In evidenza

Perugia, Mencaglia e Vitali (FDI):

Perugia, Mencaglia e Vitali (FDI): "Un grazie alle Forze dell'Ordine: a Fontivegge risultati concreti. ora servono interventi del Comune"

(ASI-UNWEB) Perugia - «Un sentito ringraziamento va alle Forze dell'Ordine per il costante e...

Trasporto ferroviario:la Regione Umbria continua l'interlocuzione, ma al momento

Trasporto ferroviario:la Regione Umbria continua l'interlocuzione, ma al momento "oltre al danno, Trenitalia propone la beffa"

(UNWEB) - Perugia   La Regione Umbria sul tema del trasporto ferroviario non abbassa la...

Programma GOL, trasferiti ad ARPAL Umbria 28,5 milioni di euro. In pagamento i rimborsi per agenzie e enti di formazione.

Programma GOL, trasferiti ad ARPAL Umbria 28,5 milioni di euro. In pagamento i rimborsi per agenzie e enti di formazione.

(UNWEB)  - Perugia   - Si è sbloccata una fase di criticità per l'avanzamento del...

Presentato il progetto Safe, Salute e accoglienza per le fragilità emergenti

Presentato il progetto Safe, Salute e accoglienza per le fragilità emergenti

Finanziato con il fondo Fami 2021-2027, vede come soggetto capofila l'Usl Umbria 1 e come partner...

  • Perugia, Mencaglia e Vitali (FDI):

    Perugia, Mencaglia e Vitali (FDI): "Un grazie alle Forze dell'Ordine: a Fontivegge risultati...

  • Trasporto ferroviario:la Regione Umbria continua l'interlocuzione, ma al momento

    Trasporto ferroviario:la Regione Umbria continua l'interlocuzione, ma al momento "oltre al danno,...

  • Programma GOL, trasferiti ad ARPAL Umbria 28,5 milioni di euro. In pagamento i rimborsi per agenzie e enti di formazione.

    Programma GOL, trasferiti ad ARPAL Umbria 28,5 milioni di euro. In pagamento i rimborsi per...

  • Perugia, Prisco: “Zona rossa a Fontivegge, presenza dello Stato che produce risultati. Ora serve una lotta al degrado, che alimenta la percezione di insicurezza

    Perugia, Prisco: “Zona rossa a Fontivegge, presenza dello Stato che produce risultati. Ora serve...

  • Presentato il progetto Safe, Salute e accoglienza per le fragilità emergenti

    Presentato il progetto Safe, Salute e accoglienza per le fragilità emergenti

  • Francesca Valentini nominata soprintendente per l'Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio dell'Umbria: i complimenti della presidente Proietti e della Giunta regionale

    Francesca Valentini nominata soprintendente per l'Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Perugia, Mencaglia e Vitali (FDI): "Un grazie alle Forze dell'Ordine: a Fontivegge risultati concreti. ora servono…

(ASI-UNWEB) Perugia - «Un sentito ringraziamento va alle Forze dell'Ordine per il costante e prezioso lavoro svolto sul territorio. A...

Trasporto ferroviario:la Regione Umbria continua l'interlocuzione, ma al momento "oltre al danno, Trenitalia propon…

(UNWEB) - Perugia   La Regione Umbria sul tema del trasporto ferroviario non abbassa la guardia e intende informare i cittadini...

Programma GOL, trasferiti ad ARPAL Umbria 28,5 milioni di euro. In pagamento i rimborsi per agenzie e enti di formazione…

(UNWEB)  - Perugia   - Si è sbloccata una fase di criticità per l'avanzamento del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei...

Perugia, Prisco: “Zona rossa a Fontivegge, presenza dello Stato che produce risultati. Ora serve una lotta al degrado, c…

(UNWEB) Perugia. «Questo pomeriggio, insieme al Prefetto e ai vertici provinciali di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, sono stato...

Economia

Ryanair svela il piano di crescita trasformazionale per l’Umbria. Raddoppio del traffico, 10 nuove rotte e 300 nuovi pos…

(UNWEB) Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia e a Perugia, ha annunciato oggi (30 luglio) un ambizioso e...

Simone Fittuccia nominato vicepresidente di Confcommercio Umbria

Albergatore e figura di riferimento del turismo regionale, affiancherà Stefano Lupi nel supporto al presidente Giorgio Mencaroni per rafforzare la...

CNA: “Dazi, azioni urgenti di sistema a difesa delle imprese e della tenuta del tessuto socia".

CNA chiede misure straordinarie, anche a livello territoriale, per esplorare nuovi mercati di sbocco per i prodotti umbri ed evitare...

Attualità

Presentato il progetto Safe, Salute e accoglienza per le fragilità emergenti

Finanziato con il fondo Fami 2021-2027, vede come soggetto capofila l'Usl Umbria 1 e come partner Usl Umbria 2, Anci...

