(ASI) Perugia – “La Regione Umbria è sempre più impegnata a sviluppare e realizzare progetti di telemedicina e teleassistenza da estendere su tutto il territorio regionale e finalizzati a garantire a tutti i pazienti la stessa possibilità di assistenza, con modalità innovative che assicurino l’accesso alle prestazioni e in sintesi equità di trattamento”:lo ha detto l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo all’incontro “Tecnoassistenza in umbria, come rafforzare l’assistenza domiciliare attraverso l’impiego delle tecnologie digitali”, che si è tenuto nella sede della Scuola di Amministrazione pubblica di Villa Umbra a Perugia.


(ASI) Perugia. E’ stato presentato questa mattina un nuovo ordine del giorno da parte dei Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle (Cristina Rosetti, Michele Pietrelli, Stefano Giaffreda) volto a promuovere l’utilizzo dell’acqua potabile al posto del consumo di acqua in bottiglia.
“Situazione seria. Il neopresidente della commissione regionale consenta azione incisiva”
(ASI) Perugia– “In occasione del Natale abbiamo voluto dedicare la nostra attenzione al Serafico di Assisi per esprimere la vicinanza delle istituzione a coloro che Papa Francesco nel corso della sua visita in Umbria, aveva definito ‘i più piccoli che vivono nella malattia e nella sofferenza”: lo ha affermato l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, a margine della visita effettuata stamani all’ente ecclesiale di Assisi che promuove e svolge attività di accoglienza, diagnosi, riabilitazione, assistenza socio-sanitaria, recupero e reinserimento sociale di ragazzi con disabilità plurime, con un occhio attento al loro sostegno morale, psicologico e culturale. Presente al Serafico anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, e il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino.
(ASI) Perugia – Venerdì 18 dicembre, alle ore 10, nella sede dell’assessorato alle Infrastrutture e Trasporti, di Piazza Partigiani a Perugia, è in programma la firma dell’accordo quadro che la Regione Umbria sottoscriverà con RFI (rete Ferroviaria Italiana) per la regolamentazione dei rapporti tra Regione Umbria e il Gestore dell’Infrastruttura in merito al mantenimento delle tracce ferroviarie e le caratteristiche dei collegamenti dei treni. Il documento servirà anche per l’avvio della determinazione dei servizi ferroviari da mettere a gara di evidenza pubblica.
(ASI) Perugia – Avviare con tutti i pediatri di libera scelta il percorso formativo che si svilupperà nel corso del primo semestre del 2016, con l’obiettivo di ampliarne le competenze rispetto al riconoscimento precoce delle condizioni di disagio della famiglia o della relazione madre-bambino da un lato, nonché di potenziarne la capacità di sostenere i genitori nella promozione dello sviluppo psicomotorio del bambino.
(ASI) –Santa Maria degli Angeli, - “L’essere una regione di piccole dimensioni non ci preclude affatto di fare tutto e bene. E la relazione del presidente Cesaretti ci dice proprio questo, e rappresenta un elemento di fiducia, non di ottimismo velleitario, bensì di saggia concretezza”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Uumbria, Catiuscia Marini, intervenuta ai lavori dell’assemblea annuale di Confindustria Umbria, al teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli.
(ASI) Perugia – Una full immersion di tre giornate rivolte ai medici di famiglia finalizzata ad acquisire l’abilitazione alla formazione degli specializzandi in medicina generale: questo l’obiettivo del corso per tutors in medicina generale che si è appena concluso nella Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra.
(ASI) - Bruxelles, - Misurare meglio i progressi sociali, non limitandosi all'uso esclusivo del Prodotto interno lordo (Pil). Anzi, andare oltre il Pil per poter definire, con maggiore aderenza alla realtà di un dato territorio, il suo reale sviluppo economico.
(ASI) Perugia - È stata inaugurata ieri sera al Palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica Italiana, la mostra “Presepi d'Italia. Le tradizioni regionali”, presente il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, e la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha manifestato “l'orgoglio dell'Umbria" per la presenza alla mostra.
(ASI) Roma – Il vicepresidente della Giunta regionale e assessore al Lavoro e Formazione Fabio Paparelli e il ministro del Lavoro Giuliano Poletti hanno siglato oggi a Roma la convenzione tra la Regione Umbria e il Ministero del Lavoro per la gestione dei servizi per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.
(ASI) Perugia – Tutte le osservazioni sollevate dei Comitati dei pendolari relativamente al nuovo orario ferroviario che entrerà in vigore il 13 dicembre, sono state accolte da Trenitalia e, pertanto, le modifiche richieste sono già state inserite nel nuovo orario: lo rende noto l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, precisando che, “in seguito agli esiti della partecipazione alle Associazioni dei Consumatori della proposta del nuovo orario e, in particolare in occasione della riunione convocata il 20 novembre scorso nella sede dell’assessorato di Piazza Partigiani a Perugia, i Comitati dei Pendolari avevano evidenziato alcune problematiche e richiesto esplicitamente alcune modifiche. Sulla base delle richieste la Regione si è immediatamente attivata con Trenitalia ed è riuscita a soddisfarle in pieno”.
(ASI) Perugia – “La quarta edizione della guida di Repubblica dedicata all’Umbria, ai luoghi del mangiar bene e alle eccellenze del suo territorio, assume quest’anno un significato particolare”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo a Torgiano alla presentazione dell’edizione 2015-2016 di “Umbria, guida ai sapori e ai piaceri della regione”, edita da “La Repubblica”, che sarà in vendita in edicola dal prossimo 14 dicembre (a 9,90 euro + il prezzo del quotidiano ndr). Presenti all’iniziativa anche il curatore del volume, Giuseppe Cerasa, e gli assessori regionali al turismo, Fabio Paparelli, e all’agricoltura, Fernanda Cecchini.
(ASI) Perugia. Il terremoto Gesenu che sta scuotendo l'intera regione con l'inchiesta sulla costola umbra di Mafia Capitale è una delle grandi battaglie per la legalità del M5S. Il portavoce del Movimento alla Camera dei Deputati Alessandro Di Battista ne parlerà in un incontro pubblico previsto per sabato prossimo 5 dicembre, ore 18, all'Arte hotel di Perugia.