(ASI) Perugia - Stretta finale della Giunta Regionale sulla costituzione dell’Autorità Umbra per la gestione dei rifiuti e del ciclo idrico (Auri). Su proposta dell’assessore alle riforme Antonio Bartolini infatti, la Giunta ha approvato nella seduta odierna, una delibera che fissa termini molto precisi per la costituzione dell’Auri e la conseguente soppressione dei quattro Ati che fino ad oggi si sono occupati di queste materie.


(ASI) Perugia – “La legge regionale di riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza offre delle grandi opportunità al settore che potranno studiare dei percorsi di trasformazione ad hoc per ogni struttura in modo da valorizzare le singole realtà”: lo ha affermato stamani l’assessore regionale alla coesione sociale, Luca Barberini, intervenendo al seminario dal titolo “Ipab: percorso di riordino e trasformazione avviato dalla Regione Umbria secondo la legge regionale n. 25 del 28 novembre 2014”, che si è tenuto nella sede della Scuola di pubblica amministrazione di Villa Umbra.
(ASI) “Nel più assordante silenzio dei Superiori Uffici Regionali e Dipartimentali, il personale della Polizia Penitenziaria di Terni e Spoleto, continua ad essere oggetto di violenze da parte dei detenuti. Quasi ogni giorno, ci sono aggressioni ai danni degli agenti nelle carceri umbre. Una situazione non più tollerabile, rispetto alla quale il governo deve prendere provvedimenti immediati”.
(ASI) Perugia – Interverrà anche l’assessore regionale alla Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, al seminario in programma lunedì 14 settembre, a partire dalle ore 9, nella sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra a Perugia, sul percorso di riordino e trasformazione degli istituti pubblici di assistenza e beneficenza (IPAB) avviato dalla Regione Umbria con la legge regionale n. 25.
(ASI) Perugia– “Agli alunni, ai genitori, ai docenti e a tutto il personale scolastico desidero formulare a nome mio e dell’intera Giunta regionale i più sinceri ed affettuosi auguri per il nuovo anno scolastico. La scuola riapre e il mio pensiero in questi giorni va ai giovani migranti, che sono costretti ad abbandonare i loro paesi e raggiungere l’Europa, in fuga con i genitori da situazioni di conflitto, alle loro disperate vicende familiari”: è quanto scrive la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in una lettera inviata ai tutti gli studenti delle scuole umbre, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti ed al personale delle scuole umbre, con la quale rivolge il suo augurio di buon nuovo anno scolastico a nome suo personale e della Giunta regionale.
(ASI) Perugia– Il vicepresidente della Giunta regionale e assessore al Turismo, Fabio Paparelli in rappresentanza della Regione Umbria, ha ritirato oggi a Verona il primo premio del concorso “Italian green road award”, nell’ambito della prima edizione del Cosmo Bike Show 2015, la Fiera internazionale dedicata al mondo della bicicletta.
(ASI) Perugia – La Regione Umbria promuove il progetto “Ceramica made in Umbria” all’Expo di Milano: nello spazio Adi-Associazione per il disegno industriale, sono state presentate le collezioni realizzate ed è stato lanciato il premio “Ceramica made in Umbria”, promosso in collaborazione con l’Adi per favorire la ricerca e l’innovazione nell’ambito della decorazione sulla ceramica, la cui messa a bando – su proposta del vicepresidente e assessore all’Artigianato Fabio Paparelli – è stata approvata dalla Giunta regionale.
(ASI) Milano - Le Regioni possono essere attori chiave per la strategia italiana sulla bioeconomia, intesa come rigenerazione territoriale. Una rigenerazione che sappia partire proprio dal potenziale di innovazione e competitività dei singoli territori.
(ASI) Perugia - “Convinta adesione” alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi in programma oggi, venerdì 11 settembre a Perugia, è stata espressa dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e dall’assessore regionale alle politiche per l’immigrazione Luca Barberini.
(ASI) Perugia– Definire tempi e le procedure di realizzazione dell’asse stradale Fano-Grosseto: questo l’obiettivo dell’incontro che si svolto oggi al Ministero delle Infrastrutture tra il viceministro Riccardo Nencini, le Regioni Umbria e Marche, i tecnici di Anas e i vertici della società di progetto ‘Centralia’. Per la Regione Umbria era presente l’assessore alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella.
(ASI) Perugia– ‘Cultura della trasparenza e rispetto della privacy nella Pubblica Amministrazione’: è il tema che sarà approfondito da Anna Corrado, Magistrato del TAR Campania, durante il seminario organizzato, per mercoledì 16 settembre alle ore 9, dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
(ASI) Perugia– “La Scuola di giornalismo di Perugia rappresenta una delle eccellenze dell’Umbria nel settore dell’Alta formazione”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della sua visita alla sede di Ponte Felcino che ospita la Scuola, accolta dal presidente Nino Rizzo Nervo, dal vice presidente Antonio Socci e dal direttore Antonio Bagnardi.
(ASI) Perugia- Entro venerdì 30 ottobre potranno essere presentate le domande al Comune di residenza per i contributi all’acquisto dei libri di testo dell’anno scolastico 2015-2016. Lo ha previsto la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Antonio Bartolini, che ha anche approvato i criteri di indirizzo per i Comuni interessati ed il relativo “Avviso” e ”Modulo di domanda”.
(ASI) Perugia- Sarà inaugurato sabato prossimo 12 settembre il primo stralcio della nuova variante di collegamento tra la strada provinciale 113 Tiberina e il centro urbano di Acquasparta, (loc. Colle). Saranno presenti, insieme al sindaco ed all’amministrazione comunale di Acquasparta, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella. La cerimonia è prevista per le ore 11,30, presso la rotonda della strada provinciale 113 Tiberina.
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del Sindaco di Panicale, Giulio Cherubini, sulla localizzazione della stazione Media Etruria
(ASI) Perugia. Umbria e Gauteng (Sud Africa) sempre più unite nel reciproco interesse ad investire ogni possibile energia per accrescere la cooperazione economica, sociale e culturale che offrirà benefici ad entrambe le comunità. Di ciò si sono detti convinti il premier della Provincia di Gauteng, David Makhura, alla guida di una delegazione sudafricana, e la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha accolto l'ospite a Palazzo Donini, presente il Prefetto di Perugia, Antonella De Miro.