(ASI) Perugia. "Bene la previsione di una nuova regolamentazione di un settore in enorme crescita. Prevedere però maggiori controlli, allargando le competenze dai Comuni alla Polizia provinciale, prevedendo anche maggiori sanzioni.
(ASI) Perugia. "Bene la previsione di una nuova regolamentazione di un settore in enorme crescita. Prevedere però maggiori controlli, allargando le competenze dai Comuni alla Polizia provinciale, prevedendo anche maggiori sanzioni.
(ASI) Perugia. Nuclei familiari composti da non più di due persone, delle quali almeno una sia di età superiore ai 65 anni, o compia il 65° anno di età nel 2014. E' questa le tipologia di famiglie che potranno beneficiare di un contributo, che potrà arrivare fino a 7.500 euro in tre anni, da parte della Regione, per integrare il canone di affitto del proprio alloggio, già individuato o anche da individuare.
(ASI) Terni. I socialisti di Terni esprimono la propria soddisfazione per il raggiungimento di un accordo tra le parti sociali, istituzionali e di governo che chiudono la vertenza AST. Saranno adesso i lavoratori, attraverso gli strumenti di democrazia diretta che il sindacato attiverà a confermare e ratificare la validità dell’accordo stesso.
(ASI)Perugia. Un'ora dedicata agli studenti delle scuole primarie umbre per informarli e formarli sulle competenze digitali. Questa l'iniziativa che la Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Innovazione e ai Servizi informativi, Fabio Paparelli, ha approvato nell'ambito delle azioni previste dall'Agenda Digitale umbra. "Un contributo concreto – afferma l'assessore - alla crescita della cultura digitale in cui la scuola si rende protagonista di un percorso di alfabetizzazione informatica a partire dai più piccoli".
(ASI) “Un insieme di interventi destinato a mettere in sicurezza tutto il territorio umbro da livelli elevati di rischio idraulico ed idrogeologio”: ha questa finalità per l’assessore regionale all’ambiente, Silvano Rometti, il Programma per la mitigazione del dissesto idrogeologico dell’Umbria presentato oggi, a Palazzo Chigi, dallo stesso Rometti alla Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche della Presidenza del Consiglio dei ministri. “Il Programma – ha detto l’assessore – prevede interventi complessivi sul territorio regionale per circa 362 milioni di euro, di cui circa 197 milioni finalizzati alla mitigazione del rischio da alluvioni e la rimanente quota, oltre 164 milioni, per la mitigazione del rischio frana.
(ASI) Si è insediato, presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, il Laboratorio costituito dalla Giunta regionale per condividere con il Ministero per gli affari regionali, le Autonomie locali e gli esperti indicati dalle parti istituzionali coinvolte nel processo di riforme, il complesso percorso di riordino del sistema istituzionale e locale avviato con l'approvazione della legge n.56 del 7 aprile 2014. In questo contesto la Scuola Umbra Amministrazione Pubblica ha il ruolo di supporto tecnico, organizzativo e logistico.
(ASI) Perugia. Si terrà domani, venerdì 5 dicembre, a Palazzo Donini a Perugia (alle ore 11, Sala Giunta) l'insediamento del Tavolo tecnico incaricato di effettuare lo studio di fattibilità per la costruzione di una nuova stazione dell'Alta velocità ferroviaria sulla linea Direttissima Firenze-Roma, come definito nel protocollo d'intesa siglato dalle Regioni Umbria e Toscana.
(ASI) Perugia. "C'è tempo fino a martedì prossimo, 9 dicembre, per presentare la domanda di accesso ai contributi, a fondo perduto, che la Regione Umbria assegna alle giovani coppie per l'acquisto della prima casa e che ammontano fino a 40mila euro nel caso l'alloggio sia ubicato nel centro storico di Perugia o di Terni". Lo ricorda l'assessore regionale alle politiche della casa, Stefano Vinti, aggiungendo che il bando è stato pubblicato lo scorso 8 ottobre sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (supplemento ordinario 3 del Bur n. 47 – Serie generale).
(ASI) Roma. “È stata una vertenza durissima. Con il piano presentato da ThyssenKrupp a luglio il rischio era quello di un drastico ridimensionamento del sito siderurgico di Terni, un’infrastruttura essenziale per l’industria italiana e umbra, con impatti devastanti sull’occupazione diretta di Ast e dell’indotto”. È quanto sottolineano, a conclusione della trattativa, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo e l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Vincenzo Riommi.
(ASI) Perugia. Una innovativa bevanda energizzante a base di miele umbro e altri prodotti locali; la produzione di salumi norcini e di porchetta con etichetta "senza E", cioè senza additivi alimentari (conservanti e antiossidanti); la realizzazione di una nuova tecnologia di estrazione da alghe di olio ricco di Omega3 (vitamina F) per destinarlo ad uso alimentare. Sono solo alcuni degli esempi delle innovazioni di prodotto e di processo previsti dagli ulteriori 32 progetti che l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Umbria ha ammesso a finanziamento, in attuazione della misura 124 "Cooperazione per l'innovazione" del Programma di Sviluppo rurale 2007-2013.
