(UNWEB) – Perugia– Conta partecipanti provenienti da nord a sud Italia la giornata finale della quarta edizione dell’executive master in “Tecnologie ed Ausili per la disabilità”, promosso ed organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica con il supporto della Direzione regionale Salute e Welfare della Regione Umbria. Il webinar intitolato “Covid, tecnologia e riabilitazione: un cambio di paradigma?” in calendario sabato 8 maggio sarà aperto da Marco Magarini Montenero, Amministratore Unico Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e da Paola Fioroni, Presidente Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. I lavori saranno moderati dalla dottoressa Michela Lorenzini, co-direttore del corso insieme al fisioterapista dr. Rocco di Matteo.


(UNWEB) Perugia, - Regione Umbria e Sviluppumbria Spa organizzano per domani, giovedì 6 maggio, dalle ore 17, la virtual conference “Il patto nazionale per l’export: vantaggi e opportunità per le PMI umbre”, un incontro per presentare la strategia di sostegno pubblico alle imprese che operano o intendono inserirsi nei mercati internazionali.
(UNWEB) – Perugia – “Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, le farmacie hanno svolto un ruolo importante. Ora, con l’avvio delle vaccinazioni ai cittadini il loro ruolo assumerà una valenza altissima, visto che contribuiranno, attraverso l’immunizzazione, a mettere in sicurezza la comunità umbra”: riassume così l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, l’accordo tra la Regione Umbria e le Associazioni delle farmacie pubbliche e private convenzionate per la somministrazione da parte dei farmacisti dei vaccini anti-covid.
(UNWEB) Il progetto del nuovo ospedale di Terni presentato alla presidente Tesei e all'assessore Coletto è politicamente insostenibile. Totale assenza di trasparenza e chiarezza, un vedo e non vedo che lascia intendere l'ennesima formula di project financing in cui il rischio d'impresa è totalmente sulla pelle del cittadino e i profitti nelle tasche del privato”: Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca.
(UNWEB) - Perugia - "Ulteriori 800 mila euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale dell'Umbria per l'effettuazione dei tamponi rapidi per i servizi all'infanzia e le scuole di ogni ordine e grado dell’Umbria". Lo comunica l'assessore regionale all'istruzione Paola Agabiti.
(UNWEB) “In occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, 5 maggio, ho rinnovato, con un’interrogazione all’assessore Coletto, l’invito alla Giunta regionale ad adottare il cosiddetto ‘ricettario rosa’ e il modello ‘care ostetrica’”: lo annuncia il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria).
(UNWEB) –Perugia – “Ribadiamo la ferma contrarietà alla proposta di modifica dei criteri di riparto dei fondi europei FEASR presentata dal Ministero dell’Agricoltura, penalizzante per l’Umbria poiché prevede un taglio di risorse nei prossimi due anni.
(UNWEB) L’attuazione del Testo unico in materia di agricoltura e i problemi legati alla gestione da parte dei Comuni delle strade extraurbane bianche sono gli argomenti affrontati questa mattina dalla Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini.
(UNWEB) Perugia - “Accogliendo le accorate istanze che ci stanno giungendo in queste ore da decine di cittadini indignati per l’andamento della campagna vaccinale umbra, chiediamo alla presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei e all’assessore alla Sanità, Luca Coletto di procedere con la massima urgenza alla pubblicazione di un calendario trasparente e facilmente consultabile relativo alla vaccinazione della popolazione 50-69 anni ed all’adozione, come richiesto da tempo, di una lista ufficiale e trasparente di ‘riservisti’ da utilizzare in caso di rinunce o dosi in esubero”.
(UNWEB) “L’Umbria è ricca di storia e di cultura e l’ultima scoperta a Città di Castello non fa che valorizzare e far crescere il nostro immenso patrimonio”. Così la consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, in merito ai “tre incunaboli e 7 cinquecentine, tra cui un volume delle Orazioni di Cicerone che risale alla seconda metà del ‘400”.
(UNWEB) Dal 7 al 9 maggio la Lega torna nelle piazze. In tanti comuni della regione prenderanno vita i gazebo dove sarà possibile tesserarsi al partito di Matteo Salvini. “Ringrazio i militanti della Lega che garantiranno la presenza dei gazebo sul territorio regionale e invito i cittadini umbri a venirci a trovare, in tutta sicurezza e rispettando le norme vigenti, per divenire parte attiva del cambiamento che vogliamo realizzare in Umbria e nel Paese – spiega il segretario regionale Lega Umbria, Virginio Caparvi – A differenza degli altri partiti crediamo che essere presenti nel territorio e a contatto con i cittadini sia un dovere per riuscire a dare quelle risposte a coloro che quotidianamente vivono sulla propria pelle la crisi sociale ed economica innescata dalla pandemia”.
(UNWEB) Al Comune di Perugia si è discusso l’Ordine del giorno presentato dalla consigliera Francesca Vittoria Renda del gruppo Blu: “Contrasto alla violenza sulle donne”.
(UNWEB) “La cooperativa Il Cerchio rappresenta una struttura di grande rilevanza non solo per Spoleto ma per l’intera Umbria. Una realtà che costituisce una grande opportunità di assistenza per anziani e per coloro che sono affetti dal morbo di Alzheimer, e che riesce a dare risposte anche alle loro famiglie. Risposte che comportano risvolti positivi sull’intera collettività”. È quanto dichiara il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) che ha fatto visita alla sede della Cooperativa a Spoleto.
(UNWEB) “Sulla caccia il consigliere Mancini continua a predicare bene e razzolare male”: è quanto sostengono i consiglieri regionali PD Michele Bettarelli e Tommaso Bori. “Non basta esprimere a parole il sostegno alle associazioni venatorie - dicono i due consiglieri Dem - ma serve subito un tavolo di confronto aperto, in cui ridiscutere le scelte sbagliate adottate dalla Giunta Regionale grazie anche ai voti della Lega”.
(UNWEB) “Pieno sostegno alle associazioni venatorie, contrarie alla decisione di istituire nuovi valichi montani a Bocca Trabaria, Fossato di Vico e Carosina”, così il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione).
