(ASI) Perugia - Via libera anche della Conferenza Stato-Regioni al “Piano strategico grandi progetti culturali”, presentato nelle scorse settimane dal Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini.

(ASI) Perugia - Via libera anche della Conferenza Stato-Regioni al “Piano strategico grandi progetti culturali”, presentato nelle scorse settimane dal Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini.
(ASI) Perugia- In occasione di Expo 2015, Regione e Sviluppumbria hanno promosso un incontro, “To-Umbria”, a Cascina Triulza, per condividere i risultati e le indicazioni emerse dalle esperienze di promozione già realizzate in collaborazione con le comunità degli umbri all’estero ed avviare una riflessione su questo particolare aspetto della “Risorsa Umbria”, a partire dai temi centrali del programma “Made of Italians” con cui Expo Milano 2015 aspetta gli Italiani nel mondo.
(ASI) – Perugia, – “E’ stato un incontro particolarmente importante ai fini della individuazione da parte del Governo di soluzioni certe per i problemi della dotazione delle infrastrutture di comunicazione dell’Umbria. Un incontro propedeutico in vista della definizione dei contenuti della nuova intesa generale quadro tra Governo e Regione Umbria, sui quali si è già iniziato a lavorare”.
(ASI) Perugia - “Soddisfazione” è stata espressa dall’assessore regionale alla viabilità, Giuseppe Chianella, per la riapertura della strada regionale Amerina. “La Regione – ha detto l’assessore - si è subito adoperata per rendere transitabile una infrastruttura che riverse un ruolo fondamentale nei collegamenti di questa parte del territorio umbro.
(ASI) – Perugia- “La Giunta regionale riconferma pienamente le linee strategiche ribadite nell’adeguamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti approvato nella scorsa legislatura, i cui capisaldi sono: prevenzione della produzione dei rifiuti, incremento della raccolta differenziata e marginalizzazione del ricorso allo smaltimento”: lo ha detto l’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini, commentando i dati relativi alla certificazione della raccolta differenziata in Umbria.
(ASI) Perugia, - In merito alla proposta di riorganizzazione della Provincia, che entrerà in vigore dal 1 ottobre, ed alla conseguente proroga delle posizioni organizzative e delle indennità accessorie, si rendono necessarie alcune puntualizzazioni. Innanzitutto, va ribadito come la nuova organizzazione preveda una sensibile riduzione delle Aree e dei Servizi, con una conseguente diminuzione dei dirigenti: 15 dirigenti (compreso il direttore generale) rispetto agli attuali 29.
(ASI) Perugia - Uno “sportello” che rimarrà sempre aperto e dunque senza particolari scadenze per ricevere e dare corso alle richieste di contributo previsti dalla Legge 102 per i nuclei familiari in condizione di morosità incolpevole.
(ASI) Perugia– Con l’obiettivo di valorizzare il protagonismo dei giovani la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla coesione sociale e alla salute, Luca Barberini, ha approvato il testo definitivo, con alcune integrazioni, del disegno di legge in materia di politiche giovanili, trasmesso all’Assemblea legislativa lo scorso marzo e decaduto a causa del termine della IX legislatura.
(ASI) Perugia - “Si è trattato di un incontro tutto sommato positivo. Poste Italiane ha preso atto delle motivazioni che hanno spinto Regione ed Anci Umbria ad intervenire per modificare il piano di riorganizzazione degli uffici postali della nostra Regione e si è riservata, correttamente, di riesaminare la proposta dandoci entro la prossima settimana le sue valutazioni”.
(ASI) – Perugia, - In data 31 luglio 2015, il Presidente Nando Mismetti ha preadottato, con delibera presidenziale, la nuova macro organizzazione della Provincia, che ridefinisce il nuovo Ente di Area Vasta alla luce delle nuove competenze e funzioni che è chiamato a svolgere ai sensi della riforma Delrio e della legge regionale 10/’15.
(ASI) Umbria - "Legge elettorale, rispettiamo la sentenza del Tar dell'Umbria ma la nostra battaglia per tutelare gli elettori umbri continua con il procedimento di fronte al giudice ordinario di Perugia".
(ASI) – Perugia, – “Se non cambiano le cose ad oggi, non siamo in grado di garantire i servizi essenziali, a cominciare dai riscaldamenti nelle scuole di nostra competenza o la manutenzione delle strade”.
(ASI) Perugia- “Circa il 23% dei bambini umbri è sovrappeso, l'8% è considerabile obeso, mentre il 2% è addirittura affetto da obesità severa, sono dati allarmanti su cui abbiamo ritenuto importante intervenire, sia sotto il profilo della pratica sportiva che dell’educazione alimentare": lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria, con delega allo sport, Fabio Paparelli, nel corso del gruppo di lavoro inter-istituzionale che si è riunito, nei giorni scorsi, per attuare il protocollo d’intesa finalizzato a promuovere l’attività motoria e la salute tra la popolazione giovanile e nella scuola primaria.
(ASI) Perugia, – La presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi ha incontrato stamani il rettore dell'Università per Stranieri di Perugia, Giovanni Paciullo, in visita di cortesia a Palazzo Cesaroni.
(ASI) Perugia - E’ stato finalizzato oggi l’accordo tra Daniela Saitta, commissario straordinario delle società Impresa, Saf e Dirpa e l’impresa Astaldi s.p.a. per il completamento dei lavori della direttrice Perugia-Ancona ricompresa nel progetto Quadrilatero.
(ASI) Perugia - Il malfunzionamento dei sistemi di climatizzazione a bordo dei treni, che sta generando enormi disagi ai pendolari che quotidianamente utilizzano questi servizi, è stato oggetto di una lettera che l’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella ha inviato nei giorni scorsi al direttore di Trenitalia per l’Umbria, Fabrizio Imperatrice.
“Un buon accordo, ma c'è ancora molto da fare sul versante servizi al cittadino per scongiurare interruzioni”
(ASI) Perugia - Dopo la firma del protocollo tra Regione, sistema delle Autonomie Locali e Associazioni sindacali per il trasferimento delle risorse umane (tra ottobre e novembre), finanziarie e strumentali, nell'ambito del riordino delle funzioni delle Province, Nando Mismetti Presidente della Provincia di Perugia parla di “buon accordo ma molto c'è ancora da fare”.
(ASI) – Perugia, – “La firma di oggi rappresenta una tappa importante di un percorso che sarà caratterizzato da una consultazione continua tra Osservatorio e Tavolo di governance per arrivare alla piena, condivisa attuazione della riforma di riordino delle Province, con l’obiettivo ‘zero esuberi’”:
(ASI) Perugia. E’ stato firmato questa mattina, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, il protocollo d’intesa tra Regione dell’Umbria, Comune di Perugia e Fondazione Cassa di Risparmio per la realizzazione del progetto di recupero e valorizzazione del Cinema Teatro Turreno. Presenti alla stipula dell’accordo la Presidente della Regione Catiuscia Marini, il Sindaco Andrea Romizi ed il Presidente della Fondazione Carlo Colaiacovo.
Gallinella (M5S): l’umbro Verini si oppone alla trasparenza, lesi i diritti dei cittadini
(ASI) Perugia– “In Umbria, sin dalla nascita della Repubblica, c’è sempre stata piena e leale collaborazione tra il sistema delle istituzioni locali e le Soprintendenze ai beni culturali, ambientali, paesaggistici, archeologici.