Agabiti 6(UNWEB) – Perugia,  “La trasmissione Linea Verde Tour dedicata all’Umbria ha saputo offrire un’ampia panoramica delle eccellenze della nostra regione facendo inoltre registrare un sicuro successo, con una media per puntata di oltre un milione e mezzo di telespettatori ed il 15 per cento di share”. Lo ha detto l’assessore regionale al turismo, Paola Agabiti, a conclusione delle quattro puntate della trasmissione di Raiuno Linea Verde Tour dedicate all’Umbria.

Bori(UNWEB) “Serve accelerare sul progetto del Parco terapeutico del Monte Subasio, al fine di avviare il progetto, che si pone con una valenza innovativa e sperimentale”. Così il capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa, Tommaso Bori, che ha presentato un’interrogazione “per conoscere i tempi di realizzazione del Parco terapeutico e quelli previsti per l’attivazione dei servizi per le persone affette da disabilità psichiche, fisiche e dalla sensibilità chimica multipla, dal 2019 riconosciuta come patologia”. 

presentazione ordinanza 14 (UNWEB) – Perugia,   La presidente della Regione Umbria Donatella Tesei - con riferimento al Decreto Legge numero 52 del 22 aprile 2021 di cui si applicano i contenuti - ha emesso una nuova ordinanza nella quale si stabilisce tra l’altro che a decorrere dal 26 aprile e fino al 9 giugno 2021 in tutto il territorio regionale le attività didattiche delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, saranno svolte in presenza nella misura del 70 per cento della popolazione studentesca. Le disposizioni sono valide anche per gli studenti iscritti all’anno formativo 2020/2021 dei corsi di istruzione e formazione professionale (leFP) presso agenzie formative e gli istituti Professionali Statali in regime di sussidiarietà.

176511451 2984035458500139 1143273315787477211 n(UNWEB) La presidente della Regione, Donatella Tesei, ha illustrato ai consiglieri regionali di Prima e Seconda commissione, riunite in sede congiunta, presiedute da Daniele Nicchi e Valerio Mancini, le proposte umbre per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Vi saranno ulteriori momenti di discussione per i consiglieri con gli assessori competenti per materia nella sede delle varie Commissioni permanenti, per approfondire i singoli temi.

de luca thomas(UNWEB) “Quando la politica non ascolta, i cittadini si mobilitano. Perugia, Terni, Gubbio e Spoleto scendono in piazza per una battaglia comune a difesa dell'ambiente e del territorio”. Così il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca che ricorda “l’appuntamento di sabato 24 aprile alle ore 15 in piazza Italia a Perugia, in piazza Europa a Terni, presso la scuola materna di Semonte a Gubbio, in piazza Garibaldi a Spoleto”.

michele bettarelli pd 2(UNWEB) “Per mesi ho chiesto attenzione e sostegni economici per le strutture pubbliche umbre di ricovero per anziani, che dall’inizio dell’emergenza sanitaria hanno dovuto riorganizzarsi per proteggere i propri ospiti adoperandosi oltre ogni sforzo umano ed economico e vedendo nelle fasi più dure dell’emergenza Covid il blocco degli ingressi per nuovi ospiti (e quindi lo stop alle entrate economiche relative)”.

175412856 2983762001860818 5252861712358596027 n(UNWEB) “Restano opacità e scelte incomprensibili in merito ai criteri stabiliti per la definizione dell’avviso di manifestazione d’interesse relativo all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale, diagnostica per immagini e diagnostica strumentale dalla sanità privata”. Così i consiglieri del Partito democratico Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni e Fabio Paparelli, che hanno presentato sul tema una interrogazione, per chiedere “nelle more dell’accertamento della legittimità delle procedure di avviso, quali siano stati i criteri che hanno determinato la scelta di ripartizione dei budget sulle singole voci di prestazione”.

Porzi 5(UNWEB) “Il progetto pilota denominato ‘Assisi primo centro storico libero da auto’, inserito nelle linee guida del Recovery plan regionale, è un’iniziativa completamente insufficiente per la principale città turistica dell’Umbria, che da sola fa quasi il 30 per cento delle presenze totali regionali”. Così la consigliera regionale, Donatella Porzi (Pd), che ha presentato una mozione che “impegna la presidente della giunta regionale a redigere un progetto di valorizzazione del territorio assisano, da inserire nel Pnrr Umbria 2021 – 2026, coinvolgendo le associazioni degli albergatori, dei ristoratori e dei commercianti, al fine di promuovere il brand della destinazione Umbria e il messaggio di San Francesco in Italia e all’estero”.

