In evidenza

Maltempo: allerta arancione in Umbria per rischio vento dalla mezzanotte domani, giovedì 23 ottobre, e per le successive 24 ore

Maltempo: allerta arancione in Umbria per rischio vento dalla mezzanotte domani, giovedì 23 ottobre, e per le successive 24 ore

(UNWEB) - Perugia  - La Protezione Civile regionale dell'Umbria ha diramato il documento di...

Lago Trasimeno: assessore Meloni,

Lago Trasimeno: assessore Meloni, "basta con le speculazioni politiche, dopo anni di nulla questa Giunta è passata ai fatti"

(UNWEB)– Perugia 22 ott. O25 – "Le polemiche e le prese di posizione di questi giorni sul Lago...

  • Verticale del Turismo, l'assessore Meloni:

    Verticale del Turismo, l'assessore Meloni: "L'Umbria è una terra ideale per il turismo lento,...

  • Tre anni di Governo Meloni, l’evento al Brecht di Fratelli d’Italia. Prisco: «L’Italia che cresce e guarda al futuro. Orgogliosi del lavoro fatto». 


    Tre anni di Governo Meloni, l’evento al Brecht di Fratelli d’Italia. Prisco: «L’Italia che cresce...

  • Maltempo: allerta arancione in Umbria per rischio vento dalla mezzanotte domani, giovedì 23 ottobre, e per le successive 24 ore

    Maltempo: allerta arancione in Umbria per rischio vento dalla mezzanotte domani, giovedì 23...

  • Lago Trasimeno: assessore Meloni,

    Lago Trasimeno: assessore Meloni, "basta con le speculazioni politiche, dopo anni di nulla questa...

  • Regione Umbria, nuovi fondi per le borse di studio universitarie: stanziati ulteriori 7,5 milioni di euro per garantire il diritto allo studio

    Regione Umbria, nuovi fondi per le borse di studio universitarie: stanziati ulteriori 7,5 milioni...

  • L'Umbria aderisce a CancerWatch, il progetto europeo che migliora la qualità dei registri tumori. La presidente Proietti,

    L'Umbria aderisce a CancerWatch, il progetto europeo che migliora la qualità dei registri tumori....

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Verticale del Turismo, l'assessore Meloni: "L'Umbria è una terra ideale per il turismo lento, puntiamo a coniugare …

(UNWEB) – Perugia,   - Questa mattina, al teatro della Sapienza di Perugia, l'assessore al Turismo della Regione Umbria, Simona Meloni...

Tre anni di Governo Meloni, l’evento al Brecht di Fratelli d’Italia. Prisco: «L’Italia che cresce e guarda al futuro. Or…

«Tre anni per l’Italia. La strada tracciata dal Presidente Giorgia Meloni e dal centrodestra è chiara e sta dando risultati...

Lago Trasimeno: assessore Meloni, "basta con le speculazioni politiche, dopo anni di nulla questa Giunta è passata …

(UNWEB)– Perugia 22 ott. O25 – "Le polemiche e le prese di posizione di questi giorni sul Lago Trasimeno mi...

Regione Umbria, nuovi fondi per le borse di studio universitarie: stanziati ulteriori 7,5 milioni di euro per garantire …

(UNWEB)– Perugia,   - La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Istruzione Fabio Barcaioli, ha approvato la delibera che incrementa di...

Economia

l futuro dell'Umbria si decide adesso: imprese e territori protagonisti del cambiamento

I(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, l'evento Confcommercio Umbria che riunisce istituzioni, esperti e imprenditori...

Imprese Umbria, nel III trimestre 2025 ripresa congiunturale con 132 imprese in più (mentre Centro e Italia arretrano …

(UNWEB) Nel terzo trimestre 2025 nella regione il numero delle aziende continua a crescere, visto che il numero era aumentato...

Economia e diritti umani: da Assisi un manifesto per il futuro

Al palazzo del Monte Frumentario della città serafica seconda giornata della Conferenza mondiale promossa dalla Cattedra UNESCO dell'Università de La...

