In evidenza

Azioni concrete e la volontà di collaborare insieme per il futuro dei Piccoli Comuni e delle aree interne: questi i temi trattati a Paciano

Azioni concrete e la volontà di collaborare insieme per il futuro dei Piccoli Comuni e delle aree interne: questi i temi trattati a Paciano

(UNWEB) Paciano. L'incontro, organizzato da Anci Umbria insieme al Comune di Paciano, aveva come...

Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare la sicurezza dei cittadini”

Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare la sicurezza dei cittadini”

(UNWEB) Perugia – “I risultati ottenuti con l’istituzione della zona rossa a Fontivegge, decisa...

Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia

Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia "Umbria destinazione sport - Gli Stati generali".

 Assessore Simona Meloni: "Prima tappa di un percorso di partecipazione attiva del mondo...

L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola:

L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola: "Meno alunni per classe e più inclusione"

(UNWEB) – Roma,   - Oggi a Roma, presso la Corte suprema di cassazione, l'assessore...

Agenda urbana, 25 settembre incontro pubblico a Perugia su Piano strategico urbano sostenibile per il capoluogo

Agenda urbana, 25 settembre incontro pubblico a Perugia su Piano strategico urbano sostenibile per il capoluogo

(UNWEB) – Perugia, 1  Giovedì 25 settembre alle 18, presso il teatro Brecht di San Sisto, si...

  • Azioni concrete e la volontà di collaborare insieme per il futuro dei Piccoli Comuni e delle aree interne: questi i temi trattati a Paciano

    Azioni concrete e la volontà di collaborare insieme per il futuro dei Piccoli Comuni e delle aree...

  • Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare la sicurezza dei cittadini”

    Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale...

  • Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia

    Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia "Umbria destinazione sport -...

  • Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e permanenza, anche grazie alla campagna

    Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e...

  • L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola:

    L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola: "Meno...

  • Agenda urbana, 25 settembre incontro pubblico a Perugia su Piano strategico urbano sostenibile per il capoluogo

    Agenda urbana, 25 settembre incontro pubblico a Perugia su Piano strategico urbano sostenibile per...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare la sic…

(UNWEB) Perugia – “I risultati ottenuti con l’istituzione della zona rossa a Fontivegge, decisa dal Governo Meloni su impulso del...

Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia "Umbria destinazione sport - Gli Stati genera…

 Assessore Simona Meloni: "Prima tappa di un percorso di partecipazione attiva del mondo sportivo per una nuova programmazione e valorizzazione...

Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e permanenza, anche grazie a…

(UNWEB) – Perugia,   – Un'estate da record per il turismo umbro. Numeri in crescita per i flussi turistici dell'Umbria nei...

L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola: "Meno alunni per classe e p…

(UNWEB) – Roma,   - Oggi a Roma, presso la Corte suprema di cassazione, l'assessore all'Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli...

Economia

Giunta regionale Coldiretti Umbria: sul tavolo le prossime sfide e l'impegno per garantire competitività al comparto agr…

(UNWEB) Si riunita a Perugia la Giunta regionale di Coldiretti Umbria, occasione di confronto e di approfondimento sui principali temi...

L'Umbria dei formaggi protagonista a Cheese 2025

Slow Food Umbria e Camera di Commercio insieme per raccontare la biodiversità casearia – Dal pecorino della dorsale appenninica alla...

Coldiretti-Terranostra Umbria: controlli su "filiera turismo", a tutela del settore

(UNWEB)  Bene i controlli sul settore turistico, utili a preservare e a tenere in sicurezza l'intero comparto, tutelando tutte quelle...

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

Attualità

Azioni concrete e la volontà di collaborare insieme per il futuro dei Piccoli Comuni e delle aree interne: questi i temi…

(UNWEB) Paciano. L'incontro, organizzato da Anci Umbria insieme al Comune di Paciano, aveva come tema: "Il ruolo dei Piccoli Comuni...

Metrobus Perugia: nuove modifiche alla viabilità in via Sicilia per la realizzazione del BRT

(UNWEB) Perugia.  Il Comune di Perugia informa che, con ordinanza dirigenziale n. 1914 del 15 settembre 2025, sono stati adottati nuovi...

