenda Casciari-Biancarelli dimostra, ancora una volta, quello che abbiamo sostenuto ancora prima che la legge elettorale fosse approvata ovvero che è una normativa che non garantisce la certezza dell’esito elettorale e non tiene conto della volontà espressa dagli elettori”. Così la deputata di Scelta Civica, Adriana Galgano, membro del Comitato per la democrazia in Umbria, torna ad evidenziare le criticità insite nell’Umbricellum.
