In evidenza

Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale, la Giunta regionale ha deliberato oggi la nomina

Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale, la Giunta regionale ha deliberato oggi la nomina

(UNWEB) - Perugia   - La Giunta regionale ha deliberato la nomina del nuovo direttore...

Regione Umbria: no al taglio delle autonomie scolastiche. L'assessore Barcaioli annuncia il ricorso al Tar

Regione Umbria: no al taglio delle autonomie scolastiche. L'assessore Barcaioli annuncia il ricorso al Tar

(UNWEB) – Perugia, – È stato pubblicato il decreto ministeriale che aggiorna i criteri per la...

L'Umbria si dota del Manuale di controllo PNRR: Meloni,

L'Umbria si dota del Manuale di controllo PNRR: Meloni, "uno strumento pratico per l'uso efficace delle risorse europee"

(UNWEB)- Perugia,  - Uno strumento essenziale per la corretta gestione e rendicontazione dei...

  • Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale, la Giunta regionale ha deliberato oggi la nomina

    Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale, la Giunta regionale ha...

  • La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario: alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica un evento plenario per illustrare i modelli organizzativi, piattaforme e un unico sistema digitale per garantire l'accesso a tutti i servizi

    La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario: alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica...

  • Regione Umbria: no al taglio delle autonomie scolastiche. L'assessore Barcaioli annuncia il ricorso al Tar

    Regione Umbria: no al taglio delle autonomie scolastiche. L'assessore Barcaioli annuncia il...

  • Sanità umbra: “La Corte dei conti smaschera Proietti. Ora ritirino la manovra e si scusino con gli umbri” Nota dei consiglieri di opposizione Tesei-Melasecche (Lega); Pace, Agabiti, Giambartolomei (FDI); Romizzi-Pernazza (FI) e Arcudi (TpUc)

    Sanità umbra: “La Corte dei conti smaschera Proietti. Ora ritirino la manovra e si scusino con gli...

  • Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti,

    Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, "ringrazio la Corte per il poderoso...

  • L'Umbria si dota del Manuale di controllo PNRR: Meloni,

    L'Umbria si dota del Manuale di controllo PNRR: Meloni, "uno strumento pratico per l'uso efficace...

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

San Sisto: l'amministrazione comunale ignora le richieste di cittadini e commercianti. le dichiarazioni di Volpi (FDI) e…

(UNWEB) Perugia,  Nonostante i proclami ripetuti con insistenza da parte dell'Amministrazione Comunale circa la volontà di ascoltare i cittadini e...

Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale, la Giunta regionale ha deliberato oggi la nomin…

(UNWEB) - Perugia   - La Giunta regionale ha deliberato la nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia.

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario: alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica un evento plenario pe…

(UNWEB) – Perugia,  - "Ecosistema della Sanità Digitale dell'Umbria - Il ruolo strategico del digitale nel nuovo piano socio sanitario...

Regione Umbria: no al taglio delle autonomie scolastiche. L'assessore Barcaioli annuncia il ricorso al Tar

(UNWEB) – Perugia, – È stato pubblicato il decreto ministeriale che aggiorna i criteri per la distribuzione dei dirigenti scolastici...

Economia

Confartigianato Terni: chiediamo l'applicazione piena del Codice degli Appalti, non il suo stravolgimento

(UNWEB) Terni. In riferimento alle dichiarazioni dell'Assessore Marco Iapadre, Confartigianato Terni precisa che la propria richiesta è - e resta...

Castiglione del Lago si tinge di giallo: il 17 luglio arriva "la notte gialla Coldiretti". Un grande evento …

(UNWEB) Perugia. È stata presentata questa mattina, presso Palazzo Donini a Perugia, la prima edizione della "Notte Gialla Coldiretti", l'evento...

Its Umbria inaugura i nuovi laboratori: tecnologia, innovazione e rigenerazione urbana al centro del progetto

Cyber security, meccatronica, agroalimentare e sostenibilità: al via i campus rinnovati grazie al PNRR

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Attualità

Accesso facilitato ai servizi Inps per le donne vittime di violenza. Siglato il protocollo d’intesa tra Inps Perugia, c…

(UNWEB) Perugia. Favorire l’accesso ai servizi e alle prestazioni previdenziali e assistenziali dell’INPS da parte delle donne vittime di violenza...