Plas Media premiata al TTG di Rimini con una menzione speciale al "Top of the PID Mirabilia 2025"

(UNWEB) prestigioso per Base Comunicazione – Plas Media srl, azienda di Foligno che opera nel settore dei servizi web, marketing...

Attualità

Norcia, nel segno della pace gli eventi in avvicinamento alla riapertura della Basilica di san Benedetto

Il 25 ottobre Marcia della pace con padre Faltas che porterà una testimonianza dalla Palestina Venerdì 24 ottobre alle 16.30 al...

Sarà la Palestra Area4 di Bastia Umbra la protagonista della 6ª puntata della trasmissione Panorama Csen Perugia

(UNWEB) Sarà la Palestra Area4 di Bastia Umbra la protagonista della 6ª puntata della trasmissione Panorama Csen Perugia, condotta da...

Tutela della salute e tutela del pianeta al centro dell'iniziativa di Terni "Un albero per la Salute"

(UNWEB) TERNI - Si è tenuta ieri mattina presso il polo sanitario "Le Grazie" di Terni la manifestazione “Un albero...

Maltempo: allerta arancione in Umbria per rischio vento dalla mezzanotte domani, giovedì 23 ottobre, e per le successive…

(UNWEB) - Perugia  - La Protezione Civile regionale dell'Umbria ha diramato il documento di allerta regionale n. 298/2025 per rischio...

Cronaca

Espulso dal territorio Nazionale, rientra senza autorizzazione. 30enne arrestato dalla Polizia di Stato di Spoleto

(UNWEB) Spoleto. Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi del controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Spoleto hanno rintracciato...

Contravviene alle prescrizioni della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa: 32enne arrestato…

(UNWEB) Perugia. Gli agenti delle volanti della Polizia di Stato di Perugia hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe 1993...

Espulso dal territorio Nazionale, rientra senza autorizzazione. 30enne arrestato dalla Polizia di Stato di Spoleto

(UNWEB) Spoleto. Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi del controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Spoleto hanno rintracciato...

Accendono fumogeni durante lo spareggio tra Foligno e San Venanzo. Il Questore emette un Daspo nei confronti di un 48enn…

(UNWEB) Foligno. Il personale della Polizia di Stato di Foligno, a seguito di accertamenti investigativi, ha denunciato due tifosi che...

Cultura

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Convegno internazionale "Giovanni Gentile a 150 anni . Perugia – Frascati, 16-18 ottobre 2025alla nascita"

(UNWEB) Perugia. A centocinquant'anni dalla nascita di Giovanni Gentile (1875-1944), una delle figure centrali della filosofia italiana ed europea del Novecento, il Centro...

Eventi

Terni, al via la nuova Stagione "Imaginaria" dell'Araba Fenice

Il sipario si alzerà il 16 novembre con Axel Trolese al pianoforte

Tutto pronto per la settima edizione di ProSceniUm

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Presenteranno Rudy Zerbi e Loredana...

Sport e disabilità: a Perugia un evento per promuovere inclusione e partecipazione

(UNWEB)  Perugia. Ieri, 20 ottobre, si è svolto a Perugia, presso il Padel Arena Fastweb, un evento dedicato al tema...

#forzaecoraggio challenge run4charity. Sabato 25 ottobre dalle ore 14:30 atleti ed atlete al Santa Giuliana per portare …

(UNWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, la conferenza stampa di presentazione della...

176143547 2981573825412969 4300630931910275319 n(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato con 16 voti favorevoli (Bettarelli-Pd, pur presente in Aula non ha partecipato al voto) la mozione di Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) che chiede alla Giunta regionale di attivarsi per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico regionale e degli enti locali. Approvato un emendamento a firma Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega), mentre ne è stato bocciato uno a firma Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto civico) e Fabio Paparelli (Pd).

