In evidenza

Regione Umbria: la bandiera della Croce Rossa issata a Palazzo Donini in occasione della Giornata Mondiale

Regione Umbria: la bandiera della Croce Rossa issata a Palazzo Donini in occasione della Giornata Mondiale

(UNWEB) – Perugia   – Oggi presso Palazzo Donini, in occasione della Giornata Mondiale...

Umbriafiere: fino al 13 maggio aperte le candidature per il consiglio di amministrazione

Umbriafiere: fino al 13 maggio aperte le candidature per il consiglio di amministrazione

(UNWEB) Perugia  – Fino al 13 maggio sarà possibile presentare la propria candidatura per la...

Gesenu protagonista del programma televisivo

Gesenu protagonista del programma televisivo "Italian Green - Viaggio nell'Italia sostenibile"

La puntata girata a Perugia andrà in onda Sabato 10 Maggio 2025 alle ore 11.15 su Rai Due

  • Legge su aree idonee per l'installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile pre-adottata in Giunta regionale:

    Legge su aree idonee per l'installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile pre-adottata...

  • Regione Umbria: la bandiera della Croce Rossa issata a Palazzo Donini in occasione della Giornata Mondiale

    Regione Umbria: la bandiera della Croce Rossa issata a Palazzo Donini in occasione della Giornata...

  • "Cantiere per la pace", al via la costituzione. L'assessore Barcaioli: "Ora più che mai è...

  • Umbriafiere: fino al 13 maggio aperte le candidature per il consiglio di amministrazione

    Umbriafiere: fino al 13 maggio aperte le candidature per il consiglio di amministrazione

  • Tavolo tecnico con RFI e Trenitalia: il 4106 e il 4105 ritornano a circolare in Direttissima. Assessore De Rebotti:

    Tavolo tecnico con RFI e Trenitalia: il 4106 e il 4105 ritornano a circolare in Direttissima....

  • Gesenu protagonista del programma televisivo

    Gesenu protagonista del programma televisivo "Italian Green - Viaggio nell'Italia sostenibile"

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

La Regione Umbria e la presidente Proietti accolgono con gioia l'elezione del nuovo Pontefice Leone XIV

(UNWEB) – Perugia  – "Con immensa e profonda gioia saluto l'elezione di Robert Francis Prevost a nuovo Pontefice della Chiesa...

Legge su aree idonee per l'installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile pre-adottata in Giunta regionale: …

(UNWEB) – Perugia   – Con la DGR n. 427 la Giunta regionale ha pre-adottato la proposta di legge "Misure urgenti per...

Regione Umbria: la bandiera della Croce Rossa issata a Palazzo Donini in occasione della Giornata Mondiale

(UNWEB) – Perugia   – Oggi presso Palazzo Donini, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa...

"Cantiere per la pace", al via la costituzione. L'assessore Barcaioli: "Ora più che mai è fondamentale ri…

(UNWEB) – Perugia  e 2025 - L'iniziativa per la costituzione di un "Cantiere per la pace", promossa dall'assessore con delega...

Economia

Coldiretti Umbria, AB, Terranostra e Campagna Amica al Caccia Village 2025: tra focus e show cooking!

Per un modello di gestione della fauna e del territorio equilibrato e sostenibile

Retribuzioni giovanili in Umbria: evidenze strutturali di un divario persistente

(UNWEB) I giovani con meno di 35 anni che lavorano come dipendenti nel settore privato extra agricolo in Umbria sono...

Nuove prospettive per la rotta Perugia-Malta: turismo e connessioni in crescita

(UNWEB) Perugia. Quella tra Perugia e Malta è notoriamente una delle tratte più frequentate, soprattutto in primavera - estate ma...

'Le guerre del commercio', a Perugia l'analista geopolitico Dario Fabbri

L'incontro è in programma giovedì 8 maggio alle 18 nella sala dei Notari Promosso e organizzato dall'Ordine dei dottori commercialisti ed...

Attualità

Gli auguri dei Vescovi umbri a Leone XIV. Mons. Boccardo: «È stato molto significativo che il suo primo pensiero sia st…

(UNWEB) Perugia. La Conferenza Episcopale Umbra esprime la gioia e la gratitudine al Signore per l’elezione a Papa del Cardinale...

Viabilità – Da lunedì lavori di potatura piante lungo varie strade provinciali. Modifiche temporanee alla circolazione …

(UNWEB) – Perugia,  – Con una ordinanza il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia ha disposto l’istituzione del senso...

“PARTECIPA PERUGIA - Ogni Persona Ogni Comunità” prende il via il percorso di incontri per co-progettare le Case della P…

(UNWEB) Perugia. "PARTECIPA PERUGIA - Ogni Persona Ogni Comunità" è un percorso di incontri con le comunità, che ha l'obiettivo...

