In evidenza

  • Tre anni di Governo Meloni, l’evento al Brecht di Fratelli d’Italia. Prisco: «L’Italia che cresce e guarda al futuro. Orgogliosi del lavoro fatto». 


    Tre anni di Governo Meloni, l’evento al Brecht di Fratelli d’Italia. Prisco: «L’Italia che cresce...

  • Maltempo: allerta arancione in Umbria per rischio vento dalla mezzanotte domani, giovedì 23 ottobre, e per le successive 24 ore

    Maltempo: allerta arancione in Umbria per rischio vento dalla mezzanotte domani, giovedì 23...

  • Lago Trasimeno: assessore Meloni,

    Lago Trasimeno: assessore Meloni, "basta con le speculazioni politiche, dopo anni di nulla questa...

  • Regione Umbria, nuovi fondi per le borse di studio universitarie: stanziati ulteriori 7,5 milioni di euro per garantire il diritto allo studio

    Regione Umbria, nuovi fondi per le borse di studio universitarie: stanziati ulteriori 7,5 milioni...

  • L'Umbria aderisce a CancerWatch, il progetto europeo che migliora la qualità dei registri tumori. La presidente Proietti,

    L'Umbria aderisce a CancerWatch, il progetto europeo che migliora la qualità dei registri tumori....

  • Inclusione digitale, l'Umbria modello nazionale: raggiunto il 100% dei target PNRR e formati oltre 33.000 cittadini nei Punti Digitale Facile

    Inclusione digitale, l'Umbria modello nazionale: raggiunto il 100% dei target PNRR e formati oltre...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Tre anni di Governo Meloni, l’evento al Brecht di Fratelli d’Italia. Prisco: «L’Italia che cresce e guarda al futuro. Or…

«Tre anni per l’Italia. La strada tracciata dal Presidente Giorgia Meloni e dal centrodestra è chiara e sta dando risultati...

Lago Trasimeno: assessore Meloni, "basta con le speculazioni politiche, dopo anni di nulla questa Giunta è passata …

(UNWEB)– Perugia 22 ott. O25 – "Le polemiche e le prese di posizione di questi giorni sul Lago Trasimeno mi...

Regione Umbria, nuovi fondi per le borse di studio universitarie: stanziati ulteriori 7,5 milioni di euro per garantire …

(UNWEB)– Perugia,   - La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Istruzione Fabio Barcaioli, ha approvato la delibera che incrementa di...

L'Umbria aderisce a CancerWatch, il progetto europeo che migliora la qualità dei registri tumori. La presidente Proietti…

(UNWEB)  – Perugia, La Regione Umbria partecipa al progetto europeo "CancerWatch Joint Action", promosso dalla Commissione europea nell'ambito del programma...

Economia

l futuro dell'Umbria si decide adesso: imprese e territori protagonisti del cambiamento

I(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, l'evento Confcommercio Umbria che riunisce istituzioni, esperti e imprenditori...

Imprese Umbria, nel III trimestre 2025 ripresa congiunturale con 132 imprese in più (mentre Centro e Italia arretrano …

(UNWEB) Nel terzo trimestre 2025 nella regione il numero delle aziende continua a crescere, visto che il numero era aumentato...

Economia e diritti umani: da Assisi un manifesto per il futuro

Al palazzo del Monte Frumentario della città serafica seconda giornata della Conferenza mondiale promossa dalla Cattedra UNESCO dell'Università de La...

Plas Media premiata al TTG di Rimini con una menzione speciale al "Top of the PID Mirabilia 2025"

(UNWEB) prestigioso per Base Comunicazione – Plas Media srl, azienda di Foligno che opera nel settore dei servizi web, marketing...

Attualità

Sarà la Palestra Area4 di Bastia Umbra la protagonista della 6ª puntata della trasmissione Panorama Csen Perugia

(UNWEB) Sarà la Palestra Area4 di Bastia Umbra la protagonista della 6ª puntata della trasmissione Panorama Csen Perugia, condotta da...

Tutela della salute e tutela del pianeta al centro dell'iniziativa di Terni "Un albero per la Salute"

(UNWEB) TERNI - Si è tenuta ieri mattina presso il polo sanitario "Le Grazie" di Terni la manifestazione “Un albero...

