In evidenza

  • La giunta regionale preadotta le modifiche alla legge regionale 1 del 2015,

    La giunta regionale preadotta le modifiche alla legge regionale 1 del 2015, "Testo unico governo...

  • Disegno di legge sulla cultura e le imprese creative, il 28 novembre a Terni scatta la

    Disegno di legge sulla cultura e le imprese creative, il 28 novembre a Terni scatta la "Chiamata...

  • Regione Umbria, approvate le nuove direttive per le Guardie ecologiche volontarie. L'assessora Meloni:

    Regione Umbria, approvate le nuove direttive per le Guardie ecologiche volontarie. L'assessora...

  • Aperto l'avviso conciliativo natalità 2025, presidente Proietti:

    Aperto l'avviso conciliativo natalità 2025, presidente Proietti: "Un sostegno concreto alle neo...

  • Decreto Transizione 5.0, la Regione Umbria scrive ai sindaci dei comuni umbri. L'assessore Thomas De Luca:

    Decreto Transizione 5.0, la Regione Umbria scrive ai sindaci dei comuni umbri. L'assessore Thomas...

  • Aggressioni al personale sanitario, firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi. La presidente Proietti:

    Aggressioni al personale sanitario, firmato a Terni un protocollo per la gestione degli...

Tv ASI

Inaugurato il nuovo Rosetta Hotel Perugia .

Politica

La giunta regionale preadotta le modifiche alla legge regionale 1 del 2015, "Testo unico governo del territorio e m…

De Luca: "Passo importante per la semplificazione della normativa edilizia regionale, risponde alle esigenze dei cittadini e delle imprese"

Disegno di legge sulla cultura e le imprese creative, il 28 novembre a Terni scatta la "Chiamata alle arti": B…

(UNWEB)– Perugia 26 nov. 025 - In Umbria nasce la prima legge sulla cultura e l'impresa creativa che per volontà...

Regione Umbria, approvate le nuove direttive per le Guardie ecologiche volontarie. L'assessora Meloni: "Un presidio…

(UNWEB)– – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessora all'agricoltura e all'ambiente Simona Meloni, ha approvato le nuove...

Aperto l'avviso conciliativo natalità 2025, presidente Proietti: "Un sostegno concreto alle neo mamme. L'Umbria inv…

(UNWEB) – Perugia,   – L'Umbria sostiene le famiglie e le neo mamme e lancia la sfida contro la denatalità mettendo...

Economia

Coldiretti, giornata contro la violenza sulle donne: a Roma i premi "Amiche della terra"

I riconoscimenti alle imprenditrici che con il loro lavoro diventano sentinelle di libertà e dignità: premiata l'umbra Valentina Alunno

"ZES Unica e competitività territoriale: quali scenari per l'Umbria" Oltre 200 i partecipanti all'incontro or…

(UNWEB) Perugia. Grande partecipazione all'incontro "ZES Unica e competitività territoriale: quali scenari per l'Umbria", organizzato al Garden Hotel di Terni...

Eurochocolate 2025 supera il milione di visite

IL’analisi Confcommercio conferma la forte attrattività dell’evento. Mencaroni: “Un patrimonio da tutelare. La protesta? Rispetto per le motivazioni, ma contesto...

A Città di Castello stabilimento per le nocciole della filiera ProAgri–Ferrero, un passo avanti per la corilicoltura umb…

(UNWEB)CITTÀ DI CASTELLO — ProAgri ha inaugurato lunedì 24 novembre a Città di Castello, in località Garavelle, il primo impianto...

Attualità

Anci Umbria e Uisp Umbria insieme per promuovere comunità più attive e inclusive

Rinnovato il protocollo d’intesa tra i presidenti Federico Gori e Fabrizio Forsoni Invecchiamento attivo e stili di vita sani: parte un...

Anci Umbria, Gori: "Serve una Zes che abbracci tutta la regione"

Per il presidente l’Umbria è una regione fragile che non può permettersi nuove divisioni

Anci Umbria e Felcos Umbria per la costruzione di relazioni internazionali tra le autorità locali umbre e palestinesi

Invitati tutti i Comuni umbri alla sigla di Patti di amicizia e gemellaggi per dare continuità e rafforzare la collaborazione...