(ASI) Perugia. E’ in pubblicazione da oggi, mercoledì 3 dicembre, il bando regionale per l’assegnazione di contributi a favore dei nuclei monoparentali per l’acquisto della prima casa. Il bando, pubblicato sul Bollettino ufficiale della regione Umbria, scadrà il prossimo 2 febbraio ed è riservato ai nuclei familiari che, alla data di pubblicazione, sono anagraficamente composti da un solo genitore (vedovo\a, separato\a, single) e da uno o più figli minorenni o con disabilità. Si considerano separati\e coloro che sono in possesso di sentenza o di provvedimento di omologa della separazione emessi in data anteriore a quella di pubblicazione del bando.
(ASI) Perugia. Ammonta a 90 mila euro la somma destinata dalla Giunta regionale dell'Umbria su proposta dell'assessore all'Istruzione, Carla Casciari, a integrazione delle risorse per l'attuazione del programma annuale per il diritto allo studio 2014.
(ASI) Perugia, -È in programma all'Hotel Sangallo di Perugia il 4 e 5 dicembre 2014, il Convegno "Le Regioni strumento di governance democratica: una sfida europea". L'evento si configura quale momento di riflessione in chiusura del Progetto di ricerca "Regioni Unione europea (ReUe)", svolto nell?ambito dell?Accordo di collaborazione biennale siglato dalla Regione Umbria e dall?Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Scienze politiche, avente ad oggetto la partecipazione delle Regioni italiane all?Unione europea.
(ASI) Perugia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Donini, il Comandante provinciale di Perugia dei Carabinieri, colonnello Cosimo Fiore, che da alcune settimane ha assunto la direzione del Comando provinciale.
(ASI) Perugia. "E' il primo regolamento di attuazione della legge 16 del 2013 che detta norme sulla prevenzione delle cadute dall'alto ed è evidente che è un primo passo importante in questo settore". Commenta così l'assessore regionale ai lavori pubblici Stefano Vinti, l'approvazione da parte della terza commissione consiliare dell'Assemblea Legislativa dell'Umbria della proposta di regolamento per la prevenzione delle cadute dall'alto nel settore dell'edilizia e che nei prossimi giorni entrerà in vigore con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della regione.
I deputati umbri Gallinella e Ciprini chiedono al ministro Lorenzin di fare al più presto chiarezza sulla vicenda
(ASI) "L'allarme vaccini che sta scuotendo in queste ore l'Italia, sembra ora interessare anche l'Umbria. Per evitare pericolosi allarmismi tra la popolazione e una psicosi collettiva è necessario che il ministero della Salute chiarisca se ci siano stati ritardi nelle segnalazioni da parte delle Regioni che ha chiamato in causa e renda noto, appena possibile, i risultati degli esami sulle dosi sospette".
(ASI) Perugia. "Nulla su di noi senza di noi", una piccola frase per esprimere un concetto grande e profondo: ovvero, non esiste democrazia senza politiche realmente inclusive che garantiscano pari opportunità a tutti i cittadini.
(ASI) Perugia. Un progetto sperimentale per limitare il rischio di incidenti nei cantieri edili: è questo il tema di un incontro che avrà luogo mercoledì prossimo, 3 dicembre, alle ore 21, nel Centro di letture Vittorio Cappuccelli, in via della Villa 1 a Spina di Marsciano. L'iniziativa è stata messa a punto nell'ambito del Protocollo d'intesa per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma del 15 dicembre 2009, firmato dal Comune di Marsciano, dalla Regione Umbria e dagli Organismi bilaterali del Sistema edilizia di Perugia (Cassa edile, Scuola edile e CPT). "Il progetto - ha dichiarato l'assessore regionale ai lavori pubblici Stefano Vinti - si basa sui dati ufficiali relativi agli infortuni sul luogo di lavoro e prevede di realizzare attività finalizzate ad avviare un processo di cambiamento culturale in cui la sicurezza rappresenti un valore fondamentale per tutti gli attori del processo produttivo.
(ASI) Domani, sabato 29 novembre (alle ore 17.00), al Teatro comunale di Scheggia e Pascelupo, l’assessore regionale Stefano Vinti interverrà ad un incontro pubblico per presentare le nuove politiche abitative della Regione Umbria.
(ASI) Lunedì 1 dicembre a partire dalle ore 9, all'Aula Magna dell'Università degli Studi di Perugia è in programma l'incontro "Il diritto allo studio delle persone con disabilità:l'analisi delle pratiche". L'iniziativa è organizzata dall'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità istituito dalla Giunta regionale dell'Umbria.
(ASI) In Umbria non sono stati acquistati dal Servizio Sanitario Regionale i due lotti del vaccino antinfluenzale Fluad della Novartis (n. 142701 e 143301) bloccati a titolo cautelativo dall'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).