In evidenza

Proteggi chi ti cura: giornata regionale di confronto contro la violenza sugli operatori sanitari

Proteggi chi ti cura: giornata regionale di confronto contro la violenza sugli operatori sanitari

(UNWEB) - Perugia,  – Si è svolta ieri, alla sala dei Notari di Perugia, la prima edizione di...

Papa Leone XIV domani ad Assisi, presidente Proietti:

Papa Leone XIV domani ad Assisi, presidente Proietti: "L'Umbria dà il benvenuto al Pontefice e si conferma terra di dialogo e spiritualità"

(UNWEB) – Perugia – Domani l'Umbria accoglie Papa Leone XIV, atteso ad Assisi per la conclusione...

L'Umbria costruisce comunità attive per l'invecchiamento sano e la partecipazione, con il progetto Civico 65

L'Umbria costruisce comunità attive per l'invecchiamento sano e la partecipazione, con il progetto Civico 65

(UNWEB) – Perugia, – Dalla promozione dell'attività fisica alla costruzione di reti sociali...

Incanto Riciclus: la magia del riciclo entra in classe con il nuovo progetto didattico di Gesenu per l'anno scolastico 2025/2026

Incanto Riciclus: la magia del riciclo entra in classe con il nuovo progetto didattico di Gesenu per l'anno scolastico 2025/2026

Nei comuni di Perugia, Bastia Umbra, Bettona, Todi e Torgiano è stato presentato il nuovo progetto...

  • Proteggi chi ti cura: giornata regionale di confronto contro la violenza sugli operatori sanitari

    Proteggi chi ti cura: giornata regionale di confronto contro la violenza sugli operatori sanitari

  • Il Comitato Istituzionale dell'Umbria fa il punto sull'avanzamento della ricostruzione post-sisma 2016. Presidente Proietti:

    Il Comitato Istituzionale dell'Umbria fa il punto sull'avanzamento della ricostruzione post-sisma...

  • Papa Leone XIV domani ad Assisi, presidente Proietti:

    Papa Leone XIV domani ad Assisi, presidente Proietti: "L'Umbria dà il benvenuto al Pontefice e si...

  • L'Umbria costruisce comunità attive per l'invecchiamento sano e la partecipazione, con il progetto Civico 65

    L'Umbria costruisce comunità attive per l'invecchiamento sano e la partecipazione, con il progetto...

  • Incanto Riciclus: la magia del riciclo entra in classe con il nuovo progetto didattico di Gesenu per l'anno scolastico 2025/2026

    Incanto Riciclus: la magia del riciclo entra in classe con il nuovo progetto didattico di Gesenu...

  • Bando Sviluppumbria per il sostegno alle attività ricettive, la Giunta:

    Bando Sviluppumbria per il sostegno alle attività ricettive, la Giunta: "tutto è avvenuto nella...

Tv ASI

Inaugurato il nuovo Rosetta Hotel Perugia .

Politica

Proteggi chi ti cura: giornata regionale di confronto contro la violenza sugli operatori sanitari

(UNWEB) - Perugia,  – Si è svolta ieri, alla sala dei Notari di Perugia, la prima edizione di "Proteggi chi...

Il Comitato Istituzionale dell'Umbria fa il punto sull'avanzamento della ricostruzione post-sisma 2016. Presidente Proie…

(UNWEB) – Perugia,   - Si è riunito ieri a Foligno il Comitato Istituzionale dell'Umbria per fare il punto sull'avanzamento della...

Papa Leone XIV domani ad Assisi, presidente Proietti: "L'Umbria dà il benvenuto al Pontefice e si conferma terra di…

(UNWEB) – Perugia – Domani l'Umbria accoglie Papa Leone XIV, atteso ad Assisi per la conclusione dell'ottantunesima assemblea generale della...

L'Umbria costruisce comunità attive per l'invecchiamento sano e la partecipazione, con il progetto Civico 65

(UNWEB) – Perugia, – Dalla promozione dell'attività fisica alla costruzione di reti sociali solidali: con il progetto Civico 65 –...

Economia

Zucchetti trasferisce la sede di Perugia e annuncia nuove assunzioni

(UNWEB) Perugia. La società informatica Zucchetti ha trasferito la propria sede di Perugia in via Pontani, in locali più ampi...