Metrobus Perugia, sopralluogo della Sindaca Ferdinandi e dell'assessore Vossi nei cantieri di via Settevalli, Mercato e …

(UNWEB) Perugia. Prosegue il percorso di monitoraggio costante sui cantieri del Metrobus. Questa mattina la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi...

Cronaca

Perugia. Eseguito fermo per tentato omicidio per l'accoltellamento avvenuto nel corso della notte

(UNWEB) Perugia. Nel primo pomeriggio, il personale della Polizia di Stato di Perugia ha rintracciato e arrestato un 32enne -...

Città di Castello (PG): i Carabinieri nelle scuole per la campagna regionale “Umbria contro ogni genere di violenza”…

(UNWEB) Prosegue con grande partecipazione la campagna di sensibilizzazione “Umbria contro ogni genere di violenza”, promossa dalla Regione Umbria con...

Lite con accoltellamento in centro, ferito un 32enne. Indagini in corso della Polizia di Stato di Perugia

(UNWEB) Perugia. Questa notte, intorno alle 5, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, il personale della Polizia...

Distrugge braccialetto elettronico e minaccia gli agenti: 21enne denunciato dalla Polizia di Stato di Perugia

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Perugia, intervenuto in un'abitazione del Capoluogo a seguito di chiamata al Numero Unico...

Cultura

"Le iscrizioni di Bo Marzo. Una chiave di lettura inedita del Boschetto" arriva da Perugia

Sarà svelata all'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" nella masterclass con il prof. Filippo Coarellidigiovedì 27 novembre, alle 17

UMBRIA JAZZ WINTER edizione 2025 - 2026. Dal 30 dicembre al 3 gennaio Orvieto capitale della musica e del turismo invern…

(UNWEB) Orvieto. Con i suoi cinque giorni (30 dicembre - 3 gennaio) di musica in uno dei centri storici più...

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

Eventi

Eurochocolate si conferma il Festival Internazionale del Cacao e Cioccolato più attrattivo.

(UNWEB) Perugia. Un'edizione che conferma il grande appeal dell'evento, quella che si è chiusa domenica scorsa a Perugia. Il claim "La...

Il Grifo a Perugia e non solo. dalle origini all’eta’ moderna/ il convegno in sala dei Notari ha chiuso la rassegna dedi…

(UNWEB) Perugia. Si è svolta nella mattinata di giovedì 20 novembre presso la sala dei Notari di Palazzo dei Priori...

Un weekend al profumo di miele: Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025

Venerdì 21, alle 16, il taglio del nastro a Palazzo Trinci: al via mostra mercato, show cooking e degustazioni, tutti...

“We all love Ennio Morricone” per la prima volta a Perugia, sabato 22 novembre al Pavone lo spettacolo/concerto unico id…

Sabato 22 novembre (ore 20.30) sul palco del Teatro Pavone arriva la appassionante avventura del grande compositore in uno spettacolo/concerto...

Pssaggio Mazza UniPg(UNWEB) Perugia. Venerdì 31 ottobre 2025, nell'Aula Magna di Palazzo Murena si è svolta la Cerimonia di Passaggio della Mazza Rettorale, momento solenne che testimonia la continuità dell'antica Istituzione perugina. Il Magnifico Rettore, prof. Maurizio Oliviero, ha tracciato un bilancio del mandato al termine dei sei anni di governo dell'Ateneo; a seguire, il passaggio delle insegne al nuovo Rettore eletto, prof. Massimiliano Marianelli.

La cerimonia, aperta alla cittadinanza e alla comunità universitaria, è stata accompagnata dal Coro dell'Università degli Studi di Perugia, diretto dal Maestro Salvatore Silivestro.

Dichiarazioni
Il Rettore uscente, prof. Maurizio Oliviero, dopo essersi soffermato su alcuni importanti traguardi raggiunti dall'Ateneo nel suo sessennio di governo, ha proseguito: "Oggi è una giornata di festa: l'università per me rappresenta il senso della vita, la costruzione di valori. I numeri che abbiamo visto indicano uno stato di salute, ma il merito va alla condivisione, all'impegno, alla passione. Si tratta, ci tengo a sottolinearlo, di un risultato di squadra, ottenuto grazie all'abnegazione di tante persone normalmente invisibili, che operano con dedizione nei loro uffici. Il sostegno ai nostri studenti è stato il nostro grande e più importante punto di riferimento. Siamo stati una governance molto compatta, coesa, misurandoci sulle scelte e sulle priorità. Il vero grande obiettivo era quello di ridare un senso di forte appartenenza alla nostra comunità. Un'università è forte se un territorio è forte, e il territorio è altrettanto forte se l'università è forte.
Riscoprire questo senso di appartenenza e di sfide congiunte è molto importante e accompagnare per sei anni una comunità sempre collaborativa e disposta a mettersi in gioco è stato un vero privilegio.
Abbiamo affrontato momenti difficili, scoprendo la straordinaria potenzialità di questo Ateneo. Oggi guardo avanti e vedo un bel futuro: al nuovo Rettore, rivolgo i miei sentiti auguri.
Guidare un Ateneo come il nostro è un grande privilegio: io ho imparato molto da ognuna e ognuno di voi. Ci eravamo dati degli obiettivi. Se siamo riusciti a raggiungerli o meno lo valuterà la comunità universitaria, ma di una cosa sono certo: ci abbiamo messo tutto il nostro impegno.
Grazie al personale tecnico-amministrativo, al corpo docente, alle studentesse e agli studenti, alle istituzioni del territorio. Alla straordinaria comunità universitaria i miei migliori auguri per il prossimo sessennio".

A seguire, il primo saluto alla Comunità universitaria del Rettore eletto, prof. Massimiliano Marianelli, accolto da un lungo e caloroso applauso: "Provo una grande emozione: il passaggio di consegne non è solo rito, ma segno della vitalità di una comunità che serve il sapere e le persone.
Un sentito ringraziamento al Rettore Oliviero per aver guidato l'Ateneo con dedizione e passione in anni complessi. Raccolgo il testimone con senso di responsabilità: eredito risultati e, soprattutto, una comunità di persone. L'università è comunità viva: non solo edifici e regolamenti, ma relazioni che tessono la vita accademica. Non luogo chiuso, ma comunità umana e intellettuale, dove la differenza diventa ricchezza. Ora è il tempo di trasformare le idee condivise in azione collettiva, fondata sulla fiducia reciproca.
Il governo dell'Ateneo è cura di un equilibrio: autonomia e collaborazione, decisione e ascolto, innovazione e tradizione. Quattro parole guideranno il nostro cammino: persone, conoscenza, comunità, relazioni. Ogni scelta parte dalla valorizzazione del lavoro e delle competenze di ciascuno e dalla centralità del benessere. Il diritto allo studio è strumento concreto di giustizia, di un'università pubblica che accoglie, accompagna, promuove. Siamo Ateneo nel territorio e del territorio: ogni sede universitaria è centro vitale e finestra sul mondo. La nostra identità è "con e per gli altri", come ricorda Mounier, con l'obiettivo di contribuire al bene comune oltre la somma dei beni individuali.
Viviamo l'apertura internazionale come responsabilità etica e culturale: ogni relazione è un gesto di pace. Siamo la terra di Francesco e di Aldo Capitini, con la volontà di educare alla pace, alla responsabilità, alla libertà e alla speranza.
Il sapere è bene pubblico; la libertà della ricerca è strumento di progresso; l'umanità, la nostra misura. "Nella pace si gioca l'umanità degli esseri umani" ripete una filosofa a me cara e cui ho dedicato molti studi, Simone Weil.
Le decisioni, anche difficili, saranno per il bene comune, prese con lealtà istituzionale e cura della comunità. Nel 2028 compiremo 720 anni di storia, orgogliosi di essere un "tra" nella grande tradizione dell'Ateneo.
Iniziamo insieme, con coraggio ed equilibrio, credendo nella potenza delle relazioni e nella bellezza del futuro".


 Totem plasma definitivo con loghi