digachiascio1Sottosegretario alle politiche agricole Battistoni: giornata importante per agricoltura e territorio

(UNWEB) – Perugia – “Per la diga di Casanuova sul fiume Chiascio, a distanza di 40 anni dall’avvio dei lavori, si apre finalmente la fase che la vedrà entrare gradualmente in funzione: un’opera di straordinaria importanza, settima per capacità di invaso in Europa, al servizio di una vasta area del territorio regionale, da cui trarranno molteplici benefici le comunità locali e l’economia regionale”.

firma protocollo sviluppumbria post(UNWEB) – Perugia - Realizzare iniziative congiunte per la promozione della cultura scientifica, tecnologica e digitale in ambito comunale e regionale: è con questa finalità che l’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, e il presidente della Fondazione Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia-POST, Francesco Gatti, hanno firmato ieri un protocollo di intesa nel corso di un incontro nella sede perugina di Sviluppumbria.

176644713 2983194678584217 7525248612340628815 n(UNWEB) Nella Commissione d’inchiesta ‘Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose’, presieduta da Eugenio Rondini, continuano le audizioni sul tema del ciclo dei rifiuti in Umbria in relazione al pericolo di infiltrazioni da parte delle ecomafie. Incontri ed approfondimenti tematici propedeutici alla definizione di una proposta di legge regionale per rendere maggiormente efficace la normativa vigente in materia di sicurezza e legalità.

177261213 2983129965257355 3072715406041268540 n(UNWEB) “Dopo l’approvazione unanime dell'atto sul bonus edilizio, ci saremmo aspettati che, in quattro mesi, fosse stato almeno allineato il quadro normativo regionale a quello nazionale, così da rendere le pratiche edilizie più veloci e dare maggiore slancio alla rigenerazione urbana dei nostri territori. Noi abbiamo fatto approvare di più: la sburocratizzazione delle pratiche e il potenziamento degli uffici che si occupano degli atti, che rischiano di impantanare questa grande opportunità di rilancio economico e di riqualificazione edilizia”.

PresentazioneDirettoreUmbriaSalute(UNWEB) – Perugia– "La scelta del dottor Massimo Braganti è maturata dopo un'attenta disamina dei curricula pervenuti da parte di una commissione appositamente istituita. Il nuovo direttore, che prende il posto di Claudio Dario che ancora ringraziamo per il suo grande impegno, unisce ad una conoscenza del mondo della sanità territoriale, grande esperienza professionale": lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, presentando alla stampa il nuovo direttore della direzione regionale "Salute e Welfare", Massimo Braganti. Presente anche l'assessore regionale alla Salute e al Welfare, Luca Coletto.

Pace(UNWEB) “Con la proroga del coprifuoco alle 22 almeno fino ad inizio estate, il Governo sferra l’ennesimo colpo durissimo ai nostri cittadini”. È quanto dichiara il consigliere regionale Eleonora Pace (capogruppo FdI)

176742928 2982971091939909 7182027397245063168 n(UNWEB) “Sul ‘Superbonus 110%’ è necessario allineare il quadro normativo di riferimento regionale con quello nazionale. È importante che ogni amministrazione locale non interpreti la normativa in maniera diversa. Ma sappiamo comunque che su questo la Regione sta lavorando”. È quanto sostanzialmente emerso dall’audizione di ieri mattina in Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, da parte del coordinatore delle Rete delle professioni, Livio Farina.

Meloni PD(UNWEB) “Pasticciato e caotico. Il Pnrr dell’Umbria, inviato al Governo come linee guida regionali per gli interventi, non restituisce l’Umbria che vorremmo avere nei prossimi anni ma una visione parziale, che ha ignorato le proposte arrivate dai territori, esattamente come avvenuto per il Trasimeno, dove le proposte e le schede elaborate con l’Università degli Studi di Perugia sono state ignorate”. Così Simona Meloni (Pd - vicepresidente Assemblea legislativa dell’Umbria) in merito alle proposte del “Pnrr dell’Umbria per il Trasimeno. Un documento che fa scelte incomprensibili e sul quale auspichiamo si possa intervenire, già a partire dalla seduta di Commissione di domani,a cui parteciperà la presidente Donatella Tesei”.

RosarioMurro220421(UNWEB) «Nel silenzio delle istituzioni, l’ennesimo rinvio per la ExNovelli-Alimenti Italiani: il bando di affitto del ramo di azienda delle uova, programmato da mesi e fissato per il 21 aprile 2021, è stato nuovamente differito, nonostante la vertenza che vede coinvolti i lavoratori.                                               

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi