In evidenza

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

(UNWEB) Perugia. La giornata dedicata all’unità nazionale e alle forze armate si è aperta in via...

4 novembre, la presidente Proietti:

4 novembre, la presidente Proietti: "Memoria, pace e unità: l'Umbria rinnova il suo impegno per un'Italia giusta e solidale"

(UNWEB) – Perugia,   – La Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate è...

  • La Regione Umbria investe 1,8 milioni per completare la riqualificazione del quartiere San Valentino di Terni, assessore Barcaioli:

    La Regione Umbria investe 1,8 milioni per completare la riqualificazione del quartiere San...

  • Efficienza e innovazione nella gestione dei rifiuti: Gesenu protagonista della seconda giornata di Ecomondo 2025

    Efficienza e innovazione nella gestione dei rifiuti: Gesenu protagonista della seconda giornata di...

  • Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

    Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

  • Incontro tra Rfi, Trenitalia e Regioni Umbria, Toscana e Lazio giudicato dall'assessore regionale Francesco De Rebotti

    Incontro tra Rfi, Trenitalia e Regioni Umbria, Toscana e Lazio giudicato dall'assessore regionale...

  • Ecomondo, De Luca interviene al talk

    Ecomondo, De Luca interviene al talk "Focus on Pfas: invisibili ma eterni, i Pfas tra scienza e...

  • 4 novembre, la presidente Proietti:

    4 novembre, la presidente Proietti: "Memoria, pace e unità: l'Umbria rinnova il suo impegno per...

Tv ASI

Ecomondo 2025. Intervista a Luciano Piacenti, consigliere delegato di GESENU .

Politica

La Regione Umbria investe 1,8 milioni per completare la riqualificazione del quartiere San Valentino di Terni, assessore…

(UNWEB)- – Perugia,   – La Regione Umbria ha stanziato 1 milione e 878 mila euro per assicurare il completamento della...

Incontro tra Rfi, Trenitalia e Regioni Umbria, Toscana e Lazio giudicato dall'assessore regionale Francesco De Rebotti …

(UNWEB) – Perugia, – "Abbiamo accolto le comunicazioni a noi rivolte nel corso dell'incontro che si tenuto ieri, lunedì 3...

Ecomondo, De Luca interviene al talk "Focus on Pfas: invisibili ma eterni, i Pfas tra scienza e coscienza". …

(UNWEB) – Perugia,  La Regione Umbria presente a Ecomondo - The Green Tecnology Expo, fiera di riferimento in Europa per...

4 novembre, la presidente Proietti: "Memoria, pace e unità: l'Umbria rinnova il suo impegno per un'Italia giusta e …

(UNWEB) – Perugia,   – La Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate è un'occasione di memoria e di rinnovato impegno...

Economia

"Digitale e welfare per costruire un nuovo modello di sviluppo per l'Umbria"

Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record …

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di...

Mezzi pesanti, con il divieto di sorpasso sull'A1 preoccupano le conseguenze per la E45 . Allarme del presidente regiona…

Allarme del presidente regionale di CNA Trasporti, che mette in guardia dal sovraccarico del traffico e dai rischi per la...

Attualità

Sciopero, i farmacisti umbri scendono in piazza per chiedere il rinnovo del contratto

A proclamarlo Filcams, Fisascat e Uiltucs dopo rottura con Federfarma: "Necessario riconoscere adeguamenti retributivi" I lavoratori si fermano giovedì 6 novembre...

Narni vicenda Le Mole, Lucarelli: “è un attacco all’operato del Comune e alla fruizione della collettività”

Il Sindaco ribadisce che: “c’è una concessione d’uso ventennale, concordata con Caponi, e le opere fatte sono tutte rispettose delle...

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

(UNWEB) Perugia. La giornata dedicata all’unità nazionale e alle forze armate si è aperta in via Masi, presso l’Ara Pacis...

Cronaca

Incendio nella notte a Terni: in fiamme un capannone in strada della Selva

(UNWEB) – Erano circa le quattro del mattino quando è scattato l’allarme per un incendio presso un rimessaggio di camper...

