(ASI) Avellino - Vittoria esterna per i ragazzi di Breda che grazie al rigore parato da Mazzoni e alla doppietta di Ceravolo portano a casa tre punti fondamentali in chiave salvezza diretta.
(ASI) Avellino - Vittoria esterna per i ragazzi di Breda che grazie al rigore parato da Mazzoni e alla doppietta di Ceravolo portano a casa tre punti fondamentali in chiave salvezza diretta.
(ASI) Terni. Presentata questa mattina nella sala consiliare della Provincia di Terni la “Gazzetta Cup 2016”, prestigiosa manifestazione di calcio giovanile riservata a ragazzi tra i nove e i dodici anni, organizzata dalla Gazzetta dello Sport in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano.
(ASI) Terni, – Ancora medaglie per i ragazzi del Karate Calzola che, con la maglia del Karate Team Italia, si sono confermati ai vertici dello sport nazionale di categoria. I giovani guidati dal Maestro Lorenzo Calzola, infatti, hanno portato a casa nel fine settimana appena trascorso un Oro, tre Argenti e un Bronzo partecipando a Varese al 18° Grand Prix Italia 2016.
(ASI)- É andata in archivio anche la giornata numero ventotto nel campionato di Serie D, girone E, dove sono impegnate le cinque formazioni umbre di categoria. Nell'anticipo il Gualdo Casacastalda ha pareggiato al "Luzzi" 1-1 contro la Colligiana, i padroni di casa erano passati momentaneamente in vantaggio con Bartolini poi in pieno recupero Venuto ha riportato la situazione in parità.
(ASI) Perugia. Non c’è niente da fare, il Perugia è squadra che preferisce aspettare e colpire, che si esalta nelle difficoltà e non ama troppo la costruzione elaborata del gioco. Così, dopo la vittoria esaltante in casa della corazzata Cagliari, i grifoni rimediano una figura non esaltante contro la pericolante Salernitana.
(ASI) Perugia. Il movimento PdS - Psicologi dello Sport, con il patrocinio dell'Ordine degli Psicologi dell'Umbria, della sezione regionale umbra del CONI, della Federazione Medico Sportiva sezione Umbria, e con la collaborazione della Casa Editrice Calzetti e Mariucci di Perugia, organizza il 1° Congresso nazionale dal titolo
"La psicologia applicata allo sport", che si terrà a Perugia, presso l'Istituto
(ASI) Assisi. Una storia d’amore e di passione per lo sport, coronata da tre splendide medaglie olimpiche. Eccola l'avventura del campione di boxe Roberto Cammarelle, ritagliata nei dettagli ma raccontata con semplicità ed efficacia di fronte agli alunni della scuola primaria Don Milani Di Palazzo di Assisi nell’ambito del progetto del CONI Umbria “Campioni in cattedra. Accanto a Cammarelle, c’erano anche Paola Menicacci del Panathlon Club International, e il maestro di boxe Nazzareno Mela, che oltre ad essere stato l’allenatore di Cammarelle è anche, attualmente, il presidente regionale della Federazione Puigilstica Italiana.
(ASI) Terni – seconda sconfitta consecutiva per le Ferelle di Marco Shindler, questa volta le rossoverdi si arrendono davanti alle ragazze di Firenze per 3-4 dopo aver disputato comunque una bellissima partita. Per la Ternana ha segnato una doppietta Bisognin e un gol Neka mentre per le toscane tripletta di Dayane e rete di Duco
(ASI) Cagliari. A Cagliari il Perugia di Pierpaolo Bisoli trova la terza vittoria consecutiva nel posticipo della trentunesima giornata del campionato di Serie B. I padroni di casa guidati da Rastelli partono bene ma ci vuole il miglior Rosati per impedire la gioia del gol a Joao Pedro e compagni, poi il Perugia interpreta meglio la gara, si porta in vantaggio con Prcic nel primo tempo, difende il risultato “col rostro e con l’artiglio” ed in pieno recupero sigilla la vittoria con lo 0-2 di Mato Milos.
(ASI) Terni – Ennesima delusione al Liberati per la 31° di campionato, tanta amarezza per i pochi spettatori presenti allo stadio a sostenere le Fere. Prestazione non esaltante per i rossoverdi che nonostante qualche sterile tentativo non riesce a vincere lo scontro diretto contro i pontini per raggiungere quanto prima la salvezza diretta.