Troppi contratti impropri nel settore degli agenti di commercio

L'allarme di Sergio Mercuri, presidente FNAARC Umbria: "Si aggirano le tutele dell'agente di commercio, serve fare ordine per garantire equità...

Confagricoltura Umbria presenta FormAgrit al Forum nazionale di Agriturist: al centro il futuro dell'agriturismo tra f…

L'associazione rinnova dunque il proprio impegno nella costruzione di un'agricoltura moderna, diversificata e capace di generare valore non solo economico...

Umbria, dal Bollettino Excelsior emergono una crescita economica anemica e il lavoro che cambia: deindustrializzazione e…

Luci e ombre della terziarizzazione avanzata In soli due anni l'industria (comprese le costruzioni) è scesa dal 39,8% al 34,7% delle assunzioni...

Attualità

Pozzi inquinati, sindaco Stoppini: “già avviato l’iter per trovare una soluzione. il consigliere fasulo mistifica la rea…

(UNWEB) Assisi. L’Amministrazione comunale di Assisi segue con attenzione la situazione delle acque contaminate in alcuni pozzi privati del territorio...

SASE SpA prende atto della sentenza d’Appello e attende le motivazioni

Il Consiglio di Amministrazione di SASE SpA prende atto della sentenza di condanna emessa in data 11 novembre 2025 dalla...

Ospedale di Perugia: al via la consegna di 244 nuovi letti ospedalieri acquistati grazie ai finanziamenti regionali

(UNWEB) Perugia,  – È iniziata nella mattinata di martedì 18 novembre la consegna dei nuovi letti ospedalieri destinati all'Azienda Ospedaliera di...

Incanto Riciclus: la magia del riciclo entra in classe con il nuovo progetto didattico di Gesenu per l'anno scolastico 2…

Nei comuni di Perugia, Bastia Umbra, Bettona, Todi e Torgiano è stato presentato il nuovo progetto di didattica ambientale per l'a.s...

Cronaca

Incendio a bordo di uno scuolabus a Magione: nessun ferito, strada in fase di riapertura

(UNWEB) Magione. Momenti di apprensione oggi pomeriggio a Magione, dove intorno alle ore 13:45 si è sviluppato un incendio a...

Fossato di Vico (PG): i Carabinieri denunciano tre foggiani sorprese a bordo di un’auto rubata.

(UNWEB) Avviato il piano straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Gubbio (PG), che interessa l’area eugubino-gualdese...

Inquinamento ambientale: i Carabinieri Forestali intervengono su sito industriale

(UNWEB) Narni. I militari del N.I.P.A.A.F. di Terni, hanno condotto una complessa attività di polizia giudiziaria finalizzata alla tutela dell’ambiente e...

Truffe online: la Polizia di Stato denuncia un 22enne

(UNWEB) Il personale della Polizia di Stato di Città di Castello, a seguito di accertamenti, ha identificato e denunciato un...

Cultura

UMBRIA JAZZ WINTER edizione 2025 - 2026. Dal 30 dicembre al 3 gennaio Orvieto capitale della musica e del turismo invern…

(UNWEB) Orvieto. Con i suoi cinque giorni (30 dicembre - 3 gennaio) di musica in uno dei centri storici più...

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Eventi

San Francesco Marathon 2025: cresce l’attesa per un’edizione da record nel cuore del Giubileo. Sold out la 10k. previsti…

(UNWEB) È stata presentata martedì 18 novembre 2025, alle ore 11.00, nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, la...

Azienda Ospedaliera di Perugia e Terni. Grande successo di partecipazione a San Sisto per la partita di calcio tra sanit…

(UNWEB) Perugia,  – Un'importante risposta di partecipazione e sensibilità ha caratterizzato la serata di lunedì sera allo stadio comunale di San...

Belongevity Festival 2025: Città di Castello diventa la prima “Città della longevità”. 22/23 novembre, Palazzo Bufalini…

(UNWEB) Città di Castello. Arriva il BeLONGEVITY Festival 2025: Città di Castello diventa la prima “Città della Longevità”. È stata...