Maltempo: allerta arancione in Umbria per rischio vento dalla mezzanotte domani, giovedì 23 ottobre, e per le successive…

(UNWEB) - Perugia  - La Protezione Civile regionale dell'Umbria ha diramato il documento di allerta regionale n. 298/2025 per rischio...

Perugia. Inaugurata la scuola di Elce dopo i lavori di risanamento e miglioramento sismico

(UNWEB) Perugia. Più di 200 bambini stanno finalmente fruendo di spazi più confortevoli e sicuri nel plesso scolastico di via Innamorati a Elce...

Cronaca

Espulso dal territorio Nazionale, rientra senza autorizzazione. 30enne arrestato dalla Polizia di Stato di Spoleto

(UNWEB) Spoleto. Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi del controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Spoleto hanno rintracciato...

Contravviene alle prescrizioni della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa: 32enne arrestato…

(UNWEB) Perugia. Gli agenti delle volanti della Polizia di Stato di Perugia hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe 1993...

Espulso dal territorio Nazionale, rientra senza autorizzazione. 30enne arrestato dalla Polizia di Stato di Spoleto

(UNWEB) Spoleto. Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi del controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Spoleto hanno rintracciato...

Accendono fumogeni durante lo spareggio tra Foligno e San Venanzo. Il Questore emette un Daspo nei confronti di un 48enn…

(UNWEB) Foligno. Il personale della Polizia di Stato di Foligno, a seguito di accertamenti investigativi, ha denunciato due tifosi che...

Cultura

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Convegno internazionale "Giovanni Gentile a 150 anni . Perugia – Frascati, 16-18 ottobre 2025alla nascita"

(UNWEB) Perugia. A centocinquant'anni dalla nascita di Giovanni Gentile (1875-1944), una delle figure centrali della filosofia italiana ed europea del Novecento, il Centro...

Eventi

Terni, al via la nuova Stagione "Imaginaria" dell'Araba Fenice

Il sipario si alzerà il 16 novembre con Axel Trolese al pianoforte

Tutto pronto per la settima edizione di ProSceniUm

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Presenteranno Rudy Zerbi e Loredana...

Sport e disabilità: a Perugia un evento per promuovere inclusione e partecipazione

(UNWEB)  Perugia. Ieri, 20 ottobre, si è svolto a Perugia, presso il Padel Arena Fastweb, un evento dedicato al tema...

#forzaecoraggio challenge run4charity. Sabato 25 ottobre dalle ore 14:30 atleti ed atlete al Santa Giuliana per portare …

(UNWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, la conferenza stampa di presentazione della...

175921541 2982255845344767 6763510650760681848 n(UNWEB) Con il voto unanime dei presenti (Mancini, Nicchi, Pastorelli e Rondini-Lega, Bettarelli e Paparelli-Pd, Bianconi-Misto) la Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini ha approvato una Proposta di risoluzione concernente l’infrastruttura ed i servizi della Ferrovia Centrale Umbra e che prevede ‘interventi in merito all’ottimizzazione degli orari di trasporto ed il coinvolgimento dei Sindaci dei territori interessati’.

Nel documento di indirizzo, predisposto e votato dopo un percorso particolarmente partecipato dai vari soggetti interessati alla materia, a partire dai rappresentanti dell’associazione ‘Il Mosaico’ che hanno presentato una cospicua documentazione progettuale con la quale veniva rimarcata l’urgenza di interventi immediati per mitigare il disservizio a cui sarebbero soggetti i passeggeri pendolari e studenti, con particolare riferimento alle zone dell’Altotevere. Ma alle riunioni della Commissione, sul tema, hanno preso parte anche l’assessore regionale Enrico Melasecche, Sindaci del territorio dell’Altotevere ed il Direttore di Busitalia Umbria (https://tinyurl.com/yrscj8w4 (link is external)).

