In evidenza

Stadio-clinica, la Giunta regionale fa chiarezza. La presidente Proietti incontrerà la presidente della Ternana, Rizzo

Stadio-clinica, la Giunta regionale fa chiarezza. La presidente Proietti incontrerà la presidente della Ternana, Rizzo

(UNWEB)– Perugia  - La giunta regionale intende fare chiarezza sulla vicenda dello...

Nuovo coordinamento Area psicologi Sumai Provincia Perugia. Progetti e programmi per il futuro

Nuovo coordinamento Area psicologi Sumai Provincia Perugia. Progetti e programmi per il futuro

(UNWEB) Perugia -  Giovedì 23 Ottobre si è tenuta la prima riunione del rinnovato...

  • Perugia, all'inaugurazione del nuovo acceleratore lineare di radioterapia. Prisco:

    Perugia, all'inaugurazione del nuovo acceleratore lineare di radioterapia. Prisco: "Il Governo...

  • Stadio-clinica, la Giunta regionale fa chiarezza. La presidente Proietti incontrerà la presidente della Ternana, Rizzo

    Stadio-clinica, la Giunta regionale fa chiarezza. La presidente Proietti incontrerà la presidente...

  • Stanziati altri 2 milioni per i progetti di vita indipendente, nuove risorse a favore delle persone con disabilità. La presidente Proietti:

    Stanziati altri 2 milioni per i progetti di vita indipendente, nuove risorse a favore delle...

  • Nuovo coordinamento Area psicologi Sumai Provincia Perugia. Progetti e programmi per il futuro

    Nuovo coordinamento Area psicologi Sumai Provincia Perugia. Progetti e programmi per il futuro

  • La Lega avvia una campagna di ascolto e presenza in tutti i quartieri del capoluogo. Marchetti e Mattioni (Lega):

    La Lega avvia una campagna di ascolto e presenza in tutti i quartieri del capoluogo. Marchetti e...

  • Verticale del Turismo, l'assessore Meloni:

    Verticale del Turismo, l'assessore Meloni: "L'Umbria è una terra ideale per il turismo lento,...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Perugia, all'inaugurazione del nuovo acceleratore lineare di radioterapia. Prisco: "Il Governo rafforza la sicurezz…

Perugia, all'inaugurazione del nuovo acceleratore lineare di radioterapia il sottosegretario Prisco interviene sulla sicurezza in ambito sanitario: "Il Governo rafforza...

Stadio-clinica, la Giunta regionale fa chiarezza. La presidente Proietti incontrerà la presidente della Ternana, Rizzo

(UNWEB)– Perugia  - La giunta regionale intende fare chiarezza sulla vicenda dello stadio-clinica.

Stanziati altri 2 milioni per i progetti di vita indipendente, nuove risorse a favore delle persone con disabilità. La p…

(UNWEB) – Perugia,  - La Giunta regionale, su proposta della presidente Stefania Proietti (che ha mantenuto la delega alla promozione e...

Protocollo sicurezza sul lavoro e appalti Uil, Molinari incontra maggioranza del Comune di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Questa mattina il segretario generale della Uil Umbria, Maurizio Molinari, ha incontrato la maggioranza del consiglio Comunale di...

Economia

Costruire il futuro un passo alla volta Le imprese femminili strategiche per un effettivo sviluppo dei territori

A Spoleto il Comitato per l'Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio dell'Umbria, nell'ambito del progetto Fenice, fa il punto...

l futuro dell'Umbria si decide adesso: imprese e territori protagonisti del cambiamento

I(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, l'evento Confcommercio Umbria che riunisce istituzioni, esperti e imprenditori...

Imprese Umbria, nel III trimestre 2025 ripresa congiunturale con 132 imprese in più (mentre Centro e Italia arretrano …

(UNWEB) Nel terzo trimestre 2025 nella regione il numero delle aziende continua a crescere, visto che il numero era aumentato...

Economia e diritti umani: da Assisi un manifesto per il futuro

Al palazzo del Monte Frumentario della città serafica seconda giornata della Conferenza mondiale promossa dalla Cattedra UNESCO dell'Università de La...

Attualità

Fiera dei Morti / i provvedimenti sulla circolazione a Pian di Massiano

(UNWEB) Perugia si prepara ad accogliere la Fiera dei Morti 2025, in programma da sabato 1 a mercoledì 5 novembre, tra centro storico...

Arrivate le studentesse e gli studenti di Gaza a UniPg. Il Rettore Oliviero: "IUPALS è un progetto di speranza…

(UNWEB) Perugia. Oggi, presso il Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia a Palazzo Murena, si è svolto un momento di...

Nuovo coordinamento Area psicologi Sumai Provincia Perugia. Progetti e programmi per il futuro

Da destra Presidente SUMAI Umbria, Dott.ssa Francesca Castellani, Dott.ssa Chiara Brunetti, e Dottor Filippo Bianchini

(UNWEB) Perugia -  Giovedì 23 Ottobre si è tenuta la prima riunione del rinnovato Coordinamento dell’Area degli Psicologi SUMAI della...

Cronaca

Perugia: vittima di omicidio in Albania il 33enne latitante ricercato dai Carabinieri per il tentato duplice omicidio i…

(UNWEB) Nella mattinata odierna, all’esito di accertamenti condotti tramite il Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia – Divisione Interpol di...

Perugia: intervento dei Carabinieri in via Cortonese, ove è stato soccorso un 31enne feritosi a seguito di caduta da un…

(UNWEB) Perugia. Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Perugia sono intervenuti in via Cortonese, nei...

