(UNWEB) Perugia. Nel corso dell’ultimo CdA SASE sono stati illustrati i dati relativi al primo semestre 2017: al 30 giugno il valore della produzione è aumentato di circa il 22%, raggiungendo 1,25 milioni di euro, con un risultato semestrale positivo per circa 59mila euro ed in netto miglioramento rispetto al primo semestre 2016, che aveva fatto registrare un risultato negativo per 197mila euro. Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) risulta positivo per 260mila euro, rispetto ai 5mila del periodo gennaio – giugno 2016.


(UNWEB) Perugia. E’ stato presentato ieri a Norcia il progetto esecutivo per la delocalizzazione degli esercizi commerciali oltre che dei ristoranti e dei caseifici di Castelluccio: lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Commercio e Sviluppo Economico, Fabio Paparelli. Nel corso dell’incontro con gli operatori e i rappresentanti di categoria il vicepresidente ha assicurato che le procedure di affidamento dei lavori per l’urbanizzazione delle aree - da effettuare entro luglio - e poi per la realizzazione delle strutture, avverrà in tempi brevi.
(ASI) La circolare n. 107 del 5 luglio 2017 fornisce indicazioni operative in merito alla disciplina delle prestazioni occasionali, introdotta dall’articolo 54-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, così come convertito dalla Legge n. 96 del 21 giugno 2017.
(UNWEB) Perugia. Sarà il Parco Tecnologico Agroalimentare 3A-Pta, società della Regione Umbria, a supportare l’Autorità di gestione del Programma di sviluppo rurale (Psr) per l’Umbria 2014-2020 per l’assistenza tecnica alle attività di innovazione, per la predisposizione e la gestione del Registro regionale delle razze locali a rischio di erosione genetica e per la salvaguardia della biodiversità regionale.
Convegno a Perugia organizzato da Fimaa Umbria Confcommercio sul futuro degli agenti immobiliari
(UNWEB) “In data odierna l’Assemblea degli Azionisti di Minimetrò S.p.A. si è riunita presso la sede sociale per deliberare sulla nomina dell’organo di amministrazione, oltre che sulla nomina del Revisore legale dei conti e sulla determinazione del compenso del Collegio sindacale.
Due nuove compagnia garantiranno già da luglio l’apertura di numerosi collegamenti aerei
(UNWEB) Perugia. “L’Umbria, è senza dubbio una delle mete più romantiche d’Italia. Rappresenta una destinazione unica in cui condividere momenti indimenticabili e coronare il proprio sogno d’amore, immersi in un paesaggio ricco di cultura e spiritualità”: lo afferma il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Turismo, Fabio Paparelli commentando le nuove iniziative avviate dalla Regione con la collaborazione di Sviluppumbria nel settore del wedding.
(UNWEB) Perugia. I sindaci e gli amministratori delle Città del Vino tornano a riunirsi in Umbria per la Convention d’inizio estate, dal 22 al 25 giugno, a Torgiano, Montefalco e Orvieto. Tema centrale di questo nuovo appuntamento dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani a vocazione vitivinicola (420 enti locali) è l’enoturismo, protagonista del “Simposio Europeo sull’enoturismo: marketing e redditività d’impresa” (venerdì 23 ore 10-16, sala del Cardinale, Torgiano). Si proseguirà sabato 24 a Montefalco con la premiazione dei vincitori de “La Selezione del Sindaco” e domenica 25 a Orvieto con l’assemblea nazionale.
(UNWEB) Perugia- Si terrà domani, alle ore 15, al Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia il forum “Agrofood China export. Esportazione di prodotti agroalimentari in Cina, legislazione e procedure” nell’ambito del quale, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, verrà firmato un accordo di collaborazione fra 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria e Beijing-Ciq (Beijing Entry-Exit Inspection and Quarantine Bureau), l’organismo competente nel territorio di Pechino per le ispezioni e autorizzazioni in ingresso sui beni importati.
(UNWEB) Perugia – Si rifletteva essenzialmente sulle opportunità che la cosiddetta finanza alternativa può offrire a sostegno delle piccole e medie imprese, ma è stata anche l’occasione per fare il punto sullo stato dell’imprenditoria e del mondo del credito, in un’ottica di rilancio dell’economia nazionale. 
