provincia perugia(ASI) Perugia - La Rsu prende atto che ieri la Giunta regionale ha preadottato il Ddl di riordino delle Province i cui contenuti sono stati diffusi dalla stampa in data odierna. La Rsu resta in attesa di ricevere copia ufficiale dell'atto per vagliare le decisioni assunte. In riferimento però alle anticipazioni diffuse fa presente fin da adesso che è necessario affiancare all'elemento delle funzioni oggetto di riordino i dati economico-finanziari e i valori numerici relativi al personale coinvolto dalle riallocazioni stesse.

mismeti(ASI) Perugia – Il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti ha convocato per la mattina di lunedì 26 gennaio, l'incontro con l'assessore regionale alle riforme Fabio Paparelli. L'appuntamento servirà ad illustrare quanto fatto finora dalla Regione Umbria e in particolare i contenuti del nuovo Ddl modificato di recente dalla giunta regionale, nonché gli step dell'osservatorio regionale. Alla riunione prenderanno parte la Rsu della Provincia, i sindacati e i consiglieri provinciali.

da sx Nazzareno Annetti Angelo Pistelli Catiuscia Marini Gianfranco Chiacchieroni2Incontro partecipato, circa 140 presenze dal mondo di professioni, associazioni e imprese
Gianfranco Chiacchieroni: sforzo di raccordo per costruire approccio univoco a nuova legge

(ASI) Un incontro pubblico per presentare a cittadini, professionisti e imprese il nuovo Testo unico per il governo del territorio e materie collegate, approvato dall'assemblea legislativa dell'Umbria l'8 gennaio e in vigore da giovedì 29 gennaio.

Rometti(ASI) Perugia– "In Umbria, l'ottanta per cento dei servizi ferroviari regionali interni è accessibile alle persone con disabilità motoria, grazie alla messa in esercizio dei nuovi convogli 'Jazz' previsti dal contratto di servizio che la Regione ha stipulato con Trenitalia già dal 2009". È quanto sottolinea l'assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, in merito alle difficoltà riscontrate da un giovane disabile per raggiungere in treno Firenze, con partenza da Perugia. L'assessore Rometti ha già contattato la madre del ragazzo per informarsi sull'accaduto e la incontrerà nei prossimi giorni.

libri-scuola(ASI) Perugia– La Regione Umbria ha ripartito tra i Comuni dell'Umbria la somma di 1 milione 296 mila 194 euro, che ha permesso di evadere 7mila 69 domande presentate dalle famiglie umbre per accedere al contributo per l'acquisto di libri di testo: lo rende noto la vicepresidente della Regione Umbria con delega all'Istruzione, Carla Casciari, precisando che, a sostegno degli studenti delle scuole secondarie di primo grado e del primo anno della secondaria di secondo grado, sono stati assegnati 962 mila924 euro, mentre per tutti gli altri alunni della scuola secondaria di secondo grado, sono stati messi a disposizione 333 mila 270 euro.

ticketsanita(ASI)Perugia. - La Giunta regionale dell'Umbria, nella seduta di ieri, ha preso atto della sentenza del Tar dell'Umbria che ha disposto l'annullamento della delibera regionale n. 428/2014 che prevedeva la misura integrativa del 20% sulle tariffe delle prestazioni sanitarie rese in regime di intramoenia ed ha sospeso, con effetto immediato, il ticket sulle tariffe professionali, dandone immediata comunicazione a tutte le Aziende sanitarie della regione.

Sanitaprevenzione17(ASI) Perugia. "Il cuore del servizio sanitario nazionale, e la sfida che esso ha di fronte a sé è la prevenzione. Tanto più un sistema sanitario è in grado di fare prevenzione, tanto più elevata sarà la qualità della vita dei cittadini e delle nostre comunità". E' quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel suo intervento di apertura dei lavori dell'incontro organizzato a Villa Umbra, dall'assessorato regionale alla sanità, per la presentazione delle linee strategiche del nuovo Piano regionale della prevenzione, cui hanno preso parte moltissimi rappresentanti delle professioni sanitarie, delle aziende sanitarie ed ospedaliere, del mondo della scuola e di tutti gli altri soggetti istituzionali e del volontariato chiamati a dare il loro contributo alla definizione dei contenuti del nuovo piano.

1(ASI) Perugia. Con le modifiche normative operate oggi dalla Giunta regionale dell'Umbria al "Ddl" di riordino delle funzioni amministrative regionali, di area vasta, e forme associative dei Comuni, già preadottato il 17 novembre scorso, si entra nel vivo di un iter legislativo che porterà, presumibilmente entro il mese di febbraio, a ridisegnare i confini e le competenze delle amministrazioni locali a partire da quelle delle Province, in attuazione della cosiddetta Legge Del Rio (56/2014).

caccia(ASI)Perugia. "Il calendario venatorio della Regione Umbria è stato predisposto e approvato nel pieno rispetto della legge nazionale sulla caccia, la 157/1992, che indica il 31 gennaio come termine per il prelievo di tordo bottaccio, beccaccia e cesena. Pertanto non intendiamo anticipare la chiusura al 20 gennaio della caccia a queste specie, come richiesto dal Ministero dell'Ambiente". È quanto afferma l'assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, rendendo noto di aver sottoscritto, insieme agli assessori delle Regioni Toscana e Friuli Venezia Giulia, una lettera inviata alla Presidenza del Consiglio dei ministri, e per conoscenza al Ministero dell'Ambiente, per contestare la richiesta di intervento sostitutivo nei confronti dei calendari venatori regionali nel caso non si interrompesse in anticipo il prelievo delle tre specie in attuazione della direttiva comunitaria sulla conservazione degli uccelli selvatici.

