(ASI) Perugia. L’assessore regionale alla sanità Luca Barberini darà il via, giovedì 26 novembre, alla quinta edizione del Laboratorio di benchmarking tra sistemi sanitari regionali “Franco Tomassoni”, organizzato anche quest'anno dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. L’edizione 2015 che si terrà a Villa Umbra il 26, 27 e 28 novembre sarà dedicata al confronto tra i principali modelli regionali ed i più significativi progetti di riforma degli stessi.


(ASI) Perugia – “Il futuro del pianeta è in marcia”: domenica 29 novembre, a Umbertide, come in moltissime altre città del pianeta, per sensibilizzare i cittadini sui problemi legati ai cambiamenti climatici, si svolgerà una marcia per il clima. L’appuntamento è alle 10, in piazza Matteotti, per un raduno “allegro e colorato” organizzato da numerosi volontari con la collaborazione del Centro per le energie rinnovabili “Mola Casanova” e dell’EcoMuseo del Tevere e il patrocinio del Comune di Umbertide.
(ASI) Perugia- Dal 1 dicembre prossimo, per il rilascio e la trasmissione dell’Attestato di prestazione energetica (APE) i tecnici certificatori dovranno obbligatoriamente utilizzare la Piattaforma regionale online (http://ape.regione.umbria.it/).
Gli esperti concordano: al lago è in corso una “rivoluzione ambientale”. Effetti negativi su vegetazione, fauna ittica e avifauna
(ASI) Perugia- “Un pensiero affettuoso e un caro saluto a tutta la comunità degli umbri che vive a Bruxelles, città in queste ore che vive la drammatica condizione di essere un potenziale obiettivo di attacchi terroristici”.
(ASI) Perugia – Allargare e rafforzare le basi amichevoli per realizzare una serie di scambi nel settore dell’istruzione tra l’Umbria e la Provincia del Sichuan attraverso la promozione dell’insegnamento della lingua cinese e italiana, gemellaggi tra le scuole, lo scambio di studenti, docenti, ricercatori e personale amministrativo, la formazione e visite di studio: sono questi gli obiettivi del memorandum d’intesa per la collaborazione nel settore dell’istruzione sottoscritto dal vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e dal vicedirettore generale del Dipartimento Istruzione della Provincia del Sichuan, Liu Xiaochen.
(ASI) Perugia – Sarà un incontro formativo-motivazionale quello che terranno, martedì 24 novembre a Villa Umbra, Giacomo Sintini, campione della nazionale azzurra, e Stefano Maria Cianciotta, docente di Comunicazione di Crisi aziendale della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo.
(ASI) Perugia – Gli studenti umbri potranno cogliere un’opportunità unica grazie a “Sunlife”, il progetto Life+ di cui è capofila la Regione Umbria il cui obiettivo è sperimentare una strategia per la gestione efficace e sostenibile della rete “Natura 2000” in Umbria, che guardi alla conservazione della biodiversità, ma anche allo sviluppo equilibrato delle occupazioni “verdi” e del turismo e faccia conoscere la straordinaria varietà di forme di vita ed ecosistemi che la rete tutela nella regione.
(ASI) Perugia – Verranno presentati martedì 24 novembre, alle ore 17.30 al Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia, i risultati preliminari della ricerca finanziata con un bando della Regione Umbria sui fattori genetici nella patogenesi dell’anoressia e della bulimia.
(ASI) Perugia – “Non c’è altro termine, se non sdegno, per rappresentare come Presidente del Centro per le pari opportunità della Regione Umbria - ma anche certa di poter interpretare la voce delle tante donne impegnate quotidianamente, nelle istituzioni e nel mondo dell’associazionismo, nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere - il sentimento di fronte alla notizia dell’accoglimento, nella Prima Commissione Consiliare, dell’emendamento che, di fatto, riduce a briciole i fondi previsti per il disegno di legge sulle politiche di genere”. È quanto afferma la presidente del Centro regionale pari opportunità, Daniela Albanesi, in riferimento all’emendamento approvato dalla I Commissione consiliare dell’Assemblea legislativa dell’Umbria che ieri ha preso in esame e approvato l’assestamento di bilancio 2015 (che verrà discusso in Aula martedì 24 novembre).
(ASI) Perugia - Di notevole rilievo l’intervento di Bernardo Giorgio Mattarella, capo dell'Ufficio legislativo del Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione – ha dichiarato Alberto Naticchioni, Amministratore della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica - in occasione del Convegno sul tema delle nuove riforme Amministrative, la Legge Madia. La giornata si è svolta lunedì 16 novembre presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori di Perugia ed è stata organizzata dalla Scuola Umbria la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione con la Regione Umbria e Università degli Studi di Perugia.
(ASI) Perugia. L’approvazione, ieri, della delibera di giunta n. 353 sul piano di azione triennale per le politiche sulla disabilità sulla costituzione di un tavolo di lavoro interistituzionale ed interassessorile è una grande conquista per il Comune di Perugia e dei cittadini disabili che vi risiedono.
(ASI) Perugia – Pieno accordo ad implementare progetti di collaborazione fra Istituti di alta formazione e di formazione professionale, nonché ad intraprendere attività di collaborazione improntate agli scambi scientifici, alla diffusione delle nuove tecnologie, alla mobilità di studenti e ricercatori, all’ideazione di eventi culturali comuni, alla diffusione della lingua e cultura cinese e della lingua e cultura italiana in particolare tra i giovani: sono gli obiettivi, dell’accordo di collaborazione sottoscritto tra la Regione Umbria rappresentata dal vicepresidente, Fabio Paparelli, e la Commissione per l’Istruzione della Municipalità di Chongqing, alla presenza della ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini, che dopo una breve a Shanghai e la visita ufficiale a Pechino, è giunta a Chongqing, accompagnata dall’Ambasciatore d’Italia in Cina, Ettore Francesco Sequi.
(ASI) Perugia- “Federica, la ragazza del lago” di Massimo Mangiapelo, è il libro che il Centro per le pari opportunità della Regione Umbria, in collaborazione con il Comune di Umbertide e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Umbertide, presenterà domani, giovedì 19 novembre, alle ore 11, nella sede dell’Istituto Superiore ‘Leonardo da Vinci’ di Umbertide e, alle ore 16 dello stesso giorno, a Perugia alla Sala Fiume di Palazzo Donini.
