(UNWEB) L'Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità dei presenti la mozione sulle strutture di ricovero pubbliche e private per anziani presentata dai consiglieri di minoranza (Meloni, Bettarelli, Bori, Paparelli, Porzi-PD, Fora-Patto civico, De Luca-M5s e Bianconi-Misto). Prima del voto finale è stato approvato un emendamento al dispositivo a firma Stefano Pastorelli (Lega).


(UNWEB) L’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità (con l’eccezione dei consiglieri del Pd presenti in Aula, che non hanno preso parte al voto) la mozione presentata dai consiglieri della Lega Stefano Pastorelli, Paola Fioroni e Daniele Nicchi che impegna la Giunta regionale a “mettere in campo tutte le iniziative dirette e di raccordo con tutti gli Enti competenti al fine di monitorare le condizioni delle infrastrutture regionali, per garantire la sicurezza dei cittadini e a condividere i dati, se disponibili, sullo stato di conservazione e manutenzione delle opere pubbliche regionali”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità (17 sì) la risoluzione unitaria sul “Nodino di Perugia” scaturita da una mozione presentata dal Partito democratico, poi integrata ed emendata per iniziativa dei consiglieri regionale della Lega.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato, con 11 voti a favore della maggioranza, un astenuto (Bianconi-misto) e 3 contrari (Paparelli, Meloni-Pd e Fora-Patto civico) la mozione che auspica “Misure volte alla promozione della procedura automatica per l'impiego dei fondi strutturali di investimento europei”, firmata dai consiglieri Paola Fioroni, Stefano Pastorelli, Valerio Mancini e Daniele Nicchi (Lega).
(UNWEB) “Intervenire con urgenza nella predisposizione di atti concreti per garantire il rilancio di Afor (Agenzia forestale regionale) affinché possa tornare a rappresentare un’eccellenza operativa in campo ambientale ed agricolo. I lavoratori chiedono il riconoscimento delle mansioni svolte fra i lavori usuranti”. È quanto emerso da un incontro tra i rappresentati sindacali dei lavoratori dell’Afor (che nel corso della mattina hanno dato vita ad un presidio in Piazza Italia) e una cospicua rappresentanza di consiglieri regionali, tra cui il presidente Marco Squarta e la vice presidente dell’Assemblea legislativa, Simona Meloni, oltre all’assessore Roberto Morroni, che ha avuto luogo a Palazzo Cesaroni durante la pausa dei lavori della seduta d’Aula.
(UNWEB) Il consigliere del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, interviene sulla riforma della Giunta regionale che interviene sul mercato del lavoro e sull’agenzia Arpal, discussa ieri in Prima commissione (
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la proposta di risoluzione predisposta dalla Seconda commissione in merito all’infrastruttura e ai servizi della Ferrovia Centrale Umbra, che prevede “interventi in merito all’ottimizzazione degli orari di trasporto e il coinvolgimento dei Sindaci dei territori interessati”.
(UNWEB) L’ Assemblea di Palazzo Cesaroni ha deciso di rinviare al 25 maggio, su proposta degli stessi firmatari, la discussione della mozione "Infortuni e morti bianche sul lavoro - Adozione di iniziative e misure urgenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro” presentata da Simona Meloni, Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Donatella Porzi, Fabio Paparelli (Pd), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto civico) e Vincenzo Bianconi (Misto).
(UNWEB) Dichiarazione di Werter Grasselli, responsabile regionale Sostenibilità e Ambiente di Blu “Una decisione giusta ed equilibrata quella che ha espresso il Servizio sostenibilità ambientale della Regione Umbria ritenendo opportuno di sottoporre i progetti alla Valutazione di Impatto Ambientale per il CSS nelle cementerie al fine di valutare i possibili effetti sulla salute a tutela dell’interesse pubblico.
L'Assemblea legislativa dell'Umbria, su proposta del presidente Marco Squarta, ad inizio della seduta consiliare odierna, ha osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’esplosione avvenuta a Gubbio in un laboratorio per il trattamento della cannabis terapeutica.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha discusso oggi l’interrogazione a risposta immediata sul “Trasporto disabili fisici e psicofisici verso i centri diurni”, presentata dal consigliere Francesca Peppucci (Lega).
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha discusso oggi l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri Tommaso Bori e Simona Meloni (Pd) per chiedere alla Giunta “se ed entro quali tempistiche, intende attivare pienamente e rendere funzionante l’Organismo tecnico di accreditamento regionale (Otar)”.
(UNWEB) –Perugia - Dopo i sei incontri del percorso formativo “La sicurezza urbana. Percorsi di approfondimento” condotto da docenti universitari di sei diverse Università italiane, studiosi ed esperti di sicurezza urbana, promosso in collaborazione con il Forum Europeo per la Sicurezza Urbana (EFUS) e il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Perugia, venerdì prossimo, 14 maggio, con il seminario introduttivo “Città vivibili, sicurezza urbana e rinnovato ruolo della Polizia Locale” prenderà avvio il Piano formativo 2021/2022 della Polizia locale dell’Umbria. Ne dà notizia l’assessore regionale alla sicurezza urbana, Enrico Melasecche.
(UNWEB) – Perugia – La Regione Umbria, dopo la validazione da parte del Comitato tecnico scientifico dell’ordinanza emanata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che riapre alle visite presso le Rsa, ha inviato ai direttori delle 2 Aziende sanitarie territoriali una nota di trasmissione della stessa per darne indicazione di attuazione e ampia diffusione ai distretti sanitari e alle strutture del proprio territorio.
