In evidenza

  • Liste d'attesa: prosegue l'attuazione del piano operativo straordinario regionale, al via l'osservatorio

    Liste d'attesa: prosegue l'attuazione del piano operativo straordinario regionale, al via...

  • L'Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori,

    L'Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, "non solo una vetrina internazionale per 40...

  • Archivio e memoria viva. Il prof. Giuseppe Maria Nardelli a 15 anni dalla scomparsa, l’Archivio privato, il Progetto di Studio: risultati e prospettive.

    Archivio e memoria viva. Il prof. Giuseppe Maria Nardelli a 15 anni dalla scomparsa, l’Archivio...

  • Chirurgia a ciclo breve: l'Umbria traccia la rotta per il piano sociosanitario 2025-2030

    Chirurgia a ciclo breve: l'Umbria traccia la rotta per il piano sociosanitario 2025-2030

  • Eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati, dalla regione contributi per 1 milione e 126mila euro. Assessore De Rebotti:

    Eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati, dalla regione contributi per 1...

  • Agriturismi, nuovo bando del CSR 2023/2027 da 3,5 milioni di euro per il rilancio e qualificazione

    Agriturismi, nuovo bando del CSR 2023/2027 da 3,5 milioni di euro per il rilancio e qualificazione

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

Amministrative, Assisi Domani: "Uniti per preservare e migliorare la nostra montagna: il nostro sogno, il nostro im…

(UNWEB) Assisi - Riceviamo  Pubblichiamo. "La nostra politica si fonda su principi semplici e concreti, con l’obiettivo di tutelare il territorio...

Amministrative. Fratelli d’Italia ad Assisi: doppio appuntamento a sostegno del Candidato Sindaco Eolo Cicogna

(UNWEB) Assisi - Riceviamo e Pubblichiamo.  "Doppio appuntamento con gli esponenti del Governo Meloni promosso da Fratelli d’Italia ad Assisi...

Liste d'attesa: prosegue l'attuazione del piano operativo straordinario regionale, al via l'osservatorio

(UNWEB) - Perugia  - Proseguono le attività per la gestione delle liste d'attesa ambulatoriali e chirurgiche coordinate dalla Cabina di...

L'Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, "non solo una vetrina internazionale per 40 editori umbri, ma un…

(UNWEB) – Perugia  - "Il Salone Internazionale del Libro di Torino rappresenta un palcoscenico per far conoscere la vitalità e...

Economia

17 maggio, Giornata della Ristorazione

In Umbria si celebra partendo dai più piccoli: educazione alimentare e cultura del cibo all’Università dei Sapori.  Oltre 4.500 imprese...

Anche in Umbria, "Legalità, ci piace": più sicurezza per imprese, territori e città

(UNWEB) Nella Giornata della Legalità, Confcommercio Umbria chiede risorse pubbliche per sostenere le imprese che investono in misure di protezione...

Caccia Village, Coldiretti Umbria: "il bosco come elemento naturale multifunzionale, esempi di gestione virtuosa de…

Focus sull'importanza della multifunzionalità e sostenibilità del settore primario e sul valore di boschi, campagna ed ambiente

Deruta diventa laboratorio di rigenerazione urbana: siglato il Protocollo tra Comune e Confcommercio per il progetto CIT…

Obiettivo: il rilancio socio – economico del territorio grazie all’uso strategico dei dati

Attualità

Centro Speranza, inaugurati due ambulatori per esami diagnostici e per il trattamento dei disordini dell'alimentazione e…

Sono state donate le apparecchiature e altre strumentazioni per un valore complessivo di circa 30mila euro

Archivio e memoria viva. Il prof. Giuseppe Maria Nardelli a 15 anni dalla scomparsa, l’Archivio privato, il Progetto di …

SABATO 24 MAGGIO 2025 ORE 16:30 – 18:00 CASA DI S. UBALDO, VIA BALDASSINI – 06024 GUBBIO

Inaugurazione delle Serre e del pollaio del progetto Vivagri presso la Fattoria il Bruco

(UNWEB) Il 15 maggio si è svolta l’inaugurazione delle Serre di VIVAGRI Società Agricola Semplice presso la Fattoria il Bruco...

Ordine professioni sanitarie, inaugurata la nuova sede di Perugia

Il presidente Federico Pompei: “Questa sede rappresenta il cammino di 18 professioni sanitarie nei confronti dei bisogni dei nostri pazienti”

Cronaca

Nasconde in casa un fucile da caccia a canne mozzate ed il relativo munizionamento.

La Polizia di Stato ha arrestato un 60enne per i reati di detenzione illegale ed alterazione di arma.

Perugia: i Carabinieri intervengono in seguito ad un’aggressione in danno di un cittadino tunisino a San Sisto. Indagin…

(UNWEB) Perugia. Nella notte appena trascorsa, poco dopo le 24.00, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di...

Spoleto: la Polizia di Stato identifica i responsabili di un furto

(UNWEB) Spoleto. La Polizia di Stato di Perugia ha identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria i responsabili di un furto di...

Aggredisce in strada la fidanzata e le sottrae la somma di 200 euro. Arrestato un 36enne per i reati di maltrattamenti …

(UNWEB) Foligno. Ieri notte, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha arrestato in flagranza...

Cultura

Con Encuentro Perugia e Castiglione del Lago capitali delle letterature in lingua spagnola

(UNWEB) Castiglione del Lago. Nicola Lagioia, con una lectio magistralis su Juan Rulfo e il suo Pedro Páramo (venerdì 30 maggio alle 18.15 nell’Aula Magna...

La Regione Umbria al Salone del Libro di Torino porta 40 editori e oltre 20 eventi, grande spazio dedicato al mondo dei …

(UNWEB) - Perugia,  – Con 40 editori e 20 eventi in programma la Regione Umbria torna al Salone Internazionale del...

Love Film Festival a Perugia e Magione dal 13 al 15 giugno l’undicesima edizione 2025 diretta da Daniele Corvi

Tra gli ospiti Isabelle Adriani, Filippo Contri, Davide Ferrario, Astrid Meloni, Edoardo Pesce, Filippo Tirabassi.  Madrina del festival Giulia Schiavo

A tutta cultura tra la Galleria Nazionale dell'Umbria, il Convento di Monteripido, il Complesso monumentale di San Bevig…

(UNWEB) Perugia. La mostra "Fratello Sole, Sorella Luna" alla Galleria Nazionale dell'Umbria, il silenzioso Convento di Monteripido, il Complesso monumentale...

Eventi

Festa di Santa Rita 2025: Cascia celebra la santa degli impossibili con un programma di spiritualità, testimonianze e so…

Badessa Cossu: «abbiamo un papa in famiglia» – Leone XIV e il legame con Cascia Riconoscimento internazionale "donne di Rita" 2025:...

Conto alla rovescia per la terza edizione di I Love Fish

L'evento, ideato ed organizzato da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab snc, è in programma a Pian di Massiano dal...

Perugia capitale dell’inclusione con Diversamente Creativi

(UNWEB) Perugia. In piazza IV Novembre la quindicesima edizione dell’evento promosso dal Consorzio Auriga che integra persone con disabilità ai...

In una Sala dei Notari affollata Nicoletta Tarli ha presentato il terzo volume della trilogia di Fàntasia

La trilogia ha visto il successo delle tre opere: il primo volume "Semplicemente io ... Fàntasia" , il secondo ...

pieve 4Risini: “Con le risorse ottenute abbattuti i consumi del 57%”

(UNWEB) – Città della Pieve,   “Mezzo milione di euro a Città della Pieve, dal 2020 ad oggi, per l'efficientamento energetico dell'illuminazione pubblica e abbattimento dei consumi del 57%”.

A fare il punto è il sindaco Fausto Risini che in una nota sottolinea come l’Amministrazione comunale pievese abbia ottenuto, nelle ultime cinque annualità, 420mila euro, a valere sul PNRR, per l'installazione di punti luce a matrice led ad alta efficienza raggiungendo per i cittadini pievesi l'abbattimento dei consumi energetici del 57% per kWh (kilowattora).

Gli interventi di efficientamento energetico – aggiunge il primo cittadino -, che hanno interessato tutte le frazioni ed il centro storico, assicurano una migliore vivibilità delle aree interessate, sia in tema di percorribilità stradale che per la sicurezza dei cittadini e l'implementazione della pubblica illuminazione in alcune zone meno coperte. Risparmio, efficienza e sostenibilità sono gli obiettivi di un'altra importante operazione di ammodernamento attesa da anni e ora finalmente in corso di realizzazione”.

Queste nel dettaglio le risorse ottenute per Città della Pieve: anno 2020 ottenuti € 70.000,00, anno 2021 ottenuti € 140.000, anno 2022 ottenuti € 70.000,00, anno 2023 ottenuti € 70.000,00, anno 2024 ottenuti € 70.000,00.


 AVIS

80x190