"La tua voce per un'Europa più vicina": al via il sondaggio online promosso da Villa Umbra, Anci Umbria e Tuce…

Attivato in occasione della Giornata dell'Europa, si chiuderà il 31 maggio È rivolto a cittadini, amministratori, studenti, operatori del terzo settore...

Cronaca

I Carabinieri Forestali denunciano quattro persone tra cui il progettista.

Cascia  Importante operazione di Polizia Giudiziaria portata a termine dagli uomini del Nucleo Carabinieri Forestale di Cascia.

Cane bloccato in uno scolo a Corciano: salvato dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Corciano. Una squadra dei Vigili del Fuoco di Perugia è intervenuta nella zona di Corciano per una delicata operazione...

Violenta aggressione presso un locale di pubblico spettacolo in località Sant'Andrea delle Fratte. Indagini della Polizi…

(UNWEB) Perugia. Questa notte, alle 2 circa, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti nei pressi di...

Città di Castello (PG): sorpreso a spacciare droga, arrestato dai Carabinieri.

(UNWEB) Città di Castello. I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto, nella flagranza di reato...

Cultura

PANGEA: il dialogo artistico tra Benedetta Galli e Olga Lepri inaugura a Spoleto

(UNWEB) Spoleto. Sabato 17 maggio 2025, alle ore 17:00, ADD-art inaugura Pangea, doppia personale delle artiste Benedetta Galli e Olga...

Archivio di Stato e biblioteca Augusta celebrano Petrarca e Boccaccio

(UNWEB) Perugia. Il 10 maggio alle ore 10.30 nel salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato di Perugia, inaugura la...

Terni, l’inaugurazione dell’opera “La croce del Cristo risorto” di Lauretta Barcaroli

(UNWEB) Terni. Domenica 27 aprile, nella chiesa di San Francesco, in occasione della messa delle 11 e 30, ci sarà...

Un viaggio carico di emozioni e spazi di riflessione a San Francesco al Prato di Perugia con il pop jazz di Simona Molin…

(UNWEB) Perugia. Cantautrice pop jazz molto apprezzata nel panorama musicale italiano, giovedì 24 aprile (alle 21) arriva sul palco dell'auditorium San Francesco al...

Eventi

Monumenti Aperti 2025, alla scoperta del complesso di Santa Giuliana con il Rinoceronte Teatro

(UNWEB) Perugia. Nel weekend del 17-18 maggio, in occasione di Monumenti Aperti 2025, sarà possibile visitare con il Rinoceronte Teatro il complesso monumentale di Santa...

La IX edizione del Festival dei Cammini di Francesco in programma dal 29 maggio all’8 giugno

(UNWEB) Perugia. Si è svolta mercoledì 7 maggio presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori la conferenza stampa...

Lugnano in Teverina, domenica si celebra la festa della Madonna di Ramici

(UNWEB)  TERNI – Si celebra domenica prossima, 11 maggio, a Lugnano in Teverina la festa della Madonna di Ramici, una...

Coldiretti Umbria e Campagna Amica alle Panathliadi di Perugia

Prosegue l’impegno per promuovere benessere fisico, sport e sana alimentazione

lasciounsegnoIl racconto del lavoro dell’avanguardia artistica italiana degli ultimi decenni (da Gino De Dominicis, a Cesare Tacchi, Salvatore Scarpitta e molti altri)

Da sabato 9 giugno fino al 29 luglio 2018 presso “La Stanza – ci sono cieli dappertutto”

(UMWEB) Narni. Aprirà le porte al pubblico, con il vernissage di sabato 9 giugno alle ore 18.30, “Lasciare un segno”, la mostra fotografica di Salvatore Piermarini curata da Stefania Scateni insieme a Beppe Sebaste, che si terrà a Narni (Umbria). Il racconto, fatto per immagini in bianco e nero, del lavoro dell’avanguardia artistica italiana degli ultimi decenni, sarà visitabile presso “La Stanza – ci sono cieli dappertutto” da sabato 9 giugno fino al 29 luglio 2018.

L’esposizione, è una delle dodici mostre che fanno parte del Festival di Fotografia “NARNIMMAGINARIA” che si tiene a Narni, tra le suggestive mura romaniche del Complesso Monumentale di San Domenico e nei locali de “LA STANZA ci sono cieli dappertutto” dal 2 al 24 giugno 2018 e che per questa quarta edizione affronta il tema della “WORKING CLASS - La fotografia racconta il lavoro”.

NARNIMMAGINARIA 2018 intende raccontare il lavoro ai giorni d’oggi, momento storico in cui le lotte per il diritto al lavoro lasciano campo a cassa integrazione e licenziamenti, la malattia o la morte da esso provocata, la migrazione alla ricerca di un lavoro dignitoso che troppe volte è sfruttamento; queste le tematiche che verranno mostrate attraverso le immagini di Andrea Boccalini, Luca Sola, Giulio Di Meo, Sara Musolino, Salvatore Piermarini, Enzo Chiocchia, Mauro Nori, Roberto Pileri, Stefano Rossini, Stefano Meluni, Luca Faranfa, le foto dell’archivio fotografico di Leo Emiri.