Rotary Club Perugia, donati al Comune 3 tablet per videointerpretariato per l'inclusione dei cittadini sordi

La presentazione è avvenuta venerdì 11 luglio Il servizio prenderà il via in fase sperimentale presso l'URP di Ponte San Giovanni

Chiusura temporanea del transito in centro storico per Umbria Jazz

(UNWEB) Perugia. In considerazione delle esigenze di sicurezza connesse allo svolgimento di Umbria Jazz, si informa la cittadinanza che, a...

Umbertide. Servizio di disinfestazione anno 2025

(UNWEB) Umbertide. Mercoledì 16 luglio verrà eseguita a partire dalle ore 23:45 e fino alle ore 3:30 circa di giovedì...

Cronaca

Rientra in Italia prima della scadenza del divieto di reingresso: la Polizia di Stato di Perugia ha arrestato un cittadi…

(UNWEB)  Folitno. Ieri pomeriggio, all'esito di accertamenti, la Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha proceduto all'arresto...

Aggredisce gli agenti: la Polizia di Stato di Perugia denuncia una 52enne per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale…

(UNWEB)  Perugia. Venerdì notte, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso un esercizio commerciale dove era...

Tromba d’aria a Gualdo Cattaneo: danni ingenti e interventi in corso

(UNWEB) Nel pomeriggio di oggi, una violenta tromba d’aria ha colpito diverse aree del comune di Gualdo Cattaneo, in provincia...

Notte di maltempo nel Ternano: alberi abbattuti e traffico bloccato sull’A1

(UNWEB) Una violenta ondata di maltempo ha colpito la provincia di Terni durante la notte, provocando numerosi interventi da parte...

Cultura

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone

Sabato 12 luglio una giornata speciale all'Umbria Film Festival tra cinema d'autore, musica, disegno dal vivo e ospiti internazionali. Attesa...

William Kentridge a Spoleto | Unhappen Unhappen Unhappen – Pepper’s Ghost Dioramas fino al 27 Luglio

(UNWEB) Spoleto. La Fondazione Carla Fendi e i Mahler & LeWitt Studios ospitano The Centre for the Less Good Idea...

Montone accende la passione per il cinema: grande partecipazione di pubblico ed emozioni all'Umbria Film Festival

Dalle Chiavi della città a Enzo D'Alò all'omaggio per i 50 anni della Pimpa, passando per corti, masterclass, maratone cinematografiche...

Finissage della mostra “Dal maestro all’allievo. Petrarca e Boccaccio”

(UNWEB) Perugia. Venerdì 18 luglio alle ore 17 nel salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato il curatore Carlo Pulsoni, professore di...

Eventi

Montone - "Anch’io sono la protezione civile": 36 giovani protagonisti ai laghi di Faldo

Cinque giorni di crescita, formazione e divertimento per i ragazzi dai 10 ai 16 anni

"Concerto", il jazz giovane incontra l'arte contemporanea

In occasione di Umbria Jazz, il nuovo spazio Espositivo Due a Perugia organizza una serata con musica dal vivo e una mostra...

Gubbstock 2025: torna la tre giorni di musica, creatività e condivisione

(UNWEB) Gubbio. Torna con l’estate uno degli appuntamenti più attesi dai giovani eugubini e non solo: il Gubbstock Festival, il...

I gusti di una volta alla festa di Collesanto e Antria. Dall'11 al 20 luglio torna la cucina tradizionale degli abitant…

(UNWEB) MAGIONE – Immerso nel verde delle colline umbre, dove la storia sembra essersi fermata a quel medioevo che ne...

pgcomunica2(UNWEB) Perugia. La ricorrenza del 14 settembre 1860 entra ufficialmente nel novero delle commemorazioni cittadine. A partire da quest’anno, infatti, sarà oggetto di celebrazioni istituzionali organizzate dal Comune di Perugia con il supporto di un comitato ad hoc.

È quanto deciso con delibera del 24 agosto dalla giunta comunale, che in tal modo ha inteso riconoscere anche formalmente il valore della data in cui granatieri e bersaglieri liberarono Perugia dalle truppe pontificie facendo irruzione da Borgo Sant’Antonio. Dopo le tragiche vicende del 20 giugno 1859, infatti, la città attese per oltre un anno prima di essere liberata e annessa al Regno d’Italia.

