(ASI) Perugia– Si è svolta oggi a Terni, nella sede di “Umbria Servizi Innovativi” una prima lettura della Legge (n.125 del 2015) delega al governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, detta “Legge Madia”. L’iniziativa, che fa parte del Corso di formazione organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica, è stata aperta da Alberto Naticchioni, Amministratore unico della Scuola.


(ASI) Perugia - La Regione si farà carico del trasferimento di 181 unità di personale proveniente dalle due province di Perugia e Terni per un impegno finanziario di circa 7,5 milioni di euro, mentre altre quaranta unità circa saranno assegnate alle Agenzie Regionali ed al Servizio sanitario per un impegno di ulteriori 1,5 milioni.
(ASI) Perugia – Non ci stanno i consiglieri provinciali di opposizione dei gruppi Provincia Civica, Forza Italia e Gruppo misto a vedere la Provincia di Perugia andare in default, e coralmente affermano: “si poteva fare di più”. Oggi in una conferenza stampa hanno voluto fare una valutazione amministrativo-politica ritenuta, a loro avviso, “doverosa” sul perché la Provincia di Perugia si trovi in questa difficile situazione.
(ASI) Perugia – I diritti dei malati con gravi patologie ed i diritti dei loro familiari saranno approfonditi, mercoledì 30 settembre a partire dalle ore 9 a Villa Umbra, in un seminario organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica (accreditato Ecm). Alle 12 la lezione sarà intervallata da una testimonianza: “Come ho sconfitto il cancro e sono tornato a vincere” a cura di Giacomo Sintini, pallavolista della nazionale azzurra, fondatore dell’Associazione Giacomo Sintini che raccoglie fondi per sostenere la ricerca medica contro leucemie, linfomi e per l’assistenza in campo oncoematologico.
I consiglieri del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, questa mattina si sono recati in Regione per “chiedere chiarimenti sulle concessioni idriche a favore di Rocchetta”. Per i consiglieri del M5S “bisogna dire basta all'atteggiamento della politica umbra subordinato e reverenziale nei confronti della multinazionale” perché è “necessario un forte aumento dei canoni concessori, specie nei confronti di multinazionali capaci di spendere decine di milioni in pubblicità, senza nulla restituire al territorio”.
(ASI) Perugia - “Il digitale, anche avvalendosi delle opportunità offerte dalla nuova programmazione 2014-2020, continuerà ad essere protagonista delle politiche della Regione Umbria, non solo in materia sanitaria. Lo ha detto il vice presidente ed assessore alle politiche per la competitività e crescita, Fabio Paparelli, intervenendo, insieme all’assessore regionale alle riforme e innovazione della P.A, Antonio Bartolini, all’incontro promossa da “Glocus” su “sanità digitale – meno costi e più servizi”, introdotto dal vice presidente del senato e presidente “Glocus” Linda Lanzillotta. Entrando nel merito delle infrastrutture tecnologiche dell’Umbria, l’assessore Paparelli ha ricordato che “gli investimenti fatti finora stanno dando i primi frutti.
(ASI) Perugia – “La Regione Umbria, in sintonia con le linee del Piano regionale dei trasporti, conferma la centralità dell’asse ferroviario Sansepolcro-Terni nel sistema della mobilità regionale e la progressiva integrazione con la rete nazionale in modo da garantire collegamenti veloci sulle lunghe distanze e il rafforzamento dei servizi a breve percorrenza sulle tratte a maggior densità insediativa”.
(ASI) Perugia – Si è svolta oggi, venerdì 25 settembre, a Villa Umbra la giornata formativa sul tema “Il sistema di gestione documentale delle Pubblica amministrazione: scadenze, adempimenti, responsabilità”, organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione pubblica, per fare in modo che tutti gli Enti arrivino preparati ed evitino sanzioni e irregolarità.
(ASI) Perugia - “Nel corso dell’udienza di oggi al Tar dell’Umbria per discutere le istanze cautelari proposte da nove Comuni umbri, sostenuti da Regione Umbria e Anci Umbria, contro l’attuazione del Piano di ridimensionamento di Poste italiane, si è preso atto della eccezione di incompetenza funzionale del Tar regionale in favore del Tar Lazio sollevata dalla difesa di Poste Italiane”: lo hanno annunciato l’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini, ed il presidente di Anci Umbria, Francesco De Rebotti.
(ASI) Perugia– Venerdì 25 settembre, alle ore 9 a Villa Umbra, si svolgerà una giornata formativa dal titolo “Il sistema di gestione documentale delle Pubblica amministrazione: scadenze, adempimenti, responsabilità”, organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione pubblica, per fare in modo che tutti gli Enti arrivino preparati ed evitino sanzioni e irregolarità.