Salvatore Piermarini si dedica alla fotografia dal 1966, affiancando al reportage delle realtà una ricerca storico-estetica sulla fotografia. Segnalato nel 1981 dall’Annuario Americano Time-Life Photography Year, autore di molte pubblicazioni e mostre, personali e collettive, ha collaborato con diverse istituzioni in Italia e all’estero. L’ultima campagna fotografica è edita nel volume “L’Aquila. Magnitudo zero” del 2012.
Dalla fine degli anni ’60 ha frequentato le avanguardie dell’arte fotografando gli artisti e il loro lavoro spesso invisibile, oggetto della mostra “Lasciare un segno” sarà una documentazione della scena dell’arte italiana, prodotta con curiosa e amorevole partecipazione, come quando Ugo Mulas ci rivelò l’avanguardia americana all’epoca della Factory di Andy Warhol.

“Lasciare un segno”, che verrà inaugurata con un doppio vernissage (sabato 9 giugno ore 18.30 e domenica 10 giugno ore 12) è un reportage della creazione delle opere di molti artisti tra cui Gino De Dominicis, Cesare Tacchi, Salvatore Scarpitta, Michelangelo Pistoletto, Pino Pascali, Luigi Ontani, Carla Accardi, Jannis Kounellis, Wolf Vostell e tantissimi altri, oltre a poeti e scrittori come Alberto Moravia, Valerio Magrelli, Carlo Bordini; e che va a coprire gli ultimi decenni, da fine anni ’60 ad oggi. Molte saranno le immagini di Salvatore Piermarini, esposte a “LA STANZA ci sono cieli dappertutto” spazio ideato dallo scrittore Beppe Sebaste, e che in occasione del duplice vernissage verranno accompagnate anche da un "paesaggio sonoro" con reading di poeti e musica dal vivo.

Ad anticipare il vernissage di Sabato 9 giugno, alle ore 17.00 presso la CASA DEL POPOLO di Narni ci sarà l’incontro da titolo “IL FUTURO DELLA FOTOGRAFIA” con Piergiorgio Branzi, uno tra i grandi maestri della fotografia italiana del Novecento, giornalista, scrittore, fotografo, pittore e incisore, questo eclettico toscano, nato nel 1928, ci ha raccontato il mondo a modo suo a partire dagli anni Cinquanta, sempre con grande tatto, grande stile e grande rigore

INFO MOSTRA “LASCIARE UN SEGNO”
APERTURA: Nei Fine settimana, sabato ore 9-12 /17-20, Domenica ore 11-13 /17 – 20. Per gli altri giorni apertura su appuntamento tel. 333 9911882 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

INFO “LA STANZA – CI SONO CIELI DAPPERTUTTO”
Ideata dallo scrittore Beppe Sebaste, la “Stanza” si trova a Narni, in Umbria. È all’interno di una struttura che prolunga e precede (nel tempo) un convento francescano del Trecento, affacciata sulla valle del Nera alle spalle della cattedrale e del Teatro Comunale. È nel cuore del centro storico ma si affaccia sulla valle del fiume Nera e sulle montagne.
La Stanza (ci sono cieli dappertutto) è un luogo per le arti, un laboratorio di pratiche e linguaggi. Un luogo di creazione, ma anche di ricerca e di raccoglimento, di felicità, di pellegrinaggio. Un modo di giocare con la verità. Quattro volte l’anno, per la durata di una stagione, la Stanza sceglie un tema che artisti, poeti, scrittori, video-maker, performer, filosofi e pellegrini sono invitati a esplorare e sviluppare in diverse direzioni. Nel corso dell’evento stagionale si susseguono esposizioni collettive e personali, letture, laboratori, seminari, performance, concerti, giochi, spettacoli, proiezioni di film e altre iniziative pertinenti.
Tema di apertura della Stanza è la stanza stessa, il concetto di “stanza”. Perché “stanza”?
A partire da Dante, “stanza” non indica più solo lo spazio in cui il poeta elabora la propria ispirazione e il proprio “fantasma” – il proprio dialogo con l’Assoluto – ma il nome della forma stessa della poesia. Essa è il luogo simbolico di un andirivieni tra interno e esterno, tra visionarietà privata ed esteriorità pubblica, proprio come lo strano destino e la buffa peripezia, oggi sempre più astratta e de-realizzata, che è fare e pubblicare testi, fare e mostrare opere, etc. etc. Ammesso che l’entrare in una stanza non sia stato già da sempre un modo per uscire, la ricerca di un’estasi. Estasi: l’uscire in un’entrata senza fine.
Ci sono cieli dappertutto. Ci sono stanze dappertutto.


 AVIS

80x190