Da quasi dieci anni il Comune e l’Associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa, in collaborazione anche con il Comando regionale dell’Esercito italiano, l’Associazione Nazionale Bersaglieri e l’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna, si sono impegnati a valorizzare la ricorrenza con la promozione di eventi commemorativi affinché quei fatti storici siano di esempio e stimolo dal punto di vista culturale, sociale e di valorizzazione turistica del centro storico.

L’istituzionalizzazione dell’evento e il riconoscimento del ruolo del comitato per le celebrazioni (già di fatto costituito dalle suddette associazioni e destinato a restare aperto alla partecipazione di altre realtà) si pongono, quindi, in linea di continuità con quanto finora fatto. E’ altresì confermata la volontà di sostenere progetti di valorizzazione culturale e turistica capaci di far conoscere la storia e i luoghi risorgimentali di Perugia anche con il coinvolgimento delle associazioni del centro storico.

Le celebrazioni della prossima settimana si articolano in due giornate: 14 e 18 settembre. Di seguito il programma dettagliato.

MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE

Celebrazioni ufficiali:

Ore 9,00

Cimitero monumentale di Perugia – Cerimonia al Monumento che ricorda i caduti del XIV Settembre 1860.

Ore 10,00

Porta Sant’Antonio – Deposizione di una corona presso Porta Sant’Antonio, dalla quale entrarono i Bersaglieri nel 1860, alla presenza delle autorità civili e militari.

Ore 10,40

Porta Santa Margherita – Deposizione di una corona a ricordo dei Granatieri di Sardegna che combatterono a Porta Santa Margherita, alla presenza delle autorità civili e militari.

Ore 11,30

Via XX Settembre – Parco della Verbanella – Omaggio al Monumento ai Bersaglieri.

DOMENICA 18 SETTEMBRE

I Bersaglieri al Borgo:

ore 10,30

Porta Sant’Antonio – Cerimonia presso Porta Sant’Antonio dalla quale entrarono i Bersaglieri nel 1860.

ore 11,00

Chiesa di Sant’Antonio Abate – Santa Messa per la Pace.

ore 11,45

Corso bersaglieri – Sfilata ed esibizione della Fanfara Umbria dei Bersaglieri a Borgo Sant’Antonio e Porta Pesa.

Ore 12,30

Via del Cane – Pasta tricolore al Borgo offerta dalla APS Borgo Sant’Antonio Porta Pesa.

I Bersaglieri e i Granatieri incontrano la città:

ore 15,45

Ritrovo della Fanfara dei Bersaglieri presso Porta Sant’Antonio per la sfilata sino al centro città.

Ritrovo della Brigata dei Granatieri di Sardegna in Corso Cavour alta.

ore 16,00

Saluto della Fanfara dei Bersaglieri al Borgo e partenza percorrendo Corso Bersaglieri, via Pinturicchio, Arco Etrusco, via Rocchi sino a piazza IV Novembre.

ore 16,00

Saluto della Musica dei Granatieri a Borgo XX Giugno e partenza percorrendo Corso Cavour alta, via Marzia, via Baglioni (con sosta davanti alla lapide in memoria del Tenente Leopoldo Pellas) sino a piazza IV Novembre.

ore 16,30

Piazza IV Novembre – Saluto delle Autorità.

ore 17,00

Sfilata dei Bersaglieri e dei Granatieri in Corso Vannucci sino a piazza della Repubblica dove è prevista l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri e della Musica dei Granatieri.

ore 18,30

Corso Bersaglieri, chiesa di Sant’Antonio Abate – “XIV Settembre 1860 – Liberazione di Perugia”. Concerto-Spettacolo sul Risorgimento. Paola Stafficci soprano, Alessandro Zucchetti tenore, Manuel Massidda baritono, Paolo Braconi voce recitante, Stefano Ragni pianista accompagnatore. Arie, Duetti del melodramma italiano del’800. Testimonianze poetiche e letterarie su personaggi e fatti del Risorgimento.


 Totem plasma definitivo con loghi