- Un pubblico strepitoso è l’uomo in più dei Block Devils, protagonisti di una prova eccellente in gara 2. Russell è una furia in attacco, la squadra un blocco compatto che gioca una grande pallavolo. Adesso dieci giorni di pausa per gli impegni europei degli scaligeri. Il 23 marzo a Verona la prima occasione per staccare il pass per la semifinale -
(ASI) Prosegue la marcia a suon di vittorie, la 15° su 16 giornate di campionato, della capolista schiacciasassi CLT calcio a 5 femminile, mentre l’Angelana si dimostra la bestia nera del Massa Martana ed infligge la seconda sconfitta personale alla squadra di mister Giardinieri. Dopo il 3-4 dell’andata, venerdì scorso le giallorosse si sono imposte per 4-1 con le doppiette di Altei e Carnevali. Il gol della bandiera delle ospiti porta la firma di Aouaj.
- Sotto di due set, i bianconeri non mollano e, spinti dal servizio e dalla coppia Atanasijevic-Russell, espugnano Verona al tie break portandosi in vantaggio nella serie. Domenica al PalaEvangelisti una gara 2 tutta da vivere -
(ASI) Perugia. Calcio e solidarietà ieri sera allo stadio Comunale di Arrone dove è andato in scena un triangolare a scopo benefico organizzato dal gruppo Umbro dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva) e dal Comune di Arrone, che ha visto di fronte la selezione regionale dei giornalisti campione d’Italia guidata dal ct Luca Pisinicca (voce e volto della TGR della Rai), lo Sporting Arrone (formazione che milita in Terza Categoria) e la Juniores dell’Arrone, rinforzata per l’occasione da alcuni elementi della squadra di Promozione allenata da Mirko Pagliarini.
(ASI) Perugia. I giovani talenti della Nazionale di Pallavolo del Giappone, guidati dal coach Nambu, sono in tour in Italia da circa 10 giorni per preparare la qualificazione olimpica che si svolgerà dal 28 maggio al 5 giugno a Tokyo e che riserverà quattro posti per Rio 2016.
- Bella prova dei Block Devils di fronte al folto pubblico del PalaEvangelisti. Il servizio bianconero gira a mille con Perugia che si presenta alla post season con qualche certezza e convinzione in più. Atanasijevic per il terzo anno di fila è il “re dei bomber” della SuperLega con 450 punti. Giovedì sera gara 1 in trasferta con la rivale storica Verona -
(ASI) - Si é giocato il ventisettesimo turno nel campionato di Serie D, girone E, dove sono impegnate le cinque formazioni umbre di categoria. La sorpresa di giornata é la vittoria della Voluntas Spoleto di Christian Bini che si è imposta in rimonta 1-2 sul terreno del Ponsacco guidato dall'ex centrocampista di Fiorentina e Bologna Christian Amoroso, dopo il vantaggio locale con Ferretti i biancorossi hanno trovato i gol della vittoria con le reti di Fanelli e Baracchini.
(ASI) Perugia. Come all’andata vince il Perugia e si rilancia. Come all’andata, partita equilibrata e combattuta, non bella ma intensa. Come all’andata, una decisione arbitrale legittima, l’espulsione di Valjent, rompe gli equilibri e permette al Perugia di provarci con maggior convinzione nel finale, trovando il gol con Prcic, entrato a inizio ripresa al posto di Taddei, su azione innescata da sinistra da Guberti, entrato da poco anche lui.
(ASI) Terni - La Ternana di Marco Shindler esce sconfitta ai quarti della Final Eight di Coppa Italia contro la Lazio C5 Femminile.
La partita si conclude con un netto 3 a 0 per le biancocelesti con i gol di Siclari nel primo tempo e di Lucilèia e Lisi nel secondo tempo.
(ASI) Perugia – A poche ore dalla grande sfida tra le due squadre umbre, entrambe le società comunicano i 20 convocati per il Derby dell’Umbria, sfida valida per la 30° giornata del campionato di Serie B.
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Era l'obiettivo degli organizzatori. La Strasimeno 2016, giunta alla quindicesima edizione, sarà la corsa dei record, la più partecipata della sua storia. Record complessivo con già quasi 2.200 iscritti, record per le varie distanze e oltre 400 atleti che disputeranno la gara "regina", l'ultramaratona di 58 km. Tra gli uomini, che si giocheranno la vittoria finale del "giro del Trasimeno" ci sono Alberico Di Cecco, vincitore a Castiglione nel 2012, 2013 e 2015, l'ucraino Evgenii Glyva vincitore nel 2014, Vito Sardella e soprattutto il belga Wouter Decock, al suo esordio alla Strasimeno, che con un personale nella 100 km di 6 ore 41 minuti e 27 secondi è entrato tra i grandi della ultramaratona mondiale: lo scorso anno il belga ha vinto 4 ultramaratone ed è giunto quinto ai mondiali della 100 km.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .