In evidenza

Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

(UNWEB) – Perugia,   – Si sono svolti ieri, nella sede del Centro regionale di...

Annunciato sciopero del Tpl umbro per

Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate "Con...

Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori:

Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori: "Superati i 7 milioni di euro per le borse di studio"

(UNWEB)– Perugia,   La Giunta Regionale dell'Umbria, su proposta del vicepresidente con...

  • La Regione Umbria chiede il supporto del Comune di Terni nell'appello al Consiglio di Stato sul caso Bioter per la tutela della salute e dell'ambiente

    La Regione Umbria chiede il supporto del Comune di Terni nell'appello al Consiglio di Stato sul...

  • Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

    Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti...

  • Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia Fratelli d'Italia dialoga con i cittadini

    Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia...

  • Annunciato sciopero del Tpl umbro per

    Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

  • Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre gli appassionati a conoscere i birrifici e le eccellenze produttive regionali nel campo della birra artigianale e agricola

    Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre...

  • Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori:

    Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori: "Superati i 7...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

La Regione Umbria chiede il supporto del Comune di Terni nell'appello al Consiglio di Stato sul caso Bioter per la tutel…

(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria, tramite l'assessore Thomas De Luca, ha presentato richiesta formale al sindaco di Terni...

Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

(UNWEB) – Perugia,   – Si sono svolti ieri, nella sede del Centro regionale di Protezione civile di Foligno, gli esami...

Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia Fratelli d'Italia dialoga con…

(UNWEB) Perugia.Questa mattina, presso il tradizionale mercato di Pian di Massiano, il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia ha incontrato i...

Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate "Con l'affidamento da un solo...

Economia

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

CNA. “La tassazione sulle imprese è ancora troppo elevata”

Osservatorio nazionale CNA sul fisco: a Perugia e Terni un’impresa deve lavorare circa un mese in più rispetto a una...

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto

(UNWEB) L’Aeroporto internazionale dell’Umbria ha registrato ad agosto 2025 il nuovo record assoluto di traffico mensile, con 81.267 passeggeri transitati...

Commercio, turismo, città: Perugia e Bergamo aprono la strada ai nuovi Distretti

Lunedì 15 settembre, conferenza stampa per presentare il progetto nato in collaborazione con le Università di Perugia e di Bergamo

Attualità

Alla Corrincentro in 150 in cammino per la Fondazione Nati per Vivere

La gara si è tenuta domenica 14 settembre in centro storico a Perugia L’intero ricavato della non competitiva è stato donato...

Perugia. Al via la Settimana della Custodia: oltre 100 interventi in città e nelle frazioni per custodire la bellezza di…

(UNWEB) Perugia.  Al via la Settimana della Custodia: oltre 100 interventi in città e nelle frazioni per custodire la bellezza...

Papa Leone XIV ai 6500 pellegrini umbri in San Pietro: «Voi venite da una regione bellissima…, terra di santi e di sante…

(UNWEB) Roma. «Voi venite da una regione bellissima, sotto molti aspetti: cuore verde d’Italia, con la sua natura rigogliosa; scrigno...

Tutta Deruta alla festa per l'apertura della nuova scuola

La struttura è stata inaugurata sabato mattina con una grande partecipazione di autorità e di pubblico Investimento di 4,5 milioni di...

Cronaca

Aggressione nei pressi della Stazione di Fontivegge: la Polizia di Stato denuncia un 27enne cittadino straniero, irregol…

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, intervenuto nei pressi della Stazione di Fontivegge per una violenta...

Perugia: sorpreso con 60 grammi tra eroina e cocaina. Arrestato dai Carabinieri.

(UNWEB) Perugia. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Perugia hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne...

Operazione antidroga della Polizia di Stato a Foligno: arrestato un 33enne in esecuzione di un'ordinanza cautelare per i…

(UNWEB)  Foligno. Ieri, a conclusione di un'attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Spoleto, gli investigatori del Commissariato di...

Trovato in possesso di sei piante di marijuana: denunciato dalla Polizia di Stato

(UNWEB)  Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza, è...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre gli appassionati a …

(UNWEB) – Perugia,   – Si è tenuta a Palazzo Donini la presentazione di "Lup and Beer", la Fiera della birra...

Al centro di intrattenimento Gherlinda torna lo Sport Village

Il 20 e 21 settembre l’evento organizzato con Coni Umbria e Associazione Giacomo Sintini La presentazione, in sala Fiume di Palazzo...

Sport, cuore e competizione: l’energia della Corrincentro

La gara è in programma domenica 14 settembre in centro storico a Perugia La manifestazione, che vedrà al via oltre 400...

Tifosi2 1024x553(ASI) Perugia. All'ultimo tuffo, con un destro di rapina del marocchino El Yamiq, il Perugia supera il Padova di Pierpaolo Bisoli. Il 3-2 finale, tuttavia, la dice lunga sul patibolo imposto ai tifosi da una squadra capace di dominare la gara per quasi tutto il primo tempo, passando in vantaggio con Verre al 17' e sfiorando ripetutamente il raddoppio nei minuti successivi con Vido, Melchiorri e Dragomir, ma anche di complicarsi maledettamente la vita, capitolando ai primi, timidi, tentativi di un Padova fino a quel momento praticamente mai in partita e completamente tramortito dalla manovra avvolgente degli uomini di Nesta.


Nel finale di primo tempo, l'ingenuo fallo di Gabriel, in uscita con le gambe su Capello, mette ancora in luce le incertezze di un portiere che resta indubbiamente fra i migliori della categoria ma che sta evidentemente attraversando un periodo poco felice sul piano della concentrazione. Dopo l'erroraccio sul diagonale stretto di Casasola a Salerno e l'inspiegabile immobilismo sullo scialbo colpo di testa di Di Carmine a Verona, l'estremo difensore carioca si rende nuovamente protagonista in negativo, concedendo agli ospiti l'inaspettato - ed immeritato - gol del pareggio, realizzato su calcio di rigore dallo stesso Capello.
L'1-1 con cui le due squadre rientrano negli spogliatoi cambia molto gli equilibri mentali della gara rispetto alla prima frazione di gioco. Il Perugia, dominatore del campo per quasi un tempo intero, torna sul manto erboso scosso ed insicuro, nuovamente preda di quei momenti di black-out che lo avevano già penalizzato nelle primissime giornate. Il Padova, rimasto a guardare fino al 40', riprende invece la partita con maggiore piglio, malgrado tutti i limiti tecnici di una squadra che ha dato l'impressione di essere destinata ad un campionato di lotta e sacrificio per evitare la retrocessione.
All'11' della ripresa è comunque ancora il Perugia a portarsi in vantaggio con una punizione a due in area, provocata da un'ingenuità del portiere biancoscudato Merelli, che abbranca con le mani una palla restituita indietro dal compagno di squadra Contessa. La rasoiata mancina di Nicola Falasco, padovano di Piove di Sacco, si infila sotto l'incrocio dei pali trafiggendo la porta patavina.
Dopo la rete del secondo vantaggio perugino, Gabriel ed una retroguardia ancora da decifrare, combinano altri guai. Se il portiere riesce per ben tre volte consecutive a rinviare corto il pallone verso i compagni più marcati dagli avversari, al 30' Cremonesi ed El Yamiq, sempre su calcio d'angolo, vero e proprio tallone d'Achille di questa squadra, si lasciano sfuggire Cappelletti, che raccoglie una respinta goffa di Verre nell'area piccola e deposita in rete da due passi, siglando il 2-2.
Sembra finita. I grifoni non ne hanno più, appaiono stanchi e, complice anche la precedente sostituzione di Vido in favore del subentrante Mustacchio, sono privi di spinta e tecnica in avanti. Eppure, al secondo dei quattro minuti di recupero arriva l'ennesimo colpo di scena. Falasco mette in area un calcio di punizione dalla fascia destra, Mustacchio alza il pallone con una torsione di testa tutt'altro che scontata ed il nazionale marocchino El Yamiq sbuca dalle retrovie trafiggendo per la terza volta Merelli con una spizzata di destro, a distanza ravvicinata.
Lo Stadio "Renato Curi" diventa una bolgia, riportando alle stelle l'entusiasmo di una Curva Nord che ad inizio gara aveva ricordato lo Skrondo, ultras degli Ingrifati scomparso dieci anni fa, e che per lunghi tratti di partita aveva intonato cori alla memoria di Renato Curi, il centrocampista caduto su quello stesso campo, contro la Juventus, proprio il 30 ottobre di quarantuno anni fa. A questo proposito, la società aveva deciso per l'occasione di far indossare ai calciatori una maglia speciale, marchiata, poco sopra lo sponsor principale, dal numero 8, ossia quello di Curi.
Il pallone in porta ce l'ha spinto chiaramente El Yamiq, ma vogliamo pensare che sia stato qualcun'altro ad infondere alla squadra la forza per gettare il cuore oltre l'ostacolo. Qualcuno che ogni giorno continua a correre, allenarsi e dare calci ad un pallone che non vediamo. Qualcuno che è ancora lì, dopo quarantuno anni, a gioire e piangere insieme a tutti noi.
Andrea Fais-Agenzia Stampa Italia


 Totem plasma definitivo con loghi