“Avanti Tutta” con le donazioni: all’Oncologia un nuovo carrello per le terapie

Stavolta con i proventi derivanti dalle iniziative legate alla Grifonissima

lorgano tamburini della cattedrale pg(UMWEB) Tra i grandi eventi musicali di Umbria Jazz e della Sagra musicale umbra si colloca da undici anni “FILO”, il Festival internazionale laurenziano d’organo promosso dal Capitolo della cattedrale di San Lorenzo e dall’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve. La sua XI edizione si svolgerà dal 30 luglio all’11 agosto, nei giorni che precedono e posticipano la solennità del diacono e martire Lorenzo, titolare della cattedrale perugina, che la Chiesa celebra il 10 agosto.

“Protagonista” di questo atteso evento, che vede ogni anno una crescente presenza di pubblico, è il monumentale organo “Tamburini” della cattedrale, realizzato nel 1967 dalla Pontificia ditta “Giovanni Tamburini” di Crema e restaurato alcuni anni fa. Lo strumento è di grande rilevanza artistica, in quanto ad occuparsi del progetto fonico venne interpellato il più eminente organista italiano di quei tempi: il maestro Fernando Germani. Lo strumento è collocato in due distinti corpi sonori: uno nell’abside, comprendente il “Positivo”, il “Grand’Organo” e Pedale; l’altro nel transetto di sinistra con “Recitativo Espressivo” e il “Solo Espressivo” e un’altra sezione del “Pedale”. A conclusione dei lavori di restauro il numero totale delle canne risulta essere di 5.178, costruite con buona perizia e adeguati spessori di lastra.

All’organo “Tamburini”, dal 30 luglio all’11 agosto (ore 21.30) si esibiranno alcuni dei più noti organisti europei. L’edizione di quest’anno, rispetto alle precedenti, non ha un tema comune a tutti i concerti, lasciando libertà espressiva artistica a ciascun maestro, ma quasi la totalità di loro renderà omaggio al più grande compositore di musica d’organo di tutti i tempi: Johann Sebastian Bach (1685-1750).

Il concerto inaugurale, in calendario martedì 30, sarà tenuto dal maestro Adriano Falcioni, docente d’organo al Conservatorio di Como e organista titolare della cattedrale metropolitana in Perugia, vincitore e finalista in numerosi concorsi organistici internazionali, con una brillante carriera concertistica acquisita nell’esibirsi nei maggiori festival e strumenti europei oltre che in Sud Africa, Stati Uniti d’America e Israele. Falcioni, che oltre al concerto inaugurale ne terrà un altro sabato 3 agosto, eseguirà nel primo brani di Bach, Vivaldi e Brahms, mentre nel secondo brani di Liszt e Ligeti.

Nelle serate successive si esibiranno i maestri d’organo: Claudio Brizi, titolare della cattedra d’organo al Conservatorio di Perugia, con attivo più di duemila concerti presso importanti istituzioni musicali in Europa, Stati Uniti d’America, Giappone, Cina e Messico, che eseguirà giovedì 1 agosto brani di Mozart, Nishimura, Sulpizi, Bach e Vivaldi; Josef Still, organista titolare della cattedrale di Treviri dell’omonima Diocesi suffraganea dell’Arcidiocesi di Colonia, ha una carriera internazionale che lo vede come concertista d’organo e di clavicembalo in numerose apparizioni radiofoniche e televisive. Il maestro Stili, domenica 4 agosto, eseguirà brani di Reger e di Bach; Stefan Kagl, organista titolare e maestro di cappella del duomo di Herford (Germania), è vincitore di diversi concorsi internazionali (es. “César Franck” ad Haarlem in Olanda), autore di numerosi articoli e curatore di trasmissioni radiofoniche sulla musica d’organo e organaria francese. Eseguirà al “Tambirini” della cattedrale di Perugia, martedì 6 agosto, brani di Bach, Widor, Lefébure-Wely e Puccini; Wolfgang Kleber, organista e compositore tedesco vincitore del concorso internazionale “Johan Pachelbel” a Norimberga, eseguirà, venerdì 9 agosto, brani di Buxtehude, Bach, Alain, Brahms e Reznicek; Giulia Biagetti, organista titolare della cattedrale di Lucca, vanta un’attività concertistica di rilievo in Italia e in Europa su organi famosi ed in festival e rassegne internazionali di prestigio. Biagetti, al “Filo” di Perugia, eseguirà, domenica 11 agosto, brani di Somma, Becker, Begard, Stamm, Yon e Pardini.


 Totem plasma definitivo con loghi