In evidenza

  • A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

    A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

  • Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una sanità equa e accessibile”

    Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una...

  • Presentato a Castelluccio di Norcia il film

    Presentato a Castelluccio di Norcia il film "La bolla delle acque matte" per la regia di Anna Di...

  • Umbria: al via il maxi concorso per 124 infermieri. Oltre 3.000 candidati da tutta Italia in gara per rafforzare il personale sanitario regionale

    Umbria: al via il maxi concorso per 124 infermieri. Oltre 3.000 candidati da tutta Italia in gara...

  • Intelligenza Artificiale, al via un ciclo di incontri formativi gratuiti. Il 19 settembre a Perugia l'evento di apertura

    Intelligenza Artificiale, al via un ciclo di incontri formativi gratuiti. Il 19 settembre a...

  • Successo per il corso di compostaggio domestico organizzato da GESENU e Comune di Perugia: ad oggi nel territorio del comune di Perugia il Gestore ha distribuito ai cittadini 5924 composter

    Successo per il corso di compostaggio domestico organizzato da GESENU e Comune di Perugia: ad oggi...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Presentato a Castelluccio di Norcia il film "La bolla delle acque matte" per la regia di Anna Di Francisca. Pe…

(UNWEB) – Perugia,  - Nella suggestiva cornice di Castelluccio di Norcia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del...

Umbria: al via il maxi concorso per 124 infermieri. Oltre 3.000 candidati da tutta Italia in gara per rafforzare il pers…

(UNWEB) - Perugia  Prende il via oggi il concorso pubblico per infermieri organizzato in Umbria. La selezione, destinata all'assunzione di...

Intelligenza Artificiale, al via un ciclo di incontri formativi gratuiti. Il 19 settembre a Perugia l'evento di apertura

(UNWEB) – Perugia, 16 settembre 2025 – Si terrà venerdì 19 settembre dalle 9 alle 12, al DigiPASS di piazza...

Acqua da Montedoglio, pronti i risultati del report sul filtraggio. Meloni: base scientifica solida per avviare le nuove…

(UNWEB) – Perugia,  - "Il monitoraggio condotto nei mesi di luglio e agosto 2025 sul sistema pilota di filtrazione installato...

Economia

Coldiretti-Terranostra Umbria: controlli su "filiera turismo", a tutela del settore

(UNWEB)  Bene i controlli sul settore turistico, utili a preservare e a tenere in sicurezza l'intero comparto, tutelando tutte quelle...

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

Coldiretti Umbria: parole Von Der Leyen diverse da realtà che prevede taglio 20% fondi agricoli

(UNWEB) Le belle parole pronunciate da Ursula Von der Leyen sull’importanza della difesa degli interessi degli agricoltori europei si scontrano impietosamente...

CNA. “La tassazione sulle imprese è ancora troppo elevata”

Osservatorio nazionale CNA sul fisco: a Perugia e Terni un’impresa deve lavorare circa un mese in più rispetto a una...

Attualità

Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una sanità equa e accessib…

(UNWEB) Perugia. Nei mesi di agosto e settembre 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli Organi Provinciali...

Perugia Calcio e Aeroporto dell’Umbria: insieme per volare sempre più in alto

(UNWEB) Il Perugia Calcio è lieto di annunciare una nuova partnership con l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”. Un...

Settimana europea della mobilità/ presentato il programma delle iniziative. due convegni e, il 20 e 21 settembre, Minime…

(UNWEB) Perugia. Sono state presentate oggi a palazzo dei Priori le principali iniziative in programma a Perugia in occasione della...

Cronaca

Fuga di gas sul Lago Trasimeno, in corso le operazioni di messa in sicurezza

(UNWEB) Dalla tarda mattinata di oggi, a partire dalle ore 11:30 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Perugia...

Incidente stradale a Coldipozzo: due feriti estratti dalle auto dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Città di Castello. Questa mattina, intorno alle 7:00, i Vigili del Fuoco di Città di Castello sono intervenuti per...

Vuole ancora da bere e aggredisce la Polizia. arrestato e sottoposto a Dacur

(UNWEB) Bastia Umbra La Polizia di Stato di Perugia ha tratto in arresto un uomo per resistenza e lesioni a...

