In evidenza

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, innovazione e senso di comunità"

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

  • Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

    Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella...

  • A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

    A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce...

  • Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

    Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli...

  • Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità. Comunicato congiunto degli assessori e delle assessore alla cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscan

    Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di …

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone Leoni, avvenuta al Congresso svoltosi a Roma lo scorso 31 maggio...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, inno…

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a vivere nello stesso giorno: Palazzo...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina …

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla Pace e alla Cooperazione...

Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparen…

(UNWEB) – Perugia Lo spettacolo dal vivo nel nostro paese potrebbe essere condizionato da scelte poco trasparenti e non condivise:...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

All'ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac

(UNWEB) Umbertide,  – Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi...

Anci Umbria e Pnrr, in Umbria 805 progetti registrati su Regis, di di cui 88 in collaudo

A Perugia un incontro per i funzionari dei Comuni con un focus sulle novità del circuito finanziario del Pnrr e...

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Cronaca

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Cultura

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Eventi

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Collestrada Beer Fest: gusto, musica, shopping e solidarietà per un weekend indimenticabile!

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Al Festival dei Tramonti sabato concerto di Bobby Solo

La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran...

A Spello in campo col cuore. Una serata di sport e solidarietà in favore dei pazienti oncologici

Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.

giornatadelsollievoAl dibattito online hanno partecipato esperti nell'ambito della promozione della salute

(UNWEB) Perugia.  E’ stata celebrata anche a Perugia, come nel resto d’Italia, la XX edizione della giornata nazionale del “Sollievo”, con una serie di eventi andati in scena dal 27 al 30 maggio.

La Giornata del Sollievo è promossa dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti insieme al Ministero della Salute e alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e nasce nel 2001 con lo scopo di “promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione”. In principio dunque è stata del tutto naturale una connessione diretta con i temi della legge 38 del 2010 sull’accesso alle cure palliative ed alla terapia del dolore. Tuttavia – spiega l’assessore ai servizi sociali del Comune di Perugia Edi Cicchi – nel tempo la giornata del Sollievo e la Rete del sollievo hanno esteso la loro attività al sollievo dalla sofferenza non solo fisica ma anche psicologica di malati, disabili, cittadini, pur mantenendo la centralità del fine vita.

A concludere le tante iniziative legate all’edizione 2021 della giornata del sollievo è stata lo scorso 7 giugno la tavola rotonda online sul tema della “prossimità nel lavoro di cura. Parliamone con...”. Si è trattato di un confronto aperto sul tema del “Sollievo” e della legge 38 con esperti dell’ambito della promozione della salute e delle cure palliative.

Presenti, con il coordinamento della giornalista Mariangela Musolino, Giuseppe Guerrera della fondazione Gigi Ghirotti, Mario Santarelli direttore uoc radioterapia dell’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti nonché delegato per le città del sollievo, Cynthia Aristei, direttrice della struttura complessa di radioterapia oncologica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, Vito Ferri psicologo coordinatore centro di ascolto psico-oncologico della fondazione Ghirotti, Raimondo Cerquiglini, direttore generale Afas, Stefano Migliorati, presidente avis Perugia, Erminia Battista medico sanità pubblica e referente rete volontari Maps (moltiplicatori azione promozione salute).

“E’ stata un’iniziativa di cui andiamo molto fieri e che abbiamo accolto con particolare soddisfazione – ha commentato l’assessore Edi Cicchi – perché ci ha dato la possibilità di confrontarci con i massimi esperti nella materia dell’attività della rete del sollievo e dell’attività di cura in un momento di prima ripresa dopo la lunga fase di emergenza sanitaria legata al contrasto al covid 19. Un anno molto difficile che ha cambiato le abitudini degli italiani sotto ogni punto di vista, compreso quello della cura dei propri cari”.

L’assessore ha spiegato come la tavola rotonda si è unita idealmente alla mostra intitolata “raccontare la pandemia con gli occhi del... sollievo”, allestita presso l’ex chiesa di Santa Maria della Misericordia in via Oberdan, grazie gli elaborati prodotti dai componenti della rete territoriale del Sollievo nell’ambito dell’omonimo Contest, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Perugia.

Obiettivo della competizione era quello di rappresentare con un’immagine l’anno appena passato e raccontare come anche il lavoro di associazioni, enti, fondazioni aderenti alla Rete del Sollievo si sia dovuto adeguare a restrizioni, distanziamento e dispositivi di sicurezza

Le fotografie sono state valutate da una giuria composta da membri dell’amministrazione ed esperti di comunicazione e fotografia: ad aggiudicarsi il primo premio è stato A.R.ONC, Amici della radioterapia oncologica; al secondo posto il Centro Cinofilo SPEED DOG, al terzo posto, l’Hospice “La casa nel parco”.

“Dalle foto ma anche dai racconti che ci siamo scambiati – continua l’assessore Cicchi – è emerso inevitabilmente che in questi lunghi mesi di pandemia l’attività di cura è stata svolta proprio dai soggetti di prossimità, il cui ruolo è fondamentale nel coordinamento con la rete del sollievo. Una rete il cui obiettivo principale resta la corretta applicazione della legge 38 sulle cure palliative, ma che rappresenta tanto altro: pensiamo a tutti quei percorsi legati agli aspetti dello stare bene, alle varie attività collaterali che possono consentire ai nostri malati di aumentare la qualità della vita, seguendo percorsi nuovi fatti di sostegno e supporto.

La rete, dunque, non è un fuoco di paglia, ma è un percorso vero, ricco di opportunità e di occasioni per fare del bene alla collettività. Per questo mi sento di dire grazie a tutti coloro che giornalmente operano in questo settore tanto importante e così delicato”.

La città di Perugia – va ricordato – è parte della rete delle Città del Sollievo da ormai quasi 4 anni, con una rete territoriale che al momento fa affidamento su ben 43 aderenti tra associazioni, enti, fondazioni sparsi sul territorio.


 Totem plasma definitivo con loghi