In evidenza

  • Gianmarco Urbani alla guida di Confindustria Umbria: una leadership giovane per un territorio che cambia

    Gianmarco Urbani alla guida di Confindustria Umbria: una leadership giovane per un territorio che...

  • Thomas De Luca:

    Thomas De Luca: "Non siamo ospiti a casa nostra. Subito cabina di regia e ricognizione impianti"....

  • Nota dell'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Francesco De Rebotti

    Nota dell'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Francesco De Rebotti

  • Violenza contro operatori sanitari: la presidente proietti condanna gli episodi di terni e rilancia l'impegno regionale per la sicurezza

    Violenza contro operatori sanitari: la presidente proietti condanna gli episodi di terni e...

  • L'assessore Barcaioli visita la Casa di Reclusione di Spoleto:

    L'assessore Barcaioli visita la Casa di Reclusione di Spoleto: "Lavoreremo per aumentare le...

  • A Expo 2025 Osaka le Università di Perugia rafforzano i loro rapporti con il Giappone. UniPg e UniStra protagoniste al Padiglione Italia con focus su sostenibilità, innovazione e valorizzazione culturale, in un'ottica di amicizia tra Italia e Sol levante

    A Expo 2025 Osaka le Università di Perugia rafforzano i loro rapporti con il Giappone. UniPg e...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

La Lega presenta il Decreto Sicurezza a Perugia: "Dalla parte delle persone perbene, contro ogni illegalità"

(UNWEB) Perugia. Giovedì 4 settembre, all'Hotel Giò di Perugia, si è tenuta la presentazione dei contenuti del nuovo Decreto Sicurezza...

Thomas De Luca: "Non siamo ospiti a casa nostra. Subito cabina di regia e ricognizione impianti". La Regione U…

(UNWEB) - Perugia,  – "Non siamo ospiti a casa nostra. Metteremo in campo, sin dai prossimi giorni, tutte le iniziative...

Nota dell'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Francesco De Rebotti

(UNWEB– Perugia,   – Relativamente all'andamento dei lavori sulla ex Fcu, ritengo opportuno illustrare l'operato della Giunta regionale puntualizzando le motivazioni...

Violenza contro operatori sanitari: la presidente proietti condanna gli episodi di terni e rilancia l'impegno regionale …

(UNWEB) – Perugia,   – La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, esprime piena solidarietà al personale sanitario tutto, in particolare...

Economia

Gianmarco Urbani alla guida di Confindustria Umbria: una leadership giovane per un territorio che cambia

(ASI-UNWEB) Perugia -  Con l’elezione di Gianmarco Urbani alla presidenza di Confindustria Umbria, la regione compie un salto generazionale e...

Agenti di commercio umbri esclusi dagli incentivi: "Così non possiamo lavorare"

(UNWEB) Sergio Mercuri (presidente Fnaarc Umbria Confcommercio): "Auto essenziale per la nostra attività, ma il fisco è fermo al 1986...

Consumi in Umbria ancora sotto i livelli pre-crisi, ma con segnali di ripresa: il 2025 cresce dell'1,1% sul 2024

In trent'anni +11,1% contro il +14,4% dell'Italia. Giorgio Mencaroni (presidente Confcommercio Umbria): "Bisogna rafforzare i consumi interni per sostenere famiglie...

Attualità

Umbria e Palestina unite per lo sviluppo sostenibile: al via gli incontri internazionali del progetto Land

La delegazione resterà in Umbria per tre giorni. Durante la visita saranno resi noti i risultati del progetto

Il Motors Club Papiano dona 1.500 euro al Centro Speranza

La consegna dell’assegno c’è stata domenica scorsa in occasione del 22esimo Trofeo Nazzareno Gianangeli

Viabilità – Dal 5 settembre senso unico alternato lungo la Sp 302 di Petrignano del Lago. La disposizione fino al 19 set…

(UNWEB) – Castiglione del Lago,  – Da domani, venerdì 5 settembre, sono previste modifiche alla circolazione nel territorio del Comune...

Unitre Terni apre le iscrizioni all’anno accademico 2025-2026

(UNWEB)  Terni. Laboratori di lingua, informatica, ceramica, fotografia digitale, scrittura creativa ma anche corsi di ginnastica dolce e una lunga...

Cronaca

Città di Castello (PG): sorpreso a spacciare droga, arrestato dai Carabinieri.

(UNWEB) Città di Castello. I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno arrestato un 33enne del posto, con precedenti...

Perugia: arrestato dai Carabinieri a Ponte Valleceppi un 29enne per spaccio di stupefacenti.

(UNWEB) Perugia. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia hanno tratto in arresto in flagranza di reato un...

La Polizia di Stato di Perugia blocca una lite violenta a Fontivegge: denunciato un 29enne per i reati di percosse e pos…

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, nell'ambito dell'intensificazione dei servizi ordinari di controllo del territorio in...

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 52enne in esecuzione di un'ordinanza applicativa della misura della custodia…

(UNWEB) Spoleto. L'uomo risulta gravemente indiziato per i reati di minacce, lesioni personali e atti persecutori.