La Polizia di Stato di Assisi arresta in flagranza un 32enne per il reato di maltrattamenti in famiglia

(UNWEB) Assisi. Il personale della Polizia di Stato di Assisi, intervenuto in una frazione della città a seguito di chiamata...

La Polizia di Stato di Spoleto sanziona un 50enne per detenzione di sostanza stupefacente.

(UNWEB) Spoleto. La Polizia di Stato di Spoleto, nell'ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, finalizzati a prevenire e...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

"We all love Ennio Morricone" arriva a Perugia, tra parole e musica, per un racconto autentico del Maestro pr…

(UNWEB) PERUGIA – Ad un anno dal suo debutto anche in varie località dell'Umbria, lo spettacolo "We all love Ennio Morricone" torna...

A Perugia, la Città del Cioccolato diventa realtà: presentato in anteprima il più grande museo esperienziale al mondo de…

(UNWEB) Presentata in anteprima a Perugia la Città del Cioccolato, il nuovo museo esperienziale dedicato al cacao e al cioccolato...

Terni, al via la nuova Stagione "Imaginaria" dell'Araba Fenice

Il sipario si alzerà il 16 novembre con Axel Trolese al pianoforte

Tutto pronto per la settima edizione di ProSceniUm

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Presenteranno Rudy Zerbi e Loredana...

lorgano tamburini della cattedrale pg(UMWEB) Tra i grandi eventi musicali di Umbria Jazz e della Sagra musicale umbra si colloca da undici anni “FILO”, il Festival internazionale laurenziano d’organo promosso dal Capitolo della cattedrale di San Lorenzo e dall’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve. La sua XI edizione si svolgerà dal 30 luglio all’11 agosto, nei giorni che precedono e posticipano la solennità del diacono e martire Lorenzo, titolare della cattedrale perugina, che la Chiesa celebra il 10 agosto.

“Protagonista” di questo atteso evento, che vede ogni anno una crescente presenza di pubblico, è il monumentale organo “Tamburini” della cattedrale, realizzato nel 1967 dalla Pontificia ditta “Giovanni Tamburini” di Crema e restaurato alcuni anni fa. Lo strumento è di grande rilevanza artistica, in quanto ad occuparsi del progetto fonico venne interpellato il più eminente organista italiano di quei tempi: il maestro Fernando Germani. Lo strumento è collocato in due distinti corpi sonori: uno nell’abside, comprendente il “Positivo”, il “Grand’Organo” e Pedale; l’altro nel transetto di sinistra con “Recitativo Espressivo” e il “Solo Espressivo” e un’altra sezione del “Pedale”. A conclusione dei lavori di restauro il numero totale delle canne risulta essere di 5.178, costruite con buona perizia e adeguati spessori di lastra.

All’organo “Tamburini”, dal 30 luglio all’11 agosto (ore 21.30) si esibiranno alcuni dei più noti organisti europei. L’edizione di quest’anno, rispetto alle precedenti, non ha un tema comune a tutti i concerti, lasciando libertà espressiva artistica a ciascun maestro, ma quasi la totalità di loro renderà omaggio al più grande compositore di musica d’organo di tutti i tempi: Johann Sebastian Bach (1685-1750).

Il concerto inaugurale, in calendario martedì 30, sarà tenuto dal maestro Adriano Falcioni, docente d’organo al Conservatorio di Como e organista titolare della cattedrale metropolitana in Perugia, vincitore e finalista in numerosi concorsi organistici internazionali, con una brillante carriera concertistica acquisita nell’esibirsi nei maggiori festival e strumenti europei oltre che in Sud Africa, Stati Uniti d’America e Israele. Falcioni, che oltre al concerto inaugurale ne terrà un altro sabato 3 agosto, eseguirà nel primo brani di Bach, Vivaldi e Brahms, mentre nel secondo brani di Liszt e Ligeti.

Nelle serate successive si esibiranno i maestri d’organo: Claudio Brizi, titolare della cattedra d’organo al Conservatorio di Perugia, con attivo più di duemila concerti presso importanti istituzioni musicali in Europa, Stati Uniti d’America, Giappone, Cina e Messico, che eseguirà giovedì 1 agosto brani di Mozart, Nishimura, Sulpizi, Bach e Vivaldi; Josef Still, organista titolare della cattedrale di Treviri dell’omonima Diocesi suffraganea dell’Arcidiocesi di Colonia, ha una carriera internazionale che lo vede come concertista d’organo e di clavicembalo in numerose apparizioni radiofoniche e televisive. Il maestro Stili, domenica 4 agosto, eseguirà brani di Reger e di Bach; Stefan Kagl, organista titolare e maestro di cappella del duomo di Herford (Germania), è vincitore di diversi concorsi internazionali (es. “César Franck” ad Haarlem in Olanda), autore di numerosi articoli e curatore di trasmissioni radiofoniche sulla musica d’organo e organaria francese. Eseguirà al “Tambirini” della cattedrale di Perugia, martedì 6 agosto, brani di Bach, Widor, Lefébure-Wely e Puccini; Wolfgang Kleber, organista e compositore tedesco vincitore del concorso internazionale “Johan Pachelbel” a Norimberga, eseguirà, venerdì 9 agosto, brani di Buxtehude, Bach, Alain, Brahms e Reznicek; Giulia Biagetti, organista titolare della cattedrale di Lucca, vanta un’attività concertistica di rilievo in Italia e in Europa su organi famosi ed in festival e rassegne internazionali di prestigio. Biagetti, al “Filo” di Perugia, eseguirà, domenica 11 agosto, brani di Somma, Becker, Begard, Stamm, Yon e Pardini.


 Totem plasma definitivo con loghi