In evidenza

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, innovazione e senso di comunità"

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

  • Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

    Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella...

  • A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

    A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce...

  • Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

    Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli...

  • Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità. Comunicato congiunto degli assessori e delle assessore alla cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscan

    Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di …

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone Leoni, avvenuta al Congresso svoltosi a Roma lo scorso 31 maggio...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, inno…

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a vivere nello stesso giorno: Palazzo...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina …

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla Pace e alla Cooperazione...

Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparen…

(UNWEB) – Perugia Lo spettacolo dal vivo nel nostro paese potrebbe essere condizionato da scelte poco trasparenti e non condivise:...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

All'ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac

(UNWEB) Umbertide,  – Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi...

Anci Umbria e Pnrr, in Umbria 805 progetti registrati su Regis, di di cui 88 in collaudo

A Perugia un incontro per i funzionari dei Comuni con un focus sulle novità del circuito finanziario del Pnrr e...

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Cronaca

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Cultura

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Eventi

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Collestrada Beer Fest: gusto, musica, shopping e solidarietà per un weekend indimenticabile!

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Al Festival dei Tramonti sabato concerto di Bobby Solo

La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran...

A Spello in campo col cuore. Una serata di sport e solidarietà in favore dei pazienti oncologici

Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.

banchetto erbe aromatiche(UNWEB) PERUGIA – Ottimo il bilancio per il primo esperimento di civic crowdfunding realizzato a Perugia che ha coinvolto cittadini, associazioni e commercianti. Tutto grazie al progetto ‘T.Urb.Azioni - Azioni Urbane con il Turbo’ per la riqualificazione e la rigenerazione del Borgo d’Oro e in particolare del Parco Sant’Angelo. Nei quattro mesi di campagna di crowdfunding ‘Re Take Parco Sant’Angelo’ sono stati raccolti 4.365 euro con 67 donatori registrati nella sola piattaforma digitale. Ma sono circa 400 in totale le persone che hanno usato uno dei tanti strumenti per donare (Notti brave, banchetti, cene raccolta fondi).

“Come responsabile del crowdfunding sono molto soddisfatta dell'ottimo risultato raggiunto, un'esperienza molto positiva che ha stimolato processi dal basso per riappropriarci del parco come Bene Comune” afferma Laura Travaglia. Nei prossimi mesi partiranno ora i laboratori per rigenerare il parco Sant'Angelo in base agli interventi proposti per "riattivare" il Parco a partire dalla prossima primavera.

Complessivamente quindi la campagna ‘Re Take Parco Sant’Angelo’ ha raccolto oltre 4.000 euro, un ottimo risultato anche per Riccardo Fanò dell’associazione Ya Basta! Perugia: “Come primo esperimento di civic crowdfunding in città è riuscito a farsi conoscere e a coinvolgere molti cittadini con vari strumenti di fundraising di comunità, facendo nascere nuove relazioni tra le persone e creando un senso di grande fiducia verso gli organizzatori della campagna e aumentando il prestigio dell’intero progetto T.Urb.Azioni”.

Il percorso

Il 29 giugno 2019 all’interno dell’evento ‘Re Take Parco Sant’Angelo’, giornata ricca di iniziative per far rivivere il parco e Corso Garibaldi, è stata lanciata l’omonima campagna di civic crowdfunding con la piattaforma Produzioni dal Basso per trovare le risorse economiche utili alla rigenerazione del parco del Borgo d’Oro. La campagna di crowdfunding è stata la tappa finale di un percorso iniziato nel dicembre 2018 con il progetto ‘T.Urb.Azioni -Azioni Urbane con il turbo’ promosso dall’associazione Ya Basta! Perugia.

Questi tipi di progetti, basati sul coinvolgimento e sulla partecipazione della comunità, costituiscono un terreno fertile per le iniziative di fundraising che mirano alla “mobilitazione”: richiamare l’attenzione di qualcuno per sollecitarlo a impegnarsi attivamente in qualcosa.

La ri-appropriazione di un bene funziona quando la comunità se ne assume la responsabilità fino al punto di considerare il donare il tempo e risorse al progetto come modo per prendervi parte ed esserne attori attivi.

Il fundraising, oggi, rappresenta un diverso modo per la società civile di partecipare alla creazione di valore e il donare diventa lo strumento per i cittadini per diventare protagonisti dei progetti che li riguardano.

Il compito che ha un rigeneratore urbano è quello di attivare la mobilitazione di energie personali, di risorse e di relazioni che creano valore aggiunto sociale e culturale. L’attività di fundraising va intesa come un mezzo e non come un fine: essa può aiutare il rigeneratore a farsi carico delle opportunità che un territorio da riqualificare offre.

La mobilitazione deve innescare percorsi di partecipazione e di condivisione, per attrarre risorse che facciano ripensare a un luogo, in questo caso il parco, per coinvolgere gli abitanti affinché sentano il bisogno di partecipare, sostenere il progetto e quindi di donare.

Le fasi antecedenti il lancio della campagna di crowdfunding sono state fondamentali per creare partnership con altre realtà, che gentilmente hanno donato e messo a disposizione attività e servizi.

Hanno partecipato attivamente a definire le ricompense della campagna di crowdfunding:

• Associazione Vivi il Borgo: con i suoi bouquet di erbe aromatiche raccolti con sapienza dalle volontarie e dai volontari dell’associazione;

• Cammino Garibaldi: ha donato 12 aperitivi per due persone del valore economico di 300 euro;

• Associazione Arte e Musica nelle Terre del Perugino: ha contribuito al progetto realizzando 10 visite guidate per due persone al Museo diffuso degli strumenti musicali. Questa ricompensa che è andata in esaurimento;

• Ristorante Mandela: è stata la new entry di settembre partecipando con la ricompensa Assaggi Africani;

• Associazione WildUmbria: con un percorso escursionistico urbano per gruppi di massimo 20 persone.

Oltre alle ricompense concordate con i commercianti e le associazioni, nella piattaforma di crowdfunding era possibile anche scegliere ricompense “emotional”:

• Con 5 euro si veniva ringraziati sulla pagina Facebook T.Urb.Azioni – Azioni Urbane con il Turbo;

• Con 20 euro si poteva prendere l’attestato “Amico/a del Parco”;

• Con 50 euro si otteneva il certificato “Adotta una zolla”.

In piattaforma sono stati scelti 18 certificati “Adotta una zolla” sia da singoli che da donazioni di associazioni, che hanno dimostrato la loro solidarietà al progetto; inoltre i donatori hanno scelto 10 attestati “Amico/a del Parco”.

Durante la campagna di crowdfunding Ya Basta! Perugia ha organizzato 5 notti brave all’interno del progetto ‘T.Urb.Azioni per... Corso Garibaldi’, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e i commercianti del Borgo di Porta Sant’Angelo. Le persone che hanno donato al banchetto di Ya Basta! Perugia sono state circa 25-30 ogni notte brava.

In collaborazione con l’associazione Vivi il Borgo sono stati organizzati due banchetti per Corso Garibaldi con le erbe aromatiche del parco Sant’Angelo coinvolgendo circa 50 donatori.

Per tutti i quattro mesi di crowdfunding sono stati distribuiti 15 salvadanai nei negozi e nei ristoranti del quartiere che hanno raccolto donazioni per circa 150 euro.

Organizzato anche un porta a porta con l’obiettivo di far conoscere il progetto e per raccogliere donazioni, soprattutto da quelle fasce d’età poco propense ad usare il pc.

In totale anche 3 cene di raccolta fondi, di cui una organizzata da Vivi il Borgo, un’apericena alla Gastronomia Filosofi e l’ultima di chiusura alla Sala Miliocchi in corso Garibaldi. In totale hanno partecipato alle cene di raccolta fondi 100 persone.


 Totem plasma definitivo con loghi