(ASI) – Milano, – “La via di Francesco” ha la capacità di esprimere una grande forza in termini di impatto emozionale, comunicativo e promozionale per l’immagine dell’Umbria. E proprio in vista dell’anno giubilare il segmento turistico dei Cammini, (in particolare la Via/Cammino di Francesco, quella di Benedetto e dei Protomartiri) è stato individuato quale primo ambito da poter veicolare efficacemente sia a livello nazionale che internazionale, in grado di valorizzare oltre al dato simbolico e identitario anche il valore turistico, religioso, naturalistico e sportivo della nostra regione”: lo ha detto stamani a Milano il vicepresidente della Regione Umbria con delega al turismo, Fabio Paparelli in occasione della presentazione del taccuino “La Via di Francesco” di Touring Club Editore.


(ASI) Perugia - “Siamo in presenza di un progetto innovativo di ricerca e risanamento delle perdite nelle reti acquedottistiche che contribuirà efficacemente al miglioramento del servizio idrico che viene fornito alle famiglie ed alle imprese del territorio”.
(ASI) Perugia - “In occasione della presentazione del nuovo Piano sociale regionale, vogliamo avviare anche un percorso di grande concertazione e partecipazione con tutti i soggetti interessati che si concluderà il prossimo 3 dicembre”.
Il deputato 5stelle incassa la risposta stamani in Aula del sottosegretario Del Basso de Caro
(ASI) Perugia - “Umbria Academy: Italian Education Program for the future”, un brand frutto del lavoro congiunto intrapreso dalla Regione Umbria (ADISU) e da tutti gli Istituti pubblici di Alta Formazione attivi nel contesto regionale è di nuovo presente in Cina, a Pechino, in occasione di China Education Expo 2015(CEE).
(ASI) Perugia - Un filo non solo virtuale per tessere relazioni tra giovani umbri all’estero e le imprese di successo del settore moda in Umbria.
(ASI) Perugia. “Le misure previste dal Governo nella Legge di Stabilità sembrano andare in direzione del non incremento della pressione fiscale su cittadini ed imprese. Ciò non può che trovare la condivisione della Regione Umbria, da anni impegnata a non attuare alcun aumento della tassazione autonoma”: lo ha detto il vice presidente della Regione Umbria e assessore al Bilancio, Fabio Paparelli, oggi presente alla Conferenza delle Regioni convocata dal presidente, Sergio Chiamparino, proprio per discutere della Legge di Stabilità.
(ASI) Perugia- Corciano, Terni, Assisi, Perugia ed Umbertide: sono questi i comuni in cui sono state individuate le cinque aree, messe a disposizione del Ministero, per la costruzione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall’apertura al territorio.
(ASI) Perugia – “In Umbria è pronto ed ha già preso avvio concretamente il Piano operativo per la prevenzione, il contrasto e la cura della dipendenza del gioco di azzardo con cui vogliamo garantire punti di riferimento certi per quello che riguarda i servizi sociosanitari in grado di aiutare coloro che cadono nella trappola del gioco d’azzardo, sostenendo allo stesso tempo gli esercenti che decidono di togliere dalle proprie attività ‘slot machine’ o altri apparecchi per il gioco”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Coesione sociale e Welfare,
(ASI) Milano– Molti di loro sono giovani, la maggior parte ha una laurea e tutti sono animati dalla forte convinzione che l’agricoltura sia da riscoprire e valorizzare: lo testimonia l’Umbria dove il mondo dell’agricoltura è in evoluzione e conta la presenza sempre più forte di piccoli imprenditori animati dalla spinta di guadagnarsi un posto di rispetto sul mercato dove producono e vendono attivando un processo sostenibilmente certificato.