Distretto del Perugino, precisazioni su edificio di via XIV Settembre e Casa della Comunità di Monteluce

(UNWEB) Perugia,   In riferimento alla preoccupazione espressa dal Gruppo consiliare del Partito Democratico di Perugia, relativa alla situazione dell'edificio di via...

Usl Umbria 1, si avvia a conclusione l'iter di attivazione del nuovo sistema di scarico dei referti online

È entrata in funzione la seconda ed ultima fase della sostituzione del Sistema Informativo di Laboratorio (LIS)

Cronaca

Terni, incidente sulla A1: tamponamento tra due tir vicino allo svincolo di Orvieto

L’incidente del 18 settembre alle prime ore del mattino

Vasta operazione della Polizia di Stato in diverse province del territorio nazionale. Risvolti in ambito perugino

(UNWEB) La Polizia di Stato, con l'impegno degli operatori delle Squadre Mobili presenti su tutto il territorio nazionale, coordinati dal...

Microchip rimossi dalle carte d'identità numerosi i casi nella zona. La Polizia denuncia 5 persone

(UNWEB) Perugia.  La Polizia di Stato di Perugia denuncia cinque persone per la manomissione della carta d'identità elettronica.

Fuga di gas sul Lago Trasimeno, in corso le operazioni di messa in sicurezza

(UNWEB) Dalla tarda mattinata di oggi, a partire dalle ore 11:30 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Perugia...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Sport Village, presentata la settima edizione: “La più ricca di sempre”

Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche Comitato italiano paralimpico (Cip) Umbria e Avis Umbria, per una due...

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno il Centro Commerciale Collestrada vuole celebrare il legame speciale tra i fedeli compagni pelosi e i...

Oltre 450 scatti e più di 120 partecipanti alla VII edizione di "Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'ag…

(UNWEB) – Perugia,  Si è conclusa con grande successo la VII edizione del concorso fotografico "Angolo di Campo, un altro...

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

175921541 2982255845344767 6763510650760681848 n(UNWEB) Con il voto unanime dei presenti (Mancini, Nicchi, Pastorelli e Rondini-Lega, Bettarelli e Paparelli-Pd, Bianconi-Misto) la Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini ha approvato una Proposta di risoluzione concernente l’infrastruttura ed i servizi della Ferrovia Centrale Umbra e che prevede ‘interventi in merito all’ottimizzazione degli orari di trasporto ed il coinvolgimento dei Sindaci dei territori interessati’.

Nel documento di indirizzo, predisposto e votato dopo un percorso particolarmente partecipato dai vari soggetti interessati alla materia, a partire dai rappresentanti dell’associazione ‘Il Mosaico’ che hanno presentato una cospicua documentazione progettuale con la quale veniva rimarcata l’urgenza di interventi immediati per mitigare il disservizio a cui sarebbero soggetti i passeggeri pendolari e studenti, con particolare riferimento alle zone dell’Altotevere. Ma alle riunioni della Commissione, sul tema, hanno preso parte anche l’assessore regionale Enrico Melasecche, Sindaci del territorio dell’Altotevere ed il Direttore di Busitalia Umbria (https://tinyurl.com/yrscj8w4 (link is external)).