Ada Urbani, la passione per la politica come vocazione. Buon compleanno a una protagonista della vita pubblica umbra

(UNWEB) Oggi si festeggia il compleanno di Ada Urbani, una delle figure più autorevoli, rispettate e longeve della politica umbra...

Perugia: un progetto di orticoltura e cucina per combattere i disturbi dello spettro autistico

(UNWEB) Perugia. Ha preso il via presso il centro diurno Il Forabosco l’iniziativa ideata da Comune di Perugia e Fondazione...

Cronaca

Molestie ad una dipendente di un esercizio pubblico e infrazioni del codice della strada: la Polizia di Stato di Assisi …

(UNWEB) Assisi. Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Assisi ha denunciato un 38enne per atti...

Cane di grossa taglia aggredisce il cane del vicino uccidendolo: la Polizia di Stato di Assisi sanziona il padrone per m…

(UNWEB) Ieri mattina, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato del...

Incendio lungo l’Autostrada del Sole: BMW in fiamme al km 439, disagi al traffico verso nord

(UNWEB) Terni – Paura questa mattina sull’Autostrada del Sole, al km 439 della corsia nord, dove una BMW con a...

Incendio notturno in azienda agricola a Protte: danni al capannone, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

(UNWEB) Spoleto – Nella notte appena trascorsa, un incendio ha colpito duramente una azienda agricola situata in località Protte, nel...

Cultura

Come rinascere con la letteratura. Presentato a Paciano "E' arrivata la poesia", il libro di Stefania Coppola

(UNWEB) Perugia. Non è un mistero che la vita, spesso e volentieri, ponga le persone davanti ad ostacoli piuttosto duri. E...

"È arrivata la poesia" La raccolta di Stefania Andreottola Coppola sbarca in Umbria dopo il successo delle pre…

(UNWEB) Paciano, Dopo le prime presentazioni in Campania, accolte con entusiasmo e partecipazione, "È arrivata la poesia", la raccolta poetica...

Il Grifo a Perugia: gli appuntamenti in programma dal 24 al 26 luglio

(UNWEB) Perugia. Prosegue il ciclo di eventi “Il Grifo a Perugia tra mito, storia e modernità”, promosso dall’ufficio di presidenza...

Panora.mic: presentata la rassegna dei concerti all’alba ed al tramonto

(UNWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina, presso la terrazza del Mercato Coperto, la presentazione ufficiale di “Panora.mic” la rassegna...

Eventi

Todi si accende sabato 2 agosto per la "Notte Bianca"

Il centro storico come un grande palcoscenico con decine di proposte culturali e musicali da Piazza a Porta Romana Previsto l'area...

A Norcia il progetto “Fenice” incontra il territorio. Competenze, formazione e comunità per il futuro della Valnerina…

Con “Suoni Controvento” una giornata di confronto tra istituzioni, studenti e cittadini. Al centro rigenerazione, sapere condiviso e nuove opportunità

Tra arte e diplomazia: Razzi riceve da Nugnes il Premio Spoleto nella cornice della Chiesa della Misericordia

(ASI-UNWEB) Nel cuore della splendida Spoleto, città simbolo del celebre Festival dei Due Mondi, si è tenuta la cerimonia nella...

Passignano sul Trasimeno, con l'incendio del castello il Palio delle barche entra nel vivo

Consegnato il premio Perla del Trasimeno a Dj Ralf e Premio speciale ai sindaci palestinesi Fino a domenica 27 luglio, giorno...

Perugia ManuMuseoArcheologico01(UMWEB) Perugia. Nell'ambito della Mezzanotte bianca, lo storico e saggista Giorgio Franchetti presenterà venerdì 27 luglio, alle ore 21, al Museo archeologico nazionale dell'Umbria (p.zza G. Bruno, 10, Perugia), il libro "A tavola con gli antichi Romani. Storia, aneddoti e tante ricette per scoprire come mangiavano i nostri antenati culturali " (edizioni Efesto).

Introdurrà l'evento la direttrice del museo Luana Cenciaioli. Si parlerà di traffici mercantili (che portavano a Roma olio, vino, la salsa di pesce "garum"), di pane e di diverse pietanze. Sarà presente anche l'archeo-cuoca Cristina Conte, che da decenni si occupa di cucina e negli ultimi 15 anni espressamente di cucina romana ricostruita, e che ha collaborato al volume per la parte riguardante 124 ricette proposte nel testo.
Al termine, sarà possibile assaggiare nel chiostro del museo piatti tipici dei Romani come il libum di Catone, il savillum, il pasticcio apiciano, l’epityrum, e assaporare un bicchierino di mulsum, il vino speziato dei Romani realizzato con il miele cui venivano poi aggiunti, a piacimento, pepe, petali di rosa, frutta, cannella e chiodi di garofano.


 Totem plasma definitivo con loghi