Cultura

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Storia di un Gesù: il Festival delle Nazioni celebra Pasolini tra musica e parola

Continuano gli appuntamenti con il Festival delle Nazioni. Giovedì 4 settembre, alle ore 21, ad Anghiari nell'Auditorium Mascagni, un grande...

Festival musicale correnti del Nera 8ª edizione. Musica strumentale al tempo di Alessandro Ccarlatti: l'ensemble barocco…

(UNWEB) Venerdì 5 settembre alle 19.30, la suggestiva cornice dell'Abbazia di San Nicolò a San Gemini ospita un nuovo appuntamento del Festival CORRENTI DEL NERA...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 1 – 2 – 3 settembre

(UNWEB) Città di Castello.  L'elogio del sassofono e al suo repertorio – nelle scritture originali o nelle trascrizioni - sarà...

Eventi

Velimna 2025. Il programma di venerdì 5 settembre con L’Aperisimposio etrusco

(UNWEB) Perugia. Il programma di Velimna 2025 per la terza giornata, venerdì 5 settembre, inizia con una attività dedicata ai...

Panicale, con un “ventaglio” di iniziative “Fili in Trama” fa… tredici

Tante sono le edizioni della Mostra internazionale del merletto e del ricamo in programma dal 5 al 7 settembre, con lo...

Pierfrancesco Poggi In Cabaret Story. Da lunedì 1 a sabato 6 settembre 2025 – ore 23.00. Ridotto del Teatro Comunale, Vi…

(UNWEB) Todi. Da lunedì 1 a sabato 6 settembre ’25, sempre alle ore 23.00, presso il Ridotto del Teatro Comunale...

Tra sport, solidarietà e gusto ha preso il via la 43ª Festa della cipolla di Cannara

L'evento si prende una pausa lunedì 8, riparte il 9 e prosegue fino al 14 settembre grazie agli oltre 500...

4e6de0af 3fa8 409e 8c2e dbcafefd3f1e6 Dicembre 2020/ 14 Febbraio 2021. "NaturalGenius - L’Arte del Fare" - Rassegna di Concerti in streaming

Domenica 20 Dicembre, ore 18.00 bit.ly/liveconcerti canali YouTube e FB

(UNWEB) Quasi una fiaba di Natale, anzi, due: due affascinanti storie con tutti gli ingredienti della festa più bella dell’anno; due storie che si intrecciano sulle pagine del calendario di un secolo e mezzo fa. Era il 1870, e nei giorni che precedono il Natale, in Svizzera – tra Zurigo e Lucerna – si stava lavorando – con cuore, mente e mani – ad un dono speciale. Un dono d’amore destinato a durare nel tempo e nella memoria per l’alto valore artistico ed affettivo che in sé recava.

Richard Wagner - il grande compositore tedesco autore della famosa tetralogia e padre di una radicale riforma del teatro musicale – in gran segreto stava ultimando il suo omaggio a Cosima, l’amore della sua vita, la donna che dopo lunghi anni di scandali e incontri furtivi era finalmente divenuta sua moglie e la madre dell’attesissimo figlio Siegfried. Per Cosima, Richard aveva composto il suo “regalo sinfonico di compleanno”, affettuosamente intessuto di citazioni musicali e personali riferite alla famiglia ed alla fortunata stagione creativa che in quel periodo Wagner stava attraversando.

Un Idillio, nell’ispirazione così come nel titolo, la partitura che la mattina del 25 Dicembre 1870 - compleanno di Cosima - Richard le dona al termine dell’esecuzione a sorpresa con cui l’orchestra organizzata dallo stesso Wagner la sveglia, all’alba di un giorno rimasto impresso nella memoria e nelle lacrime di gioia del diario di Cosima.

Più a Sud, in Italia ed esattamente nella verde ed operosa Umbria, proprio in quello stesso 1870 si stava lavorando – con cuore, mente e mani – ad un progetto destinato ad un grande futuro. Nasceva così l’azienda Listone Giordano: dalla cura artigianale, dal rispetto per l’ambiente, da una grande visione che avrebbe portato l’azienda umbra ad interpretare, oggi, il ruolo di brand leader nel settore a livello internazionale. E da uno degli stabilimenti Listone Giordano, Domenica 20 Dicembre, dalle 18, andrà in onda in live streaming il secondo appuntamento della rassegna NaturalGenius- L’Arte del Fare, con il Quartetto d’Archi di UmbriaEnsemble (Giuliano Bisceglia e Cecilia Rossi, Violini; Luca Ranieri, Viola; M. Cecilia Berioli, Violoncello) impegnato nell’esecuzione della versione quartettistica del wagneriano Siegfried-Idyll.

Un dono nel dono, il caleidoscopio di armonie e spunti tematici e mitologici legati ai ricordi più vari che nella partitura wagneriana vibrano come una delicata carezza, un gesto d’amore a sorpresa che si leva dagli spazi dello scatolificio dell’azienda umbra per un inedito, genuino e pieno di speranza, Augurio di Buon Natale.


 Totem plasma definitivo con loghi