Il documento di indirizzo, che sarà illustrato all’Aula dal presidente Mancini, mira ad impegnare la Giunta regionale a: ASSUMERE OGNI INIZIATIVA, in considerazione che tale proposta proviene dal basso e risponde ai bisogni più volte manifestati dai cittadini, che consenta di rivedere l’attuale orario di servizio, con l’eliminazione delle corse veloci su gomma, che pur collegando Città di Castello alla stazione di Perugia S. Anna, bypassano i centri abitati di Umbertide e di Ponte S. Giovanni, nodi fondamentali per il trasporto ferroviario nella nostra regione. A tal fine occorre prevedere, in sostituzione delle corse veloci su gomma, l’istituzione di treni veloci con fermate su Trestina, Umbertide e Ponte S. Giovanni, con n. 3 corse veloci nel corso della mattinata, e n. 3 corse di rientro, senza ulteriori aggravi in termini di kilometri-treno; ASSUMERE OGNI INIZIATIVA che modifichi e ottimizzi gli attuali orari di partenza da Città di Castello verso Ponte San Giovanni e di ritorno, al fine di permettere l’interscambio con i servizi di Trenitalia verso Fontivegge-Università-Ospedale Silvestrini, sia verso Assisi-Foligno-Terni-Roma, mettendo in atto anche interventi di riqualificazione delle stazioni esistenti potenziando le biglietterie ed i servizi ai viaggiatori; PORRE IN ESSERE tutte le azioni utili affinché si ristabilisca il collegamento ferroviario Città di Castello – San Sepolcro, nella volontà politica che tutto l’intero tratto ferroviario diventi di interesse nazionale; PORRE IN ESSERE il ripristino della ferrovia San Sepolcro – Arezzo, supportando e qualificando come progetto interregionale la proposta della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo, invitando la Regione Umbria a coordinate azioni comuni; ASSUMERE OGNI INIZIATIVA, in sintonia con l’attuale Piano regionale dei trasporti e che potrà trovare conferma ed ampliamento nei successivi atti di programmazione del settore, coinvolgendo anche i Sindaci dei comuni interessati, al fine di rendere effettivo il collegamento tra il fondovalle ed i comuni collinari dell’Alta Valle del Tevere, anche mediante l’integrazione, con bus di minore dimensione tra TPL e Trasporto Scolastico dedicato, in maniera tale da rendere effettivo lo sfruttamento della rete ferroviaria per finalità turistiche.

Nel documento viene ricordato che “la società RFI SpA gestisce integralmente la linea ferroviaria ex Ferrovia Centrale Umbra e che il tratto nord non è considerato di interesse nazionale. La società Busitalia Sita Nord svolge in Umbria, oltre ai servizi di trasporto pubblico su gomma, navigazione e mobilità alternativa, anche i servizi ferroviari sulle infrastrutture ferroviarie di Umbria TPL e Mobilità S.p.A. e di RFI. Nonostante i lavori di rinnovamento che hanno fino ad ora interessato l’infrastruttura ferroviaria – è scritto nella Risoluzione -, permangono situazioni di disservizio per i cittadini residenti nei comuni dell’Alta Valle del Tevere che quotidianamente hanno la necessità di spostarsi verso il capoluogo regionale e verso la Toscana, seppure con le restrizioni dettate dall’attuale fase di emergenza sanitaria da COVID 19. Viene quindi ricordato che dalle audizioni tenute dalla Commissione è emerso che tali criticità nel servizio derivano anche dalle limitazioni di velocità imposte dall’assenza nell’infrastruttura ferroviaria dei moderni dispositivi di sicurezza previsti dalla legge a cui si aggiunge la presenza di passaggi a livello a raso privi di barriere che obbligano i treni ad un’ulteriore riduzione della velocità di transito. La ex Ferrovia Centrale Umbra – viene rimarcato - rappresenta un’opportunità di sviluppo per tutto il territorio regionale anche dal punto di vista turistico, per la sua possibilità di collegamento alle molte ciclovie, che la stessa Regione sta realizzando, e ai cammini e sentieri che attraversano gli splendidi borghi umbri”.

A margine del voto il consigliere Michele Bettarelli (Pd) ha ringraziato il presidente e i membri della Commissione per aver accolto alcuni suoi emendamenti (presentati nella precedente riunione) mirati alla valorizzazione ed implementazione del servizio e della infrastruttura nell’ambito del territorio Altotiberino e regionale oltre al collegamento con la Toscana.

Il presidente Mancini ha espresso soddisfazione per il “lavoro unitario che ancora una volta la Seconda Commissione ha portato a compimento. Questo a testimonianza della condivisa volontà di lavorare sui problemi che interessano i cittadini. Il nostro lavoro, come per la Fcu, si basa sull’ascolto del territorio e la nostra azione diventa importante per la Giunta alla quale chiediamo di accogliere e promuovere le nostre iniziative”.


 Totem plasma definitivo con loghi