Aggressione nei pressi della Stazione di Fontivegge: la Polizia di Stato denuncia un 27enne cittadino straniero, irregol…

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, intervenuto nei pressi della Stazione di Fontivegge per una violenta...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Sport Village, presentata la settima edizione: “La più ricca di sempre”

Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche Comitato italiano paralimpico (Cip) Umbria e Avis Umbria, per una due...

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno il Centro Commerciale Collestrada vuole celebrare il legame speciale tra i fedeli compagni pelosi e i...

Oltre 450 scatti e più di 120 partecipanti alla VII edizione di "Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'ag…

(UNWEB) – Perugia,  Si è conclusa con grande successo la VII edizione del concorso fotografico "Angolo di Campo, un altro...

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

75392762 822673814817630 9128215348489748480 n(UMWEB) Una sconfitta senza appello. E senza attenuanti. Una vera lezione da imparare bene per il futuro.  Il Perugia esce di scena dopo aver perso di brutto su tutti i fronti: tattico, agonistico, fisico, della determinazione, della lucidità nel saper leggere le situazioni.

Il Cittadella gioca come ci si aspettava: organizzato,  feroce su tutte le palle, sempre in pressing asfissiante in fase difensiva e ficcante e concreto  quando attacca. Tutte cose mancate clamorosamente al Perugia, incapace fin dall’inizio di capire in che razza di giostra fosse salito. Preso il primo gol dopo 7 minuti, la squadra di Oddo non ha saputo mai reagire. Precaria in difesa, dove ogni iniziativa dei veneti negli ultimi venti metri diventava un pericolo, reale o potenziale, con Gyomber che comincia ad accusare un po’ la fatica per averle giocate tutte, stante la rosa ridotta all’osso dagli infortuni. Inconsistente in mezzo al campo, dove Carraro è andato in difficoltà e Balic non è mai riuscito a dare alla manovra la velocità necessaria. Inoffensivo davanti, dove Nicolussi non è riuscito a confermare la buona prova di Crotone e il modulo a due punte ha di nuovo steccato, con Falcinelli tutto impegno e sacrificio ma di nessun apporto concreto alla pericolosità della manovra: per lui sono arrivati i primi fischi del Curi. In questo quadro, i grifoni sono sembrarti perfino irritanti: non ne hanno azzeccata una, perdendo tutti i duelli individuali, tutte le seconde palle e molti contrasti in mezzo al campo. Facile dunque capire perché la prima e unica conclusione in porta dei grifoni sia arrivata a ripresa inoltrata. Mentre il Cittadella, oltre i due gol, ha tirato in porta, spesso senza il disturbo dei difensori biancorossi, almeno altre cinque o sei volte, disponendo a proprio piacere della banda sbandata di Oddo, che cadeva nel panico ad ogni affondo veneto: sia il primo che il secondo gol hanno colto malamente impreparato il reparto arretrato.   La sconfitta è sonora e, a nostro avviso, non è solo e semplicemente una giornata storta. Perché il Perugia già in altre circostanze ha palesato difficoltà nell’affrontare squadre arcigne e capaci di impedire agli uomini di Oddo di costruire la loro manovra da dietro. Contro questi avversari, sembra mancare la capacità di approntare con efficacia, concretezza e velocità alternative tattiche (i lanci lunghi non sono la specialità della casa). E, soprattutto, sembra latitare la capacità  di leggere e interpretare le  situazioni non preparate. Come se, di fronte ad avversari più organizzati, nessuno dei grifoni sappia prendersi la responsabilità in campo di indicare ai compagni le cose da aggiustare. Se a questo si aggiunge la solita carenza nello sfruttare i calci piazzati e la propensione a soffrire quelli avversari, si capisce che qualcosa di strutturale, o almeno di consueto e non risolto, c’è nelle prestazioni del Perugia. Un filo rosso da spezzare per evitare i saliscendi pericolosi degli ultimi tempi. Perché la sconfitta di oggi non solo vanifica la vittoria di Crotone e il secondo posto in classifica, ma chiama la squadra a riflettere profondamente sui propri errori e a dimostrare reazioni all’insegna della lucidità e di una  personalità non sempre evidenti. E, per stessa ammissione di Oddo, chiama anche la società a trovare qualche soluzione per la difesa, che ha gli uomini contati. Il mercato non è facile, ma sarebbe proprio necessario dare a Oddo qualche alternativa in più.


 Totem plasma definitivo con loghi