Gubbio (PG): gestore di impianto raccolta rifiuti denunciato dai Carabinieri del N.O.E. di Perugia

(UNWEB) Gubbio. I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Perugia hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica...

Incendio in abitazione a Castiglione del Lago: nessun ferito

(UNWEB) Castiglione del Lago (PG)  — Paura nel primo pomeriggio del 2 novembre in via Pietro Nenni, zona piazza dell’Aeronautica...

Incidente mortale sulla SS 3 bis: perde la vita una donna di 58 anni

(UNWEB) PERUGIA – Tragedia questa mattina lungo la SS 3 bis, in direzione nord, nei pressi dello svincolo San Martino...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

Ad Assisi “Il Cantico dei colori, mostra collettiva a sostegno delle donne operate di timore.

(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di...

Progetto RADICI, al via l'ultimo appuntamento in Umbria

Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4...

ProSceniUm 2025: Assisi accende i riflettori sui nuovi talenti della canzone d’autore

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Tra i nove finalisti anche...

"Risate a cielo aperto": il cuore della comicità per il Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia Sul palco Andrea Paris...

Foto refurtiva(UMWEB) Perugia.Rocambolesco arresto dei poliziotti della Volante che, impegnati nel pomeriggio nei consueti servizi di controllo del territorio, transitando in zona Santa Maria Rossa, hanno proceduto, in un parcheggio, al controllo di un’autovettura sospetta.

Ad attirare l’attenzione degli Agenti la circostanza che il veicolo era affiancato ad un’altra vettura e che i passeggeri si stavano scambiando qualcosa attraverso i finestrini.

La vista della Polizia ha allarmato così tanto i due uomini a bordo dell’auto che si sono dati alla folle fuga, percorrendo ad altissima velocità - 120 km/h - varie strade di Santa Maria Rossa.

Ne è nato un inseguimento che è terminato solo quando l’autista del mezzo in fuga, per la velocità, è sbandato in una semicurva uscendo di strada.

Nell’impatto l’auto ha falciato alcuni paletti di recinzione di un’abitazione, andando quindi a terminare la corsa, dopo aver percorso il vialetto d’ingresso della casa, contro degli alberi.

Solo per caso in quel momento la villetta non era abitata.

I due fuggitivi, nonostante il violento impatto che ha provocato anche l’apertura degli airbag, si sono subito dati, a piedi, alla fuga, imboccando due diverse direzioni, inseguiti dai poliziotti.

Di corsa gli Agenti sono riusciti ad acciuffarli e ad avere la meglio sui due che hanno opposto comunque forte resistenza al controllo, provocando lesioni ad uno degli operatori.

Bloccati e messi in sicurezza i fuggitivi, i poliziotti hanno proceduto sia alla perquisizione personale che a quella dell’autovettura, al cui interno è stato ritrovato un contenitore tascabile con all’interno 5 involucri in cellophane contenenti un grammo di cocaina ognuno.

Sono stati inoltre trovati e sequestrati, telefoni cellulari, tablet e personal computer di illecita provenienza e denaro in contanti, per circa ottocento euro.

Accompagnati in Questura per i successivi accertamenti, gli Agenti hanno identificato i fuggitivi per due albanesi, di 24 e 21 anni, già noti alle forze di polizia perché già coinvolti in una recente operazione antidroga nella stessa zona.

Peraltro uno era stato espulso e rimpatriato ed era rientrato nel territorio nazionale violando le frontiere.

I poliziotti hanno quindi proceduto al loro arresto per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e resistenza aggravata a Pubblico Ufficiale.

A carico del 24enne, peraltro trovato in possesso di un passaporto albanese riportante la sua fotografia, ma diverse generalità, si è proceduto all’arresto anche per violazione delle norme sull’immigrazione in quanto, già espulso dal territorio nazionale nel 2016 con divieto di reingresso per 5 anni, ha fatto rientro in Italia clandestinamente.

Entrambi gli albanesi sono stati altresì denunciati, in stato di libertà, anche per ricettazione; l’autovettura su cui viaggiavano è stata sottoposta a sequestro; verranno processati per direttissima.

Macchina 4


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi