In evidenza

  • Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare la sicurezza dei cittadini”

    Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale...

  • Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia

    Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia "Umbria destinazione sport -...

  • Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e permanenza, anche grazie alla campagna

    Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e...

  • L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola:

    L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola: "Meno...

  • Agenda urbana, 25 settembre incontro pubblico a Perugia su Piano strategico urbano sostenibile per il capoluogo

    Agenda urbana, 25 settembre incontro pubblico a Perugia su Piano strategico urbano sostenibile per...

  • Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca:

    Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca: "Umbria non solo cuore ma anche...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare la sic…

(UNWEB) Perugia – “I risultati ottenuti con l’istituzione della zona rossa a Fontivegge, decisa dal Governo Meloni su impulso del...

Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia "Umbria destinazione sport - Gli Stati genera…

 Assessore Simona Meloni: "Prima tappa di un percorso di partecipazione attiva del mondo sportivo per una nuova programmazione e valorizzazione...

Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e permanenza, anche grazie a…

(UNWEB) – Perugia,   – Un'estate da record per il turismo umbro. Numeri in crescita per i flussi turistici dell'Umbria nei...

L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola: "Meno alunni per classe e p…

(UNWEB) – Roma,   - Oggi a Roma, presso la Corte suprema di cassazione, l'assessore all'Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli...

Economia

L'Umbria dei formaggi protagonista a Cheese 2025

Slow Food Umbria e Camera di Commercio insieme per raccontare la biodiversità casearia – Dal pecorino della dorsale appenninica alla...

Coldiretti-Terranostra Umbria: controlli su "filiera turismo", a tutela del settore

(UNWEB)  Bene i controlli sul settore turistico, utili a preservare e a tenere in sicurezza l'intero comparto, tutelando tutte quelle...

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

Coldiretti Umbria: parole Von Der Leyen diverse da realtà che prevede taglio 20% fondi agricoli

(UNWEB) Le belle parole pronunciate da Ursula Von der Leyen sull’importanza della difesa degli interessi degli agricoltori europei si scontrano impietosamente...

Attualità

Metrobus Perugia: nuove modifiche alla viabilità in via Sicilia per la realizzazione del BRT

(UNWEB) Perugia.  Il Comune di Perugia informa che, con ordinanza dirigenziale n. 1914 del 15 settembre 2025, sono stati adottati nuovi...

Distretto del Perugino, precisazioni su edificio di via XIV Settembre e Casa della Comunità di Monteluce

(UNWEB) Perugia,   In riferimento alla preoccupazione espressa dal Gruppo consiliare del Partito Democratico di Perugia, relativa alla situazione dell'edificio di via...

Usl Umbria 1, si avvia a conclusione l'iter di attivazione del nuovo sistema di scarico dei referti online

È entrata in funzione la seconda ed ultima fase della sostituzione del Sistema Informativo di Laboratorio (LIS)

Giovedì 18 settembre a Paciano si parlerà di piccoli Comuni e aree interne

L'incontro, previsto per le 15, è organizzato da Anci Umbria e dal Comune di Paciano

Cronaca

Vasta operazione della Polizia di Stato in diverse province del territorio nazionale. Risvolti in ambito perugino

(UNWEB) La Polizia di Stato, con l'impegno degli operatori delle Squadre Mobili presenti su tutto il territorio nazionale, coordinati dal...

Microchip rimossi dalle carte d'identità numerosi i casi nella zona. La Polizia denuncia 5 persone

(UNWEB) Perugia.  La Polizia di Stato di Perugia denuncia cinque persone per la manomissione della carta d'identità elettronica.

Fuga di gas sul Lago Trasimeno, in corso le operazioni di messa in sicurezza

(UNWEB) Dalla tarda mattinata di oggi, a partire dalle ore 11:30 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Perugia...

Incidente stradale a Coldipozzo: due feriti estratti dalle auto dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Città di Castello. Questa mattina, intorno alle 7:00, i Vigili del Fuoco di Città di Castello sono intervenuti per...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Sport Village, presentata la settima edizione: “La più ricca di sempre”

Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche Comitato italiano paralimpico (Cip) Umbria e Avis Umbria, per una due...

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno il Centro Commerciale Collestrada vuole celebrare il legame speciale tra i fedeli compagni pelosi e i...

Oltre 450 scatti e più di 120 partecipanti alla VII edizione di "Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'ag…

(UNWEB) – Perugia,  Si è conclusa con grande successo la VII edizione del concorso fotografico "Angolo di Campo, un altro...

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

tesei5(ASI) Com’è la nuova giunta di centrodestra della Regione Umbria guidata da Donatella Tesei? Dopo cinquant’anni di giunte di sinistra, non di centrosinistra come hanno scritto, erroneamente, un po’ tutti i media in questi ultimi mesi, questo è l’esecutivo del cambiamento?

A queste domande, che si sono fatti un po’ tutti quando si è saputo della nomina degli assessori e delle deleghe a loro assegnate, non è possibile rispondere subito. Molti, tuttavia, hanno già rilevato che, visto il contesto (leggi: “materiale umano” a disposizione) la Tesei ha fatto quello che poteva. Il giudizio, ovviamente, sarà espresso quando si vedrà all’opera il nuovo esecutivo, che parte, però, con un grosso vantaggio: non può far peggio di quello che ha fatto la giunta Marini. Ecco la giunta: Roberto Morroni, vice presidente della giunta e assessore alle politiche agricole; Paola Agabiti, assessore alla programmazione europea, bilancio, risorse umane, turismo, cultura e sport; Luca Coletto, assessore alla salute e politiche sociali; Michele Fioroni, assessore alla competitività, innovazione sistema produttivo, lavoro e formazione; Enrico Melasecche Germini, assessore ai trasporti, opere pubbliche, politica della casa e protezione civile. Certamente si tratta di debuttanti, almeno in impegni di questo spessore, salvo Luca Coletto, il “Cristiano Ronaldo” della nuova giunta, “acquistato” dalla Tesei in Veneto, fuoriclasse della Sanità (otto anni assessore sanità in Veneto; presidente, per tre anni, di Agenas, agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali). Una lunga esperienza e Dio solo sa quanto sia necessario avere un esperto nel settore devastato dagli abusi e dalle illegalità. Il lavoro che attende Donatella Tesei e i suoi assessori è di estrema difficoltà per le ricostruzioni cui sono chiamati a fare. Non sono solo i problemi delle zone terremotate della Valnerina, c’è un’economia regionale in forte crisi con tante aziende in difficoltà e un alto numero di disoccupati. C’è da ricostruire anche gli uffici regionali. Prima di abbandonare la poltrona, Catiuscia Marini, con l’intenzione di avvelenare i pozzi davanti al “nemico” di centrodestra che era ormai alle porte, ammantata come operazione necessaria per rispondere alle prescrizioni della normativa “anticorruzione”, dopo nove anni e non quattro anni fa quando dovuto, ha partorito una rotazione demenziale e sconclusionata dei funzionari degli uffici operativi, con il risultato di provocare enormi disagi agli utenti oltre che agli stessi dipendenti. Con l’anno nuovo non ci saranno più nemmeno i direttori. Tutti, eccetto uno, solo perché non in possesso dei requisiti, hanno chiesto di andare in pensione. E il consiglio regionale precedente ha votato per un solo direttore. Una decisione che andrebbe rivista: solo un incompetente, del tutto profano, può pensare che una sola persona possa seguire funzioni tutte diverse con rapporti locali, nazionali ed europei, connesse a procedimenti diversi e complessi. I consiglieri regionali, con intollerabile demagogia e straordinaria superficialità, avranno voluto mandare un messaggio al popolo bue sulle intenzioni di porre un argine agli sprechi dell’amministrazione. Sbagliando clamorosamente obiettivo. Avrebbero potuto e dovuto diminuirsi lo stipendio invece di decidere qualcosa che ora mette in cristi l’intera amministrazione regionale. C’è da gestire, infine, pure il flusso, esagerato ed irragionevole, dei migranti che il Pd ha voluto far venire in Umbria, una delle Regioni che, in proporzione agli abitanti, ha accolto più stranieri, ma i dati ufficiali non convincono affatto perché per le strade di stranieri se ne vedono tanti, troppi. E se qualcuno ha dubbi vada a vedere quanti stranieri affollano le strutture sanitarie dell’ospedale di Perugia. Arrivando con il treno a Fontivegge, inoltre, si ha subito l’impressione di non essere scesi alla stazione di Perugia ma di Casablanca.


Fortunato Vinci – Agenzia Stampa Italia


 Totem plasma definitivo con loghi