(UNWEB) –Perugia - Aprire l’Umbria al mondo e diffondere la cultura dell’internazionalizzazione d’impresa. Questo l’obiettivo sfidante con cui l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria, Michele Fioroni e l’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, hanno aperto i lavori della conferenza “Il patto nazionale per l’export: vantaggi e opportunità per le PMI umbre” che si è tenuta ieri 6 maggio e che ha registrato notevole interesse da parte delle numerose aziende e istituzioni che hanno seguito l’evento.


(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria, in conformità con le indicazioni emanate dal Commissario straordinario per l’emergenza covid, generale Figliuolo, sta riorganizzando la programmazione delle agende vaccinali sulla base degli approvvigionamenti previsti, in modo da iniziare anche la prenotazione degli over 50 da metà maggio e l'inizio delle vaccinazioni dai primi di giugno. Lo rende noto il commissario per l’emergenza covid in Umbria, Massimo D’Angelo.
(UNWEB) “Per la prima volta, dopo più di 50 anni, la Giunta regionale, dopo aver strecciato positivamente l’annosa vicenda del nuovo ospedale di Narni-Amelia, mette al centro dei suoi programmi la sanità ternana. Ad oggi, come dichiarato dalla presidente Donatella Tesei, dall’assessore Luca Coletto e ribadito in deliberazioni approvate dall'Assemblea legislativa, c’è la necessità di costruire una struttura sanitaria del tutto nuova. Una struttura capace di rispondere a un bacino di utenza che si allarga di anno in anno e di sopperire a tutte le mancanze strutturali che si sono accumulate in più di cinquant’anni”: lo afferma Eleonora Pace, consigliere regionale di Fratelli d'Italia.
(UNWEB) – Perugia– “Inizia oggi una nuova sfida grazie all’incarico come Coordinatore della Commissione per la Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione della Conferenza delle Regioni. Una nomina strategica per la Regione Umbria, che mi vedrà impegnato nei temi che da sempre mi appassionano e che oggi, più che mai, sono fondamentali per la ripresa e lo sviluppo del nostro Paese”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni, evidenzia l’importanza dell’incarico ricevuto, in un post sulla sua pagina Facebook.
(UNWEB) – Perugia - Sarà l’Umbria a coordinare la Commissione per “l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione” e avrà il ruolo di vice coordinamento della Commissione “Affari finanziari” della Conferenza delle Regioni. La Presidente della Regione, Donatella Tesei, sarà membro del Comitato europeo delle Regioni.
(UNWEB) – Perugia, - Sostenere i progetti nel settore dello spettacolo dal vivo, in un’ottica di riavvio e rilancio della filiera culturale dell’Umbria colpita dalla pandemia: è quanto si propone il bando pubblicato oggi, 7 maggio, nel supplemento straordinario del Bollettino Ufficiale della Regione Umbria Nr.27, che mette a disposizione del comparto risorse per un milione di euro (a valere sul Por-Fesr 2014-2020).
(UNWEB) “E’ un errore gravissimo il nuovo corso del Registro tumori, assegnati alla società Umbria Salute e non più all’Università degli Studi di Perugia”. Così i consiglieri regionali del Partito democratico, che parlano di “una mossa strategicamente sbagliata, soprattutto dopo il lavoro impostato dal professor Stracci e dal gruppo che era in capo all’Ateneo perugino. Una mossa, inoltre, che arriva in colpevole ritardo, dopo un anno e mezzo dalle nostre prime sollecitazioni”.
(UNWEB) "C'era una grande attesa, da parte del cittadino medio, nel crollo delle amministrazioni di centrosinistra della media Valle del Tevere, in principio fu Todi, dopo l'esperienza fallimentare della Marini, a dare il via al giro di amministrazioni di destra, più o meno sovranista, che nel tempo hanno colorato di nero la valle, una delle più rosse dell’Umbria e della penisola, fino agli anni 90.
(UNWEB) – Perugia– L’assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni, e gli assesori regionali all’Agricoltura di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia (rispettivamente Francesco Fanelli, Gianluca Gallo, Nicola Caputo, Donato Pentassuglia, Toni Scilla) hanno lanciato la sfida da Roma: le regole di riparto dei fondi europei per le politiche di sviluppo rurale non possono essere cambiate in corso d’opera, a meno di non voler penalizzare, indebolendo l’Umbria e il Meridione, l’integrità dell’intero comparto agroalimentare italiano.
(UNWEB) –Perugia - La presidente della Regione, Donatella Tesei, questa mattina si è recata Cascia e Norcia per due sopralluoghi nelle aree dei rispettivi ospedali in occasione della presentazione della progettazione esecutiva per il recupero delle due strutture sanitarie. Ad accogliere la presidente, accompagnata dall’assessore Enrico Melasecche, dal direttore regionale Stefano Nodessi e dal direttore della Azienda Usl Umbria 2 Massimo De Fino, sono stati i sindaci delle città, Mario De Carolis a Cascia e Nicola Alemanno a Norcia.
(UNWEB) In Terza commissione è iniziata la discussione sulle modifiche al calendario venatorio in vista della stagione di caccia 2021-22. Il documento, in via di elaborazione, ricalca lo schema delle precedenti stagioni, con 3 giorni di preapertura nel mese di settembre (giorni 1, 5 e 12) e l’apertura generale domenica 19. La novità consiste nell’introduzione della caccia di selezione anche per il cinghiale.
(UNWEB) “Salvini ha ammesso che con la Lega in Umbria finisce l'era dei servizi pubblici ed inizia quella delle privatizzazioni. Oggi, a Terni, il leader della Lega ha definitivamente chiarito agli umbri quello che i suoi sottoposti locali, tra balbettamenti, mutismo e fughe, non erano mai stati in grado di chiarire”, così il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca secondo il quale “per Salvini la gestione pubblica della sanità era ‘la gestione del partito’ mentre non spiega come saranno gestiti gli appalti relativamente al progetto della struttura del nuovo ospedale di Terni, che verrebbe costruito interamente con fondi privati”.
“Verificare la corretta applicazione delle disposizioni contenute all’interno del ‘Piano Scuole Fase Tre’ così come elaborato dalla Regione d’intesa con la Conferenza Unificata Stato-Regioni, in merito alle modalità di gestione degli alunni che sono entrati in contatto con casi risultati positivi al Covid-19”. È quanto chiede, alla Giunta regionale, Simona Meloni (Pd-vicepresidente Assemblea legislativa).
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha svolto una audizione di molteplici soggetti operanti nel campo della scienza e dell'istruzione sulla proposta di legge “Norme per la valorizzazione e la diffusione della cultura scientifica e tecnologica”, di iniziativa del consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria).
