(UNWEB) "Dopo ore di silenzio e ormai smascherata dalla conferenza stampa dell'opposizione che ha svelato le grandi menzogne raccontate dalla sinistra rispetto al fantomatico buco di bilancio che non esiste, nella tarda serata di ieri la Presidente Proietti tenta di spostare l'attenzione dei cittadini con una nota stampa sul piano di abbattimento delle liste d'attesa in cui si intesta un risultato che non è nient'altro che la certificazione dell'ennesima bugia".


(UNWEB) – Perugia, Questa mattina si è svolto presso gli uffici regionali del Broletto l'incontro iniziale di concertazione della manovra finanziaria regionale con i sindaci di tutti i Comuni della regione, sotto il coordinamento dell'Anci, con alcuni di essi intervenuti in presenza e altri in collegamento da remoto.
(UNWEB) – Perugia - Il carcere è una comunità chiusa e sovraffollata in cui è presente un diffuso disagio psichico e di tossicodipendenza e rappresenta una grave problematica sociale in continuo ed esponenziale aumento: questo il contesto generale in cui si inserisce l'accordo di collaborazione tra il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria Provveditorato regionale per la Toscana e l'Umbria e la Regione Umbria per l'implementazione di progetti regionali volti all'assistenza ai detenuti, agli internati e alle persone sottoposte a misure alternative alla detenzione o soggette a sanzioni di comunità e alle loro famiglie, contenenti, in particolare, iniziative educative, culturali e ricreative.
(UNWEB) - Perugia - Il Piano operativo straordinario di recupero delle liste di attesa approvato dalla Giunta regionale lo scorso 21 marzo è in grado, grazie ad un innovativo modello di gestione che ha già prodotto 41mila nuove disponibilità in soli tre mesi, di azzerare le prestazioni attualmente in percorso di tutela, nel caso in cui il MEF, come per gli anni passati, mettesse a disposizione i 7,5 mln di euro del fondo finalizzato alle liste d'attesa; è quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.
Il Fronte del Dissenso, insieme ad altre forze politiche dell'opposizione, esprime una ferma protesta contro le decisioni della giunta Proietti riguardo all'aumento delle tassazioni regionali, ritenuto immotivato e ingiustificabile
(UNWEB) – Perugia, – Si è aperta con l'incontro tra la presidente della Regione Stefania Proietti e l'intera Giunta regionale con le associazioni di categoria la mattinata a Palazzo Donini. L'appuntamento è servito a proseguire nello spirito di concertazione già avviato per condividere insieme il percorso che porterà alla definizione definitiva della manovra economica resasi necessaria a seguito dell'accertamento del deficit evidenziato nei conti della sanità regionale.
(UNWEB) – Perugia, – Mettere in sicurezza i conti della Regione attraverso uno schema di manovra che sarà partecipata con tutte le parti sociali e nelle sedi istituzionali per non far pagare ai cittadini umbri, in particolare alle fasce con un reddito sotto i 15mila euro e ai giovani, lo scotto di uno sbilanciamento di 243 milioni dei conti delle aziende sanitarie che hanno prodotto un buco nel bilancio regionale di 90 milioni di euro a cui si aggiunge il prelievo da parte del Governo di 40 milioni in 3 anni sotto forma di contributo delle Regioni alla finanza pubblica.
A livello nazionale il sindacato non ha sottoscritto il rinnovo per gli scarsi aumenti
“Rimarremo ad oltranza finché non ci verrà fornito il report che la Giunta Proietti avrebbe commissionato a una società privata sui conti della sanità”
(UNWEB) L’ha presentata in Aula Laura Pernazza (FI), 12 voti contrari della maggioranza e 8 a favore dell’opposizione
(UNWEB) – Perugia, La Regione Umbria - Assessorato all'Agricoltura e l'Autorità di Gestione dello sviluppo rurale, in occasione della 56esima edizione di Agriumbria, dal 28 al 30 marzo 2025, presso Umbriafiere di Bastia Umbra, si presentano con uno spazio istituzionale ricco di appuntamenti divulgativi ma anche promozionali del territorio, delle tradizioni, della storia, della biodiversità, dei paesaggi, degli insediamenti produttivi e delle eccellenze enogastronomiche che caratterizzano e connotano i borghi rurali. L'Umbria rinasce dai borghi rurali, è questo infatti il claim che caratterizza la presenza istituzionale ad Agriumbria nonché il fulcro del racconto che sarà offerto presso lo stand allestito all'interno del padiglione 7 della fiera.
(UNWEB) Foligno, - Precarietà e lavoratori fantasma, immigrazione e pensioni, sicurezza sul lavoro e occupazione. Tutto questo c'è stato sul palco della seconda giornata della Carovana Uil 'No ai lavoratori fantasma', che ha fatto tappa a Foligno per quanto riguarda l'Umbria. Diversi gli spunti nei tre momenti di approfondimento che si sono succeduti nel corso della giornata.
(UNWEB) TERNI, Simone Sassone è stato confermato segretario generale Femca Cisl Umbria. Nella sua segreteria: Cristiano Alcini, Chiara Lattanzi, Cristiano Badinelli, Alessandro Rosati.
(UNWEB) Il Popolo della Famiglia Umbria chiede con fermezza alla Presidente Proietti di certificare, tramite gli enti pubblici competenti Agenas o MEF, la veridicità dei dati sulla sanità regionale.
(UNWEB) Nella mattina di Lunedì 23 Marzo 2025 è stato presentato un ordine del giorno urgente, prima firma Edoardo Gentili (Vice-presidente del Consiglio Comunale), ex art. 59 comma 3 del regolamento del Consiglio comunale con cui è stato chiesto l’immediata attivazione della Sindaca e di tutta l’amministrazione comunale per chiedere alla Presidente della Regione Stefania Proietti di ritirare il disegno di legge regionale che prevede un significativo aumento della pressione fiscale per cittadini, famiglie ed imprese.
“L’opposizione del Comune di Perugia esprime forte preoccupazione e netto dissenso rispetto al disegno di legge approvato dalla Giunta Regionale dell’Umbria, guidata dalla Presidente Stefania Proietti, che introduce un deciso aumento della pressione fiscale per cittadini, famiglie e imprese umbre.
(UNWEB) L’ha chiesta in Aula, a nome di tutta l’opposizione, Eleonora Pace (FDI). La presidente dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi ha risposto "non è questa la sede, c'è una discussione in corso, vi sarà la possibilità di fornire proposte migliorative per l’atto”
(UNWEB) Perugia, 2 – Si è tenuto nella mattinata di lunedì 24 marzo l'incontro tra le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil e i vertici della Regione Umbria in merito alla manovra annunciata dall'ente e che prevede aumenti di Irpef, Irap e bollo auto.
