In evidenza

Norcia, 18 e 19 settembre 2025 -

Norcia, 18 e 19 settembre 2025 - "Ricostruire in sicurezza. Dall'emergenza alla ricostruzione: esperienze a confronto"

(UNWEB) – Perugia,  – Un percorso di confronto tra istituzioni, imprese, professionisti e...

Annunciato sciopero del Tpl umbro per

Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate "Con...

Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori:

Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori: "Superati i 7 milioni di euro per le borse di studio"

(UNWEB)– Perugia,   La Giunta Regionale dell'Umbria, su proposta del vicepresidente con...

  • Acqua da Montedoglio, pronti i risultati del report sul filtraggio. Meloni: base scientifica solida per avviare le nuove fasi per l'immissione al Trasimeno

    Acqua da Montedoglio, pronti i risultati del report sul filtraggio. Meloni: base scientifica...

  • Norcia, 18 e 19 settembre 2025 -

    Norcia, 18 e 19 settembre 2025 - "Ricostruire in sicurezza. Dall'emergenza alla ricostruzione:...

  • Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia Fratelli d'Italia dialoga con i cittadini

    Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia...

  • Annunciato sciopero del Tpl umbro per

    Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

  • Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre gli appassionati a conoscere i birrifici e le eccellenze produttive regionali nel campo della birra artigianale e agricola

    Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre...

  • Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori:

    Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori: "Superati i 7...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Acqua da Montedoglio, pronti i risultati del report sul filtraggio. Meloni: base scientifica solida per avviare le nuove…

(UNWEB) – Perugia,  - "Il monitoraggio condotto nei mesi di luglio e agosto 2025 sul sistema pilota di filtrazione installato...

Norcia, 18 e 19 settembre 2025 - "Ricostruire in sicurezza. Dall'emergenza alla ricostruzione: esperienze a confron…

(UNWEB) – Perugia,  – Un percorso di confronto tra istituzioni, imprese, professionisti e parti sociali per mettere al centro il...

Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia Fratelli d'Italia dialoga con…

(UNWEB) Perugia.Questa mattina, presso il tradizionale mercato di Pian di Massiano, il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia ha incontrato i...

Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate "Con l'affidamento da un solo...

Economia

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

CNA. “La tassazione sulle imprese è ancora troppo elevata”

Osservatorio nazionale CNA sul fisco: a Perugia e Terni un’impresa deve lavorare circa un mese in più rispetto a una...

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto

(UNWEB) L’Aeroporto internazionale dell’Umbria ha registrato ad agosto 2025 il nuovo record assoluto di traffico mensile, con 81.267 passeggeri transitati...

Commercio, turismo, città: Perugia e Bergamo aprono la strada ai nuovi Distretti

Lunedì 15 settembre, conferenza stampa per presentare il progetto nato in collaborazione con le Università di Perugia e di Bergamo

Attualità

Alla Corrincentro in 150 in cammino per la Fondazione Nati per Vivere

La gara si è tenuta domenica 14 settembre in centro storico a Perugia L’intero ricavato della non competitiva è stato donato...

Perugia. Al via la Settimana della Custodia: oltre 100 interventi in città e nelle frazioni per custodire la bellezza di…

(UNWEB) Perugia.  Al via la Settimana della Custodia: oltre 100 interventi in città e nelle frazioni per custodire la bellezza...

Papa Leone XIV ai 6500 pellegrini umbri in San Pietro: «Voi venite da una regione bellissima…, terra di santi e di sante…

(UNWEB) Roma. «Voi venite da una regione bellissima, sotto molti aspetti: cuore verde d’Italia, con la sua natura rigogliosa; scrigno...

Tutta Deruta alla festa per l'apertura della nuova scuola

La struttura è stata inaugurata sabato mattina con una grande partecipazione di autorità e di pubblico Investimento di 4,5 milioni di...

Cronaca

Aggressione nei pressi della Stazione di Fontivegge: la Polizia di Stato denuncia un 27enne cittadino straniero, irregol…

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, intervenuto nei pressi della Stazione di Fontivegge per una violenta...

Perugia: sorpreso con 60 grammi tra eroina e cocaina. Arrestato dai Carabinieri.

(UNWEB) Perugia. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Perugia hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne...

Operazione antidroga della Polizia di Stato a Foligno: arrestato un 33enne in esecuzione di un'ordinanza cautelare per i…

(UNWEB)  Foligno. Ieri, a conclusione di un'attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Spoleto, gli investigatori del Commissariato di...

Trovato in possesso di sei piante di marijuana: denunciato dalla Polizia di Stato

(UNWEB)  Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza, è...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Oltre 450 scatti e più di 120 partecipanti alla VII edizione di "Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'ag…

(UNWEB) – Perugia,  Si è conclusa con grande successo la VII edizione del concorso fotografico "Angolo di Campo, un altro...

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre gli appassionati a …

(UNWEB) – Perugia,   – Si è tenuta a Palazzo Donini la presentazione di "Lup and Beer", la Fiera della birra...

Al centro di intrattenimento Gherlinda torna lo Sport Village

Il 20 e 21 settembre l’evento organizzato con Coni Umbria e Associazione Giacomo Sintini La presentazione, in sala Fiume di Palazzo...

Italia Nostra Logo(ASU) Lettera in redazione. A riguardo dell’inchiesta giudiziaria sulla Gesenu, “Italia Nostra” ritiene giunto il momento di ripensare tutto il ciclo economico e politico inerente i rifiuti; in particolare constata l’inefficacia dei tradizionali controlli affidati ad enti e organismi che nei fatti dipendono dalla stessa politica.


“Italia Nostra” richiama che il controllo più efficace va ricercato nel naturale contemperamento di legittimi interessi diversi e contrapposti: il cittadino dovrebbe avere un compenso per i rifiuti conferiti, le aziende che gestiscono il ciclo rifiuti dovrebbero avere le loro maggiori entrate non nelle bollette imposte per via politica, bensì nella vendita dei prodotti derivanti dalla raccolta: riciclo dei solidi, produzione e vendita di energia, calore, frigorie, compost, fertilizzanti, acqua irrigua, etc.
L’acquirente avrebbe il suo naturale interesse nella qualità vera e non solo “certificata” di tali prodotti, così che l’interesse naturale delle aziende che gestiscono il ciclo rifiuti si sposti nella effettiva qualità del servizio offerto ai cittadini.
In Europa grossomodo questo è il circuito virtuoso sui rifiuti.
Il nostro sistema invece sembra orientato al contrario: bollette alte svincolate dalla qualità del servizio, aumenti decisi col potere politico, monopolio, impossibilità degli utenti di scegliere e quindi controllare, inesistenza di qualsiasi partecipazione dei cittadini-utenti.
Con una tale governance è quindi possibile che enti e aziende pubbliche possano diventare sentine di affari illeciti molto privati; possibile che diventino potenze finanziarie che attirano ogni sorta di personaggi e affari; possibile che possano piegare la propria organizzazione interna (assunzioni, premi, promozioni, strategie) non in funzione della qualità del servizio ma per altre logiche politiche.
“Italia Nostra” auspica in materia di rifiuti (e molte altre) autorganizzazione di quartieri e frazioni capace di diminuire le bollette e in ciò incentivare concretamente comportamenti virtuosi di tutti.
In questa cupa vicenda dai risvolti ancora tutti da capire, trova conferma la consapevolezza che ecologia nei territori si può ottenere solo con l’ecologia della politica.
Il Presidente della Sezione di Perugia – Arch. Luigi Fressoia
La vice Presidente – Dott.ssa Loretta Bastianini


 Totem plasma definitivo con loghi