(ASI) Perugia - E’ stato pubblicato martedì scorso, 10 novembre 2015, sul Bollettino Ufficiale - Serie Avvisi e Concorsi, il nuovo avviso per le borse di studio istituite dall’assessorato regionale allo sport e destinate a studenti meritevoli che sono anche talenti dello sport umbro. Possono partecipare all’avviso pubblico atleti/studenti residenti in Umbria di età compresa tra i 14 e i 18 anni.


(ASI) “La situazione di crisi in cuiversa il Giornale dell’Umbria e gli esiti del confronto con la nuova proprietà della testata non possono che allarmare e rischiano di portare ad un esito tutt'altro che positivo con conseguenze gravi sul pluralismo dell’informazione regionale e sull'occupazione del settore”. Così la deputata di Scelta Civica, Adriana Galgano che, a seguito della lettera inviata ai parlamentari umbri dal cdr del quotidiano, ha depositato una nuova interrogazione alla Camera dopo quella discussa a giugno sullo stato di crisi dell’editoria locale.
(ASI) Perugia– “Sono oltre settecento gli ‘ex-allievi’ che hanno frequentato i corsi di formazione e tirocinio organizzati dal Seu, il Servizio Europa dell’Umbria dal 1990 ad oggi. E molti di loro attualmente li abbiamo ritrovati a Bruxelles, al lavoro dentro le Istituzioni Europee o come professionisti di valore che si sono fatti valere nella loro specializzazione.
(ASI) Perugia. “Il M5S scende in campo per migliorare la capacità di riscossione del Comune di Perugia.
(ASI) Perugia. Il consigliere di F.I. Carmine Camicia ha presentato un odg concernente la situazione del pronto soccorso di Perugia. Segnala il rappresentante di F.I. che la struttura del Capoluogo ad oggi versa in una situazione di difficoltà, con conseguente impossibilità di fornire adeguati servizi ai cittadini. Su questo Camicia chiede un pronto intervento dell’Amministrazione, tenuto conto del ruolo del sindaco di responsabile della salute Pubblica. Di seguito l’odg intergrale:
(ASI) Perugia. Il Capogruppo di Forza Italia Massimo Perari interviene in merito alle esternazioni del Consigliere Regionale Solinas sul presunto “silenzio” del Sindaco di Perugia in merito alla questione Gesenu.
(ASI) Perugia. “Cure domiciliari, il Comune di Perugia dà un segnale importante ai cittadini che decidono di farsi carico dell’assistenza dei propri familiari affetti da gravi malattie”. E’ quanto affermano i consiglieri del Gruppo Misto, Lorena Pittola e Sergio De Vincenzi, dopo l’approvazione in IV Commissione dell’Ordine del Giorno sul diritto alle cure socio-sanitarie domiciliari.
Affollata Assemblea dei sindaci delle province di Perugia e Terni
(ASI) Perugia - Come richiesto dal Comitato di redazione del Giornale dell’Umbria e dalla Rappresentanza sindacale aziendale, congiuntamente ad Associazione Stampa Umbra e Cgil-Slc, si terrà domani pomeriggio a Perugia, a palazzo Donini l’incontro relativo alla situazione del quotidiano, convocato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, cui parteciperà anche il vice presidente, Fabio Paparelli.
Al loro fianco i deputati 5stelle Gallinella e Ciprini: “Realizzata una manovra espansiva”
(ASI) Perugia – Un patrimonio di oltre 50 milioni di euro di dati geologici e geognostici immediatamente utilizzabile insieme ai dati sismici recenti: è quanto la Regione Umbria mette a disposizione di enti, professionisti, imprese e cittadini attraverso la banca dati delle indagini geognostiche e geofisiche e il bollettino sismico regionale mensile e semestrale realizzati dal Servizio Geologico e sismico. Attraverso l’applicazione Google Earth sarà possibile immediatamente e facilmente conoscere le informazioni sulle circa 12mila indagini effettuate fino ad oggi e sugli eventi sismici per ogni comune umbro.
L’associazione Sinistra Lavoro chiede di istituire nuova Commissione in Regione
(ASI) “L’informazione è l’elemento fondante e vitale di tutte le forme democratiche, ad ogni livello: dalle comunità locali fino al piano internazionale. Per questa ragione, non è tollerabile alcuna forma di menomazione al diritto dei cittadini di conoscere e a quello dei giornalisti di informare. Tanto più se questa privazione ha le caratteristiche che sta assumendo la vicenda del Giornale dell'Umbria. Siamo infatti allarmati dall'atteggiamento del Gruppo Editoriale 1819 e per questo presenteremo nelle prossime ore un’interrogazione parlamentare urgente alla Presidenza del Consiglio.
(ASI) Perugia - "Il diritto dei bambini e dei ragazzi alla continuità e qualità delle cure, famiglie, scuole, servizi socio sanitari: criticità e sinergie”, è il titolo del seminario organizzato per mercoledì 11 novembre alle ore 15,30, alla Sala Sant’Anna in Via Roma a Perugia, dalla Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Umbria, Maria Pia Serlupini, in collaborazione con le Associazioni delle Famiglie, il mondo della scuola, i Servizi Socio-Sanitari e l’Associazione nazionale dei pedagogisti italiani.
(ASI) Perugia – I reati contro la pubblica amministrazione sono stati al centro di un seminario organizzato dalla scuola umbra di amministrazione pubblica di Villa Umbra a Perugia e al quale hanno partecipato amministratori, dirigenti e funzionari della P.A.
