(ASI) Perugia- Sono stati approvati oggi dalle Associazioni dei consumatori e utenti i contenuti dei nuovi contratti di servizio per i trasporti ferroviari che verranno sottoscritti entro dicembre con Trenitalia e Umbria Mobilità Esercizio. Si è conclusa così, con il parere favorevole della Consulta regionale dei consumatori e degli utenti convocata dall’assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Chianella, la fase partecipativa sui contenuti dei nuovi contratti di servizio per la gestione dei servizi ferroviari di interesse regionale e locale. Nel corso della riunione, preceduta da altre due riunioni, le Associazioni dei Consumatori e degli utenti hanno espresso, con sei voti favorevoli, un astenuto e un contrario, parere favorevole all’adozione degli articolati dei Contratti di servizio.


(ASI) Perugia – Una full immersion di tre giornate rivolte ai medici di famiglia finalizzata ad acquisire l’abilitazione alla formazione degli specializzandi in medicina generale: questo l’obiettivo del corso per tutors in medicina generale che si è appena concluso nella Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra.
(ASI) - Bruxelles, - Misurare meglio i progressi sociali, non limitandosi all'uso esclusivo del Prodotto interno lordo (Pil). Anzi, andare oltre il Pil per poter definire, con maggiore aderenza alla realtà di un dato territorio, il suo reale sviluppo economico.
(ASI) Perugia - È stata inaugurata ieri sera al Palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica Italiana, la mostra “Presepi d'Italia. Le tradizioni regionali”, presente il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, e la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha manifestato “l'orgoglio dell'Umbria" per la presenza alla mostra.
(ASI) Roma – Il vicepresidente della Giunta regionale e assessore al Lavoro e Formazione Fabio Paparelli e il ministro del Lavoro Giuliano Poletti hanno siglato oggi a Roma la convenzione tra la Regione Umbria e il Ministero del Lavoro per la gestione dei servizi per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.
(ASI) Perugia – Tutte le osservazioni sollevate dei Comitati dei pendolari relativamente al nuovo orario ferroviario che entrerà in vigore il 13 dicembre, sono state accolte da Trenitalia e, pertanto, le modifiche richieste sono già state inserite nel nuovo orario: lo rende noto l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, precisando che, “in seguito agli esiti della partecipazione alle Associazioni dei Consumatori della proposta del nuovo orario e, in particolare in occasione della riunione convocata il 20 novembre scorso nella sede dell’assessorato di Piazza Partigiani a Perugia, i Comitati dei Pendolari avevano evidenziato alcune problematiche e richiesto esplicitamente alcune modifiche. Sulla base delle richieste la Regione si è immediatamente attivata con Trenitalia ed è riuscita a soddisfarle in pieno”.
(ASI) Perugia – “La quarta edizione della guida di Repubblica dedicata all’Umbria, ai luoghi del mangiar bene e alle eccellenze del suo territorio, assume quest’anno un significato particolare”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo a Torgiano alla presentazione dell’edizione 2015-2016 di “Umbria, guida ai sapori e ai piaceri della regione”, edita da “La Repubblica”, che sarà in vendita in edicola dal prossimo 14 dicembre (a 9,90 euro + il prezzo del quotidiano ndr). Presenti all’iniziativa anche il curatore del volume, Giuseppe Cerasa, e gli assessori regionali al turismo, Fabio Paparelli, e all’agricoltura, Fernanda Cecchini.
(ASI) Perugia. Il terremoto Gesenu che sta scuotendo l'intera regione con l'inchiesta sulla costola umbra di Mafia Capitale è una delle grandi battaglie per la legalità del M5S. Il portavoce del Movimento alla Camera dei Deputati Alessandro Di Battista ne parlerà in un incontro pubblico previsto per sabato prossimo 5 dicembre, ore 18, all'Arte hotel di Perugia.
(ASI) – “La Regione Umbria sottoscriverà a breve una convenzione con le Province di Perugia e Terni per avvalersi della collaborazione del corpo di Polizia Provinciale per le attività di vigilanza e controllo in materia venatoria, ittica e più in generale di tutela dell’ambiente ritornate in capo alla Regione stessa con la riforma delle Province”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Qualità del territorio e del patrimonio agricolo, paesaggistico e ambientale dell’Umbria, Fernanda Cecchini, rendendo noto che su sua proposta la Giunta regionale dell’Umbria ha approvato lo schema di convenzione che regolerà i rapporti in materia fra la Regione e le due Province.
(ASI) Perugia. Il consigliere Clara Pastorelli (Fratelli d’Italia –An) ha depositato in data odierna un ordine del giorno in cui si impegna la Giunta ad affidare ai propri uffici uno studio di fattibilità e programmazione per procedere alla reinternalizzazione del servizio di accertamento e riscossione dell’imposta sulla pubblicità, attualmente gestita ad un soggetto esterno fino alla fine del 2016.
(ASI) “Un sentito plauso va al Corpo dei Vigili del Fuoco per il coraggio e il soccorso instancabile, nonostante le difficoltà, alla popolazione soprattutto nei momenti di emergenza. Le manifestazioni in onore di Santa Barbara, patrona, siano occasione non soltanto per tracciare consuntivi sull’importante attività svolta ma anche per migliorare, in termini di mezzi e risorse, il lavoro di chi appartiene a questo Corpo”.
(ASI) Perugia – “ in occasione della Festa di Santa Barbara voglio rivolgere un omaggio a tutti i Vigili del Fuoco ed un grazie per il lavoro quotidiano che svolgono”: è quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, per la festività di Santa Barbara, che si celebra il 4 dicembre.
(ASI) Perugia. “Ho presentato in data odierna una interrogazione a risposta orale, per evidenziare la necessità di un intervento da parte del Comune di Perugia, in merito alla manutenzione degli apparecchi “speed check”, presenti nel territorio comunale.
(ASI) Perugia – Una sciarpa può servire a proteggerci dal freddo, ma anche a legare simbolicamente le persone che vorranno fare attraverso l’acquisto di questo capo, un gesto di solidarietà: si chiama “Una sciarpa per la ricerca”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Amici della radioterapia oncologica onlus di Perugia, per contribuire alla raccolta di fondi a sostegno del progetto scientifico denominato “GLIFA” - Glioblastoma Feature imaging Analysis - che coinvolge la Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Perugia e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.