Nando-Mismetti1(ASI) Perugia - Un incontro che si è caratterizzato dalla volontà comune di arrivare rapidamente a soluzioni in grado di salvaguardare servizi e dipendenti con l'impegno della Regione di adottare una legge di riordino delle funzioni coerente con quanto concordato con le Province. E' in somma sintesi il risultato dell'incontro di stamane dell'Osservatorio regionale al quale hanno partecipato per la Regione, l'assessore Fabio Paparelli, i due presidenti di Provincia Nando Mismetti e Leopoldo Di Girolamo, affiancati dai rispettivi responsabili tecnici.

(ASI) Foligno. Favorire la cooperazione tra la scuola e il mondo imprenditoriale attraverso iniziative di diffusione della cultura d'impresa tra gli studenti: è l'obiettivo del progetto "A scuola d'impresa", promosso dall'Agenzia Umbria Ricerche: martedì 20 gennaio, a partire dalle 9,30, all'Auditorium San Domenico di Foligno prenderà il via la terza edizione dell'iniziativa in presenza delle scuole e degli studenti beneficiari.

casciari-300x264(ASI) Perugia. "La Regione è attenta affinché il metodo Montessori possa continuare ad avere un ruolo centrale nel percorso della formazione in Umbria": lo ha affermato stamani la vicepresidente della Regione Umbria con delega all'Istruzione, Carla Casciari, a margine dell'inaugurazione dell'Aula delle attività artistiche dell'Accademia d'Arte del Bambino presso la Scuola dell'Infanzia Santa Croce di Perugia.

(ASI) Perugia – "La salvaguardia del centro storico di Gualdo Cattaneo dal rischio di dissesto geologico rappresenta una priorità per la quale abbiamo richiamato l'attenzione del Governo centrale": lo ha affermato l'assessore regionale alla mitigazione del rischio geologico, Stefano Vinti, informando che "per il consolidamento dell'abitato di Gualdo Cattaneo, interessato da continui dissesti, la Giunta regionale dell'Umbria ha inoltrato al Governo la richiesta di 6 milioni 900 mila euro nel Piano Nazionale 2014-2020".

(ASI) Perugia– "Vorrei rivolgere al Generale Tullio Del Sette, che ha assunto l'alta ed importante funzione di nuovo Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, i miei personali auguri di buon lavoro e quelli di tutta la Giunta regionale": è quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

inaugurazione strada colfiorito-serravalle di chienti 6(ASI) Serravalle di Chienti (mc), 16 gen. 015 – È stato inaugurato stamattina il tratto Colfiorito-Serravalle della strada statale 77 Val di Chienti, nove chilometri di nuova strada a quattro corsie tra l'Umbria e le Marche. Alla cerimonia, che si è svolta alla galleria Bavareto (Serravalle di Chienti, in provincia di Macerata), alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, hanno preso parte per la Regione Umbria la presidente Marini e gli assessori regionali alle Infrastrutture, Silvano Rometti, e allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi. Tra gli intervenuti, inoltre, il presidente dell'Anas Pietro Ciucci, il presidente della società Quadrilatero Marche Umbria spa Guido Perosino e il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.

mismeti"No al prelievo di un miliardo. Pronti con l'Upi a impugnare la legge di Stabilità davanti alla Corte Costituzionale e al Tar"
(ASI) Perugia - L'assemblea dei Presidenti di Provincia, riunitasi nel pomeriggio di ieri a Roma per iniziativa dell'Upi, ha affrontato con determinazione le problematiche venutesi a creare con la legge 56/14 che ha riformato le Province e istituito le Città metropolitane, ma con tempi di attuazione completamente disallineati dalle leggi di riordino delle Regioni e dalla legge di Stabilità che sottrae un miliardo ai bilanci delle Province bloccando di Fatto la riforma.

casciari-300x264(ASI) Perugia. Domiciliarità, vita indipendente e inclusione sociale, sono le tre parole chiave adottate dalla Regione Umbria per la sfida alla non autosufficienza: la Giunta regionale, su iniziativa della vicepresidente con delega al Welfare, Carla Casciari, ha destinato 2 milioni di euro per finanziare la quota sociale prevista nel nuovo Piano regionale integrato per la non auto-sufficienza, "Prina". Le risorse, assegnate ai Comuni capofila delle Zone sociali, sono destinate prevalentemente (1.600.000 euro) al potenziamento degli interventi a favore della domiciliarità, mentre la restante parte (400.000 euro) servirà ad avviare due sperimentazioni riportate nel nuovo "Prina".

Pinqua ASI 300 X 250 PX

 AVIS

80x190