(UNWEB) Roma, - "Ottima notizia la firma del decreto che autorizza la cassa integrazione per la Treofan di Terni, una soluzione certamente positiva che consente di guardare al futuro con maggiore serenità. Adesso occorre trovare una via agevole ed il più possibile sburocratizzata che guardi al rilancio e alla reindustrializzazione di quest'azienda storica del territorio ternano. Per ottenere risultati definitivi serve piena collaborazione tra tutte le istituzioni e le forze politiche. La Lega si impegnerà perché si trovi una soluzione positiva nell'interesse dei lavoratori e della città".


(UNWEB) Il disegno di legge della Giunta regionale che modifica la legge n.1/2018 “Sistema integrato per il mercato del lavoro, l’apprendimento permanente e la promozione dell’occupazione. Istituzione dell’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (Arpal)” è stato al centro dei lavori pomeridiani di Palazzo Cesaroni. L’iniziativa legislativa è stata infatti affrontata nella Prima commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Daniele Nicchi, e dal Comitato per il controllo e la valutazione, presieduto da Thomas De Luca.
(UNWEB) – Perugia, – Nella giornata odierna è stata riconosciuta la cassa d’integrazione per i lavoratori di Treofan. E’ quanto annuncia l’assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni, per il quale si tratta di un “risultato importante, in primo luogo per i lavoratori e per il settore produttivo, raggiunto anche grazie all’intensa attività della Regione nei tavoli per la gestione della crisi”.
(UNWEB) “Autoproduzione e condivisione dell'energia prodotta da fonti rinnovabili; efficientamento e riduzione dei consumi energetici”. Questi i princìpi alla base della proposta di legge sulle “comunità energetiche” annunciata dal capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca secondo cui "un insieme di soggetti che consumano e condividono energia pulita, in uno scambio tra pari, rappresenta un'attività incentrata sul valore dell'energia prodotta e non sulla realizzazione di un profitto".
(UNWEB) “La partecipazione del consigliere regionale leghista Valerio Mancini alla manifestazione dei ‘No Vax’, tenutasi ieri nella città di Todi, è un atto grave che non può passare inosservato”: è quanto affermano, in una nota, i consiglieri del gruppo PD, Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi.
(UNWEB) – Perugia, – Quattro milioni 150 mila euro complessivi relativi a due bandi per l’impiantistica sportiva ed al sostegno delle associazioni sportive e società dilettantistiche umbre, a cui si aggiungono circa 300 mila euro per il settore delle piscine coperte e la quota parte che andrà al mondo dello sport dell’avviso una tantum per i liberi professionisti e i precari: sono le cifre che definiscono il “pacchetto organico di interventi” messo a punto dall’assessorato regionale allo sport che è stato presentato oggi, a Palazzo Donini, dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, dall’assessore regionale allo sport Paola Agabiti, dal presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza e da Gianluca Tassi, presidente Comitato italiano paralimpico dell’Umbria(Cip), in collegamento con rappresentanti del mondo sportivo umbro.
(UNWEB) “Invece di alimentare inutili polemiche e dare corso ad attacchi strumentali privi di fondamento, la Lega di Salvini si preoccupi, piuttosto, di quello che sta succedendo alla sanità regionale che, a quanto ci risulta, corre il rischio di essere ulteriormente colonizzata dai privati a danno dei cittadini umbri”. Lo affermano i consiglieri regionali del Partito democratico, Michele Bettarelli e Tommaso Bori, annunciando la presentazione di una interrogazione.
Bacchetta: “Disagi alla viabilità ripagati dalla visibilità offerta al nostro territorio”
(UNWEB) “Dopo anni di attesa finalmente arrivano gli indennizzi per gli allevatori umbri, per dare ristoro alle imprese agricole e zootecniche che hanno perso i loro capi di bestiame a causa della presenza predatoria del lupo”. Lo annuncia il capogruppo M5S all’Assemblea legislativa, Thomas De Luca, facendo riferimento ad “una battaglia portata avanti con forza da mesi”.
(UNWEB) – Perugia– “Accogliamo con soddisfazione una notizia attesa e per la quale ci siamo convintamente adoperati a livello nazionale, prima in Commissione salute e poi in Conferenza Stato-Regioni. Ora, nel rispetto dei protocolli, pensiamo a programmare le riaperture delle Rsa e permettere così alle famiglie di ritrovarsi”: così l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, sull’ordinanza firmata dal ministro Speranza.
(UNWEB) “Il post pubblicato su Fb in cui si incita all'odio ed al disprezzo per i rappresentanti del Comune di Marsciano che, con una iniziativa promossa dal Popolo della Famiglia, si sono permessi di esprimere un parere di motivato dissenso sul disegno di legge sull'omotransfobia, mostra come per una certa parte politica il vecchio slogan "Uccidere un fascista non è reato" non ha mai perso vigore.
(UNWEB) “Quanto avvenuto ieri a Gubbio ci induce a riflettere attentamente sulla possibilità di prevedere nuove azioni da mettere in campo utili a rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo deve rappresentare una priorità assoluta per la politica e per il mondo delle imprese. Alle famiglie delle vittime e dei feriti esprimiamo vicinanza e solidarietà.
(UNWEB) “Mancano poche settimane ormai alla Fioritura di Castelluccio, occorre quindi procedere con passo spedito alla pianificazione ed organizzazione dei servizi necessari a garantire una esperienza di qualità, sostenibile e sicura per tutti”. Così il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) che annuncia in proposito una interrogazione che verrà discussa nella prossima seduta dell’Assemblea legislativa di martedì 11 maggio.
(UNWEB) Perugia, - L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà nella sede di Palazzo Cesaroni, a Perugia, martedì 11 maggio 2021, con inizio dei lavori alle ore 9.30. L’ordine del giorno prevede interrogazioni a risposta immediata (question time), proposte di legge, mozioni e risoluzioni.
(UNWEB) - “Nonostante la pandemia i nostri Borghi hanno registrato numeri in incremento malgrado il crollo generale del settore del turismo. Ritengo che questo sia il momento giusto per intervenire e soprattutto per rilanciare questo nostro grande patrimonio, con una legge che punta a valorizzare i piccoli borghi, la loro vivibilità, i servizi per i turisti e per i residenti, allo scopo di incentivare la permanenza nei nostri piccoli Comuni”. Così la consigliera regionale Simona Meloni (Pd – vicepresidente dell’Assemblea legislativa) annuncia di aver depositato una proposta di legge per la “tutela e valorizzazione dei piccoli Comuni dell’Umbria”.
(UNWEB) “In questo momento di grande dolore, intendo esprimere tutta la vicinanza del gruppo consiliare Pd alle famiglie delle vittime e a quanti sono rimasti coinvolti in questa terribile tragedia, che colpisce il territorio eugubino e l’Umbria tutta”.
(UNWEB) “Sono profondamente scosso da quanto accaduto nell’esplosione di Gubbio. È una tragedia che colpisce l’intera comunità, il drammatico episodio mi lascia sgomento”. Così il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta sull’esplosione avvenuta ieri, nel tardo pomeriggio, in un edificio all’interno del quale aveva luogo un’attività di produzione di cannabis a scopo terapeutico.
(UNWEB) – Perugia- Dopo aver appreso dell’esplosione in un edificio nella zona di Gubbio, la centrale operativa per l’emergenza della Regione Umbria è stata immediatamente attivata per i soccorsi e il trasporto di eventuali infortunati: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, esprimendo vicinanza alle persone e alle famiglie coinvolte, nonché a tutta la comunità che sta vivendo queste tragiche ore.
