In evidenza

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

Aree interne, l'assessore Meloni:

Aree interne, l'assessore Meloni: "Il nuovo Piano strategico nazionale le condanna al declino. L'Umbria non ci sta"

(UNWEB) – Perugia,  – "È da marzo che seguo in prima persona l'elaborazione del nuovo Piano...

  • Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

    Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli...

  • Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità. Comunicato congiunto degli assessori e delle assessore alla cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscan

    Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

  • Studio C.R.E.A. sanità fotografa l'Umbria nel quinquennio 2019-2024. Direzione salute e Presidente al lavoro a pieno ritmo per invertire la rotta:

    Studio C.R.E.A. sanità fotografa l'Umbria nel quinquennio 2019-2024. Direzione salute e Presidente...

  • Aree interne, l'assessore Meloni:

    Aree interne, l'assessore Meloni: "Il nuovo Piano strategico nazionale le condanna al declino....

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina …

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla Pace e alla Cooperazione...

Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparen…

(UNWEB) – Perugia Lo spettacolo dal vivo nel nostro paese potrebbe essere condizionato da scelte poco trasparenti e non condivise:...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di fronte all’ennesima iniziativa ideologica e scollegata dalla...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea regionale per lo spegnimento degli incendi...

Economia

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Sì al prolungamento dell’orario del Minimetrò, ma No al ritorno della vecchia ZTL

(UNWEB) Confcommercio Perugia propone bus navetta per integrare il servizio del Minimetrò. Chiede chiarimenti in merito alla ZTL. Condivide i...

L'Europa a Foligno per sostenere aerospaziale, e-mobility e nautica umbri

In Umbria presenti tre cluster in settori strategici, che coinvolgono oltre 70 aziende A Palazzo Trinci seconda tappa italiana del Clusters...

Attualità

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Il prorettore Francesco Asdrubali incontra il ministro Behzod Musaev all’ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan di Roma si è svolto un incontro tra il Direttore dell’Agenzia della...

Momento di riflessione questa mattina a Molino Silla sui temi della dipendenza e della legalità con le Prefetture di Per…

(UNWEB) Perugia. Accompagnati da S.E. il Prefetto di Terni, Antonietta Orlando, si sono recati in visita questa mattina alla Comunità...

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell'Usl Umbria 1

(UNWEB) Perugia, – La direzione aziendale dell'Usl Umbria 1 comunica che è in atto un costante monitoraggio della situazione legata all'emergenza...

Cronaca

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Cultura

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Eventi

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Collestrada Beer Fest: gusto, musica, shopping e solidarietà per un weekend indimenticabile!

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Al Festival dei Tramonti sabato concerto di Bobby Solo

La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran...

A Spello in campo col cuore. Una serata di sport e solidarietà in favore dei pazienti oncologici

Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.

pgcomunica2(UNWEB) Perugia. La ricorrenza del 14 settembre 1860 entra ufficialmente nel novero delle commemorazioni cittadine. A partire da quest’anno, infatti, sarà oggetto di celebrazioni istituzionali organizzate dal Comune di Perugia con il supporto di un comitato ad hoc.

È quanto deciso con delibera del 24 agosto dalla giunta comunale, che in tal modo ha inteso riconoscere anche formalmente il valore della data in cui granatieri e bersaglieri liberarono Perugia dalle truppe pontificie facendo irruzione da Borgo Sant’Antonio. Dopo le tragiche vicende del 20 giugno 1859, infatti, la città attese per oltre un anno prima di essere liberata e annessa al Regno d’Italia.

Da quasi dieci anni il Comune e l’Associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa, in collaborazione anche con il Comando regionale dell’Esercito italiano, l’Associazione Nazionale Bersaglieri e l’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna, si sono impegnati a valorizzare la ricorrenza con la promozione di eventi commemorativi affinché quei fatti storici siano di esempio e stimolo dal punto di vista culturale, sociale e di valorizzazione turistica del centro storico.

L’istituzionalizzazione dell’evento e il riconoscimento del ruolo del comitato per le celebrazioni (già di fatto costituito dalle suddette associazioni e destinato a restare aperto alla partecipazione di altre realtà) si pongono, quindi, in linea di continuità con quanto finora fatto. E’ altresì confermata la volontà di sostenere progetti di valorizzazione culturale e turistica capaci di far conoscere la storia e i luoghi risorgimentali di Perugia anche con il coinvolgimento delle associazioni del centro storico.

Le celebrazioni della prossima settimana si articolano in due giornate: 14 e 18 settembre. Di seguito il programma dettagliato.

MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE

Celebrazioni ufficiali:

Ore 9,00

Cimitero monumentale di Perugia – Cerimonia al Monumento che ricorda i caduti del XIV Settembre 1860.

Ore 10,00

Porta Sant’Antonio – Deposizione di una corona presso Porta Sant’Antonio, dalla quale entrarono i Bersaglieri nel 1860, alla presenza delle autorità civili e militari.

Ore 10,40

Porta Santa Margherita – Deposizione di una corona a ricordo dei Granatieri di Sardegna che combatterono a Porta Santa Margherita, alla presenza delle autorità civili e militari.

Ore 11,30

Via XX Settembre – Parco della Verbanella – Omaggio al Monumento ai Bersaglieri.

DOMENICA 18 SETTEMBRE

I Bersaglieri al Borgo:

ore 10,30

Porta Sant’Antonio – Cerimonia presso Porta Sant’Antonio dalla quale entrarono i Bersaglieri nel 1860.

ore 11,00

Chiesa di Sant’Antonio Abate – Santa Messa per la Pace.

ore 11,45

Corso bersaglieri – Sfilata ed esibizione della Fanfara Umbria dei Bersaglieri a Borgo Sant’Antonio e Porta Pesa.

Ore 12,30

Via del Cane – Pasta tricolore al Borgo offerta dalla APS Borgo Sant’Antonio Porta Pesa.

I Bersaglieri e i Granatieri incontrano la città:

ore 15,45

Ritrovo della Fanfara dei Bersaglieri presso Porta Sant’Antonio per la sfilata sino al centro città.

Ritrovo della Brigata dei Granatieri di Sardegna in Corso Cavour alta.

ore 16,00

Saluto della Fanfara dei Bersaglieri al Borgo e partenza percorrendo Corso Bersaglieri, via Pinturicchio, Arco Etrusco, via Rocchi sino a piazza IV Novembre.

ore 16,00

Saluto della Musica dei Granatieri a Borgo XX Giugno e partenza percorrendo Corso Cavour alta, via Marzia, via Baglioni (con sosta davanti alla lapide in memoria del Tenente Leopoldo Pellas) sino a piazza IV Novembre.

ore 16,30

Piazza IV Novembre – Saluto delle Autorità.

ore 17,00

Sfilata dei Bersaglieri e dei Granatieri in Corso Vannucci sino a piazza della Repubblica dove è prevista l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri e della Musica dei Granatieri.

ore 18,30

Corso Bersaglieri, chiesa di Sant’Antonio Abate – “XIV Settembre 1860 – Liberazione di Perugia”. Concerto-Spettacolo sul Risorgimento. Paola Stafficci soprano, Alessandro Zucchetti tenore, Manuel Massidda baritono, Paolo Braconi voce recitante, Stefano Ragni pianista accompagnatore. Arie, Duetti del melodramma italiano del’800. Testimonianze poetiche e letterarie su personaggi e fatti del Risorgimento.


 Totem plasma definitivo con loghi