Il documento di indirizzo, che sarà illustrato all’Aula dal presidente Mancini, mira ad impegnare la Giunta regionale a: ASSUMERE OGNI INIZIATIVA, in considerazione che tale proposta proviene dal basso e risponde ai bisogni più volte manifestati dai cittadini, che consenta di rivedere l’attuale orario di servizio, con l’eliminazione delle corse veloci su gomma, che pur collegando Città di Castello alla stazione di Perugia S. Anna, bypassano i centri abitati di Umbertide e di Ponte S. Giovanni, nodi fondamentali per il trasporto ferroviario nella nostra regione. A tal fine occorre prevedere, in sostituzione delle corse veloci su gomma, l’istituzione di treni veloci con fermate su Trestina, Umbertide e Ponte S. Giovanni, con n. 3 corse veloci nel corso della mattinata, e n. 3 corse di rientro, senza ulteriori aggravi in termini di kilometri-treno; ASSUMERE OGNI INIZIATIVA che modifichi e ottimizzi gli attuali orari di partenza da Città di Castello verso Ponte San Giovanni e di ritorno, al fine di permettere l’interscambio con i servizi di Trenitalia verso Fontivegge-Università-Ospedale Silvestrini, sia verso Assisi-Foligno-Terni-Roma, mettendo in atto anche interventi di riqualificazione delle stazioni esistenti potenziando le biglietterie ed i servizi ai viaggiatori; PORRE IN ESSERE tutte le azioni utili affinché si ristabilisca il collegamento ferroviario Città di Castello – San Sepolcro, nella volontà politica che tutto l’intero tratto ferroviario diventi di interesse nazionale; PORRE IN ESSERE il ripristino della ferrovia San Sepolcro – Arezzo, supportando e qualificando come progetto interregionale la proposta della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo, invitando la Regione Umbria a coordinate azioni comuni; ASSUMERE OGNI INIZIATIVA, in sintonia con l’attuale Piano regionale dei trasporti e che potrà trovare conferma ed ampliamento nei successivi atti di programmazione del settore, coinvolgendo anche i Sindaci dei comuni interessati, al fine di rendere effettivo il collegamento tra il fondovalle ed i comuni collinari dell’Alta Valle del Tevere, anche mediante l’integrazione, con bus di minore dimensione tra TPL e Trasporto Scolastico dedicato, in maniera tale da rendere effettivo lo sfruttamento della rete ferroviaria per finalità turistiche.

Nel documento viene ricordato che “la società RFI SpA gestisce integralmente la linea ferroviaria ex Ferrovia Centrale Umbra e che il tratto nord non è considerato di interesse nazionale. La società Busitalia Sita Nord svolge in Umbria, oltre ai servizi di trasporto pubblico su gomma, navigazione e mobilità alternativa, anche i servizi ferroviari sulle infrastrutture ferroviarie di Umbria TPL e Mobilità S.p.A. e di RFI. Nonostante i lavori di rinnovamento che hanno fino ad ora interessato l’infrastruttura ferroviaria – è scritto nella Risoluzione -, permangono situazioni di disservizio per i cittadini residenti nei comuni dell’Alta Valle del Tevere che quotidianamente hanno la necessità di spostarsi verso il capoluogo regionale e verso la Toscana, seppure con le restrizioni dettate dall’attuale fase di emergenza sanitaria da COVID 19. Viene quindi ricordato che dalle audizioni tenute dalla Commissione è emerso che tali criticità nel servizio derivano anche dalle limitazioni di velocità imposte dall’assenza nell’infrastruttura ferroviaria dei moderni dispositivi di sicurezza previsti dalla legge a cui si aggiunge la presenza di passaggi a livello a raso privi di barriere che obbligano i treni ad un’ulteriore riduzione della velocità di transito. La ex Ferrovia Centrale Umbra – viene rimarcato - rappresenta un’opportunità di sviluppo per tutto il territorio regionale anche dal punto di vista turistico, per la sua possibilità di collegamento alle molte ciclovie, che la stessa Regione sta realizzando, e ai cammini e sentieri che attraversano gli splendidi borghi umbri”.

A margine del voto il consigliere Michele Bettarelli (Pd) ha ringraziato il presidente e i membri della Commissione per aver accolto alcuni suoi emendamenti (presentati nella precedente riunione) mirati alla valorizzazione ed implementazione del servizio e della infrastruttura nell’ambito del territorio Altotiberino e regionale oltre al collegamento con la Toscana.

Il presidente Mancini ha espresso soddisfazione per il “lavoro unitario che ancora una volta la Seconda Commissione ha portato a compimento. Questo a testimonianza della condivisa volontà di lavorare sui problemi che interessano i cittadini. Il nostro lavoro, come per la Fcu, si basa sull’ascolto del territorio e la nostra azione diventa importante per la Giunta alla quale chiediamo di accogliere e promuovere le nostre iniziative”.


 Totem plasma definitivo con loghi