Illustrando l’atto in Aula, Fora ha spiegato che esso propone all’Esecutivo di Palazzo Donini di “avviare una ricognizione del patrimonio pubblico immobiliare inutilizzato in capo alla Regione e alle sue partecipate, che potrebbe essere valorizzato per avviare progetti di sviluppo sociale ed economico in grado di generare occupazione giovanile e nuove filiere di economia circolare”. Altro obiettivo della mozione è quello di “prendere in considerazione le opportunità offerte dal social bonus per sostenere il recupero degli immobili pubblici inutilizzati, e dal decreto legge ‘34/2020’ circa la possibilità prevista alle Ets iscritti al registro del terzo settore di accedere al super bonus relativo all’efficientamento energetico degli edifici, al sisma-bonus per riqualificare immobili pubblici e avviare collaborazioni con gli Ets per lo sviluppo di progetti d’impresa e azioni di start up di giovani per creare occupazione. Infine si propone di avviare un tavolo di lavoro congiunto con l’Anci per valorizzare le opportunità offerte dal ‘Decreto Rilancio’ al fine di identificare percorsi virtuosi e accordi con tra Comuni e Ets dedicati alla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico a favore di progetti di sviluppo dell’economia circolare gestiti da soggetti del Terzo Settore. In questo momento così drammatico per la nostra regione dal punto di vista economico e sociale, interventi a costo zero come questi sono un’occasione che non ci dobbiamo lasciar sfuggire”.

INTERVENTI

Paola FIORONI (Lega): “Insieme al capogruppo Pastorelli abbiamo presentato un emendamento che punta a valorizzare le opportunità offerte dal social bonus per il recupero degli immobili pubblici inutilizzati e per cogliere tutte le possibilità che ci sono per gli enti del terzo settore”.

Thomas DE LUCA (M5S): “L’emendamento, sottoscritto con il proponente Fora e con Paparelli, punta ad accogliere e sostenere l’azione legislativa dell’Assemblea per la promozione della rigenerazione urbana e l’amministrazione condivisa dei beni comuni sul modello di quella già attuata in numerose regioni. Come ad esempio il Lazio, dove si punta ad una condivisione per rigenerare beni pubblici che versano in stato di abbandono e che invece possono dare risposte a tante problematiche di sicurezza, socialità, salute, mancanza di spazi per comunità. Penso a tutti gli immobili di proprietà delle Asl che sono un costo e un valore sottratto alle comunità. Rimango esterrefatto della bocciatura dell’emendamento. Associazioni del territorio avrebbero potuto partecipare alla rigenerazione attraverso la loro iniziativa di spazi della Regione”.

Simona MELONI (Pd): “Lavoriamo insieme per presentare degli emendamenti che poi si bocciano. Non capisco che cosa blocca azioni come queste che puntano all’amministrazione condivisa. Sono perplessa. Mi sembra di smontare azioni che si stanno portano avanti”.

Michele BETTARELLI (Pd): “Pur condividendo l’atto di Fora non partecipo al voto. Non condivido questa modalità strumentale di lavoro che sta prendendo questa Aula. Si chiede di lavorare insieme e poi si bocciano emendamenti della minoranza, al di là dei contenuti”. 

Stefano PASTORELLI (Lega): “L’emendamento non era scritto bene. Questa Giunta sta lavorando per la rigenerazione urbana. Vengono fatte delle scelte politiche, non c’è nulla di personale”.

Donatella PORZI (Pd): “Se troviamo il punto di caduta su un atto, è un modo di venirsi incontro. Però c’è uno stigma per quanto proposto dalla minoranza. Non si può procedere così”. 

Fabio PAPARELLI (Pd): “Il voto contrario sull’emendamento conferma che la cultura di governo non è l’arroganza del comando. A volte qualche collega della maggioranza sembra che non sappia che cosa voti. La Giunta non considera questa Aula, né le cose proposte dalla minoranza ma neanche quelle della maggioranza”.


 Totem plasma definitivo con loghi