In evidenza

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, innovazione e senso di comunità"

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

  • Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

    Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella...

  • A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

    A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce...

  • Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

    Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli...

  • Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità. Comunicato congiunto degli assessori e delle assessore alla cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscan

    Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di …

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone Leoni, avvenuta al Congresso svoltosi a Roma lo scorso 31 maggio...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, inno…

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a vivere nello stesso giorno: Palazzo...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina …

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla Pace e alla Cooperazione...

Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparen…

(UNWEB) – Perugia Lo spettacolo dal vivo nel nostro paese potrebbe essere condizionato da scelte poco trasparenti e non condivise:...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

All'ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac

(UNWEB) Umbertide,  – Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi...

Anci Umbria e Pnrr, in Umbria 805 progetti registrati su Regis, di di cui 88 in collaudo

A Perugia un incontro per i funzionari dei Comuni con un focus sulle novità del circuito finanziario del Pnrr e...

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Cronaca

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Cultura

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Eventi

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Collestrada Beer Fest: gusto, musica, shopping e solidarietà per un weekend indimenticabile!

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Al Festival dei Tramonti sabato concerto di Bobby Solo

La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran...

A Spello in campo col cuore. Una serata di sport e solidarietà in favore dei pazienti oncologici

Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.

175921541 2982255845344767 6763510650760681848 n(UNWEB) Con il voto unanime dei presenti (Mancini, Nicchi, Pastorelli e Rondini-Lega, Bettarelli e Paparelli-Pd, Bianconi-Misto) la Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini ha approvato una Proposta di risoluzione concernente l’infrastruttura ed i servizi della Ferrovia Centrale Umbra e che prevede ‘interventi in merito all’ottimizzazione degli orari di trasporto ed il coinvolgimento dei Sindaci dei territori interessati’.

Nel documento di indirizzo, predisposto e votato dopo un percorso particolarmente partecipato dai vari soggetti interessati alla materia, a partire dai rappresentanti dell’associazione ‘Il Mosaico’ che hanno presentato una cospicua documentazione progettuale con la quale veniva rimarcata l’urgenza di interventi immediati per mitigare il disservizio a cui sarebbero soggetti i passeggeri pendolari e studenti, con particolare riferimento alle zone dell’Altotevere. Ma alle riunioni della Commissione, sul tema, hanno preso parte anche l’assessore regionale Enrico Melasecche, Sindaci del territorio dell’Altotevere ed il Direttore di Busitalia Umbria (https://tinyurl.com/yrscj8w4 (link is external)).

Il documento di indirizzo, che sarà illustrato all’Aula dal presidente Mancini, mira ad impegnare la Giunta regionale a: ASSUMERE OGNI INIZIATIVA, in considerazione che tale proposta proviene dal basso e risponde ai bisogni più volte manifestati dai cittadini, che consenta di rivedere l’attuale orario di servizio, con l’eliminazione delle corse veloci su gomma, che pur collegando Città di Castello alla stazione di Perugia S. Anna, bypassano i centri abitati di Umbertide e di Ponte S. Giovanni, nodi fondamentali per il trasporto ferroviario nella nostra regione. A tal fine occorre prevedere, in sostituzione delle corse veloci su gomma, l’istituzione di treni veloci con fermate su Trestina, Umbertide e Ponte S. Giovanni, con n. 3 corse veloci nel corso della mattinata, e n. 3 corse di rientro, senza ulteriori aggravi in termini di kilometri-treno; ASSUMERE OGNI INIZIATIVA che modifichi e ottimizzi gli attuali orari di partenza da Città di Castello verso Ponte San Giovanni e di ritorno, al fine di permettere l’interscambio con i servizi di Trenitalia verso Fontivegge-Università-Ospedale Silvestrini, sia verso Assisi-Foligno-Terni-Roma, mettendo in atto anche interventi di riqualificazione delle stazioni esistenti potenziando le biglietterie ed i servizi ai viaggiatori; PORRE IN ESSERE tutte le azioni utili affinché si ristabilisca il collegamento ferroviario Città di Castello – San Sepolcro, nella volontà politica che tutto l’intero tratto ferroviario diventi di interesse nazionale; PORRE IN ESSERE il ripristino della ferrovia San Sepolcro – Arezzo, supportando e qualificando come progetto interregionale la proposta della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo, invitando la Regione Umbria a coordinate azioni comuni; ASSUMERE OGNI INIZIATIVA, in sintonia con l’attuale Piano regionale dei trasporti e che potrà trovare conferma ed ampliamento nei successivi atti di programmazione del settore, coinvolgendo anche i Sindaci dei comuni interessati, al fine di rendere effettivo il collegamento tra il fondovalle ed i comuni collinari dell’Alta Valle del Tevere, anche mediante l’integrazione, con bus di minore dimensione tra TPL e Trasporto Scolastico dedicato, in maniera tale da rendere effettivo lo sfruttamento della rete ferroviaria per finalità turistiche.

Nel documento viene ricordato che “la società RFI SpA gestisce integralmente la linea ferroviaria ex Ferrovia Centrale Umbra e che il tratto nord non è considerato di interesse nazionale. La società Busitalia Sita Nord svolge in Umbria, oltre ai servizi di trasporto pubblico su gomma, navigazione e mobilità alternativa, anche i servizi ferroviari sulle infrastrutture ferroviarie di Umbria TPL e Mobilità S.p.A. e di RFI. Nonostante i lavori di rinnovamento che hanno fino ad ora interessato l’infrastruttura ferroviaria – è scritto nella Risoluzione -, permangono situazioni di disservizio per i cittadini residenti nei comuni dell’Alta Valle del Tevere che quotidianamente hanno la necessità di spostarsi verso il capoluogo regionale e verso la Toscana, seppure con le restrizioni dettate dall’attuale fase di emergenza sanitaria da COVID 19. Viene quindi ricordato che dalle audizioni tenute dalla Commissione è emerso che tali criticità nel servizio derivano anche dalle limitazioni di velocità imposte dall’assenza nell’infrastruttura ferroviaria dei moderni dispositivi di sicurezza previsti dalla legge a cui si aggiunge la presenza di passaggi a livello a raso privi di barriere che obbligano i treni ad un’ulteriore riduzione della velocità di transito. La ex Ferrovia Centrale Umbra – viene rimarcato - rappresenta un’opportunità di sviluppo per tutto il territorio regionale anche dal punto di vista turistico, per la sua possibilità di collegamento alle molte ciclovie, che la stessa Regione sta realizzando, e ai cammini e sentieri che attraversano gli splendidi borghi umbri”.

A margine del voto il consigliere Michele Bettarelli (Pd) ha ringraziato il presidente e i membri della Commissione per aver accolto alcuni suoi emendamenti (presentati nella precedente riunione) mirati alla valorizzazione ed implementazione del servizio e della infrastruttura nell’ambito del territorio Altotiberino e regionale oltre al collegamento con la Toscana.

Il presidente Mancini ha espresso soddisfazione per il “lavoro unitario che ancora una volta la Seconda Commissione ha portato a compimento. Questo a testimonianza della condivisa volontà di lavorare sui problemi che interessano i cittadini. Il nostro lavoro, come per la Fcu, si basa sull’ascolto del territorio e la nostra azione diventa importante per la Giunta alla quale chiediamo di accogliere e promuovere le nostre iniziative”.


 Totem plasma definitivo con loghi