(ASI) – Firenze, - - Presentati martedì 3 novembre a Firenze gli esiti del lavoro del Tavolo tecnico per Medioetruria, la stazione che le Regioni Toscana ed Umbria hanno manifestato interesse di voler realizzare sulla linea dell'alta velocità Roma-Firenze. La presentazione si è tenuta in presenza dei sindaci dei Comuni capoluogo del potenziale bacino di utenza, dei Comuni interessati dall'analisi svolta dal Tavolo tecnico, dei presidenti delle Camere di commercio e dei soggetti gestori del servizio Av, Trenitalia e Ntv.


(ASI) Perugia - “Visioni urbane, la rivitalizzazione delle città dell’Umbria tra qualità e identità” è il tema del convegno che si terrà venerdì 6 novembre, dalle ore 9, a Palazzo Primavera (via Giordano Bruno, 3) a Terni, e a cui parteciperà anche l’assessore regionale all’urbanistica, Giuseppe Chianella.
(ASI) Perugia– “Abbiamo rappresentato le preoccupazioni delle Regioni rispetto ai tagli contenuti nella legge di stabilità per il fondo del servizio sanitario. Un taglio di risorse che, se non riconsiderato dal Governo, rischia di mettere in discussione la tenuta della sanità pubblica”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine della riunione della Conferenza delle Regioni e poco prima di recarsi con il presidente Sergio Chiamparino e una delegazione di rappresentanti delle Regioni a Palazzo Madama, all’audizione congiunta delle commissioni bilancio di Senato e Camera.
(ASI) Perugia - Anche il Tar del Lazio ha sospeso i provvedimenti di chiusura dei dieci uffici postali umbri interessati dal piano di riorganizzazione di Poste Italiane. I ricorsi riguardavano gli uffici postali di S.Egidio a Perugia, Annifo e Capodacqua nel comune di Foligno, Collazzone, Castel Ritaldi, Villastrada di Castiglione del Lago, Capitone di Narni, Sugano di Orvieto e Meelezzole di Montecchio, Collestatte di Terni.
(ASI) Perugia – Paolo Abbritti, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia e Mario Formisano, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, saranno i due relatori del corso sui reati contro la pubblica amministrazione organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica e che si terrà venerdì 6 novembre alle ore 9 nella sede di Villa Umbra, a Pila di Perugia.
(ASI) Perugia– Nel mese in cui si celebra la giornata internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza riconosciuti dalla Convenzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite approvata il 20 novembre 1989, il Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Umbria Maria Pia Serlupini, in collaborazione con il Servizio Cultura della Regione, i Comuni di Terni e Foligno, la Zona sociale 2 (Perugia-Corciano-Torgiano), l’Associazione Culturale dei Pediatri Umbria ed il Comitato regionale “Nati per leggere” promuove iniziative che favoriscano l’amore per la lettura nei più piccoli strutturando occasioni di lettura eseguite ad alta voce da persone, come genitori o insegnanti, legate da un forte rapporto emozionale con il bambino.
(ASI) Perugia - “Siamo in presenza di un progetto innovativo di ricerca e risanamento delle perdite nelle reti acquedottistiche che contribuirà efficacemente al miglioramento del servizio idrico che viene fornito alle famiglie ed alle imprese del territorio”.
Il deputato 5stelle incassa la risposta stamani in Aula del sottosegretario Del Basso de Caro
(ASI) Perugia - “Umbria Academy: Italian Education Program for the future”, un brand frutto del lavoro congiunto intrapreso dalla Regione Umbria (ADISU) e da tutti gli Istituti pubblici di Alta Formazione attivi nel contesto regionale è di nuovo presente in Cina, a Pechino, in occasione di China Education Expo 2015(CEE).
(ASI) Perugia - Un filo non solo virtuale per tessere relazioni tra giovani umbri all’estero e le imprese di successo del settore moda in Umbria.
(ASI) Perugia. “Le misure previste dal Governo nella Legge di Stabilità sembrano andare in direzione del non incremento della pressione fiscale su cittadini ed imprese. Ciò non può che trovare la condivisione della Regione Umbria, da anni impegnata a non attuare alcun aumento della tassazione autonoma”: lo ha detto il vice presidente della Regione Umbria e assessore al Bilancio, Fabio Paparelli, oggi presente alla Conferenza delle Regioni convocata dal presidente, Sergio Chiamparino, proprio per discutere della Legge di Stabilità.